507 Visitatori + 2 Utenti = 509

TonyH, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Redazione
| |-+  Archivio media
| | |-+  Come frenare sul ghiaccio
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 10, 2006, 14:37:17 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
dado
Novembre 10, 2006, 14:43:08 pm
Utente standard, V12, 1510 posts
mettere la retro fa slittare ancora più che bloccare i freni... 

se hai un 4x4 magari no

i'm not speeding, i'm qualifying!
dadodavide28@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 10, 2006, 14:54:11 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
dado
Novembre 10, 2006, 15:02:37 pm
Utente standard, V12, 1510 posts
Se il bloccaggio delle ruote non produce effetto, in quanto il coefficiente di attrito è troppo basso, il far girare le ruote all'indietro produrrà ancor meno effetto.

a volte vedi gente presa dalla disperazione!! lo scorso inverno a Limone, lastrone di ghiaccio dove nessuno riusciva a passare ... un signore comodamente seduto sul suo Cherokee .... fermo ... che di colpo comincia a scivolare, lui aveva addirittura il motore spento in attesa che i vigili facessero qualcosa ... dire che si é appoggiato a due macchine parcheggiate é la logica conseguenza!

non ho mai provato a mettere la retro per fermarmi a tutti i costi .. pensavo potesse almeno fare qualcosina ... come non detto!

i'm not speeding, i'm qualifying!
dadodavide28@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 12, 2006, 04:26:53 am
Global Moderator, V12, 12818 posts
Se il bloccaggio delle ruote non produce effetto, in quanto il coefficiente di attrito è troppo basso, il far girare le ruote all'indietro produrrà ancor meno effetto.

Seguendo la teoria dovrebbe essere proprio cosi', ma all'atto pratico mettere la retromarcia aiuta. Specie in discesa su auto a trazione anteriore, aiuta anche a dare una certa direzionalita'. Per quello che possa contare la mia esperienza, quando ci si trova in discesa, a velocita' diciamo sotto i 30 km/h e quasi non si riesce a rallentare, bisogna cercare di limitare al massimo l'uso dei freni "a pedale", lavorando possibilmente di retromarcia ed agendo manualmente sul freno a mano (ma proprio poco....), per accompagnare la frenata. Agendo in questa maniera, si riesce per lo meno a dare una certa direzionalita' anche in condizioni limite. In sostanza si ha l'efficacia in frenata che NON ha l'ABS su neve e ghiaccio, ma si riesce allo stesso tempo a controllare la vettura avendo un certo controllo sulla direzionalita'.

Nel caso del video, quello che sarebbe stato consigliabile ad i vari conducenti era sterzare tutto verso destra (si, verso il marciapiede) e mettere la retro. Questo avrebbe spinto il muso verso sinistra, allontanadoli dalla traiettoria contro le altre auto. Non appena fuori traiettoria, riallineare subito, insistere con la retro (senza esagerare pero', dando troppo gas poi si fa solo casino e si perde sia efficacia che controllo) ed aiutarsi accompagnando con il freno a mano, molto dolcemente.

Nel caso di auto a trazione integrale, mettere la retro e' ancora piu' efficacie, ma il controllo della macchina e' molto piu' complesso, specie se ci sono anche minime pendenze laterali sulla strada. In tal caso e' meglio lasciar perdere, a meno che non si sa proprio bene quello che si sta facendo! Il rischio di cominciare a fare la trottola incontrollata....

