587 Visitatori + 3 Utenti = 590

mauring, Velo, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4664 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (428 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 21, 2006, 13:48:38 pm
Utente standard, V12, 77902 posts
Un articolo interessante su Motonline.com, riguardante gli interventi effettuati in qualche paese europeo per salvaguardare gli utenti a due ruote.
Mi sembrano significativi, in particolare, i risultati ottenuti in Inghilterra.

http://www.motonline.com/article.do?id=1158767803729014

Inghilterra
l migliore esempio di programma condiviso per la sicurezza stradale, viene dal Regno Unito e si chiama Bikesafe (www.bikesafe.co.uk).
Lo mettono in pratica le polizie locali di tutte le regioni inglesi, e consiste in una serie di iniziative di contatto con il mondo dei motociclisti, mirate a creare consapevolezza e abilità nella guida.
Si parte dunque da un semplice test, per capire i punti deboli e migliorabili di ogni motociclista; quindi ci sono lezioni teoriche e pratiche di guida sicura.
Non mancano le iniziative normative, come, in alcune regioni, la possibilità di tenere accese le luci di giorno solo per le moto; cosa che ha incrementato di molto la visibilità, nostro tradizionale punto debole.

In più, in città come Londra, è stato varato un piano che prevede l'affissione di cartelli raffiguranti incidenti (potete vedere due esempi nelle foto sotto), per far capire agli altri utenti della strada, quanto sia grave il problema della non visibilità dei motociclisti nel traffico.



In più, alle moto sono state aperte le corsie dei bus ed è stata data la possibilità di fermarsi su una linea avanzata ai semafori, permettendo loro di andare subito via al verde, senza dover scorrere nel fiume di auto che cercano di guadagnare la posizione migliore per accelerare.
Il risultato, con circa 2.500 motociclisti che ogni anno partecipano al Bikesafe, è un calo del 30% degli incidenti gravi di motociclisti, fra il 2001 e il 2004: da 1.286 a 895 sinistri.

E nel 2005, dice l'Associazione inglese dei costruttori di moto (MCI), il numero dei morti sulle strade del Regno Unito è diminuito del 20% (3.201 persone), con le moto che da sole hanno fatto segnare il -16%, nonostante nell'ultimo decennio il numero dei veicoli a due ruote in circolazione sia aumentato di circa il 30%!
«Sembra chiaro -dice la MCI- che un approccio su più fronti del problema, deve produrre una proposta che introduca misure che riducono la vulnerabilità e nel contempo favoriscano l'uso della moto come mezzo di trasporto, appare la migliore via per ridurre la mortalità e dare il miglior messaggio possibile di sicurezza ai motociclisti».
E, infatti, nel Regno Unito quest'anno ci sono state iniziative come la "National Motorcycle week", la settimana della moto (dal 16 al 23 luglio), o il "Ride to work Day", la giornata in cui tutti quelli che hanno un veicolo a due ruote, lo hanno usato per andare al lavoro, al posto dell'auto; per far comprendere quanto sia importante il contributo di moto e scooter a decongestionare il traffico e a rendere più agili e veloci gli spostamenti.
Quest'anno il Ride to work si è tenuto il 18 luglio, e ha visto la partecipazione anche di uomini politici.


Spagna
L'Associazione spagnola delle aziende motociclistiche (www.anesdor.com) organizza un corso teorico-pratico gratuito per la guida sicura delle moto, riservato ai titolari di patente B da non più di tre anni, che vogliano guidare le moto della categoria A1 (125cc con non più di 11 KW).
Il corso si tiene tutti i sabato mattina, dal 3 giugno al 30 dicembre (mese di agosto e festivi esclusi) dalle 10 alle 13, presso il Montjuïc (Barcellona).

Francia
Si chiama "Porte aperte dei circuiti", con il sottotitolo "Venite a correre in pista con la vostra moto", il programma di 11 appuntamenti, dal 12 maggio al 15 ottobre, che la Federazione Motociclistica Francese (www.ffmoto.org) propone per il terzo anno consecutivo, sovvenzionata dal Governo.
L'obiettivo è quello di avvicinare alla pista quanti più motociclisti possibile. Infatti non è prevista la possibilità di partecipare ai licenziati, sebbene i turni in pista si dividano in debuttanti ed esperti. Ci sono degli istruttori diplomati per i consigli di guida, e il costo dell'accesso in autodromo per ogni giornata non può superare i 15 euro. Gli impianti interessati sono Carole, Mas du Clos, Croix en Ternois, Albi, Nogaro, Issoire e Albi.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 21, 2006, 15:01:31 pm
Staff, V12, 90140 posts
UIn più, alle moto sono state aperte le corsie dei bus ed è stata data la possibilità di fermarsi su una linea avanzata ai semafori, permettendo loro di andare subito via al verde, senza dover scorrere nel fiume di auto che cercano di guadagnare la posizione migliore per accelerare.

questo succede già in italia, ma ci si affida alla mancanza di controlli più che alla legalità della manovra...

Cmq come sempre in termini di sicurezza stradale siamo troppo avanti rispetto al Burkina Faso e al Burundi...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2006, 15:06:27 pm
Utente standard, V12, 47529 posts
Qui non potrebbero mai mettere cartelli del genere.

I produttori di moto farebbero casino prevedendo un calo di vendite e corromperebbero la giunta comunale affinche' si mettano al loro posto cartelli con su scritto "La moto da' liberta', comprati 150 cavalli da domare per sentirti Dio" con raffigurato un motociclista vestito da Goldrake che tromba una superfiga dopo aver fatto i 320.
« Ultima modifica: Settembre 21, 2006, 15:08:55 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 21, 2006, 15:08:04 pm
Utente standard, V12, 77902 posts
questo succede già in italia, ma ci si affida alla mancanza di controlli più che alla legalità della manovra...

