509 Visitatori + 2 Utenti = 511

ChS, Phormula
 dazi auto trump
 Mondo Auto (23 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Carburazione magra/secca
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 22, 2006, 15:05:48 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Poco fa mentre ero a spasso con il cane ho visto una Golf taroccata e lo scarico presentava i segnali di una carburazione grassa, ora avrei una domandina: che vantaggi/svantaggi comportano questi due tipi di carburazione? Se non sbaglio quella magra porta a un innalzamento delle temperature, ma non sono sicuro. Grazie Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 23, 2006, 00:40:00 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Poco fa mentre ero a spasso con il cane ho visto una Golf taroccata e lo scarico presentava i segnali di una carburazione grassa, ora avrei una domandina: che vantaggi/svantaggi comportano questi due tipi di carburazione? Se non sbaglio quella magra porta a un innalzamento delle temperature, ma non sono sicuro. Grazie Smiley

quella magra porta si al surriscaldamento del cielo del pistone e arriva addirittura a forarlo,ma aiuta il motore ad allungare oltre la potenza massima...una carburazione grassa è più duratura per il motore,rende qualche cavallo in più e una maggior schiena nella parte alta della coppia,ma toglie allungo e prontezza a salir di giri.

emblematico il caso dei go kart 100cc a presa diretta,che girano ben oltre la potenza massima e hanno un arco di utilizzo incredibile.questo si deve alla carburazione magrissima,magra a tal punto che senza candele apposite nemmeno si accenderebbero e senza olio ricinato gripperebbero....sono motori praticamente usa e getta però..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 23, 2006, 01:15:38 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Il surriscaldamento nel caso della carburazione magra è dovuto al fatto che la "poca" benzina iniettata non "sottrae" abbastanza calore? Se non ricordo male, nelle auto estreme la presenza della seconda batteria di iniettori ha come scopo, oltre ad alimentare adeguatamente il motore, anche quello di fornire una adeguata quantità di benzina per "raffreddare" la combustione... sto dicendo castronerie?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 23, 2006, 09:32:12 am
Visitatore, , posts
no , nessuna castroneria. nei motori aeronautici a pistoni  c'è in cabina il comando dello smagritore della miscela. in volo di crociera si tente a smagrire la miscela il più possibile , in modo da alzare la temperatura dell teste dei cilindri e migliorare la resa termodinamica del motore , in fase di discesa , per evitare che le teste si raffreddino troppo oltre a smagrire la miscela si provvede a parzializzare l'afflusso di aria nel vano motore manovrando le apposite alette . Poco prima dell'atterraggio e quando l'aereo è allineato sulla pista pronto per il decollo invece bisogna ingrassare ben bene la miscela , in modo da avere la massima erogazione della potenza e la massima prontezza nella risposta del propulsore.
Molti degli incidenti che avvengono in fase di atterraggio nella Ag , od in fase di volo di crociera , sono dovuti ad errori di regolazione dello smagritore.

 
Email  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 23, 2006, 10:33:42 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Molto interessante questa parentesi, grazie Seth! Wink

Piccolo OT: visto che sei appassionato di aeronautica, cosa ne pensi del Concorde? Ieri ho guardato i dvd del live aid e c'è uno spezzone in cui viene intervistato Phil Collins prima che parta con il Concorde (credo per andare a Philadelphia, dove c'era un concerto "parallelo"), mi ha fatto molto effetto rivedere "quell'affare"

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 23, 2006, 10:36:27 am
Visitatore, , posts
Molto interessante questa parentesi, grazie Seth! Wink

Piccolo OT: visto che sei appassionato di aeronautica, cosa ne pensi del Concorde? Ieri ho guardato i dvd del live aid e c'è uno spezzone in cui viene intervistato Phil Collins prima che parta con il Concorde (credo per andare a Philadelphia, dove c'era un concerto "parallelo"), mi ha fatto molto effetto rivedere "quell'affare"

uno splendido dinosauro nato morto e tenuto in vita per ragioni più politiche che commerciali .
Email  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 23, 2006, 10:38:38 am
Utente standard, V12, 42086 posts
uno splendido dinosauro nato morto e tenuto in vita per ragioni più politiche che commerciali .