Con auto a sola trazione posteriore.... usare i freni e basta! Grin

Saludos a todos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 14, 2006, 16:41:39 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Seguendo la teoria dovrebbe essere proprio cosi', ma all'atto pratico mettere la retromarcia aiuta. Specie in discesa su auto a trazione anteriore, aiuta anche a dare una certa direzionalita'. Per quello che possa contare la mia esperienza, quando ci si trova in discesa, a velocita' diciamo sotto i 30 km/h e quasi non si riesce a rallentare, bisogna cercare di limitare al massimo l'uso dei freni "a pedale", lavorando possibilmente di retromarcia ed agendo manualmente sul freno a mano (ma proprio poco....), per accompagnare la frenata. Agendo in questa maniera, si riesce per lo meno a dare una certa direzionalita' anche in condizioni limite. In sostanza si ha l'efficacia in frenata che NON ha l'ABS su neve e ghiaccio, ma si riesce allo stesso tempo a controllare la vettura avendo un certo controllo sulla direzionalita'.

Nel caso del video, quello che sarebbe stato consigliabile ad i vari conducenti era sterzare tutto verso destra (si, verso il marciapiede) e mettere la retro. Questo avrebbe spinto il muso verso sinistra, allontanadoli dalla traiettoria contro le altre auto. Non appena fuori traiettoria, riallineare subito, insistere con la retro (senza esagerare pero', dando troppo gas poi si fa solo casino e si perde sia efficacia che controllo) ed aiutarsi accompagnando con il freno a mano, molto dolcemente.

Nel caso di auto a trazione integrale, mettere la retro e' ancora piu' efficacie, ma il controllo della macchina e' molto piu' complesso, specie se ci sono anche minime pendenze laterali sulla strada. In tal caso e' meglio lasciar perdere, a meno che non si sa proprio bene quello che si sta facendo! Il rischio di cominciare a fare la trottola incontrollata....

Con auto a sola trazione posteriore.... usare i freni e basta! Grin

Saludos a todos,
Alessandro

una domanda,ma la retro entra ai 20 all'ora quando si procede in avanti??come minimo bisogna tener frenato per bloccare le ruote,perchè se girano in avanti la retro non entra di sicuro..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 15, 2006, 00:58:47 am
Global Moderator, V12, 12818 posts
una domanda,ma la retro entra ai 20 all'ora quando si procede in avanti??come minimo bisogna tener frenato per bloccare le ruote,perchè se girano in avanti la retro non entra di sicuro..

Con la Passat (VR6 Manuale 1995, l'auto che usavo quando vivevo vicino Boston e con la quale ho fatto il maggior numero di km su neve e ghiaccio) quando c'era molto ghiaccio e non dovevo andare in autostrada, staccavo un fusibile che controllava l'ABS. La retro infatti su quell'auto non entrava se le ruote erano in movimento, "grattava". Su Audi 100 (1992) ed Audi A6 (1998) la retro entrava anche con le ruote movimento, anche se non l'ho mai dovuta usare per frenare meglio su neve e ghiaccio, raramente usate in quelle condizioni. Comunque sulla vecchia 100 c'era un tastino veramente magico, tanto comodo quando c'era neve alta e ghiaccio: quello per disinserire l'ABS! Ehhhh, come direbbe il Mauring, le auto di una volta! Grin

Saludos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 15, 2006, 08:47:28 am
Staff, V12, 23720 posts
Con la Passat (VR6 Manuale 1995, l'auto che usavo quando vivevo vicino Boston e con la quale ho fatto il maggior numero di km su neve e ghiaccio) quando c'era molto ghiaccio e non dovevo andare in autostrada, staccavo un fusibile che controllava l'ABS. La retro infatti su quell'auto non entrava se le ruote erano in movimento, "grattava". Su Audi 100 (1992) ed Audi A6 (1998) la retro entrava anche con le ruote movimento, anche se non l'ho mai dovuta usare per frenare meglio su neve e ghiaccio, raramente usate in quelle condizioni. Comunque sulla vecchia 100 c'era un tastino veramente magico, tanto comodo quando c'era neve alta e ghiaccio: quello per disinserire l'ABS! Ehhhh, come direbbe il Mauring, le auto di una volta! Grin

