595 Visitatori + 2 Utenti = 597

agr_team, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  McPherson o quadrilatero??
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sharky
Marzo 03, 2007, 15:35:58 pm
Utente standard, Bicilindrico, 77 posts
Ciao ragazzi volevo sapere perchè alcune case automobilistiche (vedi Audi su A3, Porsche su 911) montano sospensioni McPherson all'anteriore (e multilink al posteriore nel caso dell'A3) quando tutti sanno che una sospensione a quadrilatero alto all'anteriore è il meglio che si possa chiedere...Come mai succede questo?? E se per esempio sull'Audi montassero Quadrilatero davanti e McPherson dietro (vedi alfa 147) non sarebbe meglio??
« Ultima modifica: Marzo 03, 2007, 16:09:17 pm da Sharky »

Auto in possesso:
Audi A3 Sportback 1.8 Tfsi / VW Polo 1.4
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 03, 2007, 15:42:21 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
forse questa domanda non riceverà mai una risposta concreta.....

ogni progetto a le sue esigenze ..... forse questa è la risposta più sensata che si può dare secondo il mio modestissimo (ed inutile Grin ) parere

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 03, 2007, 15:58:06 pm
Staff, V12, 37777 posts
il quadrilatero è + costoso e complicato rispetto al mc pherson, pertanto i costi hanno grande rilevanza nelle decisioni tecniche delle case. Comunque non mi risulta che l'a3 abbia il quadrilatero dietro...dovrebbe avere un multilink che credo sia una cosa diversa, sebbene spesso venga chiamato con questa denominazione anche il quadrilatero.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sharky
Marzo 03, 2007, 16:08:51 pm
Utente standard, Bicilindrico, 77 posts
il quadrilatero è + costoso e complicato rispetto al mc pherson, pertanto i costi hanno grande rilevanza nelle decisioni tecniche delle case. Comunque non mi risulta che l'a3 abbia il quadrilatero dietro...dovrebbe avere un multilink che credo sia una cosa diversa, sebbene spesso venga chiamato con questa denominazione anche il quadrilatero.

Si scusa hai ragione...ha il multilink dietro (che cmq è sempre un'evoluzione del quadrilatero)....correggo subito...

Auto in possesso:
Audi A3 Sportback 1.8 Tfsi / VW Polo 1.4
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 03, 2007, 16:11:30 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Ciao ragazzi volevo sapere perchè alcune case automobilistiche (vedi Audi su A3, Porsche su 911) montano sospensioni McPherson all'anteriore (e il quadriletero al posteriore nel caso dell'A3) quando tutti sanno che una sospensione a quadrilatero alto all'anteriore è il meglio che si possa chiedere...Come mai succede questo?? E se per esempio sull'Audi montassero Quadrilatero davanti e McPherson dietro (vedi alfa 147) non sarebbe meglio??

non esiste uno schema migliore in assoluto,dipende dall'utilizzo....purtroppo i progettisti non possono concentrarsi su un solo utilizzo e non hanno carta bianca sui costi!

ogni scelta progettuale è a suo modo un ripiego...

innanzitutto la sospensione globalmente più efficace in termini sportivi è il quadrilatero deformabile nelle sue varie rappresentazioni....ma non è la migliore in assoluto,in fase di progetto bisogna sottostare a troppe esigenze,ingombri,costi,confort ecc.....il quadrilatero alto di alfa è un ripiego.siccome la 147 e la 156 sono basate sul pianale di un'auto molto più vecchia nata per il mcpherson,si è deciso di inserire questo braccetto ausiliario collegato al montante del duomo..in questo modo si hanno alcuni vantaggi dei quadrilateri(controllo angoli ruota,sospensioni più morbide perchè l'escursione elevata della sospensione non inficia sugli angoli) ma con gli ingombri di un mcpherson..

