580 Visitatori + 2 Utenti = 582

TonyH, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4578 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 Vai Giù Stampa
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 03, 2007, 21:10:45 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Si si certo....tutti esperti siete qua dentro... daltronde fate tutti lavori inerenti al campo dell'auto.

LEGENDS!!!!!! Grin Grin Grin Grin Grin Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 03, 2007, 21:23:29 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
MA SEI PAZZZZZOOOOOOOOOOOOOOO !!!!
Oooooooooooo ti si rivolta contro il forum.......... non dire cose del genere, qua sono tutti ingegneri.
Però sai cosa, quello che da fastidio.... e che forse non va giù il fatto che io sia finito a lavorare in BMW.... un cretino come me che non capisce niente di macchine ,...... mah

sei il mio idolo,senza di te il pistone non sarebbe lo stesso!! Grin mi mandi una tua foto che la tengo nel portafogli per i momenti di insicurezza? Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A4 Avant 2.0 TDI 170cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mattomatto
Gennaio 03, 2007, 22:00:24 pm
Utente standard, V12, 731 posts
Cmq ho diversi filamti che fanno vedere le prestazioni di auto di case diverse a confronto con l'X-Drive  Wink
circa 5-6 anni fa in alfa decisero di sviluppare la trazione integrale.. ero a balocco all'epoca.. prendemmo una bmw, un'audi, una mercedes e una subaru.. le cablammo riempiendole di sensori.. le facemmo girare su asciutto, su bagnato, su fondi ad aderenza differenziata...... alfa voleva realizzare la migliore trazione integrale da vettura "stradale" e quindi voleva partire dalla migliore base sul mercato... le prove le vinse tutte l'audi.... bmw si rilevò imbarazzante sulle accelerazioni con fondo ad aderenza variabile....
« Ultima modifica: Gennaio 03, 2007, 22:03:04 pm da mattomatto »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: A4 Avant 2.0 TDI 170cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 03, 2007, 22:05:26 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
circa 5-6 anni fa in alfa decisero di sviluppare la trazione integrale.. ero a balocco all'epoca.. prendemmo una bmw, un'audi, una mercedes e una subaru.. le cablammo riempiendole di sensori.. le facemmo girare su asciutto, su bagnato, su fondi ad aderenza differenziata...... alfa voleva realizzare la migliore trazione integrale da vettura "stradale" e quindi voleva partire dalla migliore base sul mercato... le prove le vinse tutte l'audi....

non per niente lo schema è molto simile a quello audi,quando la via dell'haldex sarebbe stata molto più semplice ed economica!!certo che con il know how dei loro reparti corse,potevano pure risparmiarsi di provar le altre.potevano riprendere la delta o la 155 dtm direttamente. Grin

p.s. sarò indiscreto,ma tu di cosa ti occupi di preciso nel gruppo fiat?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Gennaio 03, 2007, 22:09:09 pm
Visitatore, , posts
MA SEI PAZZZZZOOOOOOOOOOOOOOO !!!!
Oooooooooooo ti si rivolta contro il forum.......... non dire cose del genere, qua sono tutti ingegneri.
Però sai cosa, quello che da fastidio.... e che forse non va giù il fatto che io sia finito a lavorare in BMW.... un cretino come me che non capisce niente di macchine ,...... mah

singolare notare come la professione di venditore di automobili sia considerata come un lavoro qualificante ....il vecchio detto ad ognuno il suo non perde d validità con il passare degli anni.
Email  Loggato 
   Re: A4 Avant 2.0 TDI 170cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mattomatto
Gennaio 03, 2007, 22:11:19 pm
Utente standard, V12, 731 posts
non per niente lo schema è molto simile a quello audi,quando la via dell'haldex sarebbe stata molto più semplice ed economica!!certo che con il know how dei loro reparti corse,potevano pure risparmiarsi di provar le altre.potevano riprendere la delta o la 155 dtm direttamente. Grin

p.s. sarò indiscreto,ma tu di cosa ti occupi di preciso nel gruppo fiat?
sono a mirafiori.. mi sono occupato della "linea" e ora di una nuova vettura....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 04, 2007, 00:36:40 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
Piuttosto di prendere la quattro io andrei sull'x-drive BMW che è avanti anni luce Wink

Ciao Andrea

Da possessore sia di A6 Quattro che di X3 ti posso dire con tutta certezza che non e' cosi'. L'X-Drive e' un ottimo sistema "Elettronico", ma presenta dei piccoli ritardi di risposta; nello specifico, il trasferimento di coppia da un asse all'altro non e' sempre cosi' rapido come ci si aspetterebbe...


