820 Visitatori + 3 Utenti = 823

TonyH, Mister Sandman, Crazy
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (0 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (3 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2736 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (42 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (14 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (6 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (0 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Datemi un consiglio su come comportarmi
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ItalianDJ
Agosto 22, 2006, 19:33:37 pm
Visitatore, , posts
In gennaio ho comprato nuova una C3 stop&start
Sin dal primo mese di utilizzo notavo una strana anomalia nell'elettronica di gestione del sistema: il motore viene spento alle soste e al rilascio del pedale del freno si riaccende, ma a volte, diciamo una su dieci, non si riaccende e bisogna riavviare girando la chiave.

Ho fatto notare questo fatto in occasione del primo tagliando a 1500 km, ma nessuno e' stato in grado di risolvere il problema; poiche' capitava raramente ho deciso di soprassedere e vedere se dopo un po' il problema si risolveva da solo.

In giugno subentrava una nuova anomalia: il cambio sensodrive si rifiutava di inserire la prima marcia a vettura ferma, e mi toccava partire in seconda - il difetto e' perdurato per 3 giorni, poi si e' risolto da solo.

Poiche' a pochi giorni sarei partito per le ferie ho scelto di non portare la macchina in concessionaria per un controllo.

Tutto ok sino a sabato scorso, quando si ripresentava il medesimo problema: la macchina non inserisce la prima a vettura ferma, e non vi e' modo di farlo nemmeno mettendo il cambio in modalita' sequenziale. Una volta in marcia, scala correttamente in prima, ma alle soste la vettura si spegne e bisogna riavviarla con la chiave - inoltre, in movimento, i cambi di marcia sono molto lenti e mi e' pure capitato che non inserirsse nemmeno la terza.

Seccato dal problema ho portato ieri mattina la macchina in concessionaria per un controllo ma mi hanno detto di chiamare oggi per sapere qualcosa perche' avevano molto lavoro da fare trattandosi del primo giorno di riapertura dopo la chiusura estiva.

Oggi pomeriggio ho richiamato per avere informazioni: il meccanico dell'officina mi ha risposto che effettivamente vi e' un problema all'elettronica ma non sa dirmi di cosa si tratti perche' "il collega che ha fatto il corso per usare il computer e' in ferie e io non ci metto le mani perche' rischio di fare piu' danni" - ma stiamo scherzando? e meno male che mi sono rivolto alla piu' grande concessionaria citroen di como, ma sembra di parlare con un rigattiere.

Chiedo informazioni in merito alla vettura sostitutiva prevista dal contratto di garanzia ma mi risponde che poichè non sa quanto tempo ci vorra' a riparare la macchina non mi puo' garantire la macchina sostitutiva prevista in caso di guasti che richiedano piu' di otto ore di lavoro (sul contratto c'e' scritto tre).

Abbastanza scocciato gli chiedo se puo' chiedere a qualcuno ma risponde che al pomeriggio quelli della direzione non ci sono e ci saremmo sentiti domattina.

Sapete darmi qualche consiglio visto che a me la macchina serve? avete qualche esperienza in merito?

Il contratto prevede una vettura sostitutiva per massimo quattro giorni ma temo che questi incapaci ci mettano settimane a sistemarmela

Email  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 22, 2006, 19:44:00 pm
Global Moderator, V12, 27120 posts
in questi casi conviene fare la voce grossa, se hai veramente bisogno di un auto sostitutiva minaccia lettere a giornali e a avvocati, se invece puoi permetterti di fare a meno dell'auto puoi anche tenere un profilo un po' più basso. certo che un problema di questo tipo è parecchio grave.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Agosto 22, 2006, 20:44:52 pm
Visitatore, , posts
non temere di alzare la voce.
hai speso dei soldi e devono seguirti, altrimenti fai intervenire l'ufficio tutela consumatori della tua città.
in genere mettono a disposizione un avvocato gratuitamente per risolvere casini del genere.
Email  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Agosto 22, 2006, 21:18:29 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
consiglio una raccomandata AR a Citroen Italia e per conoscenza alla concessionaria: il tutto anticipato via fax per fare prima; metti quello che hai scritto qua sopra con una chiusa in cui chiedi sollecita risposta-intervento e ti riservi ulteriori provvedimenti.

mosse le acque, stai a vedere che succede prima di decidere cosa fare d'altro.. IMHO, che balle però!
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Agosto 23, 2006, 09:43:51 am
Utente standard, V12, 1755 posts
non temere di alzare la voce.
hai speso dei soldi e devono seguirti, altrimenti fai intervenire l'ufficio tutela consumatori della tua città.
in genere mettono a disposizione un avvocato gratuitamente per risolvere casini del genere.

