509 Visitatori + 2 Utenti = 511

ChS, Phormula
 dazi auto trump
 Mondo Auto (23 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Compatibilità Motori FIAT
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 05, 2007, 16:23:10 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
la 33 alfa aveva come hai detto tu le cilindrate dispari... poi tutti boxer quindi se aveva 1 o 2 alberi poco importa .... non è che li puoi incollare un all'altro per fare al lungheza del 4cilindri in linea del fire 1.1


forse è ............ no no! ............ anche la giulia aveva le cilindrate dispari ma è cmq boxer (mio cugino ne custodisce una 1'300super bianca da maniaco la custodisce... mi piace troppo sentire il rumore degli sportelli quando si chiudono ... è ancora perfetta!!! ha 30'000 Km Cheesy )
La giulia come tutte le alfa storiche,a parte la 1750 e il  1300 ,aveva cilindrate 1600 1800 2000,ma poi tutte indistintamente bialbero fino al motore boxer a sogliola montato prima sull'alfa sud e poi sulla 33, quindi ...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 05, 2007, 16:28:38 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
perchè non è boxer?HuhHuhHuh??
domenica vado da mio cugino e vedo !!!!

se non ricordo male ha due carburatori quindi deve essere "per forza" boxer
ANATEMA SU DI TE Shocked Shocked Shocked La giulia BOXER Shocked Shocked Shocked
La giulia come TUTTE le alfa sino e durante l'alfa sud,montano il mitico 4 ui linea longitudinale,i 4carburatori sono laterali orizzontali praticamente sino alla 75 1600 che sto vendendo anche qui sul pistone,guarda che ho messo anche la foto del motore,che è lo stesso di tuo cugino Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 05, 2007, 16:58:55 pm
Staff, V12, 24066 posts
ma è lo stesso cugino che inclinava la R5 di 76° ? ...perchè allora è spiegabile..se per te l'angolo tra i cilindri di una Giulia è 180°...senza'altro ha inclinato la R5 di 76°...!!!!..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Gennaio 05, 2007, 17:34:48 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
ma è lo stesso cugino che inclinava la R5 di 76° ? ...perchè allora è spiegabile..se per te l'angolo tra i cilindri di una Giulia è 180°...senza'altro ha inclinato la R5 di 76°...!!!!..

uffffffffffaaaaaaaaaaaaaaa Sad Sad Sad Sad Sad




il per forza è messo tra virgolette !!!!!!!!!! ve ne siete accorti?HuhHuhHuhHuh

Grin Grin Grin Grin


cmq il cugino è lo stesso  Angry Angry Angry!!!
evvabbè raga ho sbagliato ! Cheesy
io vidi un carburatore della giulia smontato ed aveva due sezioni di uscita ..... quindi ho pensato se è 4 cilindri e ha un carburatore con 2 uscite.... allora ne deve avere un altro!!!!!! Cheesy
e da allora ero convinto che era boxer............ però se voii mi dite che è in linea........ ci credo! Wink

però la cilindrata è 1300!!!! a meno che non hanno cambiato la scritta dietro !!!! Cheesy

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 05, 2007, 22:32:24 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
uffffffffffaaaaaaaaaaaaaaa Sad Sad Sad Sad Sad




il per forza è messo tra virgolette !!!!!!!!!! ve ne siete accorti?HuhHuhHuhHuh

Grin Grin Grin Grin


cmq il cugino è lo stesso  Angry Angry Angry!!!
evvabbè raga ho sbagliato ! Cheesy
io vidi un carburatore della giulia smontato ed aveva due sezioni di uscita ..... quindi ho pensato se è 4 cilindri e ha un carburatore con 2 uscite.... allora ne deve avere un altro!!!!!! Cheesy
e da allora ero convinto che era boxer............ però se voii mi dite che è in linea........ ci credo! Wink

però la cilindrata è 1300!!!! a meno che non hanno cambiato la scritta dietro !!!! Cheesy

Per essere puntigliosi ( Grin ;Dnon ti arrabbiare) il carburatore che hai visto ,in effetti sono due monocorpo sincroni accoppiati, la giulia(come tutte le alfa fino alla 75 1a serie) monta 4 carburatori orizzontali sincroni,a coppie, cioe' 2 di quelli che hai visto smontati ,come avevi immaginato, sulla giulia 1300 precisamente Weber DCOE 40 (a volte anche solex,dipende dall'anno) che sulla mia sono un po' ingrassati Grin Grin (45).

