579 Visitatori + 1 Utente = 580

mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  McPherson o quadrilatero??
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 03, 2007, 16:42:45 pm
Staff, V12, 28864 posts
dovrebbero essere a quadrilatero su tutte e 4 le ruote,una chicca della quale un audista del pistone si vanta da tipo 10 anni! Grin

cambia titolo e inserisci "X stella:"

 Grin

4 quadrilateri le adottano quelle nuove....

La prima A4 aveva il qudrilatero solo all'anteriore....mentre al posteriore le TA avevano l'interconnesso, la TI il multilink..


ma hai mai visto bmw e mercedes come mettono le ruote alla massima sterzata?con un quadrilatero non ci riesci,hai l'ingombro dei bracci all'interno della ruota...poi ovviamente a dettar legge non è questo,ma altre cose che ho elencato sopra.

Se vuoi ti posto le foto dell'alfetta alla massima sterzata.... Wink
Ci riesci lo stesso a inclinare le ruote, a meno che non fai i triangoli di 10cm come la Mini vecchia! Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 03, 2007, 16:44:59 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
ma no! quello è dato dalla mancanza della TA cioè sull'anteriore non c'è la trasmissione... i bracci omocinetici hanno un angolo massimo e se si vogliono adottare angoli superiori i costi degli omocinetici salgono alle stelle

io parlo di un confronto fra sterzi di diverse tp...guarda come mette le ruote la bmw serie 5 precente e poi vedi se riesci a far lo stesso con tp con il quadrilatero.

la più impressionante in questo era la vecchia mercedes 190,riuscivo a parcheggiare in posti dove con la 306 ben più corta,non riuscirei mai.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 03, 2007, 16:54:52 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
io parlo di un confronto fra sterzi di diverse tp...guarda come mette le ruote la bmw serie 5 precente e poi vedi se riesci a far lo stesso con tp con il quadrilatero.

la più impressionante in questo era la vecchia mercedes 190,riuscivo a parcheggiare in posti dove con la 306 ben più corta,non riuscirei mai.
la 190 l'ho vista sterzata.. sembrava avesse subito un incidente .... Shocked Shocked Shocked Shocked

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Edoardo.Angeloni
Marzo 19, 2007, 11:38:55 am
Utente standard, L4, 134 posts
Eheh! E' vero sono impressionanti! Hanno le ruote inclinatissime quando sono tutte sterzate!
Tra le vecchie carrette bisogna citare anche le Honda Civic/CRX degli anni '80... Auto "utilitarie" con sospensioni a doppi triangoli anteriori e un primitivo multilink al posteriore! Uno spettacolo....

X Vatanen
La Golf IV NON ha il ponte rigido!!!!!! Quella soluzione lì si chiama Ponte torcente ed è una soluzione usata da una marea di altre auto. Il ponte rigido è quello tipo le Muscle Car americane vecchissime, con le ruote direttamente attaccate alle estremità del ponte. Nel ponte torcente invece il ponte ha due braccetti (è fatto a C insomma...) e le ruote sono collegate a tali braccetti.
E' una soluzione che regala ingombri limitatissimi, un posteiore sempre incollato a terra e - almeno con un'assetto di serie - molto poco reattivo ma che infonde una grande sensazione di sicurezza.

Cerchi o vendi un'auto SPORTIVA o TUNING? http://www.solosportive.it !
eddieangel@tin.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Marzo 19, 2007, 11:45:37 am
Visitatore, , posts
Visto che siamo in tema che mi dite di:
-Indipendenti tipo McPherson con barra di torsione (sono sempre dei classici mcpherson?)
-Dual Link
Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Edoardo.Angeloni
Marzo 19, 2007, 11:59:08 am
Utente standard, L4, 134 posts
Si... i sistemi McPherson, come quelli a quadrilatero e ad altri, possono essere dotati di una barra antirollio (chiamata anche barra di torsione). Questa barra è realizzata nello stesso materiale delle molle, ma invece che essere a forma di molla, è una barra (solitamente con una conformazione un pò a zig-zag per infilarsi bene tra gli elementi della macchina) che collega i due triangoli inferiori delle sospensioni di uno stesso asse (anteriore o posteriore).

