|
Homer |
|
 |
Dicembre 07, 2006, 14:22:43 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
ciao mc0676, ma per caso tu eri quello che qualche anno fa scriveva sul forum di automobilismo e aveva l'ibiza?
si è lui 
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Dicembre 07, 2006, 14:28:25 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
accelera con molta grinta partendo da fermo, mi piace come prende giri il motore!! però mi aspettavo maggior progressione dopo i 140...
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
mc0676 |
GOLF 5 COMUNITY |
 |
Dicembre 07, 2006, 14:52:36 pm |
Utente standard, V8, 402 posts |
|
Si sono io. 
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Dicembre 07, 2006, 14:55:40 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
Si sono io.  ciao  anche io scrivevo all'inizio su quel forum, ma oramai sono un pistoniano convinto.
|
|
|
|
|
Evolution |
|
 |
Dicembre 07, 2006, 15:10:06 pm |
Utente standard, V12, 2688 posts |
|
Bene, da come ne parli sembra rispettare le aspettative, anche per quanto rigiarda i consumi...qual'è più o meno il range di giri nel quale spinge degnamente?
|
|
|
|
|
mc0676 |
GOLF 5 COMUNITY |
 |
Dicembre 07, 2006, 15:37:03 pm |
Utente standard, V8, 402 posts |
|
E' piatto, in ogni marcia da 1500 è piatto fino a 6500 giri. Forse in II e III marcia dai 4500 in sù sembra che tiri un pò di +. Ma se guardi il video della V marcia e misuri il tempo dei transitori: 2-3000 giri 3-4000 giri 4-5000 giri vedrai che non cambia molto.
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Dicembre 07, 2006, 15:45:02 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
Bene, da come ne parli sembra rispettare le aspettative, anche per quanto rigiarda i consumi...qual'è più o meno il range di giri nel quale spinge degnamente?
va bhè, tanto mauring ha detto che non è affidabile 
|
|
|
|
|
mc0676 |
GOLF 5 COMUNITY |
 |
Dicembre 07, 2006, 15:51:53 pm |
Utente standard, V8, 402 posts |
|
Può darsi che non lo sia, ma è presto per dirlo. Di certo è un motore che lo sfrutti nel 90% dei casi da 1200 giri a 3500 giri (150 km/h in VI) perché per andare degnamente non serve tirare. Se il volumetrico è fragile, cosa che NON mi risulta, allora può darsi che dia problemi, altrimenti ...  Beh cmq na grattatella me la do che 'un si sa mai !
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Dicembre 07, 2006, 15:54:40 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
Può darsi che non lo sia, ma è presto per dirlo. Di certo è un motore che lo sfrutti nel 90% dei casi da 1200 giri a 3500 giri (150 km/h in VI) perché per andare degnamente non serve tirare. Se il volumetrico è fragile, cosa che NON mi risulta, allora può darsi che dia problemi, altrimenti ...  Beh cmq na grattatella me la do che 'un si sa mai ! ma io stavo a pija per culo Mauring. TI auguro tutta l'affidabilità possibile 
|
|
|
|
|
mc0676 |
GOLF 5 COMUNITY |
 |
Dicembre 07, 2006, 15:57:41 pm |
Utente standard, V8, 402 posts |
|
ma io stavo a pija per culo Mauring. TI auguro tutta l'affidabilità possibile  Grazie fratello !!!  Cmq QUESTA è la mia goRf !
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Dicembre 07, 2006, 16:01:01 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
Grazie fratello !!!  Cmq QUESTA è la mia goRf ! bella la foto (anche se troppo obliqua IMHO) e belli pure i cerchi.
|
|
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Dicembre 07, 2006, 16:23:44 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Ciao cari, quanto tempo !  Beh dopo 3 TDaiaiaiai e dopo quasi 110.000 km con la 2.0 TDi con la testa che se ne stava andando ho preso ed ho comprato, forte di un eccellente valutazione della mia, la GT 1.4 TSi. Faccio 30-35.000 km l'anno ma neanche per un momento nel cervello m'è frullata l'idea di prendere il TDi da 170 cv, specie dopo averlo provato. Subito le cose carine: 12 km/litro di media effettivi dopo 12.500 km (in 3 mesi) guidando in modo normale/brillante. Questo motore se si guida normalmente, andando un pelo oltre i limiti, fa 14-15 senza il minimo problema. Se si tira siamo tra i 9 e 10 circa. Insomma, non consuma niente. L'erogazione è fluidissima, la VI la riprende, seppur lentamente, da 40-45 km/h SENZA la minima vibrazione (provate il 2.0 TDi 170 a 50 km/h ad affondare ...). In V a 50-60 km/h consente già di sorpassare degnamente. E' molto silenzioso, al minimo per chi viene da un TDi sembra che l'auto sia spenta. In alto ha un sound carino. L'erogazione in alto è piatta, non è un v-tec ovviamente. Per ora sono molto contento. Qualche video dell'amata: In V marcia, da poco meno di 40 km/h: http://www.youtube.com/watch?v=0KB4ApSFyEYIn III marcia, da 1000 a 7000 giri: http://www.youtube.com/watch?v=8nCFtprLZeMAccelerazione 0-200 km con partenza a pirla: http://www.youtube.com/watch?v=xo1ph8j0AJMDa confrontare con il 2.0 TDI 140 cv rimappato a 170 cv circa: http://www.youtube.com/watch?v=nWED-fvzxAgDall'immagini pare, come erogazione, paitto come un biliardo ... sta cosa mi delude e tanto.
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
Evolution |
|
 |
Dicembre 07, 2006, 16:24:45 pm |
Utente standard, V12, 2688 posts |
|
Si è che poco fa non mi si aprivano i video...cmq vero sembra abbastanza piatta, spinge uguale sia in basso che in alto...sembra però più pimpante nel prendere giri in partenza... Sta macchina con questo motore mi interessa sempre più... 
|
|
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Dicembre 07, 2006, 16:33:59 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Si è che poco fa non mi si aprivano i video...cmq vero sembra abbastanza piatta, spinge uguale sia in basso che in alto...sembra però più pimpante nel prendere giri in partenza... Sta macchina con questo motore mi interessa sempre più...  Si, ma se prendo un 170cv, mi deve anche un pò divertire il motore.
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
|