Cmq come sempre in termini di sicurezza stradale siamo troppo avanti rispetto al Burkina Faso e al Burundi...
In effetti, io sono contrario all'uso delle preferenziali coi veicoli privati. Certo, magari in moto non si crea troppo intralcio... forse le si potrebbe aprire...
Sarei favorevole alla apertura delle preferenziali nelle ore notturne, per chiunque, tanto i bus e i taxi sono molti meno. Diciamo dalle 21.00 alle 07.00. Almeno se uno fa dei turni di merda, e deve andare o venire dal lavoro, un po' lo si agevola.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 21, 2006, 15:09:50 pm
Utente standard, V12, 77902 posts
Qui non potrebbero mai mettere cartelli del genere.

I produttori di moto farebbero casino prevedendo un calo di vendite e corromperebbero la giunta comunale affinche' si mettano al loro posto cartelli con su scritto "La moto da' liberta', comprati 150 cavalli da domare per sentirti Dio"
Quegli stessi produttori vendono anche in Inghilterra...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2006, 15:26:39 pm
Utente standard, V12, 47529 posts
Quegli stessi produttori vendono anche in Inghilterra...

Ma in Inghilterra le giunte non si corrompono.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 21, 2006, 15:30:42 pm
Utente standard, V12, 77902 posts
Ma in Inghilterra le giunte non si corrompono.
Ma dai... a te piace tanto 'sta cosa della lobby, ma purtroppo non esiste nulla del genere in Italia... magari esistesse...
Avremmo strade in condizioni migliori, magari le corsie preferenziali per le moto, l'accesso ai 125 nelle tangenziali e nelle autostrade, ma soprattutto non sarebbe stata approvata quella schifosa legge che prevede la confisca della moto per le infrazioni più disparate, alcune ridicole...
I motociclisti in Italia valgono zero, purtroppo. Sono solo polli da spennare.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 21, 2006, 15:38:24 pm
Utente standard, V12, 77902 posts
Anzi, ora che mi ci fai pensare direi che la lobby dei camperisti sia decisamente più forte, almeno in Piemonte Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Settembre 21, 2006, 15:39:27 pm
Visitatore, , posts
basterebbe obbligare i dueruotari a mettersi addosso il giubbetto fluorescete con strisce catarifrangenti che hanno in inghilterra.
Con quei colori così accesi di giorno si vedono benissimo e di notte altrettanto.
Lo proponessero in italia farebbero sciopero perchè il giubbetto sarebbe " brutto " , " scomodo " , assolutramente inutile ( traduzione , ho speso una madonna per la tuta della dainese e porca vacca quando lascio la 900 alla gelateria in tripla fila voglio che mi lumino tutte le fighe ! )
cost del giubbetto in inghilterra ( è un gilet veramente ) circa 15 sterline.
Sanzione per il non uso del Gilet 980 sterline .
Email  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Settembre 21, 2006, 15:42:30 pm
Visitatore, , posts
Qui non potrebbero mai mettere cartelli del genere.

I produttori di moto farebbero casino prevedendo un calo di vendite e corromperebbero la giunta comunale affinche' si mettano al loro posto cartelli con su scritto "La moto da' liberta', comprati 150 cavalli da domare per sentirti Dio" con raffigurato un motociclista vestito da Goldrake che tromba una superfiga dopo aver fatto i 320.

Ti semntisco subito con il cartello che ho trovato quest'estate in provincia di Bolzano:

Email  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 21, 2006, 15:45:07 pm
Utente standard, V12, 77902 posts
basterebbe obbligare i dueruotari a mettersi addosso il giubbetto fluorescete con strisce catarifrangenti che hanno in inghilterra.
Con quei colori così accesi di giorno si vedono benissimo e di notte altrettanto.
Lo proponessero in italia farebbero sciopero perchè il giubbetto sarebbe " brutto " , " scomodo " , assolutramente inutile ( traduzione , ho speso una madonna per la tuta della dainese e porca vacca quando lascio la 900 alla gelateria in tripla fila voglio che mi lumino tutte le fighe ! )
cost del giubbetto in inghilterra ( è un gilet veramente ) circa 15 sterline.
Sanzione per il non uso del Gilet 980 sterline .

Gran parte dell'abbigliamento tecnico per motociclisti ha le fasce catarifrangenti, compresi i belstaff che vanno molto di moda e fanno figo.
Quindi, IMHO sarebbe una buona idea, credo le proteste per il look scemerebbero così come sono finite quelle sull'uso del casco.
« Ultima modifica: Settembre 21, 2006, 15:49:09 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 21, 2006, 15:45:40 pm
Utente standard, V12, 77902 posts
Ti semntisco subito con il cartello che ho trovato quest'estate in provincia di Bolzano:



Sì ma per lui questa significa "vai in moto così ti senti Dio" Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2006, 16:00:30 pm
Utente standard, V12, 47529 posts
Ti semntisco subito con il cartello che ho trovato quest'estate in provincia di Bolzano:



La provincia di Bolzano non e' mica in Italia.  Roll Eyes

Il trentino alto adige e' una regione a statuto speciale dove si parla e si pensa tedesco.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 21, 2006, 16:01:31 pm
Staff, V12, 28871 posts
Sì ma per lui questa significa "vai in moto così ti senti Dio" Grin

O "in moto vai da Dio"? Sad

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sicurezza moto: cosa si fa all'estero.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 21, 2006, 16:06:00 pm
Staff, V12, 90140 posts
Ma in Inghilterra le giunte non si corrompono.

si certo...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 37 queries.