536 Visitatori + 1 Utente = 537

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Erogazione di un diesel
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Giù Stampa
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 14, 2006, 14:14:51 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Ma la curva di potenza mi pare che queste info me le dia già, a parte il traino....
A parte il traino, il comportamento in salita (stesso discorso: con molta potenza ma poca coppia sali lo stesso, ma con dei rapporti bassissimi), il comportamento con vento contrario... tutte le situazioni che magari in pista importano poco, ma per strada le incontri.
Esempio banale: il mio 900 ha una potenza inferiore a quasi tutti i 600 attualmente in commercio, quindi in prestazione pura va più piano, ma prova a trasportare il passeggero e poi dimmi quale motore preferisci Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 14, 2006, 14:30:52 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 14, 2006, 14:36:09 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
vabbè, io non dico che salgo con rapporti bassissimi, dico che salgo tirando le marce...

idem col tuo 900: probabilmente i 600, con passeggero, se tirassero tutte le marce, camminerebbero comunque più di te.
Infatti è quello che sto dicendo: alla fine per andare vai, ma l'impegno è parecchio diverso. Quindi, ok per la guida sportiva (è anche un divertimento in più), meno per quella "rilassata".
Cmq, in effetti, è vero quello che dici: sono informazioni comunque ricavabili dalla curva di potenza. Allo stesso regime, il motore più potente è anche quello con più coppia, e viceversa.
« Ultima modifica: Settembre 14, 2006, 14:38:57 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 14, 2006, 14:41:25 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 14, 2006, 16:50:44 pm
Staff, V12, 28831 posts
Anche perché i consumi sono fortemente influenzati dalla taratura della centralina, che potrebbe privilegiare determinati regimi per fornire una miscela tendenzialmente magra per inquinare meno (e pure consumare meno, se sono i regimi per i quali si suppone un più frequente utilizzo dell'auto).

Il minimo dellì'inquinamento lo ottieni con miscela stechiometrica, dove il cat lavora al meglio Wink

Nel leggermente povero (1.1 stechiometrico) ottieni il minimo consumo, perchè è lì che si trova il massimo rendimento (essendo il consumo specifico l'inverso del rendimento moltiplicato per il potere calorifico) Smiley

Il vero passo avanti INFORMATIVO che potremmo fare, è la curva di potenza ALLE RUOTE nelle varie marce, con le scale in cavalli e VELOCITA'. Questo darebbe senz'altro un'informazione più utile, anche se cmq per sapere come si comporta il motore sull'auto bisogna per forza di cose guidare l'auto...

Sarebbe molto interessante, però credo poco utile ai fini del Mkt..... Wink

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 14, 2006, 17:02:12 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 14, 2006, 21:48:08 pm
Visitatore, , posts
Ostis, ci abbiamo incorporato un accelerometro di un accelerometro??

 Cool Shocked

Allora io ho qualcosa che non va perche quando schiaccio a tavoletta non sento nulla Grin Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 14, 2006, 23:54:29 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
E qundi in 2^ a 3500 giri è giusto che l'auto acceleri maggiormente che in terza a pari velocità (e quindi regime inferiore).

raga, per acelerare, da che mondo è mondo, con i benzina ed i diesel, con le auto da corsa ed i pullmann, bisogna stare nei pressi del regime di potenza massima, superarlo (tanto o poco dipende dalla rapportatura) e FOTTERSENE ALLEGRAMENTE della coppia massima.

Se schiacci e non va, scala 'na marcia....  per accelerare serve POTENZA.

è tutto vere quello che dici,e la regola è che la massima accelerazione si ha nello stretto intorno della potenza massima!!

io comunque,non riesco a capacitarmene nel caso delle auto con i motori soporiferi!!la 206 gti per esempio ha potenza massima a 6000 e coppia a 4000....dai 4000 è quando inizia a tirare,ma a 5500 è già morta,quindi ben prima della potenza massima!!provandola senza contagiri credo che chiunque cambierebbe a 5500,i giri segunti sembrano infiniti!!per assurdo tirare la quarta dai 140 ai 180(che è il suo range),o coprire lo stesso range in quinta illude di andare più forte in quinta!!chiaramente è impossibile ma molte volte mi son trovato a cambiar prima perchè l'allungo è veramente ignobile!!e son così anche molti diesel che dopo i 3500 rpm non ne vogliono sapere di andare specie ad elevate velocità!!!altra auto che dava impressione di maggior velocità ai medi era la uno turbo di un mio amico,in quinta a 3500-4000 giri sembrava di andare il doppio che in quarta e vi frego subito,la turbina caricava gli stessi bar... Wink

probabilmente è come dice diabo comunque,l'effetto placebo dell'incremento di coppia repentino lo avvertiamo come accelerazione che però non è.. Undecided

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
navarra05
Settembre 15, 2006, 00:03:28 am
Utente standard, Monocilindrico, 12 posts
Probabilmente può anche essere solo una sensazione.

Il corpo umano percepisce molto bene la derivata seconda dell'accelerazione. E la classifica come "spinta".
E questo deriva da quanto è ripida la curva di coppia.

Probabilmente tra 2000 e 3000 la curva di coppia è più ripida che tra 3000 e 4000, e quindi ti sembra andare di più, ma se prendi i tempi col cronometro magari scopri che è il contrario.... Wink


Cos'è la derivata seconda dell'accelerazione?
forse è  l'incremento del valore stesso di accelerazione?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 15, 2006, 00:06:17 am
Utente standard, V12, 21350 posts

Cos'è la derivata seconda dell'accelerazione?
forse è  l'incremento del valore stesso di accelerazione?

penso che sia l'accelerazione dell'accelerazione..in pratica l'incremento della stessa all'aumentare dei giri.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 15, 2006, 08:45:14 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Sarebbe la "variazione della variazione" dell'accelerazione, rispetto al tempo.
Francamente non saprei come descriverla a parole.
Se preferite, la derivata è il limite del rapporto incrementale bla bla bla... Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Erogazione di un diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 15, 2006, 09:08:43 am
Visitatore, , posts
è tutto vere quello che dici,e la regola è che la massima accelerazione si ha nello stretto intorno della potenza massima!!

io comunque,non riesco a capacitarmene nel caso delle auto con i motori soporiferi!!la 206 gti per esempio ha potenza massima a 6000 e coppia a 4000....dai 4000 è quando inizia a tirare,ma a 5500 è già morta,quindi ben prima della potenza massima!!provandola senza contagiri credo che chiunque cambierebbe a 5500,i giri segunti sembrano infiniti!!per assurdo tirare la quarta dai 140 ai 180(che è il suo range),o coprire lo stesso range in quinta illude di andare più forte in quinta!!chiaramente è impossibile ma molte volte mi son trovato a cambiar prima perchè l'allungo è veramente ignobile!!e son così anche molti diesel che dopo i 3500 rpm non ne vogliono sapere di andare specie ad elevate velocità!!!altra auto che dava impressione di maggior velocità ai medi era la uno turbo di un mio amico,in quinta a 3500-4000 giri sembrava di andare il doppio che in quarta e vi frego subito,la turbina caricava gli stessi bar... Wink

probabilmente è come dice diabo comunque,l'effetto placebo dell'incremento di coppia repentino lo avvertiamo come accelerazione che però non è.. Undecided

Se questo sono i tuoi gusti, allora la S2000 fa per te  Grin Più sale, più salirebbe  Shocked
Io mi accontento di tutto, persino mjet 1300, mi andrebbe bene un 7000 V8, un 8000 V10, io mi accontento di tutto  Roll Eyes
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 31 queries.