... in realtà ci credo ben poco... quando mi era capitata una cosa del genere avevo scritto a un'associazione (mi pare l'Aduc), ma mi avevano fatto capire che c'è ben poco da fare.
E' abbastanza difficile che qualcuno ti metta a disposizione gratis un legale, e quindi ti troveresti a spendere molto e il risultato sarebbe tutto da verificare. Inoltre nell'immediato resti comunque senza auto.

In genere le associazioni di consumatori si battono solo quando ci sono grosse cause succulente da portare avanti e su cui lucrare e non il singolo caso.

L'altra cosa preoccupante è che IMHO quando un auto ha problemi di elettronica, sono proprio pochi in grado di risolverli. La maggior parte dei meccanici non ci capisce nulla soprattutto con questi dispositivi che sono abastanza rari.

Secondo me devi provare a rivolgerti a qualche grossa officina magari anche a Milano che sappai come intervenire sull'elettronica e che magari abbia gia visto qualche auto con lo stop&go.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Agosto 23, 2006, 09:48:47 am
Visitatore, , posts


Secondo me devi provare a rivolgerti a qualche grossa officina magari anche a Milano che sappai come intervenire sull'elettronica e che magari abbia gia visto qualche auto con lo stop&go.

Ecco è quello che volevo dire io, purtroppo le versioni stop&go sono poco diffuse e sicuramente un officina periferica ha poca esperienza sulla  specifica versione, un officina grande invece avrà tecnici eletrronici preposti.
Email  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Agosto 23, 2006, 10:05:25 am
Utente standard, V12, 1755 posts
ecco ho recuperato la lettera che mi aveva scritto l'aduc:

quello che chiede e' possibile solo rivolgendosi ad un legale, intentando una
lunga causa e comunque attendendo la valutazione del giudice
. Se questa e' la
sua intenzione, si rivolge tempestivamente ad un legale che sapra' suggerirle un
perito e consentirle cosi' di individuare i punti per contestare. Ad ogni modo,
a nostro avviso sarebbe meglio se prima si limitasse a contestare i vizi che
reiteratamente si sono presentati, intimando al concessionario di provvedere
-senza alcun onere a suo carico in quanto sono gli stessi presentatisi in
garanzia- alla definitiva risoluzione dei medesimi, avvisando che in difetto
adira' le vie legali, chiedendo la risoluzione del contratto o comunque il
rimborso del danno. Non faccia pero' decorrere 12 mesi dall'ultimo intervento:
assolutamente deve scrivere prima.

Cordiali saluti.

http://www.aduc.it
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Agosto 23, 2006, 10:29:04 am
Staff, V12, 32956 posts
prova a cercare una di queste officine, dovrebbero saperti aiutare con quel problema:

http://www.bosch.it/boschcarservice/ricerca_officine/ricerca_semplice.asp

alla destra trovi anche i dettagli di ognuna......puoi fare anche una ricerca inserendo la via dove abiti per trovare quelle più vicina a te
 Wink

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 23, 2006, 10:37:54 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Agosto 23, 2006, 12:38:09 pm
Utente standard, V12, 5991 posts
io credo che la migliore soluzione è di prendere contatto con citroen Italia
e spiegare come ti hanno trattato in officina Angry Angry
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ItalianDJ
Agosto 23, 2006, 20:30:29 pm
Visitatore, , posts
Grazie dei consigli -

rivolgermi a milano mi sembra inopportuno, la concessionaria dove l'ho acquistata e' abbastanza grande ( www.motorauto.citroen.it ) e il loro problema e' che l'unico tecnico che ha fatto il corso per la versione stop start e' in ferie e rientra settimana prossima e quello che c'e' non ci capisce niente - oggi sono ripassato e mi ha detto che ha telefonato ai colleghi di milano che gli hanno consigliato un aggiornamento del software, ma imho il problema risiede nei servomeccanismi del cambio.

