599 Visitatori + 0 Utenti = 599


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (39 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (59 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (34 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 11 Vai Giù Stampa
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 18, 2006, 09:58:36 am
Visitatore, , posts
Vabbé, scherzi a parte, può darsi che il Comm. non sia l'utente-tipo per un'auto di questo genere, ciò non toglie che mediamente i percorsi casa-lavoro in ambito urbano siano inferiori ai 50km per singolo spostamento, quindi il veicolo elettrico avrebbe il suo perché.
Ma tu fai più di 100km al giorno di tragitto urbano? Praticamente passi la vita in macchina!
E comunque faccio un apio di domande: sto coso si ricarica ttaccandolo alla presa di casa? e quanto ci mette a ricaricarsi?  Ed una volta carico, se non lo usi per un po', si scarica?

Vedo che nessuno (a parte losna un po') si pone due problemi fondamentali:

a) i 100km sono il limite massimo di efficienza... Sapete tutti che il telefonino che avete fra le mani è dichiarato chessò per l'equivalente, in ore, di 5/6gg.... Quando lo usate per bene, quanto vi dura?

b) quanto tempo ci vuole a ricarlo?

100km sono una quantità irrisoria... Traffico di sera (luci accese, magari tergi accesi e un po' di radio) significa che quei 100 km diventano un lontano ricordo... poi, dopo un annetto di carica e scarica, che efficienza conserverà la batteria? E una volta arrivato a lavoro (traffico di mattina, tangenziale&co a luci accesse, magari un po' di radio e se piove sono cazzi) ce la faccio a ricaricarla?
E se le batterie non sono di ottima fattura, dopo quanti cicli di scarica parziale/ricarica parziale devo buttarle al cesso perchè cominciano a sviluppare effetto memoria?
E se sono al piombo dopo essere stato al mare per un mese (con la macchina ferma) devo buttarle nel cesso?

E se mi capita di:

a) accompagnare i figli a scuola (nel mio caso la mamma in ufficio)

b) dover andare a far la spesa e magari qualche servizietto

c) andare a riprendere la mamma (figli a scuola)

e) accompagnare la sorella da qualche parte (tipo la palestra)

Con spostamenti medi di una 15ina di km a botta, nel traffico, e non ho il tempo di ricaricare la macchinetta elettrica (perchè non c'è il tempo fra un evento e l'altro) che faccio? Devo perforza fermarmi e prendere un'altra... altrimenti è capace che mentre vado a recuperare la sorella in palestra rimango a bordo strada...

etc. etc. etc.
Email  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 18, 2006, 10:04:42 am
Utente standard, V12, 77873 posts
Vedo che nessuno (a parte losna un po') si pone due problemi fondamentali:
Ok, perfetto, allora sto zitto non posso capire Roll Eyes
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 18, 2006, 10:07:41 am
Utente standard, V12, 47460 posts
Ok, perfetto, allora sto zitto non posso capire Roll Eyes

Io sto zitto perche' mi faccio i cazzi miei.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 18, 2006, 10:25:37 am
Visitatore, , posts
Ok, perfetto, allora sto zitto non posso capire Roll Eyes

Cazzo di risposta è? Non mi pare che tu abbia posto l'accento della discussione su quei punti e io li ho portati alla luce...
Email  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 18, 2006, 10:32:08 am
Utente standard, V12, 77873 posts
Cazzo di risposta è? Non mi pare che tu abbia posto l'accento della discussione su quei punti e io li ho portati alla luce...
Sù, non diventare volgare Tongue
Hai portato alla luce una serie di casi specifici (accompagnare la mamma, fare la spesa, la tangenziale etc), io dico semplicemente che c'è una buona fetta di tragitti urbani che durano pochi chilometri e per i quali l'autonomia di 100km (che potrebbero diventare anche 30 o 20, con le luci accese e nel peggiore dei casi) è sufficiente. Il tutto con costi di acquisto e mantenimento piuttosto bassi. La carica delle batterie si può fare di notte e può anche durare diverse ore, la loro durata dipende molto dalla cura.
Per esempio, nulla toglie che con un sovrapprezzo si possano avere batterie maggiorate. Questo è un inizio, un esempio di city car "realmente city", cosa che non avviene praticamente per nessuna altra auto in commercio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 18, 2006, 10:34:58 am
Utente standard, V12, 47460 posts
Lo ripeto anche qui.

Se uno e' terrorizzato dal restare a piedi, si mete in bagagliaio un gruppo elettrogeno portatile da 2Kw (costo 500 euro), e in caso di emergenza ricarica le batterie con quello.  Grin


Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 18, 2006, 10:37:36 am
Visitatore, , posts
come non concordare con andrea .
una city car , veramente city , elettrrica , com un'autonomia nominale di almeno 150 Km , quindi 50 in più di questa , avrebbe una perfetta ragione di esistere.
Se la carica poi fosse " rapida " , diciamo nell'ordine delle 4 ore ( batterie al litio ) per riprestinare il consumo del tragitto in attesa della carica prolungata notturna ecco che l'automobilina avrebbe ottime possibilità di affermarsi . non come una sostituta delle superutilitarie , ma come quadriciclo ed similia avrebbe un futuro a mio avviso.
Email  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 18, 2006, 11:32:06 am
Visitatore, , posts
Sù, non diventare volgare Tongue
PROT Tongue

Citazione
Hai portato alla luce una serie di casi specifici (accompagnare la mamma, fare la spesa, la tangenziale etc), io dico semplicemente che c'è una buona fetta di tragitti urbani che durano pochi chilometri e per i quali l'autonomia di 100km (che potrebbero diventare anche 30 o 20, con le luci accese e nel peggiore dei casi) è sufficiente. Il tutto con costi di acquisto e mantenimento piuttosto bassi. La carica delle batterie si può fare di notte e può anche durare diverse ore, la loro durata dipende molto dalla cura.
Per esempio, nulla toglie che con un sovrapprezzo si possano avere batterie maggiorate. Questo è un inizio, un esempio di city car "realmente city", cosa che non avviene praticamente per nessuna altra auto in commercio.

