424 Visitatori + 1 Utente = 425

Emi
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Questo a dimostrazione...
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 20, 2006, 14:01:14 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Niente è incomprimibile, il problema è che l'acqua sopra il suo punto critico (374 °C e 217 bar) assume proprietà del tutto insolite. Tra le proprietà dell'acqua supercritica c'è quella di essere un magnifico solvente per i materiali ferrosi ...

Grazie Wink Avresti qualche altra parola da dire a riguardo e riguardo la comprimibilità dei carburanti? E' un argomento che con gli studi non ho ancora affrontato

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 20, 2006, 14:06:06 pm
Staff, V12, 28831 posts
Niente è incomprimibile, il problema è che l'acqua sopra il suo punto critico (374 °C e 217 bar) assume proprietà del tutto insolite. Tra le proprietà dell'acqua supercritica c'è quella di essere un magnifico solvente per i materiali ferrosi ...

L'acqua è con buona approssimazione modelizzabile come incomprimibile. Perchè ci vogliono pressioni nell'ordine del miliardo di pascal (10000 bar) per iniziare a vedere una variazione di volume

Accidenti, e di che entità è questa comprimibilità? Immagino che comunque sia ridotta, o no? Hai dei link/materiale da passarmi per farmi una idea più precisa? Grazie Smiley

E' abbastanza elevata, meno di un gas, però è comunque sufficiente a essere compresso a quelle pressioni senza far esplodere tutto...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Ottobre 20, 2006, 14:08:34 pm
Visitatore, , posts
e i fasci di protoni incanalati su un'unica onda sinusale potrebbero essere utilizzati per smaterializzare le scorie presenti nella combustione prima che la sonda lambda raggiunga il massimo picco di calore ?

Huh Huh Huh Huh Huh
Email  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 20, 2006, 14:13:07 pm
Staff, V12, 28831 posts
e i fasci di protoni incanalati su un'unica onda sinusale potrebbero essere utilizzati per smaterializzare le scorie presenti nella combustione prima che la sonda lambda raggiunga il massimo picco di calore ?

 Huh Huh Huh Huh Huh

Solo quando il cracker che sta spiluccando il guidatore viene posizionato in modo tale che il coseno dell'angolo che forma con la leva del cambio e il laccio sinistro del passeggero posteriore destro è accordato in base alle nutazioni dell'asse di rotazione terrestre corretto secondo la variabili amibentali fornite da apposita tabella. Il tutto deve essere elevato a una potenza il cui esponente è funzione lineare-quadratica del posizionamento del climatizzatore trizona (se solo bizona devi usare il coefficiente correttivo appropriato fornito in allegato) della strada che sai percorrendo e dei punti residui sulla patente (solo se noi li hai persi in un anno bisestile percorrendo una corsia preferenziale con un rossa con una rossa a bordo vestita di giallo)

chiaro?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 20, 2006, 14:16:42 pm
Visitatore, , posts
attualmente i turbodiesel moderni hanno pressioni di iniezione  che viaggiano da 1800 a 2000 bar ed oltre , e quindi qualche problema con l'umidità nel carburante ce l'hanno eccome . i vecchi diesel aspirati non arrivavano a 400/500 bar mi sembra , ecco perchè digerivano anche una percentuale del 25% di acqua senza colpo ferire , se non eruttando fumi come petroliere .
la pratica di aggiungere un po di benzina nel gasolio srviva a " pulire " la pompa di iniezione , a " scrostare " le precamere ed in generale a migliorare l'accensione nei climi rigidi .
Email  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Ottobre 20, 2006, 14:19:16 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Grazie Wink Avresti qualche altra parola da dire a riguardo e riguardo la comprimibilità dei carburanti? E' un argomento che con gli studi non ho ancora affrontato

Un liquido generico aumenta la propria densità all?aumentare della pressione. Detta rho la densità hai che d(rho)/rho=dp/E, dove E viene detto modulo di comprimibilità. Il modulo di comprimibilità dei liquidi è di norma piuttosto elevato. Il modulo di comprimibilità dell?acqua in condizioni di temperatura e pressione ambientali tipiche è pari a 2.1 GPa, circa 21000 volte la pressione atmosferica; ne consegue che, per produrre una variazione di densità o, il che è lo stesso, di volume pari all?1%, è necessario applicare una variazione di pressione pari a 21 MPa, circa 210 volte la pressione atmosferica. Presentano comportamento analogo tutti liquidi d?interesse tecnico, in condizioni di lavoro tipiche. Pertanto, in fluidodinamica i liquidi sono tipicamente considerati incomprimibili, nel senso che la loro variazione di volume o di densità per variazioni di pressione relativamente modeste sono trascurabili. Ma questo non significa assolutamente che la pressione non posso essere fatta variare in modo arbitrario. E' il volume, appunto, che resta più o meno costante ....



Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 20, 2006, 14:27:44 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Un liquido generico aumenta la propria densità all?aumentare della pressione. Detta rho la densità hai che d(rho)/rho=dp/E, dove E viene detto modulo di comprimibilità. Il modulo di comprimibilità dei liquidi è di norma piuttosto elevato. Il modulo di comprimibilità dell?acqua in condizioni di temperatura e pressione ambientali tipiche è pari a 2.1 GPa, circa 21000 volte la pressione atmosferica; ne consegue che, per produrre una variazione di densità o, il che è lo stesso, di volume pari all?1%, è necessario applicare una variazione di pressione pari a 21 MPa, circa 210 volte la pressione atmosferica. Presentano comportamento analogo tutti liquidi d?interesse tecnico, in condizioni di lavoro tipiche. Pertanto, in fluidodinamica i liquidi sono tipicamente considerati incomprimibili, nel senso che la loro variazione di volume o di densità per variazioni di pressione relativamente modeste sono trascurabili. Ma questo non significa assolutamente che la pressione non posso essere fatta variare in modo arbitrario. E' il volume, appunto, che resta più o meno costante ....

Grazie mille, sei stato chiarissimo.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Ottobre 20, 2006, 14:34:22 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Grazie mille, sei stato chiarissimo.

Grazie, il problema è che di solito si fa confusione sul concetto di comprimibilità, come se quando qualche cosa è poco comprimibile, la sua pressione non possa essere variata. Al contrario, come dicevo, è il suo volume che rimane circa costante per variazioni di pressione anche grosse. Per inciso, dato che 10 m di acqua sono circa un'atmosfera, sotto circa 2200 m di acqua, cioè sul fondo degli oceani, l'acqua può diventare supercritica ...


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Ottobre 20, 2006, 14:35:42 pm
Visitatore, , posts
Solo quando il cracker che sta spiluccando il guidatore viene posizionato in modo tale che il coseno dell'angolo che forma con la leva del cambio e il laccio sinistro del passeggero posteriore destro è accordato in base alle NUTAZIONI dell'asse di rotazione terrestre corretto secondo la variabili amibentali fornite da apposita tabella. Il tutto deve essere elevato a una potenza il cui esponente è funzione lineare-quadratica del posizionamento del climatizzatore trizona (se solo bizona devi usare il coefficiente correttivo appropriato fornito in allegato) della strada che sai percorrendo e dei punti residui sulla patente (solo se noi li hai persi in un anno bisestile percorrendo una corsia preferenziale con un rossa con una rossa a bordo vestita di giallo)

chiaro?

intendevi Mutazioni vero ?
perchè se è così allora è tutto chiaro !
Email  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 20, 2006, 14:37:59 pm
Staff, V12, 28831 posts
intendevi Mutazioni vero ?
perchè se è così allora è tutto chiaro !

No, no, nutazioni con la M di Napoli! Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Ottobre 20, 2006, 14:40:51 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
intendevi Mutazioni vero ?
perchè se è così allora è tutto chiaro !

La nutazione è il moto di oscillazione (etimologicamente "un cenno del capo") dell'asse di rotazione di un oggetto, che si manifesta in combinazione con un moto di precessione.

Questo moto è dovuto al fatto che il momento angolare della precessione si somma a quello della rotazione: perciò il momento angolare risultante non è esattamente diretto lungo l'asse di simmetria dell'oggetto rotante. Questo provoca un'oscillazione di tale asse nella direzione trasversale al moto di precessione e, in conseguenza di questo, anche una lieve variazione periodica della velocità angolare di precessione. L'ampiezza della nutazione è proporzionale al rapporto tra la velocità angolare di precessione e quella di rotazione.

La nutazione si osserva ad esempio nel moto della trottola: man mano che essa rallenta la sua rotazione il suo asse oscilla via via più marcatamente, finché la trottola cade.


Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 Wink

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Ottobre 20, 2006, 14:59:56 pm
Staff, V12, 32956 posts
spettacolo.......meglio del laboratorio di fisica
Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Ottobre 20, 2006, 15:09:31 pm
Visitatore, , posts
vakkagigia, allora non avevo capito una fava.....
ora rileggo !!!!
siete uno spettacolo ragazzi !
Email  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 20, 2006, 16:41:59 pm
Staff, V12, 24065 posts
Copn un 1.7 td Fiat forse te la cavi...
A me accedde la stessa cosa con la MIA auto in un'area di servizio a 300 km da casa....  Roll Eyes  con moglie e bambina a bordo....  per fortuna
mia moglie se ne accorse PRIMA che io accendessi
 il motore....  chiamai l'ACI perchè in area di servizio autostradale NOn erano attrezzati.....   200 e rotti euro e 3/4 ore perse...  Roll Eyes



non saprà distinguere il suono di un diesel da un benzina, ma all'occorrenza ne capisce più del Losna eh.... Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Questo a dimostrazione...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Evolution
Ottobre 20, 2006, 19:25:38 pm
Utente standard, V12, 2688 posts
Per fortuna sembra tutto apposto...dopo aver tirato con un tubo la poltiglia che c'era nel serbatoio (niente tappo) abbiamo pulito bene il filtro dalla poca (x fortuna) benzina che c'era entrata, abbiamo riempito il serbatoio con una 30ina di litri di gasolio, una bella shekerata e via...all'inizio ha fatto una fumata bianca peggio di quella per l'elezione del papa ma poi pian piano si è stabilizzata...
L'abbiamo lasciata un bel po' accesa al minimo e ogni tanto il motore "saltellava" per la rimanente benzina, che pena che mi ha fatto poverina, l'avevo avvelenata e ora stava cercando di disintossicarsi...dopo un po' tutto apposto è tornata a fare SGRAN SGRAN meglio di prima... Cheesy Grin
luciod87@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 33 queries.