Caso #1: Asfalto liscio e viscido (scivoloso), partenza da fermo con ruote abbastanza sterzate dando tutto Gas, controllo della trazione INSERITO.

Comportamento A6: Si riesce a ripartire molto energeticamente, il controllo della trazione (non ricordo la sigla) entra in funzione in forma molto discreta, ma non ci sono tagli bruschi in accelerazione. In sostanza...: ci si riesce a disimpegnare molto molto rapidamente.

Comportamento X3: Appena l'auto entra in coppia (circa 1 secondo dopo aver accelerato al max) il DSC taglia bruscamente potenza e per un attimo si rimane quasi piantati, accelerazione minima. Non appena il DSC si "resetta" e l'X-Drive trasferisce la trazione sull'avantreno, l'auto gradualmente riprende l'accelerazione massima. L'intero periodo - dal momento in cui viene a mancare trazione, interviene il DSC, l'X-Drive trasferisce coppia e l'auto riprende ad accelerare al Masssimo - dura mediamente circa 2 secondi, ma si puo' arrivare anche a 3. Insomma, quando ci si trova a doversi immettere in una strada con traffico veloce, la cosa non e' particolarmente gradevole....

Nota comparativa #1: Quanto piu' sono sterzate le ruote e/o quanto e' piu' scivoloso il terreno, quanto maggiori sono le differenze in accelerazione in questo genere di prova.

Nota comparativa #2: Tali differenze non sono attribuibili a differenze nell'erogazione della coppia motrice. Facendo la partenza "lanciata" (freno + acceleratore parzialmente premuto e poi rilasciando il freno) l'A6 parte molto piu' bruscamente (maggiore coppia a numero di giri minore), quindi in questa situazione l'A6 dovrebbe essere addirittura svantaggiata.


Caso #2: Asfalto liscio e viscido (scivoloso), partenza da fermo con ruote abbastanza sterzate dando tutto Gas, controllo della trazione DISINSERITO.

Comportamento A6: L'auto accelera energeticamente, se si presta attenzione si riesce a percepire una leggera perdita di aderenza della ruota interna posteriore, ma la cosa e' quasi impercettibile.

Comportamento X3: In questo caso le cose vanno molto meglio. La ruota posteriore interna perde vistosamente aderenza, dopo alcuni brevi istanti interviene l'X-Drive ed il trasferimento di coppia all'avantreno si avverte sotto forma di un'incremento nell'accelerazione effettiva. In alcuni casi si puo' percepire qualche fenomeno di torque steering (si "sente" la coppia sullo sterzo se questo e' ancora parzialmente girato).

In sostanza: sull'X3, quando devo immettermi su una strada principale con traffico veloce e per terra e' bagnato, se devo partire energicamente preferisco DISINSERIRE il DSC. Sull'A6, onestamente non devo starmi a preoccupare di disinserire il controllo della trazione.


Ulteriori note: partendo con il DSC disinserito su terreno (o asfalto) molto sdrucciolevole e ruote sterzate, inizialmente sull'X3 si possono manifestare dei forti fenomeni di sovrasterzo, proprio perche' prima lavorano le ruote posteriori e SUCCESSIVAMENTE l'X-Drive trasferisce coppia all'avantreno

In sostanza l'X-Drive e' tutto meno che un sistema "Attivo", come parlano in alcune pubblicita'. Un sistema attivo e' un sistema che PREVIENE gli slittamenti, non uno che si adegua una volta che lo slittamento e' avvenuto. Bmw parla dell'X-Drive come un sistema attivo in quanto interviene prima che avvenga lo slittamento.... Chiaramente un sistema del genere dovrebbe prevedere un sistema che monitorizza attraverso una serie di videocamere il terreno sul quale le ruote stanno per appoggiarsi e adeguare il tutto di conseguenza. L'X-Drive basa il suo funzionamento su quello che LE RUOTE comunicano alle varie centraline, ma e' ovvio che per fare cio' deve succedere qualcosa (slittamento) prima che l'X-Drive possa capire dove deve mandare la trazione.

