510 Visitatori + 3 Utenti = 513

TonyH, DoguiPlus, ZizzaniaMan_Eccezzziunale
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (32 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  g laterali/steering pad: hanno senso?
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 08, 2006, 12:17:28 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 08, 2006, 12:28:01 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Credo che le differenze in G laterali, o in velocità costante su pari diametro, differiscano, percentualmente, molto poco fra le più blasonate supercar e le normali berline/compatte da famiglia (escluse gommature semiracing, diciamo con dei Pzero od analoghi).
A questo proposito qualcuno ha dei dati?


Ciò significa che la vera differenza di comportamento (in termini di prestazioni misurabili nel misto o in pista, o in una data curva compresi rettilineo precedente e successivo, o quel che sia) NON la fa la tenuta laterale steady-state.   Anche perchè, salvo rare eccezioni, in curva difficilmente si è in steady-state, in assetto costante.

Ergo ed imho, i dati relativi a steering pad e G laterali sono forse più inutili dell'inutile 0-100...

non ho dati ma concordo sull'inutilità...aggiungo che un'auto potrebbe essere superiore ad un altra con raggio 50 m e inferiore con raggio 60...

questo può dipendere dalla quantità di sterzo utilizzato e dagli angoli delle sospensioni..

per me per andar forte a centro curva basta la gomma e poco rollio,la vera diff è nell'entrata e nell'uscita di curva,son li che arrivano i secondi..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 08, 2006, 12:28:13 pm
Utente standard, V12, 47455 posts
Anche perche' molto spesso di questi dati si vantano solo i truzzi al bar.

Quelli che, siccome c'hanno le rate sul groppone per pagare auto e tuning associato, poi non hanno i soldi per cambiare gomme ed ammortizzatori finiti.

Poi non so che senso abbia una prova di grip del genere. Dovrebbe essere fatta per tutte le vetture in condizioni esattamente uguali: stesso manto stradale, temp. delle gomme e temp. dell'asfalto, come minimo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 08, 2006, 12:32:48 pm
Staff, V12, 28835 posts
Diciamo che è un "indice", come lo 0-100, non la verità assoluta ma può fornire una certa indicazione...

E' vero che il giro in pista è più significativo, ma ha lo svantaggio di avere una ripetibilità pari a zero. Mentre lo steering-pad ha dalla sua proprio questa caratteristica....essere "normato" e quindi con buona caratteristiche di ripetibilità...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 08, 2006, 12:42:24 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 08, 2006, 12:44:06 pm
Staff, V12, 28835 posts
ripetitibilità?  Con gomme temperature asfalto diversi? 

Ripetibilità non significa "precisione assoluta" neh.....ma che tra una prova e l'altra le differenze sono ridotte a pochi punti percentuali....

Ad esempio nel giro di pista le temperature influenzano molto anche frenata e trazione, nello steering-pad no. E già questo diminuisce molto la variabilità tra una prova e l'altra...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 08, 2006, 12:49:48 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Ripetibilità non significa "precisione assoluta" neh.....ma che tra una prova e l'altra le differenze sono ridotte a pochi punti percentuali....

Ad esempio nel giro di pista le temperature influenzano molto anche frenata e trazione, nello steering-pad no. E già questo diminuisce molto la variabilità tra una prova e l'altra...
lo steering pad va bene per capire se una macchina va bene nelle rotonde...perchè quando si va forte,non si è mai parzializzati per mantenere velocità costante o leggera accelerazione in curva...o si frena o si apre....gli assetti sono studiati appunto con carichi di molle e frenature di ammo per essere bilanciati guidando bene...qesto quantomeno nelle auto decenti..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 08, 2006, 12:52:02 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
« Ultima modifica: Settembre 08, 2006, 12:53:48 pm da Losna »
Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 08, 2006, 12:58:19 pm
Utente standard, V12, 47455 posts
Io so solo che venendo al lavoro c'e' una curva lunga "da steering pad".

Essendo nel tragitto casa-lavoro e sempre deserta, ho provato molte volte a farla al limite dell'aderenza.