Ho riportato una serie di esempi relativi al "lavoro" che una macchinetta di famiglia deve fare... Sostituisci "prendere la mamma" con "dare il passaggio alla moglie" oppure con "porta i bambini all'asilo" etc. etc. Poi se uno c'ha 5 macchine per 4 patentati... beh... Ma da quel che vedo fra le mie conoscenze, il numero di auto disponibili è inferiore al numero di patenti ed in genere, fra l'altro, quelle più sfruttate sono le "city"... non la "macchina grande" che, in genere, viene sfruttata per tragitti più lunghi, ma meno frequenti...

Imho, fosse così semplice l'avrebbero già prodotta in molti... Purtroppo così semplice non è perchè le reali necessità di utilizzo richiedono:


a) autonomia sufficiente: pacchi di batterie grossi ed ingombranti (oltre che pesanti) perchè, fra l'altro, almeno fino ad ora, il pb è stato l'unica vera proposta praticabile, ma con difficoltà ingenti... io non so se avrei voglia di andar girando con un accumulatore al litio sotto il sedere... Roll Eyes 

b) costi accettabili che, attualmente, una elettrica, pura od ibrida che sia, non può soddisfare...
Email  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 18, 2006, 11:37:17 am
Utente standard, V12, 77873 posts
Ma 'sto aggeggio, con quello che costa, nella maggior parte dei casi sostituirebbe uno scooter o comunque un mezzo da diporto urbano, non certo una macchina "da famiglia" vera e propria (per il cui uso, è evidente la necessità di maggiore autonomia).
Tra l'altro ha solo 2 posti, il che ne rende (come la Smart, d'altra parte) la fruibilità "famigliare" molto limitata.
Vedila come una specie di scooter coperto, solo un po' più grande, e di senso ne acquista.
Specie perché in caso di blocchi potrebbe circolare, l'auto o lo scooter no.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 18, 2006, 11:57:38 am
Utente standard, V12, 47460 posts
... io non so se avrei voglia di andar girando con un accumulatore al litio sotto il sedere... Roll Eyes 

Sono fatti a punta ?  Shocked Shocked
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Ottobre 18, 2006, 14:49:34 pm
Global Moderator, V12, 27388 posts
Senza contare che magari le citta' si attrezzeranno un giorno con le prese di corrente nei parcheggi, tipo aree di sosta per i camper.

Ma il commissario e' fissato con l'autonomia. Secondo lui se non hai 1000Km di autonomia sei finito (e magari girera' con il serbatoio perennemente in riserva).



senza magari, a lugano (per fare un esempio a me vicino) il centro della città è dotato di parcheggi riservati alle auto elettriche dotati di colonnina per la ricarica; quindi arrivi in centro, parcheggi (senza pagare ovviamente) e ricarichi le batterie. figata, vero?

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 18, 2006, 14:52:03 pm
Utente standard, V12, 47460 posts
senza magari, a lugano (per fare un esempio a me vicino) il centro della città è dotato di parcheggi riservati alle auto elettriche dotati di colonnina per la ricarica; quindi arrivi in centro, parcheggi (senza pagare ovviamente) e ricarichi le batterie. figata, vero?

Toh, ciàpa !

Ma il commissario sosterra' che se sei con 8 figli e hai in mano 7 borse della spesa, sta grandinando e hai una gamba di legno, e' oggettivamente difficile infilare la spina di ricarica nella presa.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 18, 2006, 15:07:53 pm
Visitatore, , posts
Toh, ciàpa !

Ma il commissario sosterra' che se sei con 8 figli e hai in mano 7 borse della spesa, sta grandinando e hai una gamba di legno, e' oggettivamente difficile infilare la spina di ricarica nella presa.

Ma tu non sei quello che sosteneva che i figli degli altri dovevano farsi da soli, che tu eri cresciuto in 1100 e non eri morto che le cure riservate agli altri erano dei vizi inutili e poi quando è arrivato tuo figlio hai comprato un suv per la sicurezza, un camper per le vacanze ed una SW per lo spazio?

Io penso che con le cazzate che dici ad ogni piè sospinto dovresti aver la decenza di tacere... Wink
Email  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 18, 2006, 15:10:05 pm
Utente standard, V12, 77873 posts
BBoniiiii...
Ruggini personali via PM pliz.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il clone cinese e' piu' intelligente dell'originale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 18, 2006, 15:13:42 pm
Visitatore, , posts
BBoniiiii...
Ruggini personali via PM pliz.

Nessuna ruggine... quando il mauring l'avrà finita di spalar cacca.... mi acquieto... prima mi è impossibile... pardon...
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 11 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.068 secondi con 34 queries.