A che serve? Siccome è pur sempre una barra d'acciaio anche se flessibile, quando la macchina subisce un trasferimento di carico su un lato (percorrenza di curva), parte della forza che tende a far "inclinare la macchina" viene assorbita proprio dalla barra antirollio che essendo collegata ai due braccetti - con la sua torsione - si oppone al movimento di rollio, diminuendolo e rendendo così la macchina più piatta e guidabile.

Le antirollio possono essere installate anche dietro con i sistemi multilink sempre x lo stesso scopo. L'efficenza e le controindicazioni delle barre si misurano in base al loro diametro, più sono grosse e più la macchina avrà POCO rollio, ma specialmente al posteriore, esagerare con i diametri si traduce in un comportamento decisamente nervoso.
Le antirollio, proprio perchè lavorano solo x contrastare il rollio, non lavorano quando la scocca "beccheggia" cioè in frenata quando il muso si schiaccia.

I dual link non so cosa siano  Huh che macchine lo montano?? 

Cerchi o vendi un'auto SPORTIVA o TUNING? http://www.solosportive.it !
eddieangel@tin.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Marzo 19, 2007, 12:05:27 pm
Visitatore, , posts
I dual link non so cosa siano  Huh che macchine lo montano?? 

Sinceramente a parte la mia (una Lacetti) non saprei
Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 19, 2007, 12:08:49 pm
Staff, V12, 37777 posts
E' una soluzione che regala ingombri limitatissimi, un posteiore sempre incollato a terra e - almeno con un'assetto di serie - molto poco reattivo ma che infonde una grande sensazione di sicurezza.
insomma...con le ruote interconnesse un'imperfezione presa con la ruota di sinistra si ripercuote anche a destra. Se l'asfalto non è liscio è meno efficacie di una soluzione a ruote indipendendi

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Edoardo.Angeloni
Marzo 19, 2007, 12:25:30 pm
Utente standard, L4, 134 posts
beh si grazie al cavolo!  Grin E' una soluzione fatta per essere supereconomica ed efficace nelle condizioni normali di utilizzo! Le sospensioni più sofisticate occupano tutte molto spazio in larghezza ma poi l'utente medio dice che la macchina costa troppo e nel baule non ci vanno abbastanza robe e se ne frega della tenuta di strada in pista...

'sto Dual Link lo monta anche la nuova Impreza ma sinceramente non ti so dire di che si tratta  Huh

Cerchi o vendi un'auto SPORTIVA o TUNING? http://www.solosportive.it !
eddieangel@tin.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Marzo 19, 2007, 12:26:50 pm
Visitatore, , posts
'sto Dual Link lo monta anche la nuova Impreza ma sinceramente non ti so dire di che si tratta  Huh

Vacca allora è vero che è una grande macchina la mia Grin Grin Grin Alla facciazza delle Porsche Grin Grin Grin Grin Grin Tongue Tongue Tongue Tongue (non prendetevela mi raccomando, ho messo tonnellate di faccine appostA)
Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 19, 2007, 15:55:03 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Eheh! E' vero sono impressionanti! Hanno le ruote inclinatissime quando sono tutte sterzate!
Tra le vecchie carrette bisogna citare anche le Honda Civic/CRX degli anni '80... Auto "utilitarie" con sospensioni a doppi triangoli anteriori e un primitivo multilink al posteriore! Uno spettacolo....

X Vatanen
La Golf IV NON ha il ponte rigido!!!!!! Quella soluzione lì si chiama Ponte torcente ed è una soluzione usata da una marea di altre auto. Il ponte rigido è quello tipo le Muscle Car americane vecchissime, con le ruote direttamente attaccate alle estremità del ponte. Nel ponte torcente invece il ponte ha due braccetti (è fatto a C insomma...) e le ruote sono collegate a tali braccetti.
E' una soluzione che regala ingombri limitatissimi, un posteiore sempre incollato a terra e - almeno con un'assetto di serie - molto poco reattivo ma che infonde una grande sensazione di sicurezza.

si è vero,la differenza è sostanziale. Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 29 queries.