615 Visitatori + 0 Utenti = 615


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  campanatura anteriore alfa
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 17, 2007, 10:42:22 am
Staff, V12, 37777 posts
Vorrei sottoporvi il seguente ragionamento, vorrei conoscere il vostro parere in merito...
Come sapete diverse alfa (la 147 di sicuro comunque), hanno una particolare impostazione della campanatura che gli conferisce un'ottimo comportamento dell'avantreno, ma causa un consumo delle gomme anteriori non uniforme. Si usurano + velocemente infatti all'interno rispetto che all'esterno.
Il gommista mi ha detto di aver regolato l'assetto usando valori un pò differenti dalla casa, per far consumare le gomme in maniera + uniforme (parole sue: con i valori standard ha tantissima aderenza, ma consuma male le gomme, così invece va bene ugualmente e il consumo è + regolare).
Mi pare in effetti che ora si consumino in maniera più uniforme.
Allora avrei una teoria in merito:
- con i valori della casa, le gomme sono + inclinate verso l'interno, in rettilineo il contatto è maggiore dal lato interno pertanto consuma di + quella parte. In curva, con la macchina in rollio, la gomma esterna subendo una leggera inclinazione di qualche centigrado si ritrova ad avere un contatto migliore con l'asfalto (guardandole frontalmente, da così : / \ sul rettilineo si passerebbe ad una sitazione così |\ in una  curva a sinistra ad esempio), quindi avrebbe una maggiore aderenza.
- con i valori del gommista, le gomme in assetto standard (sul dritto) sono meno inclinate (quindi frontalmente sarebbero così || ) e consumano uniformemente. Mentre in curva, l'inclinazione porterebbe ad una situazione del genere \\ , quindi il contatto con l'asfalto sarebbe inferiore e l'aderenza sarebbe meno tenace.

Empiricamente mi sembra di rilevare un'aderenza + scarsa all'anteriore, mi pare che con + facilità il muso scivoli verso l'estero della curva, innescando talvolta bruschi sottosterzi.
E' verosimile questa ricostruzione?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 17, 2007, 10:45:05 am
Staff, V12, 28864 posts
si.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 17, 2007, 10:48:40 am
Staff, V12, 37777 posts
si.
allora gli dico di rimettere i valori della casa? Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 17, 2007, 10:50:51 am
Staff, V12, 90138 posts
yes. E' lo stesso principio per cui le auto da corsa da pista hanno una campanatura esageratamente inclinata in rettilineo in modo da massimizzare la tenuta in curva. Dipende anche dallo schema delle sospensioni anteriori.

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Febbraio 17, 2007, 10:52:41 am
Visitatore, , posts
carissimo kaiser conosco molto bene l'argomento.
La mia 166 quando è uscita dal concessionario aveva una campanatuta tanto aperta all'anteriore da sembrare un'auto da corsa.
Me ne sono accorto guardandola da davanti aveva le ruote anteriori /\ più o meno così.
Ho chiesto al concessionario che mi ha risposto che era normale per un alfa e che me ne sarei accorto sui curvoni.
previsione azzeccatissima  l'auto ,  complice i pneumatici ribassati , le qualità telaistiche ed indubbiamente  un assertto veramente azzeccato ha dimostrato da subito una tenuta , una precisione ed una velocità di percorrenza assurde , decisamente superiori anche a modelli più moderni .
Di contro , al primo cambio gomme , all'interno gli anteriori avevano le tele fuori ...
Con il gommista abbiamo deciso di chiudere un po l'anteriore proprio per evistare il consumo irregolare ma i risultati sono stati , a mio avviso , poco confortanti.
Auto meno precisa , avantreno meno sensibile , insomma si era trasformata in una specie di saponettona rispetto a prima.
Secondo cambio gomme , campanatura riportata al livello consigliato dalla casa e l'auto è tornata ad andare come un tgv in curva , ed ovviamente è ritornata la mangiapneumatici di sempre.
Personalmente preferisco avere un'auto con la campanatura molto aperta , a scapito del consumo irregolare .

Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 17, 2007, 10:53:36 am
Staff, V12, 37777 posts
mmm...però io preferivo il comportamento stradale che aveva con la campanatura originaria...è vero che ad ogni cambio gomme arrivavo quasi sulle tele all'interno, ma la tenuta dell'avantreno era irreprensibile.


Domanda: dato che ho l'impressione che anche dietro tenga meglio, vale lo stesso principio?anche li aumentando la campanatura si avrebbero benefici in curva?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 17, 2007, 10:56:07 am
Staff, V12, 28864 posts
Domanda: dato che ho l'impressione che anche dietro tenga meglio, vale lo stesso principio?anche li aumentando la campanatura si avrebbero benefici in curva?

Dietro bisognerebbe vedere un momento il cinematismo. Ma di solito non si tocca la campanatura, al massimo si lavora solo di convergenza..

