|
544 Visitatori + 0 Utenti = 544
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
 |
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ottobre 23, 2006, 09:31:54 am |
Utente standard, V12, 47491 posts |
|
a me preoccuperebbe molto il fatto che si è ciucciato l'olio in 6000km....
fai fare dei controlli.
Non sò cosa ho fumato stamattina, ma deve essere stato veramente buono ... comprato olio Selenia che era stato usato nel cambio olio ma, controllando qeusto pomeriggio, il livello era al limite del max ... Mi smebrava strano, la mia non ha mai mangiato un goccio d'olio ma, tra gli avvisi del body computer, tra che al lavoro han notato macchie di olio nel parcheggio, probabilmente mi son fatto condizionare ... Cmq tutto è bene quel che finisce bene ... ma che pirla che sono però. 
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Ottobre 23, 2006, 09:42:43 am |
Staff, V12, 90138 posts |
|
potrebbe essere la pompa dell'olio che non "pompa" bene... a me capitava con la Uno e anche con la Punto, ma proprio quando il livello olio è basso...nelle curve strette prese allegramente l'olio sbatacchia nel carter e il sensore legge valori anomali di pressione...ma se l'olio è giusto è strano...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Ottobre 23, 2006, 10:58:29 am |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Esatto, con il livello basso è normale che la pompa, nelle curve prese in maniera molto decisa o in caso di frenate molto intense, fatichi a pescare e di lì la spia che si accende. A me capitava spesso con la Tipo, a causa della guarnizione del coperchio punterie rovinata; l'olio si "consumava" molto rapidamente e mi capitava di trovarmi a girare con il livello molto basso.
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ottobre 23, 2006, 11:01:07 am |
Utente standard, V12, 47491 posts |
|
Esatto, con il livello basso è normale che la pompa, nelle curve prese in maniera molto decisa o in caso di frenate molto intense, fatichi a pescare e di lì la spia che si accende. A me capitava spesso con la Tipo, a causa della guarnizione del coperchio punterie rovinata; l'olio si "consumava" molto rapidamente e mi capitava di trovarmi a girare con il livello molto basso.
Si, ma qui si dice che il livello era a posto.
|
|
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Ottobre 23, 2006, 11:03:10 am |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Si, ma qui si dice che il livello era a posto.
...e se il problema fosse MadBob?  Comunque, con il livello ok credo si possa dare la colpa solamente alla pompa
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
am1 |
|
![]() |
Ottobre 23, 2006, 11:03:22 am |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
in un paio di curve belle allegre,
olamadonna, che sensibile... sto body computer percepisce anche le variazioni alla velocità di 35kmh! 
|
|
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Ottobre 23, 2006, 11:10:39 am |
Staff, V12, 23720 posts |
|
...e se il problema fosse MadBob?  Comunque, con il livello ok credo si possa dare la colpa solamente alla pompa Infatti: Non sò cosa ho fumato stamattina, ma deve essere stato veramente buono ... comprato olio Selenia che era stato usato nel cambio olio ma, controllando qeusto pomeriggio, il livello era al limite del max ... Mi smebrava strano, la mia non ha mai mangiato un goccio d'olio ma, tra gli avvisi del body computer, tra che al lavoro han notato macchie di olio nel parcheggio, probabilmente mi son fatto condizionare ... Cmq tutto è bene quel che finisce bene ... ma che pirla che sono però.  
