440 Visitatori + 1 Utente = 441

Sportcoupè
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  filtro a pannello in cotone
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 07, 2006, 10:07:36 am
Utente standard, V12, 77869 posts
non è common-rail e di conseguenza non ha il debimetro
Huh
Il debimetro ce l'ha pure la mia Leon che non è né common rail né PDE... e pure la 205 che non va neppure a gasolio...
E' un sensore di portata aria, di come sia fatta l'iniezione non gliene può fregar di meno... se manca è per altri motivi direi (attendo smentite se ho detto una boiata).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 07, 2006, 11:20:27 am
Staff, V12, 28831 posts
Huh
Il debimetro ce l'ha pure la mia Leon che non è né common rail né PDE... e pure la 205 che non va neppure a gasolio...
E' un sensore di portata aria, di come sia fatta l'iniezione non gliene può fregar di meno... se manca è per altri motivi direi (attendo smentite se ho detto una boiata).

no, è giusto....le uniche auto che non hanno debimetro sono quelle a carbs e i diesel a pompa volumetrica a Mb costante...ma è roba un pelo antiquata Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Ottobre 08, 2006, 13:42:27 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
no, è giusto....le uniche auto che non hanno debimetro sono quelle a carbs e i diesel a pompa volumetrica a Mb costante...ma è roba un pelo antiquata Grin

non mi fate arrabbiare !!!!!!  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

se vi dico che la mia non ha il debimetro non ce l'ha!!!!!!!!!!!  Grin Grin Grin Grin

a parte gli scherzi Cheesy

la mia mondeo è tddi quindi ha la pompa rotativa ad alta pressione , come la croma td id vi ricordate solo che è 16V invece che 8 come la croma Grin

allora è common rail ma di prima generazione Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 08, 2006, 14:12:55 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
non mi fate arrabbiare !!!!!!  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

se vi dico che la mia non ha il debimetro non ce l'ha!!!!!!!!!!!  Grin Grin Grin Grin

a parte gli scherzi Cheesy

la mia mondeo è tddi quindi ha la pompa rotativa ad alta pressione , come la croma td id vi ricordate solo che è 16V invece che 8 come la croma Grin

allora è common rail ma di prima generazione Grin

il commonrail centra un cazzo...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Ottobre 08, 2006, 16:02:50 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
il commonrail centra un cazzo...
nonononononono

ti posso dire che quel sistema è definito common-rail di prima generazione


se no non studiavo ing. mecc Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 09, 2006, 01:04:30 am
Utente standard, V12, 21350 posts
nonononononono

ti posso dire che quel sistema è definito common-rail di prima generazione


se no non studiavo ing. mecc Grin

common rail significa guida comune e si intende il flauto che lavora a pressione costante,manda poi la nafta nei cilindri partendo dalla stessa camera...nei pompa rotativa ogni iniettore fa per se,e la pressione non è costante ma bensì aumenta insieme ai giri del motore...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 09, 2006, 08:29:06 am
Staff, V12, 24065 posts
nonononononono

ti posso dire che quel sistema è definito common-rail di prima generazione


se no non studiavo ing. mecc Grin

siamo messi benissimo...... Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 09, 2006, 09:16:40 am
Utente standard, V12, 77869 posts
non mi fate arrabbiare !!!!!!  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

se vi dico che la mia non ha il debimetro non ce l'ha!!!!!!!!!!!  Grin Grin Grin Grin
Veramente abbiamo solo detto che il requisito "avere il debimetro" non è necessariamente legato al requisito "common rail".
In soldoni, puoi avere auto "non common rail" che hanno il debimetro, e altre che non ce l'anno, ma questo non dipende dal common rail.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Ottobre 09, 2006, 10:36:30 am
Visitatore, , posts
common rail significa guida comune e si intende il flauto che lavora a pressione costante,manda poi la nafta nei cilindri partendo dalla stessa camera...nei pompa rotativa ogni iniettore fa per se,e la pressione non è costante ma bensì aumenta insieme ai giri del motore...
Quoto.

N.B.: Tutte le differenze dei vari diesel in poche parole! Bravo! Wink
Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Ottobre 09, 2006, 10:49:58 am
Visitatore, , posts

la mia mondeo è tddi quindi ha la pompa rotativa ad alta pressione , come la croma td id vi ricordate solo che è 16V invece che 8 come la croma Grin


Ce l'aveva pure la mia 80 TDI il debimetro. Tongue Wink
Solo che non era a lettura elettronica come gli attuali (vedi pure la mia A4 I serie: che NON è C.R., ne PDE, ma con una normalissima pompa rotativa) ma funzionava 'meccanicamente' con un sportellino che man man si apriva, per effetto della spinta dell'aria che entrava, tramite una astina che strisciava su una pista metallica,  diceva alla centralina quanto era aperta la porta medesima e di conseguenza iniettava il gasolio necessario.
Tale sportellino aveva come resistenza una molla a spirale (la quale, tramite un registro a tacche, io modificavo  per avere più o meno spinta per ingrassare o meno la miscela (si può dire? Tongue Cool), a seconda della stagione e di come regolavo la basetta (eprom) aggiuntiva che avevo messo al motore.

