586 Visitatori + 4 Utenti = 590

DoguiPlus, &re@, mariner, baranzo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4615 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (428 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Confronto AMuS n° 20/2006
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 24 Vai Giù Stampa
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 22, 2006, 11:19:24 am
Utente standard, V12, 47512 posts
non sono d'accordo, i tempi delle altre sono compatibili con la categoria.

Boh, io ho trovato che la 147 GTA e' data per uno 0-180 a 18.1, e la Golf R32 a 21.1.

Questi dati mi fanno pensare, e vorrei vedere i 400m e il Km da fermo.



Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 22, 2006, 11:19:31 am
Global Moderator, V12, 27398 posts
in effetti mi incuriosisce. Certamente non buona se paragonata ad elise/exige, certamente cara se paragonata a Brera-Z4-350 etc, però deve essere un'ottima coupè, quanto a guida, con un confort forse non eccessivamente penalizzante.

sull'ultimo numero di AMuS c'è anche un articoletto dedicato all'Europa; ne parlano bene, molto bene, in pratica dicono che è una vera lotus in quanto a caratteristiche di guida (senza ESP il controllo è tutt'altro che facile) ma con quel pizzico di confort in più che rende la permanenza a bordo più piacevole.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 22, 2006, 11:20:14 am
Utente standard, V12, 47512 posts
Comunque, tanto per dare l'idea del mostro d'antan Lancia:

Delta S4

0-180 in 9,5 sec.  Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

http://www.deltaintegrale.it/1/tec/rilev.htm
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 22, 2006, 11:24:02 am
Global Moderator, V12, 27398 posts
Boh, io ho trovato che la 147 GTA e' data per uno 0-180 a 18.1, e la Golf R32 a 21.1.


quindi sarai d'accordo sul fatto che sono i tempi della brera ad essere infimi, non quelli delle altre ad essere eccezionali.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Settembre 22, 2006, 11:39:55 am
Utente standard, V12, 7374 posts
Ma chi è che ha omologato il peso della Brera, topogigio?
lasciamo stare la motorizzazione sono da settimane che vorrei capire se conoscono la matematica in motorizzazione.

Tutti abbiamo il libretto in auto: punti f1 e f2 sono peso rimorchibile e peso totale rimorchio+ auto.

Bene mi spiegate perchè se vado nel riquadro tre in basso a sinistra dove c'è peso dell'auto scopro un valore diverso dalla sottrazione di f2-f1?

Questo capita su molte renault, quanche volks ...sto passando parecchi modelli:
UN sentore dle problema l'avevo avuto quando avevo provato la lexus 220d e il peso era 1680 kg rilevati...ben oltre quelli dichiarati.
L'ultima la 16 è un'incognita: peso rimochiabile 1300 kg, peso dell'auto 1325 il totale dovrebbe fare 2625 kg...valore indicato in fs 3000 kg.

Allora ci prendiamo per il naso o cosa. Il vero problema e se ti mettono l'auto in pesa è superi 3500, e l'auto traina ugualmente, tu stai tranquillo perchè vedi peso dell'auto indicato, lo sommi al tuo rimorchio e credi stare nei valori...e invece l'auto pesa molto di più sfori i valori di limite per la B e ti sequestrano in mezzo.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 22, 2006, 11:43:02 am
Global Moderator, V12, 27398 posts
lasciamo stare la motorizzazione sono da settimane che vorrei capire se conoscono la matematica in motorizzazione.

Tutti abbiamo il libretto in auto: punti f1 e f2 sono peso rimorchibile e peso totale rimorchio+ auto.

Bene mi spiegate perchè se vado nel riquadro tre in basso a sinistra dove c'è peso dell'auto scopro un valore diverso dalla sottrazione di f2-f1?

Questo capita su molte renault, quanche volks ...sto passando parecchi modelli:
UN sentore dle problema l'avevo avuto quando avevo provato la lexus 220d e il peso era 1680 kg rilevati...ben oltre quelli dichiarati.
L'ultima la 16 è un'incognita: peso rimochiabile 1300 kg, peso dell'auto 1325 il totale dovrebbe fare 2625 kg...valore indicato in fs 3000 kg.

Allora ci prendiamo per il naso o cosa. Il vero problema e se ti mettono l'auto in pesa è superi 3500, e l'auto traina ugualmente, tu stai tranquillo perchè vedi peso dell'auto indicato, lo sommi al tuo rimorchio e credi stare nei valori...e invece l'auto pesa molto di più sfori i valori di limite per la B e ti sequestrano in mezzo.

mi sembra che manchi un dato, ad esempio nel caso della 16: peso rimochiabile 1300 kg, peso dell'auto 1325, il totale è 2625 kg, ma se ci aggiungiamo un carico utile di 375 kg arriviamo giusto giusto a 3000... può essere?

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 22, 2006, 11:43:59 am
Utente standard, V12, 47512 posts
quindi sarai d'accordo sul fatto che sono i tempi della brera ad essere infimi, non quelli delle altre ad essere eccezionali.