L'unico motore boxer montato dall'alfa su auto di sere è quello nato sull'alfa sud (1200 poi 1300 1500) oltretutto prima alfa a trazione anteriore(e freno a mano Shocked) ,Sprint(1300 1500 1700)e poi trasportato su alfa 33 1a serie (1300 1500 Cry 1700) su restyling e sulla nuova 33 con per alcuni l'implementazione delle 16 valvole.Subito dopo sempre lo stesso motore si trova su 145 e 146 1a serie, che per via del peso maggiore della 33 e per la caratteristica coppia bassa del boxer,non avevano gran prestazioni,infatti Mamma fiat che nel frattempo aveva aquisito il controllo,sulla seconda serie monto' un classico 4 in linea trasversale che, come tutte le cose che fa la fiat ,non era solo una questione tecnica ma anche di soldi,visto che la produzione del boxer costava molto di piu' che fare un motore tradizionale Wink
AAAAh dimenticavo l'arna Tongue Tongue Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Gennaio 06, 2007, 02:53:01 am
Utente standard, V12, 5963 posts
Per essere puntigliosi ( Grin ;Dnon ti arrabbiare) il carburatore che hai visto ,in effetti sono due monocorpo sincroni accoppiati, la giulia(come tutte le alfa fino alla 75 1a serie) monta 4 carburatori orizzontali sincroni,a coppie, cioe' 2 di quelli che hai visto smontati ,come avevi immaginato, sulla giulia 1300 precisamente Weber DCOE 40 (a volte anche solex,dipende dall'anno) che sulla mia sono un po' ingrassati Grin Grin (45).

L'unico motore boxer montato dall'alfa su auto di sere è quello nato sull'alfa sud (1200 poi 1300 1500) oltretutto prima alfa a trazione anteriore(e freno a mano Shocked) ,Sprint(1300 1500 1700)e poi trasportato su alfa 33 1a serie (1300 1500 Cry 1700) su restyling e sulla nuova 33 con per alcuni l'implementazione delle 16 valvole.Subito dopo sempre lo stesso motore si trova su 145 e 146 1a serie, che per via del peso maggiore della 33 e per la caratteristica coppia bassa del boxer,non avevano gran prestazioni,infatti Mamma fiat che nel frattempo aveva aquisito il controllo,sulla seconda serie monto' un classico 4 in linea trasversale che, come tutte le cose che fa la fiat ,non era solo una questione tecnica ma anche di soldi,visto che la produzione del boxer costava molto di piu' che fare un motore tradizionale Wink
AAAAh dimenticavo l'arna Tongue Tongue Tongue


E nonostante questo le 145/146 con i TS andavano veramente bene,con prestazioni all'altezza...

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Gennaio 06, 2007, 14:06:13 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Per essere puntigliosi ( Grin ;Dnon ti arrabbiare) il carburatore che hai visto ,in effetti sono due monocorpo sincroni accoppiati, la giulia(come tutte le alfa fino alla 75 1a serie) monta 4 carburatori orizzontali sincroni,a coppie, cioe' 2 di quelli che hai visto smontati ,come avevi immaginato, sulla giulia 1300 precisamente Weber DCOE 40 (a volte anche solex,dipende dall'anno) che sulla mia sono un po' ingrassati Grin Grin (45).

L'unico motore boxer montato dall'alfa su auto di sere è quello nato sull'alfa sud (1200 poi 1300 1500) oltretutto prima alfa a trazione anteriore(e freno a mano Shocked) ,Sprint(1300 1500 1700)e poi trasportato su alfa 33 1a serie (1300 1500 Cry 1700) su restyling e sulla nuova 33 con per alcuni l'implementazione delle 16 valvole.Subito dopo sempre lo stesso motore si trova su 145 e 146 1a serie, che per via del peso maggiore della 33 e per la caratteristica coppia bassa del boxer,non avevano gran prestazioni,infatti Mamma fiat che nel frattempo aveva aquisito il controllo,sulla seconda serie monto' un classico 4 in linea trasversale che, come tutte le cose che fa la fiat ,non era solo una questione tecnica ma anche di soldi,visto che la produzione del boxer costava molto di piu' che fare un motore tradizionale Wink
AAAAh dimenticavo l'arna Tongue Tongue Tongue

tranqui non mi arrabbio Cheesy
 Angry Angry Angry Angry




 Grin Grin Grin Grin Grin Grin

buono a sapersi Cheesy
quindi aveva due corpi-carburatore (non so come definirli Cheesy )

