417 Visitatori + 0 Utenti = 417


 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Salvateci col 'grip' ...
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Giù Stampa
   Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gerry
Gennaio 15, 2007, 18:54:14 pm
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
Ciao a tutti. Faccio l?avvocato e difendo un poverino che si sente accusare di omicidio perché l?anno scorso su un cavalcavia cittadino a 6 corsie su fondo umido (non bagnato) avrebbe causato un incidente perché avrebbe perso il controllo della sua dodge viper mentre marciava affiancato ad un transit guidato da un suo amico che, dopo l?urto, è caduto dal cavalcavia.
Il fatto è che dicono che andava troppo forte (66 Km/h quando in città è 50) e così avrebbe perso il controllo dell'auto. Il dato è stato ricavato con una funzione che considera soltanto 4 fattori: peso, accelerazione di gravità, coefficiente aderenza su bagnato e distanza tra punto il punto del presunto urto e il punto di arresto, avvenuto dopo un giro di 180 gradi.
Se ho capito bene leggendo il forum aperto da Nicola Spinazzola intitolato ?grip?, invece, la funzione avrebbe dovuto valutare anche la dimensione delle ruote, il baricentro, la larghezza e qualità della gomma e l?attrito volvente e radente (considerato che l?autista della viper non ha frenato affatto per tentare di controllare la macchina).
Dico una cosa esatta?
Se è così, è corretto allora ipotizzare che se la funzione avesse tenuto conto di questi altri elementi la velocità sarebbe stata più bassa dei 66 km/h?
Ringrazio tutti per l?attenzione.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 15, 2007, 19:15:35 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
Ciao a tutti. Faccio l?avvocato e difendo un poverino che si sente accusare di omicidio perché l?anno scorso su un cavalcavia cittadino a 6 corsie su fondo umido (non bagnato) avrebbe causato un incidente perché avrebbe perso il controllo della sua dodge viper mentre marciava affiancato ad un transit guidato da un suo amico che, dopo l?urto, è caduto dal cavalcavia.
Il fatto è che dicono che andava troppo forte (66 Km/h quando in città è 50) e così avrebbe perso il controllo dell'auto. Il dato è stato ricavato con una funzione che considera soltanto 4 fattori: peso, accelerazione di gravità, coefficiente aderenza su bagnato e distanza tra punto il punto del presunto urto e il punto di arresto, avvenuto dopo un giro di 180 gradi.
Se ho capito bene leggendo il forum aperto da Nicola Spinazzola intitolato ?grip?, invece, la funzione avrebbe dovuto valutare anche la dimensione delle ruote, il baricentro, la larghezza e qualità della gomma e l?attrito volvente e radente (considerato che l?autista della viper non ha frenato affatto per tentare di controllare la macchina).
Dico una cosa esatta?
Se è così, è corretto allora ipotizzare che se la funzione avesse tenuto conto di questi altri elementi la velocità sarebbe stata più bassa dei 66 km/h?
Ringrazio tutti per l?attenzione.


