535 Visitatori + 1 Utente = 536

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  BMW a idrogeno nel 2007
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Settembre 13, 2006, 17:42:04 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
dal prossimo aprile la bmw proporrà alcune centinaia di vetture a idrogeno.
Ma come faranno rifornimento?

da repubblica.it

In vendita l'auto a idrogeno
La Bmw Serie 7 sarà venduta solo in leasing in Usa, Europa e
Giappone. Ha un motore V12 da 260 Cv e scatta da 0 a 100 in 9 secondi

Costerà 3500 euro al mese
 
Forse è presto per dire "arriva l'auto a idrogeno", ma la rivoluzione è innescata: ad aprile Bmw venderà in Nord America, Europa e Giappone, la Serie 7 a idrogeno. Il prezzo? Identico a quello della corrispettiva versione a benzina: ossia un piccolo capitale perché la vettura a idrogeno deriva dalla 760iL che costa in leasing circa 3500 euro al mese.

E si tratta ancora di un prezzo di grande favore perché la 760 a idrogeno in realtà costa talmente tanto che (testuale dalla dichiarazione di un portavoce Bmw) "è impossibile da comprare per chiunque".

D'altra parte il progetto Bmw per la Serie 7 a idrogeno è piuttosto complesso e parte dal presupposto che il cliente non debba rinunciare alle prestazioni di una normale vettura. Ecco perché alla fine il motore è un 6000 V12 da 260 cavalli (problemi di consumi con l'idrogeno non ci sono...): la Bmw superecologica scatta da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi ed è in grado di raggiungere una velocità massima (limitata elettronicamente) di 230 km/h. Il tutto conservando il tradizionale sistema di alimentazione perché se il cliente non trova un distributore di idrogeno (cosa piuttosto facile perché attualmente in Italia non ce ne ' neanche uno...) la macchina funziona regolarmente a benzina.

La casa di lusso tedesca ha annunciato che all'inizio intende costruire poche centinaia di esemplari di
"L'integrazione della guida a idrogeno su un veicolo esistente che ha già dimostrato le sue qualità - ha affermato Bmw - spiana la strada ad un'alternativa al modello tradizionale di guida pienamente accettato dal mercato e con tutti i pregi che il cliente cerca nella pratica". L'obiettivo di lungo termine, per la casa di lusso tedesca, è quella di offrire motori a idrogeno su tutta le sue automobili. Bmw aveva già svelato al Salone di Parigi del 2004, l'auto più veloce alimentata ad idrogeno. Battezzata H2R, può superare i 300 km/h e passare da 0 a 100 km/h in circa 6 secondi. Ora Bmw si sta concentrando sui motori a combustione piuttosto che su quelli a celle, perchè la somma totale delle sue caratteristiche offre un maggior numero di vantaggi e benefici in un colpo solo.

Sino ad oggi, altre case automobilistiche, come Volkswagen, Audi e Porsche, hanno detto di avere in programma lo sviluppo di motori ibridi. Secondo quanto dichiarato dal Ceo, Martin Folz, Peugeot-Citroen vuole sviluppare la tecnologia ibrida e potrebbe unire le forze a quelle di un'altra azienda per dividere i costi. Leader indiscussa del settore dell'ibrido però, rimane attualmente la giapponese Toyota, con l'arrivo sul mercato della sua Prius nel 1997.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 13, 2006, 18:25:24 pm
Visitatore, , posts
Qualche dubbio sulla combustione interna in motore otto l'ho ancora, però è indubbiamente di più facile attuazzione e armonizzazione rispetto il benzina.
Email  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 13, 2006, 19:31:50 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Inutile bandiera teconlogica... imho l'idrogeno non ha quel futuro che vogliono farci credere...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 14, 2006, 08:13:42 am
Visitatore, , posts
Qualche dubbio sulla combustione interna in motore otto l'ho ancora, però è indubbiamente di più facile attuazzione e armonizzazione rispetto il benzina.

Cosa vuoi dire il ciclo Otto è quello dei benzina  Roll Eyes

230 km/h limitata elettronicamente  Huh La sboronaggine dei crucchi è veramente ridicola, con 260 CV una serie 7 'ndo va  Huh Roll Eyes Già un miracolo se dopo 10 km di lancio fa i 230 ...
Email  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Settembre 14, 2006, 09:02:36 am
Staff, V12, 23720 posts
Inutile bandiera teconlogica... imho l'idrogeno non ha quel futuro che vogliono farci credere...

Quoto.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 14, 2006, 09:55:09 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Su 4R c'è un interessante articolo a riguardo e salta fuori che le macchine a idrogeno non arriveranno prima di 20-30 anni. Per me ci sta benissimo, basti solo pensare ai problemi per il rifornimento/stoccaggio e della rete di distribuzione.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 14, 2006, 09:56:16 am
Visitatore, , posts
Magari fra 30 anni ci saranno accumulatori in grado di fare a meno del motore termico, non mi piace tanto l'idrogeno su una macchina.
Email  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Settembre 14, 2006, 11:00:58 am
Staff, V12, 23720 posts
Su 4R c'è un interessante articolo a riguardo e salta fuori che le macchine a idrogeno non arriveranno prima di 20-30 anni. Per me ci sta benissimo, basti solo pensare ai problemi per il rifornimento/stoccaggio e della rete di distribuzione.

Il problema è che questa storia dell'idrogeno è stata usata da molti per alimentare false speranze e per attaccare politicamente, personaggi ed aziende, ree di fare ostruzione all'energia pulita.

