534 Visitatori + 0 Utenti = 534


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  6 in linea o V6?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 14 Vai Giù Stampa
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 13, 2006, 12:44:14 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
Che però era un "V stretto", non un V classico (da 60 a 90 gradi).

Ma a me piacciono tutti:

Stretti (fulvia), classici (biturbo) e esagerati (testarossa V 180°)  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 13, 2006, 15:10:04 pm
Staff, V12, 28831 posts
Che però era un "V stretto", non un V classico (da 60 a 90 gradi).

V "chiusa" Wink se dici stretto a un lancista ti flagella perchè crede che parli del VR VAG Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 14, 2006, 17:16:39 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alexdanes
Novembre 18, 2006, 12:26:37 pm
Utente standard, Bicilindrico, 83 posts
ma non abbiamo ancora detto quale tra le due soluzioni tecniche è più onerosa dal punto di vista progettuale e costruttivo,cerchiamo di essere più completi nelle risposte ragazzi.grazie Angry
« Ultima modifica: Novembre 18, 2006, 12:33:06 pm da alexdanes »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 19, 2006, 08:40:44 am
Staff, V12, 24063 posts
Discutendo su un altro forum,mi è sorto sto dubbio.
Secondo voi cosa è meglio?

Un sei con i cilindri disposti a V oppure meglio un L6?

Quali sono i pregi e i difetti delle due architetture?

Un L6 ha dalla sua (presumibilmente) una minor complicazione costruttiva (una sola testata,una sola distribizione, fluidodinamica più semplice) ,minor peso e miglior rendimento della trasmissione se montato in modo longitudinale con la TP.

Perchè tutti i costruttori sembrano preferire di gran lunga il V6?
E invece,perchè BMW insiste con gli L6?E una questine di immagini e costi oppure,effettivamente,i risultati sono migliori?
Conta molto il tipo di trazione (credo di si..)?

Insomma,se vi chiedessero di progettare il miglior sei cilindri della storia,che architettura scegliereste?

domenico, devi stabilire cosa intendi per "miglior": vibrazioni e comfort? costo di produzione? potenza specifica?
l'equilibratura del 6L è la migliore se non ricordo male,

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
1984 I'm a llama!
Dicembre 02, 2006, 12:54:18 pm
Utente standard, L4, 137 posts
caro Blaze, per rispondere alla tua domanda bisognerebbe prima sapere la destinazione del propulsore; se il motore fosse destinato alle corse senza limiti di numero di giri, allora non c'è dubbio, il motore a v permette più alti regimi di rotazione e quindi maggiore potenza; se invece il motore è destinato alla normale produzione bisogna distinguere:
trazione anteriore, è quasi d'obbligo il motore a V;
trazione posteriore, si può scegliere;
motore centrale, allora si può vedere se trasversale o longitudinale etc etc
in sostanza la scelta ottimale varia da caso a caso;
ad ogni modo:
il motore 6 L è uno dei più equilibrati; forze compensate fino al 5° ordine;
in quello sei a v ci sono delle forze ( o momenti, non ricordo) che non risultano equilibrate;
poi bisogna considerare anche l'angolo tra le bancate; con il V a 60° gli scoppi sono equidistanti e quindi si possono mettere due bielle sulla stessa manovella; su quello a 90 ° invece per ottenere questo bisogna sfasare i perni di biella, rendendo la costruzione dell'albero motore più complessa ed onerosa
etc etc
non posso aggiungere altro per carenza di conoscenze, mi spiace, ciao
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 02, 2006, 14:09:35 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
caro Blaze, per rispondere alla tua domanda bisognerebbe prima sapere la destinazione del propulsore; se il motore fosse destinato alle corse senza limiti di numero di giri, allora non c'è dubbio, il motore a v permette più alti regimi di rotazione e quindi maggiore potenza; se invece il motore è destinato alla normale produzione bisogna distinguere:
trazione anteriore, è quasi d'obbligo il motore a V;
trazione posteriore, si può scegliere;
motore centrale, allora si può vedere se trasversale o longitudinale etc etc
in sostanza la scelta ottimale varia da caso a caso;
ad ogni modo:
il motore 6 L è uno dei più equilibrati; forze compensate fino al 5° ordine;
in quello sei a v ci sono delle forze ( o momenti, non ricordo) che non risultano equilibrate;
poi bisogna considerare anche l'angolo tra le bancate; con il V a 60° gli scoppi sono equidistanti e quindi si possono mettere due bielle sulla stessa manovella; su quello a 90 ° invece per ottenere questo bisogna sfasare i perni di biella, rendendo la costruzione dell'albero motore più complessa ed onerosa
etc etc
non posso aggiungere altro per carenza di conoscenze, mi spiace, ciao

non sono molto d'accordo sul numero di giri massimo raggiungibile,è vero che un albero lungo tende ad avere torsioni importanti,ma allo stesso tempo essendo più bilanciato non richiede alberi ausiliari o altra amenità simili,e può girare molto più libero.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 02, 2006, 14:13:02 pm
Staff, V12, 28831 posts
non sono molto d'accordo sul numero di giri massimo raggiungibile,è vero che un albero lungo tende ad avere torsioni importanti,ma allo stesso tempo essendo più bilanciato non richiede alberi ausiliari o altra amenità simili,e può girare molto più libero.