capisco il dramma di sentirsi accusati di omicidio. Però mi sembra difficile credere che una Viper su una strada a 6 corsie, in fase di sorpasso, perda anche il controllo urti un furgone al punto da spingerlo giu da un cavalcavia...e stia viaggiando a 50 km/h o meno
Detto questo stento anche a credere che si riesca a valutare la velocità di un mezzo in assenza di una frenata "dritta" (e gia non è facile soprattutto con l'abs).
Proprio perchè le variabili sono moltissime per esempio valutarei anche temperatura e pressione delle gomme...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 15, 2007, 19:27:23 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Ciao a tutti. Faccio l?avvocato e difendo un poverino che si sente accusare di omicidio perché l?anno scorso su un cavalcavia cittadino a 6 corsie su fondo umido (non bagnato) avrebbe causato un incidente perché avrebbe perso il controllo della sua dodge viper mentre marciava affiancato ad un transit guidato da un suo amico che, dopo l?urto, è caduto dal cavalcavia.
Il fatto è che dicono che andava troppo forte (66 Km/h quando in città è 50) e così avrebbe perso il controllo dell'auto. Il dato è stato ricavato con una funzione che considera soltanto 4 fattori: peso, accelerazione di gravità, coefficiente aderenza su bagnato e distanza tra punto il punto del presunto urto e il punto di arresto, avvenuto dopo un giro di 180 gradi.
Se ho capito bene leggendo il forum aperto da Nicola Spinazzola intitolato ?grip?, invece, la funzione avrebbe dovuto valutare anche la dimensione delle ruote, il baricentro, la larghezza e qualità della gomma e l?attrito volvente e radente (considerato che l?autista della viper non ha frenato affatto per tentare di controllare la macchina).
Dico una cosa esatta?
Se è così, è corretto allora ipotizzare che se la funzione avesse tenuto conto di questi altri elementi la velocità sarebbe stata più bassa dei 66 km/h?
Ringrazio tutti per l?attenzione.


è difficile calcolare sulla carta la velocità di un mezzo che ha in seguito subito un incidente.semplicemente perchè le variabili sono infinite...il metodo utilizzato dai carabinieri,lo chiamano triangolazione,dopo aver discusso con un amico carabiniere ho potuto constatare che è una farsa.è impossibile calcolare una velocità in assenza di un tempo.

sopratutto in casi di scarso grip che portano a testacoda come in questo caso,mi chiedo come sia matematicamente possibile calcolare una velocità e stabilire che sia quella la causa dell'incidente.perchè appunto bisognerebbe sapere con certezza se il guidatore ha frenato,quante volte ha girato su stesso,se ha controsterzato o se l'auto ha rallentato su un fianco,quanta velocità si è dispersa nel contatto e quanta nell'impatto col rail.

sarebbe anche importante sapere se la perdita di aderenza è avvenuta in curva o su rettilineo.se avvenuta in rettilineo è presumibile una perdita di aderenza per eccesso di gas,cosa per altro comprensibile in una viper,indipendentemente dalla velocità del veicolo.

se è avvenuto in curva,è invece facile calcolare staticamente la velocità al di sopra della quale è plausibile una perdita di grip,ma anche in questo caso la velocità potrebbe essere stata bassa,ma la manovra errata.potrebbe avere influito una frenata,una accelerata,una non corretta posizione dello sterzo o un difetto nel manto stradale(facilmente appurabile visivamente).


Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gerry
Gennaio 15, 2007, 19:39:31 pm
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
I due amici erano partiti affiancati dal semaforo posto a meno di 300 metri dal presunto punto d'urto e il furgone doveva fare strada alla viper. Quindi la viper non era in sorpasso ma anzi cercava di farsi sorpassare dal furgone. La strada percorsa è sempre diritta e le gomme presumo fossero calde perché avevano già percorso almeno 3/4 Km, anche se città.
Bisogna anche escludere manovre inconsulte della viper perché i testimoni oculari le escludono. L'auto è rimasta in seconda a fine corsa e l'autista non stava né parlando al cell., né cambiando il cd, né palando cn l'amico (vista la differenza di altezza dei due mezzi).
A me pare più plausibile che sia stato il furgone che, nel tentativo di accelerare per portarsi avanti per fare strada, possa aver perso aderenza e così toccato la viper e il suo consucente che, più per lo spavento che per altro, ha sbandato girandosi in testacoda e mettendosi così sulla traiettoria del furgone (così è stata ritrovata la viper) che a quel punto, per evitare di investire l'amico, ha sterzato istintivamente vesto destra, precipitando.
Vi convince di più o di meno?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 15, 2007, 20:04:01 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
I due amici erano partiti affiancati dal semaforo posto a meno di 300 metri dal presunto punto d'urto e il furgone doveva fare strada alla viper. Quindi la viper non era in sorpasso ma anzi cercava di farsi sorpassare dal furgone. La strada percorsa è sempre diritta e le gomme presumo fossero calde perché avevano già percorso almeno 3/4 Km, anche se città.
Bisogna anche escludere manovre inconsulte della viper perché i testimoni oculari le escludono. L'auto è rimasta in seconda a fine corsa e l'autista non stava né parlando al cell., né cambiando il cd, né palando cn l'amico (vista la differenza di altezza dei due mezzi).
A me pare più plausibile che sia stato il furgone che, nel tentativo di accelerare per portarsi avanti per fare strada, possa aver perso aderenza e così toccato la viper e il suo consucente che, più per lo spavento che per altro, ha sbandato girandosi in testacoda e mettendosi così sulla traiettoria del furgone (così è stata ritrovata la viper) che a quel punto, per evitare di investire l'amico, ha sterzato istintivamente vesto destra, precipitando.
Vi convince di più o di meno?