Saludos,
Alessandro

Mi stupisci ogni giorno sempre di più  Cheesy Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 15, 2006, 11:58:24 am
Global Moderator, V12, 12818 posts
Seguendo la teoria dovrebbe essere proprio cosi', ma all'atto pratico mettere la retromarcia aiuta. Specie in discesa su auto a trazione anteriore, aiuta anche a dare una certa direzionalita'. Per quello che possa contare la mia esperienza, quando ci si trova in discesa, a velocita' diciamo sotto i 30 km/h e quasi non si riesce a rallentare, bisogna cercare di limitare al massimo l'uso dei freni "a pedale", lavorando possibilmente di retromarcia ed agendo manualmente sul freno a mano (ma proprio poco....), per accompagnare la frenata. Agendo in questa maniera, si riesce per lo meno a dare una certa direzionalita' anche in condizioni limite. In sostanza si ha l'efficacia in frenata che NON ha l'ABS su neve e ghiaccio, ma si riesce allo stesso tempo a controllare la vettura avendo un certo controllo sulla direzionalita'.

Nel caso del video, quello che sarebbe stato consigliabile ad i vari conducenti era sterzare tutto verso destra (si, verso il marciapiede) e mettere la retro. Questo avrebbe spinto il muso verso sinistra, allontanadoli dalla traiettoria contro le altre auto. Non appena fuori traiettoria, riallineare subito, insistere con la retro (senza esagerare pero', dando troppo gas poi si fa solo casino e si perde sia efficacia che controllo) ed aiutarsi accompagnando con il freno a mano, molto dolcemente.

Nel caso di auto a trazione integrale, mettere la retro e' ancora piu' efficacie, ma il controllo della macchina e' molto piu' complesso, specie se ci sono anche minime pendenze laterali sulla strada. In tal caso e' meglio lasciar perdere, a meno che non si sa proprio bene quello che si sta facendo! Il rischio di cominciare a fare la trottola incontrollata....

Con auto a sola trazione posteriore.... usare i freni e basta! Grin

Saludos a todos,
Alessandro

Ulteriore precisazione, che ho dimenticato di fare... L'eventuale sistema retro, da usare solo in casi di "difficolta", tende ad essere molto piu' efficacie su ghiaccio solo se si hanno delle buon gomme termiche (meglio ancora se chiodate). Con gomme normali, gli effetti quasi vengono vanificati, puo' servire solo a dare maggiore direzionalita'.

Saludos a todos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 15, 2006, 21:21:03 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Con la Passat (VR6 Manuale 1995, l'auto che usavo quando vivevo vicino Boston e con la quale ho fatto il maggior numero di km su neve e ghiaccio) quando c'era molto ghiaccio e non dovevo andare in autostrada, staccavo un fusibile che controllava l'ABS. La retro infatti su quell'auto non entrava se le ruote erano in movimento, "grattava". Su Audi 100 (1992) ed Audi A6 (1998) la retro entrava anche con le ruote movimento, anche se non l'ho mai dovuta usare per frenare meglio su neve e ghiaccio, raramente usate in quelle condizioni. Comunque sulla vecchia 100 c'era un tastino veramente magico, tanto comodo quando c'era neve alta e ghiaccio: quello per disinserire l'ABS! Ehhhh, come direbbe il Mauring, le auto di una volta! Grin

Saludos,
Alessandro

il prob non è relativo all'abs generalmente,ma proprio al funzionamento del cambio.la retro non riesce ad innestarsi in movimento perchè non è sincronizzata,e perchè le ruote che girano all'opposto creano resistenza.è fattibile solo a velocità ridottissime o a ruote ferme,nel ghiaccio le ruote ferme non sono un prob e forse non serve sforzo per invertirle di rotazione...per assurdo,inserire la retro quando si avanza anche a 1 km/h(capita quando si fanno manovre rapide)porta quasi sempre a grattare,a velocità superiori su asfalto non entrerebbe

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 16, 2006, 00:32:23 am
Global Moderator, V12, 12818 posts
la retro non riesce ad innestarsi in movimento perchè non è sincronizzata

