|
Pagine: [1] 2 3
|
 |
|
mastiff |
mir |
 |
Gennaio 15, 2007, 17:36:59 pm |
Utente standard, V12, 5296 posts |
|
|
|
L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via. (Anonimo)
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Gennaio 15, 2007, 17:40:31 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
A me sembra ridicola questa corsa sfrenata con le normative antiquinamento, le euro 4 inquinano pochissimo... perchè ora non concentrare gli sforzi verso i settori più indietro? Ad esempio, autocarri, camion e bus a che punto sono?
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
am1 |
|
![]() |
Gennaio 15, 2007, 17:42:40 pm |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
A me sembra ridicola questa corsa sfrenata con le normative antiquinamento, le euro 4 inquinano pochissimo...
ecco è la prima cosa che mi è venuta in mente... se non sbaglio i grandi passi si sono fatti da euro 0 a 3... spiegassero una volta in cosa consiste il vantaggio fra euro 5 e 6 magari? sembra più una corsa a eurofiko..
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Gennaio 15, 2007, 17:43:56 pm |
Staff, V12, 28831 posts |
|
ecco è la prima cosa che mi è venuta in mente... se non sbaglio i grandi passi si sono fatti da euro 0 a 3... spiegassero una volta in cosa consiste il vantaggio fra euro 5 e 6 magari? sembra più una corsa a eurofiko..
Valgono principalmente per le diesel, soprattutto per gli NOx. x Miki, Camion e Bus "sarebbero" a buon punto, se svecchiassero il parco circolante e facessero controlli sui taroccatori più severi.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Loco |
|
 |
Gennaio 15, 2007, 17:46:12 pm |
Utente standard, V12, 1755 posts |
|
ecco è la prima cosa che mi è venuta in mente... se non sbaglio i grandi passi si sono fatti da euro 0 a 3... spiegassero una volta in cosa consiste il vantaggio fra euro 5 e 6 magari? sembra più una corsa a eurofiko..
se leggi c'è scritto... L'euro 5 porterà sicuramente grandi vantaggi dal punto di vista ecologico". L'associazione che raggruppa le case automobilistiche estere, spiega poi che "Con l'euro 5 in pratica i motori diesel non emetteranno più ossido di carbonio, ridotto di cinque volte rispetto all'euro 4 - continua l'Unrae - mentre quelli a benzina vedranno una consistente riduzione degli ossidi di azoto, emissioni che diventeranno pressochè nulle nel 2014 con l'introduzione dell'euro 6
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Gennaio 15, 2007, 17:49:51 pm |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
se leggi c'è scritto... L'euro 5 porterà sicuramente grandi vantaggi dal punto di vista ecologico". L'associazione che raggruppa le case automobilistiche estere, spiega poi che "Con l'euro 5 in pratica i motori diesel non emetteranno più ossido di carbonio, ridotto di cinque volte rispetto all'euro 4 - continua l'Unrae - mentre quelli a benzina vedranno una consistente riduzione degli ossidi di azoto, emissioni che diventeranno pressochè nulle nel 2014 con l'introduzione dell'euro 6
sì, ok. Propaganda a parte, sarei curioso di vedere l'effettiva quantità di emissioni di queste sostanze da parte delle euro 3/4, perché secondo me siamo a livelli trascurabili per l'ambiente e glio organismi. O almeno così dicono certi. Si può avere qualche notizia?
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
am1 |
|
![]() |
Gennaio 15, 2007, 17:50:05 pm |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
se leggi c'è scritto... L'euro 5 porterà sicuramente grandi vantaggi dal punto di vista ecologico". L'associazione che raggruppa le case automobilistiche estere, spiega poi che "Con l'euro 5 in pratica i motori diesel non emetteranno più ossido di carbonio, ridotto di cinque volte rispetto all'euro 4 - continua l'Unrae - mentre quelli a benzina vedranno una consistente riduzione degli ossidi di azoto, emissioni che diventeranno pressochè nulle nel 2014 con l'introduzione dell'euro 6
si ho visto ma sono i soliti dati alla carlona... 5 volte meno di che cosa? se da 0.000005 passo a 0.000001 mi può anche star bene, ma è "giusto" bloccare mezzo parco circolante per uno 000000 virgola? e questo zero virgola che vantaggi mi porta? l'ambiente ha "grande vantaggio" in che senso? e con l'euro 6, con emissioni "pressochè nulle" quindi siamo a posto? fine della corsa all'euro e fine della corsa ai carburanti alternativi salvo esaurimento scorte?
|
|
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Gennaio 15, 2007, 17:55:03 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
si ho visto ma sono i soliti dati alla carlona... 5 volte meno di che cosa? se da 0.000005 passo a 0.000001 mi può anche star bene, ma è "giusto" bloccare mezzo parco circolante per uno 000000 virgola? e questo zero virgola che vantaggi mi porta? l'ambiente ha "grande vantaggio" in che senso? e con l'euro 6, con emissioni "pressochè nulle" quindi siamo a posto? fine della corsa all'euro e fine della corsa ai carburanti alternativi salvo esaurimento scorte?