Sono daccordissimo che un sistema 4x4 classico con differenziale centrale torsen possa essere meno efficiente dal punto di vista di perdite per attrito, consumi, ecc, ma dal punto di vista pratico e' sicuramente piu' efficente in condizioni di scarsa aderenza. Questo perche' le 4 ruote sono sempre in presa e non ci sono centraline che hanno bisogno di interpretare (attraverso seppur minime perdite di aderenza) PRIMA di mandare la trazione dove serve.

Spero di essere stato esauriente, anche se probabilmente contorto come sempre....  Undecided  Wink

Saludos a todos,
Alessandro
« Ultima modifica: Gennaio 04, 2007, 00:40:36 am da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 04, 2007, 00:43:40 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Ciao Andrea

Da possessore sia di A6 Quattro che di X3 ti posso dire con tutta certezza che non e' cosi'. L'X-Drive e' un ottimo sistema "Elettronico", ma presenta dei piccoli ritardi di risposta; nello specifico, il trasferimento di coppia da un asse all'altro non e' sempre cosi' rapido come ci si aspetterebbe...


Caso #1: Asfalto liscio e viscido (scivoloso), partenza da fermo con ruote abbastanza sterzate dando tutto Gas, controllo della trazione INSERITO.

Comportamento A6: Si riesce a ripartire molto energeticamente, il controllo della trazione (non ricordo la sigla) entra in funzione in forma molto discreta, ma non ci sono tagli bruschi in accelerazione. In sostanza...: ci si riesce a disimpegnare molto molto rapidamente.

Comportamento X3: Appena l'auto entra in coppia (circa 1 secondo dopo aver accelerato al max) il DSC taglia bruscamente potenza e per un attimo si rimane quasi piantati, accelerazione minima. Non appena il DSC si "resetta" e l'X-Drive trasferisce la trazione sull'avantreno, l'auto gradualmente riprende l'accelerazione massima. L'intero periodo - dal momento in cui viene a mancare trazione, interviene il DSC, l'X-Drive trasferisce coppia e l'auto riprende ad accelerare al Masssimo - dura mediamente circa 2 secondi, ma si puo' arrivare anche a 3. Insomma, quando ci si trova a doversi immettere in una strada con traffico veloce, la cosa non e' particolarmente gradevole....

Nota comparativa #1: Quanto piu' sono sterzate le ruote e/o quanto e' piu' scivoloso il terreno, quanto maggiori sono le differenze in accelerazione in questo genere di prova.

Nota comparativa #2: Tali differenze non sono attribuibili a differenze nell'erogazione della coppia motrice. Facendo la partenza "lanciata" (freno + acceleratore parzialmente premuto e poi rilasciando il freno) l'A6 parte molto piu' bruscamente (maggiore coppia a numero di giri minore), quindi in questa situazione l'A6 dovrebbe essere addirittura svantaggiata.


Caso #2: Asfalto liscio e viscido (scivoloso), partenza da fermo con ruote abbastanza sterzate dando tutto Gas, controllo della trazione DISINSERITO.

Comportamento A6: L'auto accelera energeticamente, se si presta attenzione si riesce a percepire una leggera perdita di aderenza della ruota interna posteriore, ma la cosa e' quasi impercettibile.

Comportamento X3: In questo caso le cose vanno molto meglio. La ruota posteriore interna perde vistosamente aderenza, dopo alcuni brevi istanti interviene l'X-Drive ed il trasferimento di coppia all'avantreno si avverte sotto forma di un'incremento nell'accelerazione effettiva. In alcuni casi si puo' percepire qualche fenomeno di torque steering (si "sente" la coppia sullo sterzo se questo e' ancora parzialmente girato).