E quello era precisamente il caso della Passat, retro non sincronizzata. Su Audi 100 (1992) ed A6 (1998) yess Wink Quando si dice che alcune  tedesche sono tutto fumo e poca sostanza... Wink

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 16, 2006, 11:49:47 am
Staff, V12, 24070 posts
il prob non è relativo all'abs generalmente,ma proprio al funzionamento del cambio.la retro non riesce ad innestarsi in movimento perchè non è sincronizzata,e perchè le ruote che girano all'opposto creano resistenza.è fattibile solo a velocità ridottissime o a ruote ferme,nel ghiaccio le ruote ferme non sono un prob e forse non serve sforzo per invertirle di rotazione...per assurdo,inserire la retro quando si avanza anche a 1 km/h(capita quando si fanno manovre rapide)porta quasi sempre a grattare,a velocità superiori su asfalto non entrerebbe
ma schiacciare la frizione no eh?

a quel punto il cambio non c'entra un tubo....è questione di avere un fermo di sicurezza...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 16, 2006, 13:19:22 pm
Utente standard, V12, 47472 posts
...la retro non riesce ad innestarsi in movimento perchè non è sincronizzata,....

Dipende dal cambio.

Sulla mia vecchia 320 la retro era sincronizzata, e lo e' pure nella Mondeo.

La trovo una cosa buona e giusta.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 16, 2006, 15:35:11 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
ma schiacciare la frizione no eh?

a quel punto il cambio non c'entra un tubo....è questione di avere un fermo di sicurezza...

la frizione mi sa che la premo sai?è proprio questione di innestare degli ingranaggi che girano in senso opposto il casino,anche se lentamente...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come frenare sul ghiaccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Novembre 16, 2006, 15:48:40 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
Seguendo la teoria dovrebbe essere proprio cosi', ma all'atto pratico mettere la retromarcia aiuta. Specie in discesa su auto a trazione anteriore, aiuta anche a dare una certa direzionalita'. Per quello che possa contare la mia esperienza, quando ci si trova in discesa, a velocita' diciamo sotto i 30 km/h e quasi non si riesce a rallentare, bisogna cercare di limitare al massimo l'uso dei freni "a pedale", lavorando possibilmente di retromarcia ed agendo manualmente sul freno a mano (ma proprio poco....), per accompagnare la frenata. Agendo in questa maniera, si riesce per lo meno a dare una certa direzionalita' anche in condizioni limite. In sostanza si ha l'efficacia in frenata che NON ha l'ABS su neve e ghiaccio, ma si riesce allo stesso tempo a controllare la vettura avendo un certo controllo sulla direzionalita'.

Nel caso del video, quello che sarebbe stato consigliabile ad i vari conducenti era sterzare tutto verso destra (si, verso il marciapiede) e mettere la retro. Questo avrebbe spinto il muso verso sinistra, allontanadoli dalla traiettoria contro le altre auto. Non appena fuori traiettoria, riallineare subito, insistere con la retro (senza esagerare pero', dando troppo gas poi si fa solo casino e si perde sia efficacia che controllo) ed aiutarsi accompagnando con il freno a mano, molto dolcemente.

Nel caso di auto a trazione integrale, mettere la retro e' ancora piu' efficacie, ma il controllo della macchina e' molto piu' complesso, specie se ci sono anche minime pendenze laterali sulla strada. In tal caso e' meglio lasciar perdere, a meno che non si sa proprio bene quello che si sta facendo! Il rischio di cominciare a fare la trottola incontrollata....

Con auto a sola trazione posteriore.... usare i freni e basta! Grin

Saludos a todos,
Alessandro

interessante, anche se spero di non dover provare, ma.. una domanda
per
sterzare verso destra, mettere la retro, tirare il freno a mano... quante mani ci vogliono  Huh 
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 33 queries.