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
kaos |
In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. |
 |
Ottobre 24, 2006, 12:21:00 pm |
Staff, V12, 32956 posts |
|
mi meraviglio che nessuno abbia ancora detto la cosa più ovvia del mondo...... ovvero che il livello dell'olio non si controlla MAI col motore caldo.......per un motivo molto semplice, perchè l'olio quando il motore sta girando è per la maggiora parte in circolo nel circuito e quindi nella coppa ce n'è molto meno di quando è ferma la macchina. E' persino un vecchissimo trucco che veniva utilizzato dai benzinai una volta.....ti fermavi a fare carburante e ti chiedevano se volevi controllare anche l'olio......ovviamente ti trovavano che ne mancava sempre un chilo o 2, ma non perchè mancasse, semplicemente perchè era in circolo per il motore.....quindi ti aggiungevano la chilata d'olio e tu pagavi........poi quando il motore si raffreddava a macchina ferma che l'olio rifluiva nella coppa ti ritrovavi con un chilo di troppo e da qualche parte traboccava perchè ovviamente non ci stava tutto........ Ma è una storia vecchia come l'auto questa eh.............ancora oggi trovi il benzinaio che ci prova
|
|
Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
|
|
|
Tarvos |
not in my name |
 |
Ottobre 24, 2006, 12:23:56 pm |
Utente standard, V12, 7818 posts |
|
mi meraviglio che nessuno abbia ancora detto la cosa più ovvia del mondo...... ovvero che il livello dell'olio non si controlla MAI col motore caldo.......per un motivo molto semplice, perchè l'olio quando il motore sta girando è per la maggiora parte in circolo nel circuito e quindi nella coppa ce n'è molto meno di quando è ferma la macchina. E' persino un vecchissimo trucco che veniva utilizzato dai benzinai una volta.....ti fermavi a fare carburante e ti chiedevano se volevi controllare anche l'olio......ovviamente ti trovavano che ne mancava sempre un chilo o 2, ma non perchè mancasse, semplicemente perchè era in circolo per il motore.....quindi ti aggiungevano la chilata d'olio e tu pagavi........poi quando il motore si raffreddava a macchina ferma che l'olio rifluiva nella coppa ti ritrovavi con un chilo di troppo e da qualche parte traboccava perchè ovviamente non ci stava tutto........ Ma è una storia vecchia come l'auto questa eh.............ancora oggi trovi il benzinaio che ci prova
alcune case però ti dicono di controllarlo a caldo, dopo 5 minuti di funzionamento....  Sul manuale della Punto I c'era scritto questo  io l'ho sempre misurato la mattina, dopo che l'auto è rimasta ferma per parecchie ore 
|
|
anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
|
|
Loggato
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Ottobre 24, 2006, 12:26:17 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
mi meraviglio che nessuno abbia ancora detto la cosa più ovvia del mondo...... ovvero che il livello dell'olio non si controlla MAI col motore caldo.......per un motivo molto semplice, perchè l'olio quando il motore sta girando è per la maggiora parte in circolo nel circuito e quindi nella coppa ce n'è molto meno di quando è ferma la macchina. E' persino un vecchissimo trucco che veniva utilizzato dai benzinai una volta.....ti fermavi a fare carburante e ti chiedevano se volevi controllare anche l'olio......ovviamente ti trovavano che ne mancava sempre un chilo o 2, ma non perchè mancasse, semplicemente perchè era in circolo per il motore.....quindi ti aggiungevano la chilata d'olio e tu pagavi........poi quando il motore si raffreddava a macchina ferma che l'olio rifluiva nella coppa ti ritrovavi con un chilo di troppo e da qualche parte traboccava perchè ovviamente non ci stava tutto........ Ma è una storia vecchia come l'auto questa eh.............ancora oggi trovi il benzinaio che ci prova
L'ho misurato la mattina, dopo 18 ore di stop dell'auto. 
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
kaos |
In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. |
 |
Ottobre 24, 2006, 12:32:35 pm |
Staff, V12, 32956 posts |
|
ah beh allora.......ti eri proprio scolato qualcosa di potente 
|
|
Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ottobre 24, 2006, 14:41:03 pm |
Utente standard, V12, 58374 posts |
|
ah beh allora.......ti eri proprio scolato qualcosa di potente  pare abbia bevuto un litro di paraflu scambiandolo per del blu curacao...e gli è anche piaciuto! 
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ottobre 24, 2006, 15:19:52 pm |
Utente standard, V12, 58374 posts |
|
perchè secondo te uno che si beve un litro di blu curacao dopo sta decisamente meglio di uno che ha bevuto un litro di paraflu...
bhè almeno sei allegro, col paraflu non lo so se sei di buonumore!
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ottobre 24, 2006, 16:28:53 pm |
Staff, V12, 24071 posts |
|
bhè almeno sei allegro, col paraflu non lo so se sei di buonumore!
ti sciolgie i freni inibitori....come si suol dire .."ti sgela.." ok ok...la smetto...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
|
|
|