In sostanza: sull'X3, quando devo immettermi su una strada principale con traffico veloce e per terra e' bagnato, se devo partire energicamente preferisco DISINSERIRE il DSC. Sull'A6, onestamente non devo starmi a preoccupare di disinserire il controllo della trazione.


Ulteriori note: partendo con il DSC disinserito su terreno (o asfalto) molto sdrucciolevole e ruote sterzate, inizialmente sull'X3 si possono manifestare dei forti fenomeni di sovrasterzo, proprio perche' prima lavorano le ruote posteriori e SUCCESSIVAMENTE l'X-Drive trasferisce coppia all'avantreno

In sostanza l'X-Drive e' tutto meno che un sistema "Attivo", come parlano in alcune pubblicita'. Un sistema attivo e' un sistema che PREVIENE gli slittamenti, non uno che si adegua una volta che lo slittamento e' avvenuto. Bmw parla dell'X-Drive come un sistema attivo in quanto interviene prima che avvenga lo slittamento.... Chiaramente un sistema del genere dovrebbe prevedere un sistema che monitorizza attraverso una serie di videocamere il terreno sul quale le ruote stanno per appoggiarsi e adeguare il tutto di conseguenza. L'X-Drive basa il suo funzionamento su quello che LE RUOTE comunicano alle varie centraline, ma e' ovvio che per fare cio' deve succedere qualcosa (slittamento) prima che l'X-Drive possa capire dove deve mandare la trazione.

Sono daccordissimo che un sistema 4x4 classico con differenziale centrale torsen possa essere meno efficiente dal punto di vista di perdite per attrito, consumi, ecc, ma dal punto di vista pratico e' sicuramente piu' efficente in condizioni di scarsa aderenza. Questo perche' le 4 ruote sono sempre in presa e non ci sono centraline che hanno bisogno di interpretare (attraverso seppur minime perdite di aderenza) PRIMA di mandare la trazione dove serve.

Spero di essere stato esauriente, anche se probabilmente contorto come sempre....  Undecided  Wink

Saludos a todos,
Alessandro

sei stato perfettamente chiaro e corretto...

adesso tocca a mtb arrampicarsi ancora un pò sugli specchi oppure mettere in seria discussione le capacità dei suoi colleghi! Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 04, 2007, 00:51:07 am
Utente standard, V12, 42086 posts
miki ma quello che ho detto io è veritiero?HuhHuhHuh

io mi sono accorto che oggi quando si mescola elettronica  alla meccanica si ottine si un certo miglioramento .. ma i lag aumentano

per es. prima avevo una croma 1,9 td id ed era molto più reattiva all'acceleratore , invece la mondeo che ho adesso monta lo stesso sistema (+ o -) tddi cioè sempre con pompa rotativa ad alta pressione

am è molto meno pronta , reagisce con ritardo all'acceleratore

e credo che questo è causato dal fatto ceh per far funzionare l'elettronica con la meccanica in sintonia ci vogliono un sacco di sensori e cose varie.... e ciò comporta una perdita di tempo tra una reazione e l'altra

dico bene???

Pasquale, fare ragionamenti del genere confronando due auto tanto diverse come la Croma e la tua attuale Mondeo non è molto semplice, devi tener conto di tanti fattori prima meno presenti (se non totalmente assenti) come stringernti normative antiquinamento, masse molto superiori... In generale i motori di qualche anno fa, confrontati con simili attuali, si mostrano spesso più pronti e vivaci.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Gennaio 04, 2007, 03:04:32 am
Utente standard, V12, 10074 posts
Pasquale, fare ragionamenti del genere confronando due auto tanto diverse come la Croma e la tua attuale Mondeo non è molto semplice, devi tener conto di tanti fattori prima meno presenti (se non totalmente assenti) come stringernti normative antiquinamento, masse molto superiori... In generale i motori di qualche anno fa, confrontati con simili attuali, si mostrano spesso più pronti e vivaci.
io non intendevo a livello prestazionale ma proprio come sensazione ........ cioè per fare un esempio.... anche a folle se davo una botta(fino a fine corsa) di acceleratore sulla croma il contagiri saliva subito e il motore arrivava ad alti regimi... se lo faccio con la mandeo ...... beh si e no arriva a 2000-2500 giri/min Sad

