585 Visitatori + 2 Utenti = 587

TonyH, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Gennaio 28, 2007, 19:34:33 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Fu la mia prima moto a 17 anni ( Grin Grin Grin)...una vecchia Mach IV 750 color oro 3 cilindri 2 tempi.....accelerazione (e consumi) da spavento....niente telaio.... Grin Grin Grin
Fu la moto piu' veloce in assoluto del mercato agli inizi degli anni 70.....

Erano micidiali anche le Mach III 500....furono le prime della serie mach

Negli anni 70 ne limitarono l'importazione perche' ritenute troppo pericolose e prestanti....parecchi ci si ammazzarono....

Dietro ti lasciavi una scia di fumo degna di un missile...

Se ne vede ancora oggi qualcuna in giro?? Ha un qualche valore collezionistico??





« Ultima modifica: Gennaio 28, 2007, 21:59:26 pm da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach in giro????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Gennaio 28, 2007, 19:39:56 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
onestamente non lo so..moto così diffficilmente mi fermo a guardarle
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach in giro????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
massimiliano Il mio nuovo mostro succhiabenzina-->
Gennaio 28, 2007, 19:47:20 pm
Utente standard, V12, 2054 posts
Di un pochetto Saturno, ma sei del segno del Cancro per caso Huh
E' un atteggiamento tipico dei cancerini quello di rimpiangere sempre il passato, e di attaccarsi agli oggetti dell'infanzia / adolescenza  Wink
massilicitra@hotmail.com Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach in giro????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Gennaio 28, 2007, 21:45:24 pm
Utente standard, V12, 959 posts
Fu la mia prima moto a 17 anni ( Grin Grin Grin)...una vecchia Mach IV 750 color oro 3 cilindri 2 tempi.....accelerazione (e consumi) da spavento....niente telaio.... Grin Grin Grin
Fu la moto piu' veloce in assoluto del mercato agli inizi degli anni 70.....

Erano micidiali anche le Mach III 500....furono le prime della serie mach

Negli anni 70 ne limitarono l'importazione perche' ritenute troppo pericolose e prestanti....parecchi ci si ammazzarono....

Dietro ti lasciavi una scia di fumo degna di un missile...

Se ne vede ancora oggi qualcuna in giro?? Ha un qualche valore collezionistico??







Puoi sempre telefonare a qualche rottamatore cinese, il giorno dopo te la trovi sotto casa hehehe.
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach in giro????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Gennaio 28, 2007, 21:46:01 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Di un pochetto Saturno, ma sei del segno del Cancro per caso Huh
E' un atteggiamento tipico dei cancerini quello di rimpiangere sempre il passato, e di attaccarsi agli oggetti dell'infanzia / adolescenza  Wink

No sono pesci....del passato rimpiango solo le cose buone  Grin Grin Grin Grin

La Mach aveva una formidabile accelerazione ma per il resto, anche a paragone delle moto dell'epoca, era dimenticabilissima...tenuta di strada inesistente, consumi da petroliera, faceva fumo... .....ed esteticamente era cosi' cosi...(un po' meglio la 750 a cui avevano dato un po' di stile)...

Sicuramente non la rimpiango assolutamente...pero' ebbe una certa popolarita' e fece storia per via dello spunto davvero eccezionale...al paragone le migliori concorrenti ai suoi tempi diventarono di botto delle lumache....le Laverda 1000 manco ci provavano con la 500, figurati con la 750....

Fu la mia prima moto (escluso un ciclomotore Peugeot che ebbi per brevi periodi prima) ...normalmente andavo a scuola in bicicletta e ti potrai immaginare quando una mattina spuntai zitto zitto con sto mostro quando i piu' fortunati coetanei, se gli andava bene, avevano il Cagiva 125...... Grin Grin Grin non ti dico la fila che si formo' per fare un giro.... Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Gennaio 29, 2007, 03:24:14 am da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
massimiliano Il mio nuovo mostro succhiabenzina-->
Gennaio 28, 2007, 22:41:32 pm
Utente standard, V12, 2054 posts
Maledetto! Io ci sono sempre andato in autobus a scuola, persino adesso all'uni ci vado in treno o autobus  Grin Grin Grin
Ci credo che si era formata una fila stratosferica  Cool