questo racconto è gia diverso.
Intanto quoto quanto a detto vatanen sulla difficoltà di stabilire una velocità in assenza del tempo.

domanda: che furgone è (modello- motore)?
perchè se erano fermi al semaforo e dopo 300 metri erano ancora appaiati, significa che la viper non era più veloce del furgone.
Quindi se un furgone accelera 0-100 in 20-30 secondi, è appena probabile che abbia raggiunto i 50 km/h dopo 300 mt...

calcolo:
ipotizzando accelerazione uniforme, (irrealistico)
ipotizzando 0-100 in 20" (esagerato!)
significa che la velocità media in 20" è 50 km/h
50km/h in 20 secondi fa poco meno di 300 mt...



 
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 15, 2007, 20:22:53 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
questo racconto è gia diverso.
Intanto quoto quanto a detto vatanen sulla difficoltà di stabilire una velocità in assenza del tempo.

domanda: che furgone è (modello- motore)?
perchè se erano fermi al semaforo e dopo 300 metri erano ancora appaiati, significa che la viper non era più veloce del furgone.
Quindi se un furgone accelera 0-100 in 20-30 secondi, è appena probabile che abbia raggiunto i 50 km/h dopo 300 mt...

calcolo:
ipotizzando accelerazione uniforme, (irrealistico)
ipotizzando 0-100 in 20" (esagerato!)
significa che la velocità media in 20" è 50 km/h
50km/h in 20 secondi fa poco meno di 300 mt...



 


in 300m un furgone raggiunge anche i 90-100 all'ora probabilmente,a patto comunque di dare costantemente tutto gas.

I due amici erano partiti affiancati dal semaforo posto a meno di 300 metri dal presunto punto d'urto e il furgone doveva fare strada alla viper. Quindi la viper non era in sorpasso ma anzi cercava di farsi sorpassare dal furgone. La strada percorsa è sempre diritta e le gomme presumo fossero calde perché avevano già percorso almeno 3/4 Km, anche se città.
Bisogna anche escludere manovre inconsulte della viper perché i testimoni oculari le escludono. L'auto è rimasta in seconda a fine corsa e l'autista non stava né parlando al cell., né cambiando il cd, né palando cn l'amico (vista la differenza di altezza dei due mezzi).
A me pare più plausibile che sia stato il furgone che, nel tentativo di accelerare per portarsi avanti per fare strada, possa aver perso aderenza e così toccato la viper e il suo consucente che, più per lo spavento che per altro, ha sbandato girandosi in testacoda e mettendosi così sulla traiettoria del furgone (così è stata ritrovata la viper) che a quel punto, per evitare di investire l'amico, ha sterzato istintivamente vesto destra, precipitando.
Vi convince di più o di meno?

non è da escludere un errore nella manovra del furgone,ma avrebbe dovuto lui per primo toccare la viper.un transit non ha la potenza per perdere aderenza in sorpasso.

