519 Visitatori + 1 Utente = 520

TonyH
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Salvateci col 'grip' ...
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 16, 2007, 16:46:39 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
Esistono delle tabelle  e delle formule utilizzate dai periti, che tengono conto di moltissimi fattori:
- peso del veicolo
- gommatura e sua condizione
- eventuali tracce a terra
- coefficiente di attrito delle varie superfici
- entità dei danni alle vetture
- deformabilità/capacità di assorbimento impatti delle varie diverse vetture
- etc etc.

Un bravo perito, in casi "normali", sbaglia di poco.  Solo che non può PROVARLO, in quanto due altri periti potranno, senza grosse difficoltà, sostenere velocità inferiori o superiori anche del 30% (entrambi SAPENDO di collocarsi alle "estremità", e quindi essendo entrampi "parziali" a favore di una tesi o dell'altra).

Ovviamente più il caso è semplice (per esempio un tamponamento con frenata senza abs) più ci si può approssimare alla realtà.
Il caso specifico mi sembra però piuttosto anormale dato che si tratta di un auto particolare, con fondo umido ecc... imho punterei tutto sulla particolarità del caso che rende impossibile calcolare la velocità con un'approssimazione decente.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Gennaio 16, 2007, 16:53:41 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 16, 2007, 17:27:15 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
Il problema è che il perito del Pm quasi certamente riuscirà a "quesi dimostrare" che la velocità era AMPIAMENTE superiore ai 50ora, inoltre il PM si appellerà al fatto che, sul bagnato, non è sufficiente rispettare il limite.....   da NON avvocato nè perito, la vedo duretta..... (anche perchè il giudice facilmente si orienta, se possibile, su un concorso di colpa - che al morto nulla toglie, che mediamente ci può pure stare tecnicamente e giuridicamente, ma che lascia intatta la responsabilità penale - diminuendo però quella civile - ma per questo ci sono le assicurazioni).
sempre imho e sempre da non addetto ai lavori.

comunque il caso è interessante.
Non so se CSI ha avuto un influenza nel corso della giustizia italiana, ma mi sembra che queste super perizie che nei telefilm inchiodano sempre i colpevoli, nella realtà dei fatti non portano molto lontano.
Il caso dell'universita di Roma, Cogne, via Poma, Unabomber... alla fine i periti hanno dato l'impressione (magari solo frutto di manipolazione giornalistica eh... ) di poter dimostrare tutto e il contrario di tutto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 16, 2007, 18:08:02 pm
Global Moderator, V12, 27387 posts
la velocità non è una discriminante, il problema è la perdita di controllo del veicolo: se la viper ha veramente causato l'incidente del furgone il conducente che ha perso il controllo è comunque imputabile di omicidio colposo, a prescindere della velocità. se invece la perdita di controllo è seguente ad una collisione causata dal furgone la colpa non sussiste.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 16, 2007, 18:15:54 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
la velocità non è una discriminante, il problema è la perdita di controllo del veicolo: se la viper ha veramente causato l'incidente del furgone il conducente che ha perso il controllo è comunque imputabile di omicidio colposo, a prescindere della velocità. se invece la perdita di controllo è seguente ad una collisione causata dal furgone la colpa non sussiste.