Perchè per ragioni politiche?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 23, 2006, 10:47:44 am
Visitatore, , posts
perchè perdeva denaro ad ogni volo....era tenuto in servizio per ragioni squisitamente " di bandiera " sia da air france , sia da british .
Il colpo al concorde lo diedero gli americani già in fase di progetto , vietando il sorvolo del territorio nazionale ad un liner supersonico per millantate ragioni di sicurezza. In realtà si trattava di una guerra commerciale vera e propria dal momento che l'industria aeronautica Usa era anni indietro nello sviluppo di un liner supersonico commerciale made in usa e fece di tutto per boicottare il progetto franco britannico.
Nel momento in cui l'america precluse i suoi cieli al nascituro concorde molte compagnie aerre che si erano dimostrate interessate nell'acquisto del futuristico velivolo retrocedettero ed annullarono i loro ordini . Anche Alitalia aveva in progetto di dotarsi di 4 concorde per rotte verso il nord america ( ci sono foto di modelli del concorde in livrea alitalia ) ma poi , complice anche la crisi petrolifera , non se ne fece più nulla.
La citata crisi petrolifera mise fine ai sogni di gloria del concorde . Crisi + embargo usa erano troppo. I pochi esemplari costruiti hanno volato generando costi e non ricavi , tenuti in aria dalle compagnie per orgoglio e pe poco altro.
Uno dei concorde inglesi vestiva la livrea della british sul lato destro della fusoliera e quella della singapore airlines sul lato sinistro. Effettuava il Volo Londra Singapore schedulato come British airways ed il ritorno schedulato come Singapore airlines .
Email  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 23, 2006, 10:52:41 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Grazie mille!!!! Tempo fa ho visto un documentario riguardo il Concorde e in generale questo tipo di aerei e il giornalista ha detto che, in fin dei conti, gli unici a impegnarsi seriamente nel realizzare qualcosa di simile sono stati i russi, solo che il loro primo prototipo durante il volo "di inaugurazione" ha fatto brutta fine. Concordi oppure le informazioni sono incomplete?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Ottobre 23, 2006, 11:12:51 am
Utente standard, V12, 4260 posts
DeLorean manteneva la British con le transvolate concordiane new york-londra! Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 23, 2006, 15:29:11 pm
Visitatore, , posts
Grazie mille!!!! Tempo fa ho visto un documentario riguardo il Concorde e in generale questo tipo di aerei e il giornalista ha detto che, in fin dei conti, gli unici a impegnarsi seriamente nel realizzare qualcosa di simile sono stati i russi, solo che il loro primo prototipo durante il volo "di inaugurazione" ha fatto brutta fine. Concordi oppure le informazioni sono incomplete?

si , più o meno sono esatte. il supersonico russo volò eccome , solo che non è che fosse poi molto affidabile , tanto pè vero che fu introdotto in servizio giusto per battere i francesi , ma su una rotta semisconosciuta che collegava mosca a tliblisi o qualcosa del genere , bel lontano dalle rotte " conosciute ". rimase in servizio un paio di mesi e poi fu relegato alle sperimentazioni . era troppo pericoloso .
Email  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 23, 2006, 15:37:01 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
si , più o meno sono esatte. il supersonico russo volò eccome , solo che non è che fosse poi molto affidabile , tanto pè vero che fu introdotto in servizio giusto per battere i francesi , ma su una rotta semisconosciuta che collegava mosca a tliblisi o qualcosa del genere , bel lontano dalle rotte " conosciute ". rimase in servizio un paio di mesi e poi fu relegato alle sperimentazioni . era troppo pericoloso .


Nel documentario dissero che precipitò durante il primo volo. Intervistarono uno dei responsabili del progetto del Concorde e disse che si salvò per miracolo perchè fu impossibilitato all'ultimo dal partecipare a quel volo per non ricordo quale motivo.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 23, 2006, 18:40:49 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 23, 2006, 20:56:43 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
e dimentichi di menzionare un fatto..... la carburazione viene variata durante l'utilizzo, ponendo la mano davanti all'aspirazione, proprio per ingrassare sui dritti troppo lunghi o prima dei rilasci/staccate....  proprio perchè per ricercare la massima prestazione si corre con carburazioni estremamente magre.... se non si "ingrassasse a mano" si gripperebbe.

A mano?  Shocked Immagino solo sui kart, o no?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburazione magra/secca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 23, 2006, 21:28:16 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
A mano?  Shocked Immagino solo sui kart, o no?

si,solo sui kart 100cc nessun'altro motore ha necessità di girare tanto magro...è dovuto al fatto che senza cambio,hanno un motore che deve spingere dai 30 ai 140 all'ora(poi dipende dalla pista)e non è possibile farlo con un 2 tempi con normale carburazione...mettono la mano davanti all'imboccatura del filtro qualche sec prima della staccata.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 34 queries.