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 17, 2007, 10:57:38 am
Staff, V12, 37777 posts
carissimo kaiser conosco molto bene l'argomento.
La mia 166 quando è uscita dal concessionario aveva una campanatuta tanto aperta all'anteriore da sembrare un'auto da corsa.
Me ne sono accorto guardandola da davanti aveva le ruote anteriori /\ più o meno così.
Ho chiesto al concessionario che mi ha risposto che era normale per un alfa e che me ne sarei accorto sui curvoni.
previsione azzeccatissima  l'auto ,  complice i pneumatici ribassati , le qualità telaistiche ed indubbiamente  un assertto veramente azzeccato ha dimostrato da subito una tenuta , una precisione ed una velocità di percorrenza assurde , decisamente superiori anche a modelli più moderni .
Di contro , al primo cambio gomme , all'interno gli anteriori avevano le tele fuori ...
Con il gommista abbiamo deciso di chiudere un po l'anteriore proprio per evistare il consumo irregolare ma i risultati sono stati , a mio avviso , poco confortanti.
Auto meno precisa , avantreno meno sensibile , insomma si era trasformata in una specie di saponettona rispetto a prima.
Secondo cambio gomme , campanatura riportata al livello consigliato dalla casa e l'auto è tornata ad andare come un tgv in curva , ed ovviamente è ritornata la mangiapneumatici di sempre.
Personalmente preferisco avere un'auto con la campanatura molto aperta , a scapito del consumo irregolare .


perfetto, esattamente le sensazioni che ho riscontrato io...ricordavo infatti che prima non c'era verso di farle perdere aderenza, ne all'avantreno ne al retrotreno (complici le gommazze 215), mentre ultimamente non era più così...pensavo che fosse una mia impressione, magari dovuta all'incoscio confronto con la Z, ma in effetti le velocità di percorrenza parlano chiaro: in passato affrontavo alcune curve a velocità x e la macchina si presentava stabile e sicura...oggi a velocità inferiore ad X mi sembra di essere vicinissimo al limite di tenuta...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Febbraio 17, 2007, 11:05:05 am
Visitatore, , posts
riportala ai livelli di serie , meglio un pneumatico mangiato all'interno che dovere lasciare strada ad altri  Cool Cool Cool Cool
non so le moby alfa attuali ma la mia e la tua che appartengono alla generazione precedente mal accettano modifiche alle regolazioni di serie nel comparto assetto/pneumatici.
ciò che è ottimo difficilmente migliora intervenendo.
Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 17, 2007, 11:07:21 am
Staff, V12, 37777 posts
riportala ai livelli di serie , meglio un pneumatico mangiato all'interno che dovere lasciare strada ad altri  Cool Cool Cool Cool
non so le moby alfa attuali ma la mia e la tua che appartengono alla generazione precedente mal accettano modifiche alle regolazioni di serie nel comparto assetto/pneumatici.
ciò che è ottimo difficilmente migliora intervenendo.

ooooyyyyeeeesssss!!! Grin Grin Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 17, 2007, 12:10:26 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
ma un consumo eccessivo della parte interna dei pneumatici anteriori non è anche causato da una convergenza troppo aperta?
se non ricordo male a mia cugina su di una seat cordoba vario si consumarono el gomme dopo 10k km fino ad arrivare alla tela
causa: una convergenza fatta, dalla casa seat, alla ca@@o!

adesso..... unendo i due principi........
se avere una campanatura "aperta" favorisce la tenuta in curva ma un'usara del pneumatico nella parte interna
 e avere una convergenza (inversamente di prima) più "chiusa" provoca un'usura del pneumatico nella parte esterna....

unendo questi due fenomeni cosa si può ottenere?
si riesce ad ottenere un buon asssetto matenendo la campanatura sui valori consigliati dalla ALFA ma chiudere un pò la convergenza per limitare la disomogeneicità( Roll Eyes ) HuhHuh?






p.s. ho visto però che le sospensioni delle mercedes sono un pò diverse da quelle fiat Cheesy
cioè , a macchina ferma, se si tengono le ruote "dritte" sembrano avere una campanatura molto limitata
ma se si sterzano da un lato acquistano valori di campanatura molto differenti
cioè la campanatura varia a seconda dell'angolo di sterzata..... può essere???

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 17, 2007, 13:18:18 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Assolutamente tutto corretto. Quanto al consumo irregolare, magari potresti rimediare invertendo più spesso le gomme anteriori con le posteriori, oppure anche queste ultime si usurano male?


"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 17, 2007, 13:34:11 pm
Staff, V12, 37777 posts
Assolutamente tutto corretto. Quanto al consumo irregolare, magari potresti rimediare invertendo più spesso le gomme anteriori con le posteriori, oppure anche queste ultime si usurano male?


no, è un fenomeno che riguarda principalmente le anteriori...anche se di solito mi riprometto di andare a fare le inversioni e controllare la convergenza + spesso, e mi ritrovo a tornare dal gommista dopo 40mila km direttamente x la sostituzione Roll Eyes

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Febbraio 17, 2007, 16:01:51 pm
Staff, V12, 11080 posts
Non capisco però come mai a me sto casino del consumo irregolare delle gomme non accade. I miei treni di gomme durano 50000 km con tutto che ho l'assetto ribassato. Possibile che 156 non abbia questo problema, pur montando lo stesso tipo di sospensioni di 147?  Huh

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: campanatura anteriore alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Febbraio 17, 2007, 16:02:54 pm
Staff, V12, 11080 posts
Non capisco però come mai a me sto casino del consumo irregolare delle gomme non accade. I miei treni di gomme durano 50000 km con tutto che ho l'assetto ribassato. Possibile che 156 non abbia questo problema, pur montando lo stesso tipo di sospensioni di 147?  Huh

Preciso, però che l'inversione ed equilibratura ogni 10000 per me è legge.

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.072 secondi con 34 queries.