430 Visitatori + 1 Utente = 431

Emi
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  6 in linea o V6?
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 14 Vai Giù Stampa
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
1984 I'm a llama!
Dicembre 03, 2006, 18:16:59 pm
Utente standard, L4, 137 posts
Certo che dipende dalla maggiore rigidezza dell'albero. A parità di diametro più l'albero è corto più è rigido (oltre che leggero). Quindi ha frenquenze proprie molto più elevate e rischia meno di andare in risonanza. Ok che BMW fa splendidi 6 cilindri in linea.....ma non per questo bisogna sovvertire la fisica delle cose....
infatti si tratta di motori per macchine di serie non motori da f 1; la spiegazione è quella che hai dato, bye
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Dicembre 03, 2006, 18:33:58 pm
Utente standard, V12, 10476 posts

dipende,se montato anteriormente con trazione posteriore,sicuramente sceglierei l'archittettura tipo bmw,in linea,traversale e con buona parte dei cilindri prima dell'asse ruota.


Errato, i motori BMW sono esattamente al centro dell'asse delle ruote  Wink

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Dicembre 03, 2006, 18:54:13 pm
Utente standard, V8, 392 posts
Certo che dipende dalla maggiore rigidezza dell'albero. A parità di diametro più l'albero è corto più è rigido (oltre che leggero). Quindi ha frenquenze proprie molto più elevate e rischia meno di andare in risonanza. Ok che BMW fa splendidi 6 cilindri in linea.....ma non per questo bisogna sovvertire la fisica delle cose....

Non volevo sovvertire la fisica, capisco il tuo ragionamento se parliamo di F1, che girano a 20000g/m, ma nel Dtm, o nei rally, o nelle superturismo, penso che incidano di più altri fattori.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 03, 2006, 18:58:03 pm
Staff, V12, 28831 posts
ma nel Dtm, o nei rally, o nelle superturismo, penso che incidano di più altri fattori.

E quali? Il maggior comfort garantito dall'assenza di vibrazioni dell'L6? no, no....infatti anche in quelle competizioni, quando di può, si usa un V6. Addirittura quando si può anzichè un V6 di grande serie (a 60° con perni di biella sfalsati) si affetta un V8 da 90° (con perni di biella uniti) per accorciare ancora di più l'albero e renderlo ancora più rigido. cosa che fece l'Alfa Romeo nell'ITC nel 1996, dove passò dal Busso al V8 monco della Montreal.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
frenk1962
Dicembre 03, 2006, 21:58:43 pm
Utente standard, V12, 1416 posts
sì io sono in linea

Fiat Punto stile 86 16v
alfa romeo Giulietta 2.0 1985
fiat 127 special 900 1981
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Dicembre 04, 2006, 14:15:36 pm
Utente standard, V8, 392 posts
E quali?


Quelli che dicevamo prima: è più corto e basso.


Il maggior comfort garantito dall'assenza di vibrazioni dell'L6?
Citazione

Beh Bmw però ci ha dimostrato che il 6L proprio perchè estremamente equilibrato può avere sia il monoblocco sia le parti in movimento ben più leggere di un V6(il 6L in magnesio e alluminio è il più leggero motore di serie a 6 cilindri).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 04, 2006, 14:23:35 pm
Staff, V12, 28831 posts
Più corto è basso semmai è il V6. Al massimo l'L6 è più stretto.

Beh Bmw però ci ha dimostrato che il 6L proprio perchè estremamente equilibrato può avere sia il monoblocco sia le parti in movimento ben più leggere di un V6(il 6L in magnesio e alluminio è il più leggero motore di serie a 6 cilindri).

E quindi? il problema della minore rigidezza dell'albero sussiste sempre. Visto che anche in quello BMW è sempre d'acciaio......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
1984 I'm a llama!
Dicembre 04, 2006, 16:27:52 pm
Utente standard, L4, 137 posts
Più corto è basso semmai è il V6. Al massimo l'L6 è più stretto.

E quindi? il problema della minore rigidezza dell'albero sussiste sempre. Visto che anche in quello BMW è sempre d'acciaio......
infatt,i ricordo alcuni anni fa a proposito di alcune competizioni ( DTM?)alle quali la BMW voleva partecipare....
chiedevano che i regolamenti non autorizzassero regimi superiori a X giri, altrimenti avrebbero dovuto riprogettare il motore perchè il 6 in linea non poteva ruotare troppo in alto e quindi sarebbero stati penalizzati in potenza, saluti
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Dicembre 04, 2006, 19:07:04 pm
Utente standard, V8, 392 posts
Più corto è basso semmai è il V6. Al massimo l'L6 è più stretto.