Nelle gare te ne puoi fottere delle vibrazioni, quindi niente alberi ausiliari. Mentre i problemi dovuti alla flessione (causata da forze d'inerzia + centrifughe, che aumentano esponenzialmente con il numero di giri) sono ineliminabili. Anche perchè l'albero di un L6 per essere rigido quanto quello di un V6 deve avere un diametro di gran lunga maggiore...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Dicembre 02, 2006, 14:25:10 pm
Visitatore, , posts
trazione anteriore, è quasi d'obbligo il motore a V;
Come mai? La chevrolet epica per esempio ha un L6 seppure sia a TA.
Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 02, 2006, 14:26:05 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Nelle gare te ne puoi fottere delle vibrazioni, quindi niente alberi ausiliari. Mentre i problemi dovuti alla flessione (causata da forze d'inerzia + centrifughe, che aumentano esponenzialmente con il numero di giri) sono ineliminabili. Anche perchè l'albero di un L6 per essere rigido quanto quello di un V6 deve avere un diametro di gran lunga maggiore...

dipende dalla frequenza delle vibrazioni,se cadono nel range di utilizzo(come nei v8 F1)potrebbero sorgere parecchi prob!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 02, 2006, 14:42:32 pm
Staff, V12, 28831 posts
dipende dalla frequenza delle vibrazioni,se cadono nel range di utilizzo(come nei v8 F1)potrebbero sorgere parecchi prob!

Poprio per quello più l'albero è corto e rigido più può girare forte..

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
1984 I'm a llama!
Dicembre 02, 2006, 19:17:31 pm
Utente standard, L4, 137 posts
Come mai? La chevrolet epica per esempio ha un L6 seppure sia a TA.
infatti è una questione di ingombro, mi sembra che ci sia anche una volvo con motore a sei in linea e trazione anteriore; ma si tratta di pochi esempi, che io sappia, ciao
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
1984 I'm a llama!
Dicembre 02, 2006, 19:23:01 pm
Utente standard, L4, 137 posts
non sono molto d'accordo sul numero di giri massimo raggiungibile,è vero che un albero lungo tende ad avere torsioni importanti,ma allo stesso tempo essendo più bilanciato non richiede alberi ausiliari o altra amenità simili,e può girare molto più libero.
caro vatanen, se ben ricordo quanto letto in un bell'articolo di tecnica, la ragione è nella frequenza di risonanza  tra le forze eccitatrici( scoppi) e la frequenza di vibrazione torzionale propria dell'albero motore; mi sembra che per un sei in linea questo possa avvenire a regimi di normale utilizzo in gara mentre nel 6 a V no, essendo l'albero motore più corto e quindi molto più rigido( frequenza di vibrazione propria più elevata). ciao
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Dicembre 03, 2006, 10:30:48 am
Utente standard, V8, 392 posts
Nelle gare te ne puoi fottere delle vibrazioni, quindi niente alberi ausiliari. Mentre i problemi dovuti alla flessione (causata da forze d'inerzia + centrifughe, che aumentano esponenzialmente con il numero di giri) sono ineliminabili. Anche perchè l'albero di un L6 per essere rigido quanto quello di un V6 deve avere un diametro di gran lunga maggiore...

Ha sempre due alberi e due corone in meno. In secondo luogo nulla vieta di di mettere un supporto fra ogni cilindro. Non io non credo che dipenda dalla flessione dell'albero più lungo. IMHO il grande vantaggio del V6 e la maggiore compattezza che permette di arretrarlo e la minore altezza rispetto al 6L.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 03, 2006, 11:10:28 am
Staff, V12, 28831 posts
Ha sempre due alberi e due corone in meno. In secondo luogo nulla vieta di di mettere un supporto fra ogni cilindro. Non io non credo che dipenda dalla flessione dell'albero più lungo. IMHO il grande vantaggio del V6 e la maggiore compattezza che permette di arretrarlo e la minore altezza rispetto al 6L.

Certo che dipende dalla maggiore rigidezza dell'albero. A parità di diametro più l'albero è corto più è rigido (oltre che leggero). Quindi ha frenquenze proprie molto più elevate e rischia meno di andare in risonanza. Ok che BMW fa splendidi 6 cilindri in linea.....ma non per questo bisogna sovvertire la fisica delle cose....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 14 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.088 secondi con 37 queries.