Presumo tu abbia un debimetro così. Roll Eyes  Ma di che anno è l'auto?  Perchè potrebbe avere pure quello elettronico, come "flussometro" (o ancora: misuratore di portata d'aria). Roll Eyes
« Ultima modifica: Ottobre 09, 2006, 10:51:31 am da stella »
Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 09, 2006, 13:13:35 pm
Staff, V12, 28831 posts
non mi fate arrabbiare !!!!!!  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

se vi dico che la mia non ha il debimetro non ce l'ha!!!!!!!!!!!  Grin Grin Grin Grin

a parte gli scherzi Cheesy

la mia mondeo è tddi quindi ha la pompa rotativa ad alta pressione , come la croma td id vi ricordate solo che è 16V invece che 8 come la croma Grin

allora è common rail ma di prima generazione Grin

La Croma non aveva una rotativa a controllo elettronico, ma meccanico. La prima rotativa a controllo elettronico è del 1989 sul 5 cilindri VAG.

E non è common rail, che ha un principio di funzionamento completamente diverso.

Ed ha il debimetro....sennò non andrebbe una sega e fumerebbe come una dannata...perchè non può adeguare (o meglio, potrebbe adeguare pochissimo) la massa iniettata al variare dei parametri....e sarebbe ben al di fuori di ogni normativa antiinquinamento..


common rail significa guida comune e si intende il flauto che lavora a pressione costante,manda poi la nafta nei cilindri partendo dalla stessa camera...nei pompa rotativa ogni iniettore fa per se,e la pressione non è costante ma bensì aumenta insieme ai giri del motore...

Ni. Vero la prima e terza affermazione, non proprio la seconda. In soldi la grossa differenza è che nella pompa rotativa tempi e quantità di iniezione sono fissi e legati strettamente alla caratteristica della pompa. Mentre nel CR è tutto comandato dalla centralina, puoi variare a tuo piacimento numero iniezioni, durata iniezione, angolo iniezione etc. etc..

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Ottobre 09, 2006, 21:38:54 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
raga non ho capito se state sostenendo che la mia ha il debimetro o state facendo un discorso generico Grin

la mia state sicuri che non ha il debimetro, vi posso fare una foto del collettore di aspirazione che dal filtro porta alla turbina , si vede benissimo la predisposizione per il debimetro che serve per le tdci , ma sulle tddi il debimentro non c'è , o lo hanno tolto  Shocked Shocked Grin Grin


cmq raga sul manuale di 4R c'è scritto che la terminologia common rail è nata con la croma td id,

vi posterò una foto del manuale Cheesy

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 09, 2006, 21:44:15 pm
Staff, V12, 28831 posts
raga non ho capito se state sostenendo che la mia ha il debimetro o state facendo un discorso generico Grin

la mia state sicuri che non ha il debimetro, vi posso fare una foto del collettore di aspirazione che dal filtro porta alla turbina , si vede benissimo la predisposizione per il debimetro che serve per le tdci , ma sulle tddi il debimentro non c'è , o lo hanno tolto  Shocked Shocked Grin Grin


cmq raga sul manuale di 4R c'è scritto che la terminologia common rail è nata con la croma td id,

vi posterò una foto del manuale Cheesy

Il manuale ha detto una vaccata....la Croma Td i.d. è stata la prima ad adottare l'iniezione diretta (o meglio, una versione moderna) e successivamente la turbina a geometria variabile.

In seconda luogo, la tua il debimetro ce l'ha eccome, di tipo diverso dalla TdCi a questo punto, ma non può non esserci

Augh, ho sentenziato Cool

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Ottobre 09, 2006, 22:06:20 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Il manuale ha detto una vaccata....la Croma Td i.d. è stata la prima ad adottare l'iniezione diretta (o meglio, una versione moderna) e successivamente la turbina a geometria variabile.

In seconda luogo, la tua il debimetro ce l'ha eccome, di tipo diverso dalla TdCi a questo punto, ma non può non esserci

Augh, ho sentenziato Cool

sorry .... errare è umano perseverare è diabolico ... vabbè Grin Grin

ho controllato mi ero confuso con l'adozione dell'iniezione diretta ad alta pressione (600 bar) che fece debutto sulla croma

sorry Grin


cmq la mia non ha il debimetro Grin Grin   e quì non ho dubbi Grin
il buco è chiuso , cioè sul collettore di plastica c'è la predisposizione, siccome il collettore è uguale per entrambi i motori (tddi e tdci) per usarlo sulle tdci si deve forare per emttere il bebi.

forse nel mio motore ci sarà un potenziometro come avete già detto , ma non è un debimetro di quelli moderni Grin potrà solo misurare la massa d'aria ma non la temp. e pressione  e umidità Grin

su questo forse ho ingarrato Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: filtro a pannello in cotone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 09, 2006, 22:08:40 pm
Staff, V12, 28831 posts
Posta la foto va Wink

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.079 secondi con 36 queries.