Infatti, mi stavo interrogando alla luce di questi dati.

Pero', visti i motori molto simili, un 21.1 su una Golf potrebbe anche starci con un 25 della brera, piu' lunga e pesante.

Mi sa che il motore va anche bene (vedi 18.1 della 147), ma, oltre al peso, e' l'aerodinamica che fa pena, unita forse ad una strana rapportatura del cambio.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 22, 2006, 11:46:08 am
Global Moderator, V12, 27398 posts

Mi sa che il motore va anche bene (vedi 18.1 della 147), ma, oltre al peso, e' l'aerodinamica che fa pena, unita forse ad una strana rapportatura del cambio.

il problema è che il motore della 147 era quello soprannominato "il budellone" dai detrattori, mentre quello della brera è l'holden (del cazzo aggiungerei io).

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 22, 2006, 11:48:16 am
Utente standard, V12, 47512 posts
il problema è che il motore della 147 era quello soprannominato "il budellone" dai detrattori, mentre quello della brera è l'holden (del cazzo aggiungerei io).

Ah, non e' la stessa minestra ? E' un altro motore ? Non lo sapevo.

Allora hanno fatto un grande affare a sostituire il vecchio....... (pure la 147 GTA non era una piuma).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Settembre 22, 2006, 11:51:11 am
Utente standard, V12, 7374 posts
mi sembra che manchi un dato, ad esempio nel caso della 16: peso rimochiabile 1300 kg, peso dell'auto 1325, il totale è 2625 kg, ma se ci aggiungiamo un carico utile di 375 kg arriviamo giusto giusto a 3000... può essere?

Non il carico utile non è inerente ai dati dell'auto e del peso rimorchiabile.
Inspiegabilmente per alcuni modelli la somma non torna, a addirittura stesso modello ma versioni diverse. Le più clamorose sono  le renault

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 22, 2006, 11:51:38 am
Global Moderator, V12, 27398 posts
Ah, non e' la stessa minestra ? E' un altro motore ? Non lo sapevo.

Allora hanno fatto un grande affare a sostituire il vecchio....... (pure la 147 GTA non era una piuma).

pare che il vecchio motore non fosse in grado di rientrare nelle euro4, quindi si sono rivolti ad un produttore di motori australiano, paese famoso per la sua tradizione motoristica.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 22, 2006, 11:52:11 am
Utente standard, V12, 42086 posts
in effetti mi incuriosisce.  Certamente non buona se paragonata ad elise/exige, certamente cara se paragonata a Brera-Z4-350 etc, però deve essere un'ottima coupè, quanto a guida, con un confort forse non eccessivamente penalizzante.

In teoria dovrebbe essere una Elise solo un poco più comoda, se non ho capito male gli interventi indirizzati al confort non sono poi tantissimi e, soprattutto, non tali da pregiudicare particolarmente il confort

Dicono che è scomoda come la Elise, più o meno, ma le prestazioni dinamiche sono altrettanto entusiasmanti. Insomma una sportiva senza compromessi.

Scomoda come la Elise?  Shocked Mi sa che gli interventi sono stati più leggeri del previsto allora Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 22, 2006, 11:53:39 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Comunque, tanto per dare l'idea del mostro d'antan Lancia:

Delta S4

0-180 in 9,5 sec.  Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

http://www.deltaintegrale.it/1/tec/rilev.htm

Occhio Mauring, quello è il dato di uno dei primi esemplari da rally, con 480cv Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 22, 2006, 11:55:12 am
Visitatore, , posts
In teoria dovrebbe essere una Elise solo un poco più comoda, se non ho capito male gli interventi indirizzati al confort non sono poi tantissimi e, soprattutto, non tali da pregiudicare particolarmente il confort

Scomoda come la Elise?  Shocked Mi sa che gli interventi sono stati più leggeri del previsto allora Smiley

Però parlano bene dell'assorbimento delle sospensioni, d'altronde è un vantaggio dei quadrilateri sovrapposti assorbire meglio del McPherson le botte, a parità di tenuta. Bagagliaio 150 litri, meglio della Elise  Roll Eyes Io però prenderei una Elise.
Email  Loggato 
   Re: Confronto AMuS n° 20/2006   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 22, 2006, 11:57:27 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Però parlano bene dell'assorbimento delle sospensioni, d'altronde è un vantaggio dei quadrilateri sovrapposti assorbire meglio del McPherson le botte, a parità di tenuta. Bagagliaio 150 litri, meglio della Elise  Roll Eyes Io però prenderei una Elise.

Pure io prenderei una Elise, tanto alla fine non credo sia molto più scomoda, è un poco più leggera e molto ma molto più bella. Piuttosto, mi sono perso qualcosa o hanno montato l'esp? Ne hanno brevemente parlato su Evo UK a riguardo di una delle tante serie speciali della Elise

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 24 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.