537 Visitatori + 1 Utente = 538

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Erogazione di un diesel
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
navarra05
Settembre 13, 2006, 03:55:37 am
Utente standard, Monocilindrico, 12 posts
Salve ho una lancia dedra 1.9TD avrei una domanda sull'erogazione
del motore.
La coppia max. è 19kgm a 2300 giri/min.
la potenza max. è 90 cv a 4000 giri/min.

stranamente è più prestazionale se tiro le marce fino a 3000giri
anzichè 4000.

Ad esempio se sto in seconda ha un buon tiro dai 2000 ai 3000 giri
dopo di chè il vuoto, ho provato a raffrontare il tiro in seconda
dai 3000 ai 4000 e quello in terza dai 2000 ai 3000 e quest'ultimo senza dubbio è superiore.
Stesso discorso vale se lo stesso  raffronto lo faccio tra terza e quarta.

Riassumendo, se invece di tirare una marcia fino al regime di massima potenza cioè 4000 giri per poi passare alla successiva,mi limito
invece a cambiare sui 3000 giri ottengo una migliore
prestazione.

Tutto ciò mi sembra assurdo perche a 3000 avrò si e no  70-75cv

Attualmente il motore ha 77000km che per un diesel non sono tanti,
ma questo lo faceva anche quando era nuova.

Ora due sono le cose:
o la potenza max non la raggiunge a 4000 come
dichiarato dalla casa costruttrice ma a 3000

oppure il motore ha dei problemi da quando l'ho comprata.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Settembre 13, 2006, 07:45:47 am
Visitatore, , posts
Come spesso abbiamo detto il diesel è molto piatto come erogazione, ossia spienge bene fino al regime di coppia massima, poi cala di coppia nel restante tratto.

Io credo che in realtà ti sembri di ottenee prestazioni migliori, in quanto senti "spingere" di più, ma in realtà i cavalli nominali saranno sicuramente più in alto.
Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 13, 2006, 07:58:06 am
Staff, V12, 90104 posts
potrebbe anche avere qualche problema come filtri intasati, iniettori sporchi o il debimetro che batte i coperchi, che non permette di sviluppare tutta la potenza... fuma tanto?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 13, 2006, 09:39:05 am
Staff, V12, 24066 posts
io ho avuto quel motore sulla Lancia Delta 2 ..attento ad una cosa: è sensibilissimo alle condizione del filtro aria, io li compravo a pacchi alla METRO, costava tipo 10.000 lire ...e lo cambiavo ogni 5000-6000 km anzichè 7500...andava molto molto meglio e consumava meno.
L'ho provato e riprovato e rimisurato in tutte le salse...arrampicava tranquillamente fino a 4000 rpm..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 13, 2006, 09:41:43 am
Staff, V12, 28831 posts
Probabilmente può anche essere solo una sensazione.

Il corpo umano percepisce molto bene la derivata seconda dell'accelerazione. E la classifica come "spinta".
E questo deriva da quanto è ripida la curva di coppia.

Probabilmente tra 2000 e 3000 la curva di coppia è più ripida che tra 3000 e 4000, e quindi ti sembra andare di più, ma se prendi i tempi col cronometro magari scopri che è il contrario.... Wink

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 13, 2006, 11:13:31 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Il corpo umano percepisce molto bene la derivata seconda dell'accelerazione. E la classifica come "spinta".

Ostis, ci abbiamo incorporato un accelerometro di un accelerometro??

 Cool Shocked

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Settembre 13, 2006, 11:14:11 am
Visitatore, , posts
Quoto un po' tutti (faccio prima). Wink
Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 13, 2006, 11:15:52 am
Visitatore, , posts
io ho avuto quel motore sulla Lancia Delta 2 ..attento ad una cosa: è sensibilissimo alle condizione del filtro aria, io li compravo a pacchi alla METRO, costava tipo 10.000 lire ...e lo cambiavo ogni 5000-6000 km anzichè 7500...andava molto molto meglio e consumava meno.
L'ho provato e riprovato e rimisurato in tutte le salse...arrampicava tranquillamente fino a 4000 rpm..

Quoto per i consumi, la Panda dopo il tagliando e cambio filtro aria, ha ripreso gli ottimi consumi iniziali. Non che consumasse tanto anche dopo, ma un pochino di più si Smiley
Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 13, 2006, 11:21:34 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 13, 2006, 11:52:22 am
Staff, V12, 37777 posts
secondo me è una sensazione
evidentemente dai 2000 a 3000 la potenza cresce + rapidamente che dai 3000 ai 4000, ma continua comunque a crescere, dando la sensazione di un calo di spinta.
Potresti fare una prova: ti metti in 2° o in 3° con un filo di gas a velocità costante, prima a 2500 e poi a 3500 giri. Quando hai stabilizzato il regime, affondi di botto l'acceleratore...la botta di potenza che percepirai dovrebbe esser ben maggiore a 3500 giri che a 2500

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 13, 2006, 11:56:19 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 13, 2006, 11:57:41 am
Staff, V12, 37777 posts
POTREBBE NON (e sottolineo potrebbe) esserlo.  Infatti, e penso di averlo sottolineato più di una volta, le curve di coppia e di potenza possono dare solo una pallida idea di come il motore si comporti una volta montato su un'auto, a seconda dei rapporti utilizzati, della resistenza aerodinamica (che ricordo crescere quadraticamente), di mille altri fattori.

Al banco le curve vengono misurate a REGIME COSTANTE, qua invece si parla di transitori.  Può fare una bella differenza....
si, ma se in senso assoluto a 3500 giri ci sono + cavalli che a 2500, x forza di cose ci dev'essere + spinta al di la delle sensazioni, o no?! Huh

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 13, 2006, 12:01:27 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Credo si tratti di una sensazione (come bene hanno espresso altri, è un classico dei turbodiesel) e, non escludo, qualche problema di filtri. Io quel motore l'ho guidato un paio di anni fa su una Tipo GT e tirava tranquillamente i 4000 senza cali troppo avvertibili, il bello di quel motore è che ha il picco di coppia un poco più in alto rispetto ai TD attuali e quindi l'intera erogazione è spalmata più in alto.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Settembre 13, 2006, 12:02:19 pm
Utente standard, V12, 5527 posts
si, ma se in senso assoluto a 3500 giri ci sono + cavalli che a 2500, x forza di cose ci dev'essere + spinta al di la delle sensazioni, o no?! Huh

ma la spinta non la cogli, comunque, in un "deti", come variazione, intendo, e non come dato istantaneo?

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 13, 2006, 12:05:51 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.