capisco che i post sono tanti però andrebbero letti. Leggi la tesi difensiva di Gerry:
La discriminate giuridica è tra la colpa specifica e quella generica. La prima sussiste in corrispondenza a una violazione del codice stradale, la seconda in relazione a un generico obbligo di prudenza (spero di aver riportato correttamente). Ecco perchè la velocità è una discriminante.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gerry
Gennaio 16, 2007, 20:54:04 pm
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
Grazie a tutti ancora per le vostre riflessioni.
Mi piacerebbe confrontarmi con voi, soprattutto, su:
1. la compatibilità della mia tesi per cui, in assenza di manovre evidenti da parte di entrambi (c'è solo un teste, POCO attendibile perchè si contraddice in altri punti, che insinua che la viper avrebbe accelerato), è più facile che l'aderenza l'abbia persa il furgone rispetto alla viper;
2. la funzione usata dal consulente del PM è troppo elementare e, se contemplasse altri fattori come il grip delle gomme della viper o il fatto che nel testacoda vi è stato prima un attrito volvente e poi uno radente ed infine la pendenza del cavalcavia, la velocità presunta di 66 potrebbe essere ricondotta nel limite di 50.
Se poi andare a 50 su fondo bagnato (preciso che non aveva piovuto, si trattava solo di umidità al 93%) sia o meno un imprudenza me la gioco in dibattimento. per ora l'importante è smontare la presunzione di velocità oltre i limiti di legge.
A domani
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 16, 2007, 21:07:35 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Grazie a tutti ancora per le vostre riflessioni.
Mi piacerebbe confrontarmi con voi, soprattutto, su:
1. la compatibilità della mia tesi per cui, in assenza di manovre evidenti da parte di entrambi (c'è solo un teste, POCO attendibile perchè si contraddice in altri punti, che insinua che la viper avrebbe accelerato), è più facile che l'aderenza l'abbia persa il furgone rispetto alla viper;
2. la funzione usata dal consulente del PM è troppo elementare e, se contemplasse altri fattori come il grip delle gomme della viper o il fatto che nel testacoda vi è stato prima un attrito volvente e poi uno radente ed infine la pendenza del cavalcavia, la velocità presunta di 66 potrebbe essere ricondotta nel limite di 50.
Se poi andare a 50 su fondo bagnato (preciso che non aveva piovuto, si trattava solo di umidità al 93%) sia o meno un imprudenza me la gioco in dibattimento. per ora l'importante è smontare la presunzione di velocità oltre i limiti di legge.
A domani

sulla prima è difficile esporsi,dipende..se si trattasse di una curva,probabilmente il furgone perderebbe prima aderenza della viper.ma un furgone è molto recuperabile una viper no.in rettilineo o in sorpasso un furgone non può perdere aderenza.

per il punto 2,occorrerebbe un ingegnere disposto a calcolare ogni possibile variabile e disposto a testimoniare che i calcoli del PM sono troppo approssimativi.non penso che il PM si faccia calcoli da solo,ma che abbia utilizzati quelli dei carabinieri.trovo non sia difficile smontare le capacità di calcolo di un caramba! Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HotBrake
Gennaio 16, 2007, 22:09:54 pm
Utente standard, L4, 130 posts
Grazie a tutti ancora per le vostre riflessioni.
Mi piacerebbe confrontarmi con voi, soprattutto, su:
1. la compatibilità della mia tesi per cui, in assenza di manovre evidenti da parte di entrambi (c'è solo un teste, POCO attendibile perchè si contraddice in altri punti, che insinua che la viper avrebbe accelerato), è più facile che l'aderenza l'abbia persa il furgone rispetto alla viper;
2. la funzione usata dal consulente del PM è troppo elementare e, se contemplasse altri fattori come il grip delle gomme della viper o il fatto che nel testacoda vi è stato prima un attrito volvente e poi uno radente ed infine la pendenza del cavalcavia, la velocità presunta di 66 potrebbe essere ricondotta nel limite di 50.
Se poi andare a 50 su fondo bagnato (preciso che non aveva piovuto, si trattava solo di umidità al 93%) sia o meno un imprudenza me la gioco in dibattimento. per ora l'importante è smontare la presunzione di velocità oltre i limiti di legge.
A domani

Vorrei farti cadere l´attenzione su una cosa, su alcuni modelli della gamma Sprinter c´é il sistema di stabilitá ESP se fosse cosí anche in questo caso a mio parere  diventa davvero difficile sostenere la tesi del punto uno

Sei stanco,arrabiato,forse deluso,prendi l´auto inizi a tirare,non pensi piu´ai problemi ma solo alla marcia per la prossima curva e al punto di staccata,ora sei rilassato e soddisfatto,spegni l´auto scendi vedi i freni incandescenti e ti si stampa un sorriso in faccia che dura una giornata!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 17, 2007, 11:07:34 am
Utente standard, V12, 1755 posts
Vorrei farti cadere l´attenzione su una cosa, su alcuni modelli della gamma Sprinter c´é il sistema di stabilitá ESP se fosse cosí anche in questo caso a mio parere  diventa davvero difficile sostenere la tesi del punto uno


anche senza ESP mi sembra davvero difficile che un furgone anche potente e scarico possa perdere aderenza in rettilineo. Vado a sensazione: io ho portato diversi modelli di ducato furgone e camper anche nella versione 2.8 jtd ma il Ducato è un TA quindi non fa testo.