la viper invece è famosa per la sua cattiveria e il fondo viscido è senza dubbio una valida ragione per lasciarla in garage.se però ci sono testimoni che escludono manovre inconsulte tipo una sgasata o un sorpasso per far divertire l'amico,dev'essere accaduto qualcos'altro.

io punterei il dito su una pozzanghera e sulla difficile gestibilità dell'auto.però non so,se giuridicamente l'errore alla guida in condizioni normali,quindi senza ricerca del pericolo,possa valere meno dell'imprudenza o essere ritenuta tale.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 15, 2007, 20:29:53 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
in 300m un furgone raggiunge anche i 90-100 all'ora probabilmente,a patto comunque di dare costantemente tutto gas.


sei sicuro? se l'accelerazione è costante (ammesso che sia vero) nel tempo che fai 0-100 la tua velocità media è di 50 km h... ribadisco "se": magari sto sbagliando qualcosa.
a 50 km/h si fanno circa 14 mt al secondo quindi per fare 300 mt ci vanno 21 secondi.
0-100 in 21 secondi mi sembra tantino per un furgone, ma indubbiamente dipende dal furgone.
Un piccolo furgone tipo Viano, Scudo ecc. ce la fanno. Ma un Ducato no. tranne forse il 28 jtd scarico.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 15, 2007, 20:31:09 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
scusa ho detto un caxxata perche mi sono appena dimostrato da solo che la velocità' d'uscita sarebbe esattamente 100 km/h... Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gerry
Gennaio 15, 2007, 20:45:24 pm
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
Il furgone era un mercedes sprinter 25 quintali, era vuoto in quel momento, era di una piccola società di trasporti, e il ragazzo che lo guidava lo stava riportando sotto casa sua, facendo strada all'amico. Un teste che stava dietro dice che le due veture erano partite insieme e poi ha notato una accelerata repentina della viper metre il furgone proseguiva a velocità 'normale'. A me, però, la cosa non convince perché vorrebbe dire che alla partenza insieme dal semaforo il furgone avrebbe 'staccato' la viper e dopo 200 metri la viper avrebbe deciso di riprenderlo accelerando. Solo che la viper, per urtarlo standogli affiancata a 66 km/h avrebbe dovuto percorrere i primi 200 metri a velocità bassissime, visto che fa da 0-100 in 3,9 sec. Tenete conto che il ragazzo era uno che aveva collezionato molte multe per come guidava il furgone durante le cosegne.
Secondo voi una repentina accelerata della viper ci può stare?
Ripeto: non è più probabile una perdita di aderenza del furgone che magari riceveva una manutenzione poco accurata, con un baricentro alto, scarico e quindi più 'oscillante' e con gomme non in perfette condizioni ed era guidato da un ragazzo 'brioso' che cervava di sopravanzare la viper seppure in buona fede?
(scusate ora vado a casa ma vi leggerò con molta attenzione domani: grazie davvero per gli spunti di riflessione)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 15, 2007, 20:54:28 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Il furgone era un mercedes sprinter 25 quintali, era vuoto in quel momento, era di una piccola società di trasporti, e il ragazzo che lo guidava lo stava riportando sotto casa sua, facendo strada all'amico. Un teste che stava dietro dice che le due veture erano partite insieme e poi ha notato una accelerata repentina della viper metre il furgone proseguiva a velocità 'normale'. A me, però, la cosa non convince perché vorrebbe dire che alla partenza insieme dal semaforo il furgone avrebbe 'staccato' la viper e dopo 200 metri la viper avrebbe deciso di riprenderlo accelerando. Solo che la viper, per urtarlo standogli affiancata a 66 km/h avrebbe dovuto percorrere i primi 200 metri a velocità bassissime, visto che fa da 0-100 in 3,9 sec. Tenete conto che il ragazzo era uno che aveva collezionato molte multe per come guidava il furgone durante le cosegne.
Secondo voi una repentina accelerata della viper ci può stare?
Ripeto: non è più probabile una perdita di aderenza del furgone che magari riceveva una manutenzione poco accurata, con un baricentro alto, scarico e quindi più 'oscillante' e con gomme non in perfette condizioni ed era guidato da un ragazzo 'brioso' che cervava di sopravanzare la viper seppure in buona fede?
(scusate ora vado a casa ma vi leggerò con molta attenzione domani: grazie davvero per gli spunti di riflessione)