Ecco appunto, questo è esattamente il mio pensiero. Poi, fanno tanto casino per le auto... ma mica sono le uniche responsabili dell'inquinamento, e il resto? Ah già è vero, con le auto si cuccano 1/5 delle entrate fiscali, ci credo... 
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Gennaio 15, 2007, 17:56:11 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
si ho visto ma sono i soliti dati alla carlona... 5 volte meno di che cosa? se da 0.000005 passo a 0.000001 mi può anche star bene, ma è "giusto" bloccare mezzo parco circolante per uno 000000 virgola? e questo zero virgola che vantaggi mi porta? l'ambiente ha "grande vantaggio" in che senso? e con l'euro 6, con emissioni "pressochè nulle" quindi siamo a posto? fine della corsa all'euro e fine della corsa ai carburanti alternativi salvo esaurimento scorte?
infatti, e poi è solo un annuncio di date, i limiti fissati non ci sono ancora.
|
|
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Gennaio 15, 2007, 17:56:37 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
x Miki, Camion e Bus "sarebbero" a buon punto, se svecchiassero il parco circolante e facessero controlli sui taroccatori più severi.
A buon punto... quanto però? Poi, hai detto bene... se svecchiassero il parco circolante. Perchè il sig. Rossi è costretto a pagare superbollo sulla sua euro2 ed è costretto a rottamare la euro 0 della moglie e invece autocarri e bus girano indisturbati? Io non vedo certo ne pochi vecchi camion ne poche vecchie corriere.
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Loco |
|
 |
Gennaio 15, 2007, 17:58:08 pm |
Utente standard, V12, 1755 posts |
|
si ho visto ma sono i soliti dati alla carlona... 5 volte meno di che cosa? se da 0.000005 passo a 0.000001 mi può anche star bene, ma è "giusto" bloccare mezzo parco circolante per uno 000000 virgola? e questo zero virgola che vantaggi mi porta? l'ambiente ha "grande vantaggio" in che senso? e con l'euro 6, con emissioni "pressochè nulle" quindi siamo a posto? fine della corsa all'euro e fine della corsa ai carburanti alternativi salvo esaurimento scorte?
io credo che le leggi dovrebbero incentivare a produrre auto sempre meno inquinanti. Però penso anche che non bisognerebbe fare delle crociate contro le auto "vecchie" perchè rottamarle sarebbe più dannoso ancora. Io credo che dovremo arrivare fino euro 999 se la teconologia ce lo consentirà, lasciando però che le auto vecchie lascino il passo a quelle nuove in modo "naturale" alla fine del loro normale ciclo di vita.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
am1 |
|
![]() |
Gennaio 15, 2007, 17:59:56 pm |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
io credo che le leggi dovrebbero incentivare a produrre auto sempre meno inquinanti. Però penso anche che non bisognerebbe fare delle crociate contro le auto "vecchie" perchè rottamarle sarebbe più dannoso ancora. Io credo che dovremo arrivare fino euro 999 se la teconologia ce lo consentirà, lasciando però che le auto vecchie lascino il passo a quelle nuove in modo "naturale" alla fine del loro normale ciclo di vita.
sono d'accordo con te! non critico l'imposizione di limiti ai costruttori, ma tutto il resto (informazione compresa  )
|
|
|
|
|
lothar |
|
![]() |
Gennaio 15, 2007, 21:32:10 pm |
Visitatore, , posts |
|
Ogni normativa antinquinamento del genere è solo un vantaggio per tutti.
Bisogna solo vedere chi deve sostenere i costi. A me sembra assurdo che chi debba pagare sia sempre e solo l'ultimo anello della catena sociale, che molto spesso è anche il meno abbiente.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
frenk1962 |
|
![]() |
Gennaio 16, 2007, 00:01:51 am |
Utente standard, V12, 1416 posts |
|
A buon punto... quanto però? Poi, hai detto bene... se svecchiassero il parco circolante. Perchè il sig. Rossi è costretto a pagare superbollo sulla sua euro2 ed è costretto a rottamare la euro 0 della moglie e invece autocarri e bus girano indisturbati? Io non vedo certo ne pochi vecchi camion ne poche vecchie corriere.
straquoto
|
|
Fiat Punto stile 86 16v alfa romeo Giulietta 2.0 1985 fiat 127 special 900 1981
|
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
|
|
|