Per quanto riguarda l'umidità... (non vorrei scatenare PG Smiley ) però il fatto che fosse al 93% dice poco sulle condizioni dell'asfalto (o sbaglio?)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Gennaio 17, 2007, 11:20:50 am
Utente standard, V12, 7818 posts
anche senza ESP mi sembra davvero difficile che un furgone anche potente e scarico possa perdere aderenza in rettilineo. Vado a sensazione: io ho portato diversi modelli di ducato furgone e camper anche nella versione 2.8 jtd ma il Ducato è un TA quindi non fa testo.

Per quanto riguarda l'umidità... (non vorrei scatenare PG Smiley ) però il fatto che fosse al 93% dice poco sulle condizioni dell'asfalto (o sbaglio?)
93% a che temperatura? perchè con 20° C è un conto, con 3° C un altro! Wink

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gerry
Gennaio 17, 2007, 13:33:30 pm
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
era una notte di dicembre e il cielo era sereno/poco nuvoloso con una temperatura rilevata di circa 7 gradi. Dalle foto fatte dalla polizia si vede chiaramente l'asfalto bagnato ma le rilevazioni meteorologiche non parlano di pioggia durante la giornata.
Il suolo doveva, quindi, essere bagnato dall'umidità della notte, aggravata dal fatto che sotto il ponte scorre un corso d'acqua con un letto di almeno 15 metri.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 17, 2007, 14:07:43 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
era una notte di dicembre e il cielo era sereno/poco nuvoloso con una temperatura rilevata di circa 7 gradi. Dalle foto fatte dalla polizia si vede chiaramente l'asfalto bagnato ma le rilevazioni meteorologiche non parlano di pioggia durante la giornata.
Il suolo doveva, quindi, essere bagnato dall'umidità della notte, aggravata dal fatto che sotto il ponte scorre un corso d'acqua con un letto di almeno 15 metri.

domanda, per smontare la perizia dei carabinieri non sarebbe possibile fare un contro test?
mi spiego: si potrebbe simulare un incidente utilizzando un veicolo di cui si rileva la velocità. E poi dimostrare che la formula applicata non calcola la velocitò in modo corretto.
Forse ho visto troppi telefilm...  Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Da_Pyro
Gennaio 17, 2007, 18:01:59 pm
Utente standard, V12, 656 posts
era da un pò che mi ponevo una domanda riguardante questi avvenimenti... ma non sarebbe meglio mettere una specie di scatola nera anche sulle auto in modo da essere sicuri dei dati riguardanti la conduzione del veicolo prima dell'incidente, si eviterebbero così tanti problemi oltread avere la certezza di dati quali velocità, accelerezione etc
da_pyro@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Gennaio 17, 2007, 18:35:39 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
era da un pò che mi ponevo una domanda riguardante questi avvenimenti... ma non sarebbe meglio mettere una specie di scatola nera anche sulle auto in modo da essere sicuri dei dati riguardanti la conduzione del veicolo prima dell'incidente, si eviterebbero così tanti problemi oltread avere la certezza di dati quali velocità, accelerezione etc
E POI COME FANNO LE COMPAGNIE ASSICURATRICI ad inchiappettarci tutti con i concorsi di colpa?  Angry Angry

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Salvateci col 'grip' ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 17, 2007, 19:35:29 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
era da un pò che mi ponevo una domanda riguardante questi avvenimenti... ma non sarebbe meglio mettere una specie di scatola nera anche sulle auto in modo da essere sicuri dei dati riguardanti la conduzione del veicolo prima dell'incidente, si eviterebbero così tanti problemi oltread avere la certezza di dati quali velocità, accelerezione etc

era stato proposto in via sperimentale che gli automobilisti, disposti a farsi installare la scatola nera avrebbero avuto un sostanzioso sconto sulla polizza.

Peccato che per com'è il codice della strada e la condizione delle nostre strade ciascuno di noi sarebbe costantemente in torto e le assicurazioni non pagherebbero mai.


Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.