624 Visitatori + 0 Utenti = 624


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4551 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (410 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 09, 2006, 21:34:55 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
uh vero anche a me quell'edificio mi piace un sacco Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 10, 2006, 09:42:44 am
Utente standard, V12, 47491 posts
Peccato che per altri due secoli le case normali si costruiranno coi forati e col cemento, coi soliti cronici problemi e coi soliti alti costi.

I progressi fatti nel mondo dell'edilizia comune sono pari a zero nell'ultimo secolo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 10, 2006, 12:06:37 pm
Staff, V12, 37777 posts
I progressi fatti nel mondo dell'edilizia comune sono pari a zero nell'ultimo secolo.
bè...le case sono un bene particolare...per acquistarlo ci vogliono risparmi di una vita e la gente "comune" prima di acquistare ci pensa 100 volte e ha paura folle di prendere fregature, non è facile che si lascino andare a particolari aperture futuristiche...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 10, 2006, 12:11:11 pm
Utente standard, V12, 47491 posts
bè...le case sono un bene particolare...per acquistarlo ci vogliono risparmi di una vita e la gente "comune" prima di acquistare ci pensa 100 volte e ha paura folle di prendere fregature, non è facile che si lascino andare a particolari aperture futuristiche...

Si, ma allora la vecchia frase "c'e' vero progresso se e' per tutti" non si applica a questa grande invenzione (la superstruttura citata).

Restera' un esercizio accademico, mentre le case vere saranno sempre uguali.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Novembre 10, 2006, 13:32:23 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
Peccato che per altri due secoli le case normali si costruiranno coi forati e col cemento, coi soliti cronici problemi e coi soliti alti costi.

I progressi fatti nel mondo dell'edilizia comune sono pari a zero nell'ultimo secolo.

E che, diamo la colpa a chi inventa o a chi non vuole che le invenzioni vadano in giro?
A me sembra un discorso assurdo.
Sul fatto che queste tecnologie non vengono applicate sono d'accordo (anche se c'è da fare una distinzione, le case a consumo passivo o addirittura che producono energia SOLO in italia sono sconosciute, vai in germania ci sono interi quartieri), ma da qui a dire che le invenzioni sono inutili...

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Novembre 10, 2006, 13:40:28 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
Si, ma allora la vecchia frase "c'e' vero progresso se e' per tutti" non si applica a questa grande invenzione (la superstruttura citata).

Restera' un esercizio accademico, mentre le case vere saranno sempre uguali.

La stessa cosa che dicevano della lampadina di Edison, del televisore, dell'automobile, del telefono, del...

Ma, ripeto, da qui a dire che queste strutture sono solo esercizi e che non servono a nulla, allora mettiamoci tutti a fa lì dolmen, che almeno se reggono e sono per tutti.

Tra l'altro, dire che le case sono e saranno sempre uguali, scusa, eh, ma è una cazzata abnorme.

Posto che siamo in italia:

1) Non si costruisce come in giappone => le case vengono rinnovate con meno frequenza.
per fare un esempio se vivo a San Gimignano, grazie al cazzo che non vedo nuovi edifici e dico che l'architettura è sempre uguale.

2) Interessi economici delle industrie e delle ditte che si occupano di prodotti "obsoleti".
Tralasciando tuuuuuuutti i discorsi complottistici-demagogici-sacrosanti che vuoi, quando in Italia c'è una determinata situazione, è ovvio che i quartieri a consumo 0 (toh, allora la tecnologia qualcosa fa...) li vedi solo in germania.

Ma i punti 1) e 2) non implicano il fatto che i progetti e le invenzioni siano fini a sè stessi. A quel punto non si inventa niente.
« Ultima modifica: Novembre 10, 2006, 13:52:11 pm da Ares »

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Novembre 10, 2006, 13:43:00 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
bè...le case sono un bene particolare...per acquistarlo ci vogliono risparmi di una vita e la gente "comune" prima di acquistare ci pensa 100 volte e ha paura folle di prendere fregature, non è facile che si lascino andare a particolari aperture futuristiche...

Il discorso su questa struttura è che non è ASSOLUTAMENTE concepito per essere una "casa". Non c'entra una mazza di niente, questo è un edificio PUBBLICO, che ha alter funzioni e, di conseguenza, altre strutture.
« Ultima modifica: Novembre 10, 2006, 13:46:38 pm da Ares »

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 10, 2006, 13:50:45 pm
Staff, V12, 37777 posts
Il discorso su questa struttura è che non è ASSOLUTAMENTE concepito per essere una "casa". Non c'entra una mazza di niente, questo è un edificio PUBBLICO, che ha alter funzioni e, di conseguenza, altre strutture.
lo so  ma il mio era un discorso + generale, in risposta al mauring, il link non l'avevo nemmeno guardato

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Novembre 10, 2006, 14:01:37 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
lo so  ma il mio era un discorso + generale, in risposta al mauring, il link non l'avevo nemmeno guardato

ma guarda come discorso non mi trovi molto d'accordo.

Le case, sembra assurdo, ma sono il bene su cui si passa meno tempo a pensare. Non è che la gente ha paura di prender fregature, è che proprio non ci pensa.
Se ti dicessi che faresti bene a mettere una massa termica opposta alla finestra rivolta verso sud-ovest, e che tale finestra faresti bene a schermarla con un brise-soleil, ci credi che il risultato sarebbe una casa che riduce i consumi di un tot (poi se lavori bene di coibentazione e piazzi un pannello solare consumi 0), con una spesa relativamente ridicola, e senza stravolgimenti nè futurismi nè rischi nè altro? Scommetto che se dico all'acquirente medio di inserire dei riduttori di flusso nel miscelatore del lavandino nemmeno sa di cosa sto parlando... figurarsi di masse termiche, coibentazione e brise-soleil.
Ma le tecnologie CI SONO, FUNZIONANO, vengono usate (fuori dall'italia nella maggioranza dei casi, ovvio), e non sono assolutamente inutili.
Solo che la gente, semplicemente, non lo sa.