la viper sul viscido in città(quindi a gomme fredde anche dopo tanti km),può tranquillamente girarsi anche accelerando a metà gas dai 50 all'ora è una delle poche supercar da 500 cv,a non avere alcun controllo elettronico della stabilità,un'auto per piloti molto esperti!magari era dietro al furgone a bassa velocità,ha deciso di sorpassare l'amico per fargli vedere come tira l'auto ed è successo il misfatto...è anche un'auto pesante,quindi se ha colpito il furgone con l'angolo giusto può benissimo averlo scansato,a maggior ragione se l'autista del furgone ha scartato verso destra per istinto.se c'è anche un testimone non avrei dubbi.

imho un furgone,pur leggero e scarico che sia,non può perdere aderenza a quelle velocità sul dritto se non nel tentativo di evitare qualcosa,con una sterzata eccessiva e squilibrata...e comunque non a 50 all'ora...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Gennaio 15, 2007, 20:54:33 pm
Visitatore, , posts
Devi tener conto che la Viper può anche essere partita dopo qualche secondo dall'accensione del verde. Seguendo i vostri discorsi sembra che sia dato per scontato che al verde la viper e il furgone siano partiti contemporaneamente
Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Gennaio 15, 2007, 20:55:24 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
La brusca accelerata della Viper potrebbe aver innescato la perdita di aderenza del posteriore...
E non è detto che la Viper fosse sicuramente oltre i 50 all'ora..
Da quella velocità,una Viper,è capace di esibirsi in piroiette mica da ridere,soprattutto con strada bagnata...

Però è anche vero che la Viper potrebbe aver perso il controllo per molte altre ragioni (magari lo Sprinter ha fatto una brusca manovra e il guidatore della Viper abbia perso il controllo per evitare il contatto).
Non sono sicuro,ma forse non tutte le Viper hanno controlli elettronici (esiste da oltre 10 anni....) e non ci vuole molto a mettere in crisi una supersportiva senza controlli elettronici...sul bagnato...

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 15, 2007, 20:56:56 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Devi tener conto che la Viper può anche essere partita dopo qualche secondo dall'accensione del verde. Seguendo i vostri discorsi sembra che sia dato per scontato che al verde la viper e il furgone siano partiti contemporaneamente

dopo 300 m si presume che possa raggiungere un furgone senza problemi...certo che se avesse lasciato anche solo 20 metri tra lui e il furgone,in quello spazio potrebbe aver raggiunto velocità decisamente ben superiori ai 66 km/h ipotizzati.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Gennaio 15, 2007, 21:04:45 pm
Visitatore, , posts
dopo 300 m si presume che possa raggiungere un furgone senza problemi...certo che se avesse lasciato anche solo 20 metri tra lui e il furgone,in quello spazio potrebbe aver raggiunto velocità decisamente ben superiori ai 66 km/h ipotizzati.

Appunto, magari ha lasciato andare avatni un po' il furgone e poi per recuperarlo abbia accelerato, superato tranqujillamente i 50 all'ora, scodando e facendo si che accadesse il resto. Visto che con una macchina del genere, considerando anche che è una Viper, basta nulla per partire.
Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 15, 2007, 22:40:27 pm
Staff, V12, 90103 posts
lasciando stare per un attimo la questione tecnica trovo veramente strano che una viper possa spingere giù da un ponte un furgone...in secondo luogo trovo comunque ridicolo accusare di omicidio (spero colposo!) una persona per un incidente avvenuto a 65km/h... ma è successo in italia tutto ciò?! Huh Huh Huh

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.065 secondi con 33 queries.