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 06, 2007, 14:07:51 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
tranqui non mi arrabbio Cheesy
 Angry Angry Angry Angry




 Grin Grin Grin Grin Grin Grin

buono a sapersi Cheesy
quindi aveva due corpi-carburatore (non so come definirli Cheesy )
Definiscili DCOE  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Fiorex84 Memento Audere Semper
Gennaio 06, 2007, 14:19:04 pm
Utente standard, Bicilindrico, 50 posts
Be',uno solo di una coppia mi sembra molto improbabile a meno che il tuo motore non sia un bicilindrico Tongue.e poi 1500 Roll Eyes da quel che so' solo la 33 aveva cilindrate dispari 1.3 1.5 1.7 Huh ma erano tutti boxer Huh mha' puo' anche darsi Tongue  non mi ricordo se il boxer alfa aveva 2 assi a cammes o uno Tongue imperdonabile anche perche' ne ho avuta una Undecided
Io parlavo del 1.4 ts non, di 1 boxer, ke è stato installato anke su quel modello , ma nella prima serie .Infatti come tutti sanno i motori boxer dell' alfa sono stati montati fino alla prima serie dei modelli: 145 & 146, con cil. 1.3 e 1.5 e mi sa anche il 1700 però nn ne sono sicuro... Undecided  Huh

--->FìòR?X<--->òN_Lìné_NòW<--->Apple_Power!!!<---
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 06, 2007, 14:21:21 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Beh, per la verità la Fiat aveva già acquisito il controllo dell'Alfa ben prima della serie 145-146, già ai tempi delle 33 restyling.
Comunque, il succo del discorso è quello...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 06, 2007, 14:22:28 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
mi sa anche il 1700 però nn ne sono sicuro... Undecided  Huh
Sì, anche il 1.7 16V sulla 145 (non mi pare sulla 146).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 06, 2007, 14:38:11 pm
Utente standard, V12, 1246 posts

* dcoe pair.jpg (49.38 KB - scaricato 27 volte.)
* alpha1b.jpg (8.64 KB - scaricato 27 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 06, 2007, 14:43:07 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
Io parlavo del 1.4 ts non, di 1 boxer, ke è stato installato anke su quel modello , ma nella prima serie .Infatti come tutti sanno i motori boxer dell' alfa sono stati montati fino alla prima serie dei modelli: 145 & 146, con cil. 1.3 e 1.5 e mi sa anche il 1700 però nn ne sono sicuro... Undecided  Huh
Probabimente è proprio di quello che ti hanno parlato Wink, ma sul tuo fire hai gia' il monoiniettore???
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Fiorex84 Memento Audere Semper
Gennaio 06, 2007, 14:58:11 pm
Utente standard, Bicilindrico, 50 posts
il motore è ad iniezione ,anno 94.
  Smiley

--->FìòR?X<--->òN_Lìné_NòW<--->Apple_Power!!!<---
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compatibilità Motori FIAT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 06, 2007, 15:08:52 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
il motore è ad iniezione ,anno 94.
  Smiley
Le cose che potresti fare su quell'unità sono innumerevoli,da montare un gruppo monoiniettore piu' performante di qualche modello fiat piu' recente(es punto) o tipo 1400-1600,tempra ecc..., addirittura tornare ad un'alimentazione a carburatore Wink che ti permetterebbe di fare piu' o meno quello che vuoi,il tutto passando per delle cammes piu' spinte ed ad una pompa benzina che sopperisca alle modifiche.
E perchè non montare un 1400 Grin
« Ultima modifica: Gennaio 06, 2007, 15:10:23 pm da 2bar »
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 33 queries.