Così dai proclami per l'auto ad inquinamento 0 fatti per il 2000 (e della fine delle scorte del petrolio nel 2005, con relativi aumenti pazzeschi dei costi di utilizzo dei motori endotermici alternativi), siam passati al 2005 poi al 2015 ... ora ci accorgiamo che addirittura la tecnologia in tal senso ha, dopo uno slancio iniziale (reformer Mercedes), rallentato, portando la data al 2030 ... nel frattempo può succedere di tutto, le scorte di petrolio attuali son a sufficienza fino al 2050, ma se ne troveranno ancora altre (nella penisola Araba non si trivellano più nuovi pozzi, per ora basta ed avanza quell oche hanno, tanto per dire ...); fino a quel momento, rimpiazzare l'economicità dei motori endotermici alternativi attuali sarà difficile e cmq servirà una tecnologia poco costosa.

Inoltre, l'idrogeno non costa poco produrlo, sia trasportarlo, sia in termini economici, sia ambientali; da uno studio fatto, se si teneva conto di tutto il ciclo di vita, dalla produzione del carburante a lsuo utlizzo su un auto, l'idrogeno, utilizzato come combustibile in un motore endotermico alternativo tradizionale, risultava avere alla fine un coimputo inquinante più elevato.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 14, 2006, 11:20:45 am
Visitatore, , posts
L'idrogeno ha un senso, nell'ambito delle energie rinnovabili. L'eolico e il solare hanno l'enorme difetto di produrre energia quando c'sole o c'è vento, non quando l'energia serve. E allora bisogna immagazzinarla, il metodo più semplice ed efficiente è l'abbinamento con un idroelettrico reversibile, quando l'eolico o il solare producono, pompi acqua nel lago alto, quando l'energia ti serve, fai scendere l'acqua nelle turbine. Ma ormai l'idroelettrico è saturo, e non tutti i paesi hanno montagne.
Ecco quindi che produrre idrogeno con le rinnovabili e produrre energia con un termoelettrico che produce solo acqua più ossidi di azoto, è una cosa interessante. Se poi sia la soluzione ottimale, lo vedremo fra qualche decina di anni. Penso che sull'auto, non avrà seguito. Ma chissà  Shocked
Email  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 14, 2006, 12:28:52 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Inoltre, l'idrogeno non costa poco produrlo, sia trasportarlo, sia in termini economici, sia ambientali; da uno studio fatto, se si teneva conto di tutto il ciclo di vita, dalla produzione del carburante a lsuo utlizzo su un auto, l'idrogeno, utilizzato come combustibile in un motore endotermico alternativo tradizionale, risultava avere alla fine un coimputo inquinante più elevato.

Senza dimenticare comunque, oltre ai costi, i problemi più pratici: non esistono reti di distribuzione capillare, è un problema stivarlo nelle auto e fare il rifornimento stesso. Alla fine, se puntassero maggiormente sull'ibrido per ridurre l'inquinamento delle città (attraverso i taxi, ad esempio), farebbero di certo qualcosa di più concreto e immediatamente applicabile.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Settembre 14, 2006, 12:37:41 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Senza dimenticare comunque, oltre ai costi, i problemi più pratici: non esistono reti di distribuzione capillare, è un problema stivarlo nelle auto e fare il rifornimento stesso. Alla fine, se puntassero maggiormente sull'ibrido per ridurre l'inquinamento delle città (attraverso i taxi, ad esempio), farebbero di certo qualcosa di più concreto e immediatamente applicabile.

Devono far pesare meno le auto!

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 14, 2006, 12:41:48 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Devono far pesare meno le auto!


Anche, certamente! Comunque la maggior parte dell'inquinamento si accumula nelle grosse città, quindi se, per dire, i taxi fossero ibridi e i pullman venissero rimpiazzati da filobus o andassero a metano, magari la situazione inizierebbe a migliorare

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Settembre 14, 2006, 13:45:29 pm
Staff, V12, 23720 posts
Anche, certamente! Comunque la maggior parte dell'inquinamento si accumula nelle grosse città, quindi se, per dire, i taxi fossero ibridi e i pullman venissero rimpiazzati da filobus o andassero a metano, magari la situazione inizierebbe a migliorare

La tua considerazione è giustissima (sopratutto sugli autobus e sui filobus, che a milano hanno tolto ...), ma è un argomento lunghissimo il tuo.

Stivare l'idrogeno sulle auto è troppo costoso (anche se GM ci crede), infatti MB usa i reformer a metanol oper produrre l'ìidrogeno direttamente sul auto.  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 14, 2006, 13:56:30 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
La tua considerazione è giustissima (sopratutto sugli autobus e sui filobus, che a milano hanno tolto ...), ma è un argomento lunghissimo il tuo.

Eh già, purtroppo non è una cosa troppo facile. Da me i filobus sopravvivono, ma ormai solo su una linea (su circa 20-25 se non ricordo male)... prima avevamo anche il tram Undecided

Stivare l'idrogeno sulle auto è troppo costoso (anche se GM ci crede), infatti MB usa i reformer a metanol oper produrre l'ìidrogeno direttamente sul auto.  Wink

Questa è una soluzione interessante, però visti gli ingombri, la strada è ancora lunga... per me i 15-20 anni ipotizzati da 4R sono più che realistici. Io poi non è che ci creda molto a questa soluzione, abbiamo alternative interessanti già ora, perchè non sfruttarle nella maniera adeguata? Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW a idrogeno nel 2007   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 14, 2006, 14:54:18 pm
Visitatore, , posts
Cosa vuoi dire il ciclo Otto è quello dei benzina  Roll Eyes

Se non erro Bmw è l'unica casa a non puntare direttamente sulle fuell cell ma crede nel motore termico tradizionale a ciclo otto alimentato a idrogeneo (credo).
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 37 queries.