Comunque ci sono andato vicino, Pesci e Cancro sono quanto mai simili, sempre di segno d'acqua si parla!
massilicitra@hotmail.com Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 29, 2007, 01:03:52 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Fu la mia prima moto a 17 anni ( Grin Grin Grin)...una vecchia Mach IV 750 color oro 3 cilindri 2 tempi.....accelerazione (e consumi) da spavento....niente telaio.... Grin Grin Grin
Fu la moto piu' veloce in assoluto del mercato agli inizi degli anni 70.....

Erano micidiali anche le Mach III 500....furono le prime della serie mach

Negli anni 70 ne limitarono l'importazione perche' ritenute troppo pericolose e prestanti....parecchi ci si ammazzarono....

Dietro ti lasciavi una scia di fumo degna di un missile...

Se ne vede ancora oggi qualcuna in giro?? Ha un qualche valore collezionistico??







ha già un certo valore,specie le prime versioni col tamburo. Grin
era un signor mezzo,con un motore micidiale,anche se adesso quelle potenze farebbero sorridere,quella cattiveria è rara con le moderne.mio padre ne provò una da ragazzo,disse che era uno dei pochi mezzi più veloci ad accelerare che non a decelerare. Grin qualche mese dopo però,il suo amico ci rimase secco in un incidente,ovviamente senza casco come tutti a quei tempi. Undecided

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Gennaio 29, 2007, 03:20:54 am
Utente standard, V12, 8016 posts
ha già un certo valore,specie le prime versioni col tamburo. Grin
era un signor mezzo,con un motore micidiale,anche se adesso quelle potenze farebbero sorridere,quella cattiveria è rara con le moderne.mio padre ne provò una da ragazzo,disse che era uno dei pochi mezzi più veloci ad accelerare che non a decelerare. Grin qualche mese dopo però,il suo amico ci rimase secco in un incidente,ovviamente senza casco come tutti a quei tempi. Undecided

Una tra le caratteristiche negative (tra le tante!!) che ho dimenticato a menzionare erano i freni abbastanza mediocri (le versioni con il disco davanti) o decisamente insufficienti (versioni tutte a tamburo).

Decelerava piuttosto lentamente data l'assenza di freno motore nei 2 tempi.....il che rendeva la frenata anemica ancora piu' critica.

Comunque il rapporto peso/potenza non e' che faccia totalmente ridere anche ora.....le versioni H2 ed H3 (la seconda serie che ebbe il disco anteriore e un ulteriore incattivimento del motore) avevano 70 CV per la 500 e 84 CV per la 750 il tutto unito ad un peso compreso tra i 164 (500) ed i 173 kg (750)...erano spartane al massimo.
Il tutto unito a rapporti particolarmente corti (non erano moto molto veloci di finale in rapporto alla potenza disponibile, ma tanto non importava perche' vibravano troppo in velocita'...la loro vmax era praticamente solo teorica) ed alla naturale maggior cattiveria del 2 tempi spuntavano tempi nello scatto breve ancora oggi non da buttare via (meno di 3 secondi per la 500 nello 0-100).
Come ha detto Vatanen, oltre che ai valori puramente numerici, che oggi non sono sicuramente nulla di trascendentale, impressionava (ed impressionerebbe tutt'ora) la cattiveria davvero esagerata (niente progressione, pura scorbuticita' indiavolata) ed, IMHO, una rumorosita' unica (un bellissimo, selvaggio e profondo "thump thump thump..." molto metallico )...un osservatore poteva avvertire le vibrazioni da terra stando fino a qualche metro di distanza...specie poi quando passavi in velocita' con il motore in tiro....
Ebbi modo di provare dopo tempo la famosa Suzuki 500 gamma, ben piu' potente...beh "a pelle" mi parve piu' tranquilla e progressiva (oltre che immensamente piu' silenziosa, morbida e senza vibrazioni).....ovvio che il riscontro del cronometro sarebbe stato diverso....
Particolare interessante era il cambio tipo corsa (a 5 rapporti) con tutte le marce verso l'alto....innesti secchi e precisissimi.
Comunque, come gia' detto, oltre allo scatto che all'epoca venne definitco "demoniaco", era difficile trovare altri lati positivi nella serie Mach......in molte condizioni era praticamente inguidabile (definirla un cancello e' un'eufemismo) e richiedeva un "manico" non comune....era in partica un grandissimo motore con attaccate 2 ruote, una sella ed un piccolo manubrio......nelle condizioni giuste alzava la ruota anteriore anche di quinta!!!!
Tecnologicamente era molto innovativa sotto molti aspetti (sicuramente non il telaio!!  Grin Grin), una lega leggera molto sofisticata per il motore, luci incrociate, accensione elettronica e miscelatore olio automatico.
« Ultima modifica: Gennaio 29, 2007, 08:24:34 am da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 29, 2007, 08:31:17 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Certo che leggere ora di 70-80cv su una moto fa un poco ridere. La settimana scorsa ho visto una Kawasaki ZXR 14 (si chiama così?), la nuova 1400 da 200cv, di un bel verde scuro, rumore molto basso e pieno... però cavolo quanto è grossa, a momenti le persone sul marciapiede la scambiavano per il pullman! Shocked