Beh, non ci volevo credere, ma con tutte le mie auto il limite si fissa sui 75 Km/h, Km piu' Km meno, che si tratti di Jeep, di Ritmo, di Mondeo o di 205 (col biturbo non ho provato perche' non ci vado al lavoro).

La differenza sta ovviamente nel come si puo' staccare prima della curva e di come se ne puo' uscire, ma dentro la curva la minestra e' pressoche' uguale per tutte.

E si tratta di auto tremendamente diverse con gomme tremendamente diverse.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 08, 2006, 12:59:37 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 08, 2006, 13:01:02 pm
Staff, V12, 28835 posts
Stai facendo un ragionamento errato.
Le temperature non influenzano la frenata o la trazione o il grip laterale.  Influenzano TUTTA l'aderenza, sia essa destinata a frenata o accelerazione o laterale, da sole o "composte".

Appunto perchè influenzano tutta l'aderenza se io la uso solo per fare una cosa (aderenza laterale in questo caso) minimizzo l'errore.

Non dico che lo steering-pad sia una figata, ma che come è strutturata la prova permette uno scostamento tra una prova e l'altra il più ridotto possibile. Perchè i parametri che possono influenzare la prova sono ridotti ai minimi termini, ovvero la temperatura ambiente e asfalto. Quindi se prendi una macchina e la provi 50 volte sullo steering-pad avrai si 50 risultati diversi, ma con una variazione tra il migliore e il peggiore tutto sommato contenuta...
Puoi quindi verificare l'influenza di vari aspetti come rigidità telaio, deriva gomme e così via in modo netto e chiaro

Invece nel giro in pista cosa può variare?
Mi dici temperatura ambiente e asfalto. come prima. Ok.

Però in questo caso oltre ad avere influenza sull'aderenza delle gomme hanno influenza anche sulle prestazioni del motore.

Inoltre difficilmente il pilota riuscirà a fare le curve esattamente nello stesso spiccicato modo, con stessa pressione su acceleratore e freno...etc. etc.

Ottieni quindi una differenza tra valore minimo e valore massimo più elevata. E farai fatica a capire se queste differenze sono imputabili a differenza di tenuta, differenza di gomme, di telaio, di pilota, e così via.......

Il giro in pista poi lo userai per calibrare al meglio la tenuta nei transitori e le eventuali reazioni......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 08, 2006, 13:05:28 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 08, 2006, 13:08:09 pm
Staff, V12, 28835 posts
Non ci siamo.

Se l'errore fosse del 3% sul 100% del test (steering pad), mi trovo un errore pari al 3%.

Se invece io ho lo stesso errore del 3% sul 50% del test (giro di pista, nel quale l'aderenza vienen totalmente impegnata solo per metà della pista - staccate/curve/uscite), mi troverò un errore finale dell'1,5%.

No, devi tenere presente che l'errore si propaga e non sempre in modo lineare.

Io so solo che venendo al lavoro c'e' una curva lunga "da steering pad".

Essendo nel tragitto casa-lavoro e sempre deserta, ho provato molte volte a farla al limite dell'aderenza.

Beh, non ci volevo credere, ma con tutte le mie auto il limite si fissa sui 75 Km/h, Km piu' Km meno, che si tratti di Jeep, di Ritmo, di Mondeo o di 205 (col biturbo non ho provato perche' non ci vado al lavoro).

La differenza sta ovviamente nel come si puo' staccare prima della curva e di come se ne puo' uscire, ma dentro la curva la minestra e' pressoche' uguale per tutte.

E si tratta di auto tremendamente diverse con gomme tremendamente diverse.

Tralasciando l'accuratezza dei tachimetri che varia da auto ad auto.....il km in + o in - essendo la formula dell'accelerazione quadratica significa 3% di scarto ogni km di differenza...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 08, 2006, 13:09:42 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: g laterali/steering pad: hanno senso?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Settembre 08, 2006, 13:11:53 pm
Visitatore, , posts
Secondo la mia personalissima opinione, ma verificata per quanto mi riguarda più e più volte, l'unico metro di giudizio valido per giudicare un mezzo è mettere il culo sul sedile  Cool Cool
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 33 queries.