vabbè però sono OT Grin


però il fatto sta che io mi son accorto in più di una situazione (casi differenti) che se si unisce l'elettronica alla meccanica... si ottiene un aumento dei lag molto evidente......
quindi secondo me la trazione 4 di audi è meglio dell'Xdrive della bmw
anche se su pista poi la bmw gira più veloce.... grazie! fa motori che hanno potenze da camion è normale che coprono le deficienze dei sistemi di trazione Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Gennaio 04, 2007, 08:11:15 am
Staff, V12, 23720 posts
Ciao Andrea

Da possessore sia di A6 Quattro che di X3 ti posso dire con tutta certezza che non e' cosi'. L'X-Drive e' un ottimo sistema "Elettronico", ma presenta dei piccoli ritardi di risposta; nello specifico, il trasferimento di coppia da un asse all'altro non e' sempre cosi' rapido come ci si aspetterebbe...


Caso #1: Asfalto liscio e viscido (scivoloso), partenza da fermo con ruote abbastanza sterzate dando tutto Gas, controllo della trazione INSERITO.

Comportamento A6: Si riesce a ripartire molto energeticamente, il controllo della trazione (non ricordo la sigla) entra in funzione in forma molto discreta, ma non ci sono tagli bruschi in accelerazione. In sostanza...: ci si riesce a disimpegnare molto molto rapidamente.

Comportamento X3: Appena l'auto entra in coppia (circa 1 secondo dopo aver accelerato al max) il DSC taglia bruscamente potenza e per un attimo si rimane quasi piantati, accelerazione minima. Non appena il DSC si "resetta" e l'X-Drive trasferisce la trazione sull'avantreno, l'auto gradualmente riprende l'accelerazione massima. L'intero periodo - dal momento in cui viene a mancare trazione, interviene il DSC, l'X-Drive trasferisce coppia e l'auto riprende ad accelerare al Masssimo - dura mediamente circa 2 secondi, ma si puo' arrivare anche a 3. Insomma, quando ci si trova a doversi immettere in una strada con traffico veloce, la cosa non e' particolarmente gradevole....

Nota comparativa #1: Quanto piu' sono sterzate le ruote e/o quanto e' piu' scivoloso il terreno, quanto maggiori sono le differenze in accelerazione in questo genere di prova.

Nota comparativa #2: Tali differenze non sono attribuibili a differenze nell'erogazione della coppia motrice. Facendo la partenza "lanciata" (freno + acceleratore parzialmente premuto e poi rilasciando il freno) l'A6 parte molto piu' bruscamente (maggiore coppia a numero di giri minore), quindi in questa situazione l'A6 dovrebbe essere addirittura svantaggiata.


Caso #2: Asfalto liscio e viscido (scivoloso), partenza da fermo con ruote abbastanza sterzate dando tutto Gas, controllo della trazione DISINSERITO.

Comportamento A6: L'auto accelera energeticamente, se si presta attenzione si riesce a percepire una leggera perdita di aderenza della ruota interna posteriore, ma la cosa e' quasi impercettibile.

Comportamento X3: In questo caso le cose vanno molto meglio. La ruota posteriore interna perde vistosamente aderenza, dopo alcuni brevi istanti interviene l'X-Drive ed il trasferimento di coppia all'avantreno si avverte sotto forma di un'incremento nell'accelerazione effettiva. In alcuni casi si puo' percepire qualche fenomeno di torque steering (si "sente" la coppia sullo sterzo se questo e' ancora parzialmente girato).

In sostanza: sull'X3, quando devo immettermi su una strada principale con traffico veloce e per terra e' bagnato, se devo partire energicamente preferisco DISINSERIRE il DSC. Sull'A6, onestamente non devo starmi a preoccupare di disinserire il controllo della trazione.