Sui motivi di questa ignoranza, sorvolo, che sennò facciamo notte...

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 10, 2006, 14:05:08 pm
Staff, V12, 37777 posts
ma guarda come discorso non mi trovi molto d'accordo.

Le case, sembra assurdo, ma sono il bene su cui si passa meno tempo a pensare. Non è che la gente ha paura di prender fregature, è che proprio non ci pensa.
Se ti dicessi che faresti bene a mettere una massa termica opposta alla finestra rivolta verso sud-ovest, e che tale finestra faresti bene a schermarla con un brise-soleil, ci credi che il risultato sarebbe una casa che riduce i consumi di un tot (poi se lavori bene di coibentazione e piazzi un pannello solare consumi 0), con una spesa relativamente ridicola, e senza stravolgimenti nè futurismi nè rischi nè altro? Scommetto che se dico all'acquirente medio di inserire dei riduttori di flusso nel miscelatore del lavandino nemmeno sa di cosa sto parlando... figurarsi di masse termiche, coibentazione e brise-soleil.
Ma le tecnologie CI SONO, FUNZIONANO, vengono usate (fuori dall'italia nella maggioranza dei casi, ovvio), e non sono assolutamente inutili.
Solo che la gente, semplicemente, non lo sa.

Sui motivi di questa ignoranza, sorvolo, che sennò facciamo notte...
ok, non mischiamo troppo le cose...
qui mi pare (se non è così è colpa mia che non ho letto il thread e i link) si parlasse di nuove tecnologie STRUTTURALI
e li, non credo sia facile convincere la gente su nuovi tipi di strutture innovative ecc ecc...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Novembre 10, 2006, 14:10:40 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
ok, non mischiamo troppo le cose...
qui mi pare (se non è così è colpa mia che non ho letto il thread e i link) si parlasse di nuove tecnologie STRUTTURALI
e li, non credo sia facile convincere la gente su nuovi tipi di strutture innovative ecc ecc...

Con le tecnologie attuali si può fare un solaio di 6 cm di spessore. 25 mm di acciaio, 20 di silicone, 15 di rivestimento. Ma questo, chi lo sa? Quanti architetti lo sanno? Quanta gente lo sa?

La gente come al solito ha paura perchè non conosce... se non conosce non si interessa, se non si interessa nessuno produce, se nessuno produce le tecnologie rimangono di élite. Poi, passato del tempo, si faranno i solai di 2 cm... e quelli che producono i solai da 6, se non gli va di adeguarsi ai 2, farà in modo che nessuno sappia dei solai da 2 cm, così la gente avrà paura perchè non conosce, e se non conosce non si interessa, e se non si interessa nessuno produce, e se nessuno produce i solai di 2 cm rimangono privilegio di pochi.

Ma i solai da 6 cm ci sono, e sono potenzialmente per tutti. E di certo non è colpa loro se non vengono usati...

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 10, 2006, 14:14:56 pm
Staff, V12, 37777 posts

Ma i solai da 6 cm ci sono, e sono potenzialmente per tutti. E di certo non è colpa loro se non vengono usati...
e come sono fatti precisamente?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Novembre 10, 2006, 14:28:17 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
e come sono fatti precisamente?

l'ho scritto sopra... è una lastra di acciaio di 25 mm, su cui viene messo uno strato di silicone da 20 mm e sopra uno di rivestimento (il Milligram Studio di Tokyo usò un parquet in legno morbido di cipresso) da 15 mm.
il solaio va ovviamente fissato a una struttura "a ombrello", in pratica una struttura di acciaio appesa a un elemento centrale portante. questo permette praticamente la possiiblità di coibentare come cavolo si vuole tutto, senza rischi di ponti termici (parti non isolate), e sopratutto la possibilità di modificare a piacimento lo spazio, visto che di portante c'è solo la struttura in acciaio, si possono creare suddivisioni, o anche eliminarle del tutto.

Shigeru Ban fa case con stanze "private" (tipo la camera da letto) su ruote, che puoi spostare dove cavolo ti pare in un enorme open-space, con una struttura di acciaio (o forse legno, adesso non ricordo), rivestita da "mattoni" di policarbonato traslucidi, isolati a filamenti di polietilene (usato per avvolgere la frutta nei trasporti).

Che sembrano tutti paroloni, ma alla fine non ci vuole niente, il policarbonato non è nulla di trascendentale, tantomeno le strutture di acciaio.

Solo che se la gente non lo sa, e se c'è chi ha interessi a non farlo sapere, mica è colpa di Eiffel che ha fatto ducento metri di torre senza saldà nulla.

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 10, 2006, 16:13:22 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
e quanto costano? perchè se mi costano il doppio io faccio ancora il mio bel solaio da 20 Tongue
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Lo dicevo che siamo messi male a invenzioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Novembre 10, 2006, 16:52:39 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
e quanto costano? perchè se mi costano il doppio io faccio ancora il mio bel solaio da 20 Tongue

certo che costano di più, ma questo per via del circolo vizioso che si instaura a ogni occasione... visto che costa investire per adeguarsi, non lo facciamo, così i pochi che lo fanno sono costretti a rivolgersi a specialisti (grandi studi di architetti, quindi costosi), che a loro volta lavorano su progetti in piccola scala di produzione e così via... così come succede per i pannelli solari, costano caro in italia, perchè non ci sono aziende che ci lavorano. basterebbe farlo sapere un pò in giro...

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.