Forse riesco a spuntare un'auto sostitutiva settimana prossima...
Email  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 23, 2006, 20:43:48 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Mi sembra che dato che l'auto è nuova sarebbe da pretendere non una imporbabile riparazione di ciò che sia guasto (ove mai fosse individuato), ma la sostituzione di interi componenti. Non possono far ricadere sul cliente il fatto che non sanno dove mettere le mani, e lasciarlo a piedi.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Agosto 24, 2006, 09:43:50 am
Utente standard, V12, 1755 posts
Non per giustificare comportamenti scorretti da parte di certi concessionari/officine, ma loro spesso sono tra l'incudine e il martello, infatti se loro ti cambiano un componente, metti la centralina, poi la devono mandare alla casa madre.
Se la casa madre effettua dei test sul componente e scopre che non era difettoso, tutto il costo dell'intervento effettuato ricade sul concessionario/officina che ha lavorato.
Per cui molto difficilmente sostituiranno dei pezzi se non sono sicuri che siano difettosi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 25, 2006, 10:26:38 am
Utente standard, V12, 5368 posts
Non per giustificare comportamenti scorretti da parte di certi concessionari/officine, ma loro spesso sono tra l'incudine e il martello, infatti se loro ti cambiano un componente, metti la centralina, poi la devono mandare alla casa madre.
Se la casa madre effettua dei test sul componente e scopre che non era difettoso, tutto il costo dell'intervento effettuato ricade sul concessionario/officina che ha lavorato.
Per cui molto difficilmente sostituiranno dei pezzi se non sono sicuri che siano difettosi.

Però nelle officine autorizzate avviene quasi sempre così. Posso citarti il caso penoso della spia airbag  della vw Polo che abbiamo avuto in famiglia: sette interventi in garanzia per cercare di tenere spenta la spia airbag, fra cui sostituzione di centraline e cabalggi, per poi scoprire (non gli autorizzati, ma un elettrauto) che era un semplice connettore sotto il sedile.
Se con  l'elettronica moderna un officina dovesse essere certa della difettosità di un pezzo per cambiarlo, il cliente potrebbe aspettare molti mesi con l'auto ferma, il che per una vettura nuova soprattutto è francamente inaccettabile.
Considero il comportamento della Citroen in questo caso non corretto: il cliente è a piedi con una vettura nuova dotata di un dispositivo nuovo, loro non sanno dove mettere le mani, e non provano a risolovere il problema cambiando alcune parti. Io non lo accetterei assolutamente.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Datemi un consiglio su come comportarmi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Agosto 25, 2006, 10:30:57 am
Staff, V12, 32956 posts
Però nelle officine autorizzate avviene quasi sempre così. Posso citarti il caso penoso della spia airbag  della vw Polo che abbiamo avuto in famiglia: sette interventi in garanzia per cercare di tenere spenta la spia airbag, fra cui sostituzione di centraline e cabalggi, per poi scoprire (non gli autorizzati, ma un elettrauto) che era un semplice connettore sotto il sedile.
Se con  l'elettronica moderna un officina dovesse essere certa della difettosità di un pezzo per cambiarlo, il cliente potrebbe aspettare molti mesi con l'auto ferma, il che per una vettura nuova soprattutto è francamente inaccettabile.
Considero il comportamento della Citroen in questo caso non corretto: il cliente è a piedi con una vettura nuova dotata di un dispositivo nuovo, loro non sanno dove mettere le mani, e non provano a risolovere il problema cambiando alcune parti. Io non lo accetterei assolutamente.

Pensa oltretutto che la faccenda della spia airbag è vecchia come l'airbag stesso......
anche sul mio cupè che ha 12 anni, ogni tanto capita che si accende per conto suo...e per sistemarla basta sempre andare a mettere a posto il solenoide che c'è sotto il sedile di guida......così avviene ancora nelle macchine di oggi, eppure pensano che sia chissà quale disfunzione elettronica iper complicata in base al teorema di shatafunker bauser o che altro........
 Sad

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.074 secondi con 37 queries.