E quindi? il problema della minore rigidezza dell'albero sussiste sempre. Visto che anche in quello BMW è sempre d'acciaio......

Parliamo di regimi superiori ai 10000g/m, sopra questi regimi c'è solo la F1. Insisto, il problema del 6L nelle competizioni non è la rigidezza dell'albero, ma la lunghezza del monoblocco e l'altezza superiore a quella di un V6.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
RS
Dicembre 10, 2006, 17:02:14 pm
Utente standard, V12, 684 posts
Ma infatti, per chi non lo sapesse i 6L M usati nelle competizioni sia sulle vetture da salita che in pista oltrepassano abbondantemente i 400 cv con regimi superiori a 8000 giri senza problemi da sempre

http://www.ptgracing.com/cars.htm
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 10, 2006, 17:27:56 pm
Staff, V12, 28831 posts
Ma infatti, per chi non lo sapesse i 6L M usati nelle competizioni sia sulle vetture da salita che in pista oltrepassano abbondantemente i 400 cv con regimi superiori a 8000 giri senza problemi da sempre

http://www.ptgracing.com/cars.htm

Aaaahhhhh.....quindi è meglio perchè è BMW Roll Eyes

Sarebbe divertente se bmw uscisse con un monocilindrico diesel 2T con valvove laterali e accensione magnete.....con tutti i bmw-fans a spargere salamelecchi a destra e sinistra sul fatto che quel motore è l'eccelenza assoluta Roll Eyes

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
RS
Dicembre 10, 2006, 18:28:48 pm
Utente standard, V12, 684 posts
Aaaahhhhh.....quindi è meglio perchè è BMW Roll Eyes

Sarebbe divertente se bmw uscisse con un monocilindrico diesel 2T con valvove laterali e accensione magnete.....con tutti i bmw-fans a spargere salamelecchi a destra e sinistra sul fatto che quel motore è l'eccelenza assoluta Roll Eyes
Ma che caspita c'entra?Huh?? Ma capisci quello che ho scritto? Era per dire che anche dai 6L si possono spremere cv ad alti regimi senza problemi, e che cazzo!!!! Angry
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
1984 I'm a llama!
Dicembre 10, 2006, 18:33:21 pm
Utente standard, L4, 137 posts
Ma infatti, per chi non lo sapesse i 6L M usati nelle competizioni sia sulle vetture da salita che in pista oltrepassano abbondantemente i 400 cv con regimi superiori a 8000 giri senza problemi da sempre

http://www.ptgracing.com/cars.htm
infatti 8.000 giri per un motore da corsa sono nulla; già alcuni motori di serie ci arrivano senza problemi, Honda; M 5 e 3, lamborghini, ferrari, Porsche Gt 3; i motori WTCC sono limitati a 8.500 giri.....
il problema è oltre questi regimi che per motori da corsa sono normali..
In conclusione un motore 6 L da corsa ( per quelle categorie che consentono regimi di rotazione non limitati) non può ruotare allo stesso numero di giri di un V6 e quindi sviluppa meno potenza; nella produzione di serie ovviamente questi problemi non esistono, saluti
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 10, 2006, 18:37:34 pm
Staff, V12, 28831 posts
infatti 8.000 giri per un motore da corsa sono nulla; già alcuni motori di serie ci arrivano senza problemi, Honda; M 5 e 3, lamborghini, ferrari, Porsche Gt 3; i motori WTCC sono limitati a 8.500 giri.....
il problema è oltre questi regimi che per motori da corsa sono normali..
In conclusione un motore 6 L da corsa ( per quelle categorie che consentono regimi di rotazione non limitati) non può ruotare allo stesso numero di giri di un V6 e quindi sviluppa meno potenza; nella produzione di serie ovviamente questi problemi non esistono, saluti

Esatto. Nessuno nega che i 6L BMW siano eccellenti realizzazioni. Ma da qui a dire che sono meglio del V6 o che non sussistano certi problemi........

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Dicembre 10, 2006, 18:46:24 pm
Utente standard, V12, 10476 posts
Aaaahhhhh.....quindi è meglio perchè è BMW Roll Eyes

Sarebbe divertente se bmw uscisse con un monocilindrico diesel 2T con valvove laterali e accensione magnete.....con tutti i bmw-fans a spargere salamelecchi a destra e sinistra sul fatto che quel motore è l'eccelenza assoluta Roll Eyes

Beh c'è chi aumenta la potenza aumentndo la cubatura e chi il numero di giri..... secondo te quale delle due è più difficile costruire?

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 14 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.