Ulteriori note: partendo con il DSC disinserito su terreno (o asfalto) molto sdrucciolevole e ruote sterzate, inizialmente sull'X3 si possono manifestare dei forti fenomeni di sovrasterzo, proprio perche' prima lavorano le ruote posteriori e SUCCESSIVAMENTE l'X-Drive trasferisce coppia all'avantreno

In sostanza l'X-Drive e' tutto meno che un sistema "Attivo", come parlano in alcune pubblicita'. Un sistema attivo e' un sistema che PREVIENE gli slittamenti, non uno che si adegua una volta che lo slittamento e' avvenuto. Bmw parla dell'X-Drive come un sistema attivo in quanto interviene prima che avvenga lo slittamento.... Chiaramente un sistema del genere dovrebbe prevedere un sistema che monitorizza attraverso una serie di videocamere il terreno sul quale le ruote stanno per appoggiarsi e adeguare il tutto di conseguenza. L'X-Drive basa il suo funzionamento su quello che LE RUOTE comunicano alle varie centraline, ma e' ovvio che per fare cio' deve succedere qualcosa (slittamento) prima che l'X-Drive possa capire dove deve mandare la trazione.

Sono daccordissimo che un sistema 4x4 classico con differenziale centrale torsen possa essere meno efficiente dal punto di vista di perdite per attrito, consumi, ecc, ma dal punto di vista pratico e' sicuramente piu' efficente in condizioni di scarsa aderenza. Questo perche' le 4 ruote sono sempre in presa e non ci sono centraline che hanno bisogno di interpretare (attraverso seppur minime perdite di aderenza) PRIMA di mandare la trazione dove serve.

Spero di essere stato esauriente, anche se probabilmente contorto come sempre....  Undecided  Wink

Saludos a todos,
Alessandro

Chiarissimo; una sola domanda: l'X-drive in condizioni "normali" ha un ripartizione di coppia tra avantreno e retrotreno o è ripartita al 100% al solo retrotreno?

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Gennaio 04, 2007, 09:55:37 am
Utente standard, V12, 5851 posts
Da possessore sia di A6 Quattro che di X3 ti posso dire con tutta certezza che non e' cosi'. Saludos a todos,
Alessandro
Grazie mille

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 04, 2007, 10:24:52 am
Utente standard, V12, 42086 posts
io non intendevo a livello prestazionale ma proprio come sensazione ........ cioè per fare un esempio.... anche a folle se davo una botta(fino a fine corsa) di acceleratore sulla croma il contagiri saliva subito e il motore arrivava ad alti regimi... se lo faccio con la mandeo ...... beh si e no arriva a 2000-2500 giri/min Sad

Scusa avevo inteso male allora. Ma anche in questo caso, probabilmente è colpa dell'elettronica: le normative antinquinamento recenti sono una bella "botta" per la prontezza dei motori. Wink


"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 04, 2007, 12:27:30 pm
Global Moderator, V12, 12819 posts
Chiarissimo; una sola domanda: l'X-drive in condizioni "normali" ha un ripartizione di coppia tra avantreno e retrotreno o è ripartita al 100% al solo retrotreno?

Ciao Mad

Da 0 fino a circa 15 km/h, il sistema (almeno sugli X3 prodotti fino al 2005) lavora con una ripartizione di 15% avanti - 85% dietro. Oltre tale velocita', il sistema passa ad un 40% avanti  - 60% dietro. Queste ripartizioni variano in caso vengono percepite perdite di aderenza.

Saludos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: X-Drive contro tutti (Da: A4 Avant 2.0 TDI 170cv)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 04, 2007, 12:39:30 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ciao Alessandro (auguri, anche se in ritardo!), se non sbaglio tempo fa ti sei un poco lamentato del sistema di trazione integrale della tua X3, mi pare in riferimento a fondi particolarmente viscidi (fango, può essere), o ricordo male? Proprio per una disomogeneità nel funzionamento

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.07 secondi con 34 queries.