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Gennaio 29, 2007, 08:43:30 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Certo che leggere ora di 70-80cv su una moto fa un poco ridere. La settimana scorsa ho visto una Kawasaki ZXR 14 (si chiama così?), la nuova 1400 da 200cv, di un bel verde scuro, rumore molto basso e pieno... però cavolo quanto è grossa, a momenti le persone sul marciapiede la scambiavano per il pullman! Shocked

Quanto pesa?? oltre 200?Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 29, 2007, 08:45:20 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Quanto pesa?? oltre 200?Huh

Non ricordo, ne parlammo tempo fa ma ora mi sfugge

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 29, 2007, 08:57:20 am
Utente standard, V12, 77894 posts
La ZX-14R pesa ben più di 200kg... mi sa che si avvicini ai 250.
Quanto alle Mach, oggi sono abbastanza ricercate perché a modo loro sono state mitiche (tra l'altro, integre ne saranno rimaste poche Grin ).

A proposito di 2T, ieri ho visto nientepopodimenoché una Yamaha RD 500LC, la concorrente del Gamma 500 (dal quale pigliava una certa paga). Il proprietario aveva proprio voglia di un giretto, visto il freschino... comunque ne ho viste un sacco di moto in giro considerando che siamo a Gennaio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 29, 2007, 08:59:53 am
Utente standard, V12, 77894 posts
La ZX-14R pesa ben più di 200kg... mi sa che si avvicini ai 250.
Ne dichiarano 215 a secco per la versione senza ABS.
http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=34049254CCE&S=4
(non ci credo manco se vedo la bilancia Roll Eyes ).
Cmq sul mercato italiano è venduta come ZZR 1400.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Gennaio 29, 2007, 09:06:42 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Teorizzando 240-250 kg.........quindi le Mach come rapporto peso potenza non sono a tutt'oggi completamente da far fottere dal ridere (considerate anche il "premium" della cattiveria del 2T)....tra l'altro sta super Kawasaki sara' il top attuale no???....

Il problema delle Mach era tenerle in strada.. Grin Grin Grin .anche sul dritto oltre una certa velocita'.....io con la mia 750 per pochissimo tempo ho aperto tutto ma e' stata un'esperienza che oggi non rifarei piu' manco sotto minaccia di morte.... Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Gennaio 29, 2007, 09:10:47 am da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Si vede in giro qualche Kawasaki serie Mach????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 29, 2007, 09:09:36 am
Utente standard, V12, 77894 posts
tra l'altro che sta super Kawasaki sara' il top attuale no???....
Per prestazioni pure sì, ma sotto una certa soglia in accelerazione non è che si riesca poi ad andare...
Diciamo che il motorone si fa valere molto in ripresa.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.