infatti uno dei prob dei quadrilateri tradizionali è proprio l'ingombro trasversale,che non è spesso compatibile con auto a motore anteriore compatte..altro prob dei quadrilateri è il raggio di sterzata,un mcpherson permette angoli molto estermi in manovra(ovviamente trascurabile in gara,è invece un vantaggio con una bmw di 6 metri per esempio)....ma sicuramente il fattore più importante è quello dei costi,un quadrilatero costa molto di più e visto che le case fanno economia su parti dal costo di qualche centesimo,figuriamoci se si parla di qualche centinaio di euro per vettura!!i v


il mcpherson si sposa perfettamente con le auto a trazione anteriore compatte,economico,semplice,compatto e tutto sommato efficace per progetti mirati!nel senso che una piccola sportiva con sospensioni rigide è accettabile,una utilitaria con tanto rollio non è un prob....ovviamente il prob sorge quando serve un'auto con sospensioni sportive e confortevoli,è da qui che nascono le diatribe tra appassionati!con gli alfisti che rompono i maroni ai bmwisti per il loro quadrilatero,perchè ovviamente non hanno null'altro a cui attaccarsi! Grin


n.b. per assurdo una delle migliori sospensioni dal punto di vista sportivo è il ponte rigido,purtroppo mal si sposa con le strade che non siano liscie come tavoli da biliardo. Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 03, 2007, 16:14:31 pm
Staff, V12, 37777 posts
n.b. per assurdo una delle migliori sospensioni dal punto di vista sportivo è il ponte rigido,purtroppo mal si sposa con le strade che non siano liscie come tavoli da biliardo. Wink
che se non sto prendendo una cantonata colossale, sono quelle che ha la celica dietros

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sharky
Marzo 03, 2007, 16:16:26 pm
Utente standard, Bicilindrico, 77 posts
non esiste uno schema migliore in assoluto,dipende dall'utilizzo....purtroppo i progettisti non possono concentrarsi su un solo utilizzo e non hanno carta bianca sui costi!

ogni scelta progettuale è a suo modo un ripiego...

innanzitutto la sospensione globalmente più efficace in termini sportivi è il quadrilatero deformabile nelle sue varie rappresentazioni....ma non è la migliore in assoluto,in fase di progetto bisogna sottostare a troppe esigenze,ingombri,costi,confort ecc.....il quadrilatero alto di alfa è un ripiego.siccome la 147 e la 156 sono basate sul pianale di un'auto molto più vecchia nata per il mcpherson,si è deciso di inserire questo braccetto ausiliario collegato al montante del duomo..in questo modo si hanno alcuni vantaggi dei quadrilateri(controllo angoli ruota,sospensioni più morbide perchè l'escursione elevata della sospensione non inficia sugli angoli) ma con gli ingombri di un mcpherson..

infatti uno dei prob dei quadrilateri tradizionali è proprio l'ingombro trasversale,che non è spesso compatibile con auto a motore anteriore compatte..altro prob dei quadrilateri è il raggio di sterzata,un mcpherson permette angoli molto estermi in manovra(ovviamente trascurabile in gara,è invece un vantaggio con una bmw di 6 metri per esempio)....ma sicuramente il fattore più importante è quello dei costi,un quadrilatero costa molto di più e visto che le case fanno economia su parti dal costo di qualche centesimo,figuriamoci se si parla di qualche centinaio di euro per vettura!!i v


il mcpherson si sposa perfettamente con le auto a trazione anteriore compatte,economico,semplice,compatto e tutto sommato efficace per progetti mirati!nel senso che una piccola sportiva con sospensioni rigide è accettabile,una utilitaria con tanto rollio non è un prob....ovviamente il prob sorge quando serve un'auto con sospensioni sportive e confortevoli,è da qui che nascono le diatribe tra appassionati!con gli alfisti che rompono i maroni ai bmwisti per il loro quadrilatero,perchè ovviamente non hanno null'altro a cui attaccarsi! Grin


n.b. per assurdo una delle migliori sospensioni dal punto di vista sportivo è il ponte rigido,purtroppo mal si sposa con le strade che non siano liscie come tavoli da biliardo. Wink

E per quanto riguarda la 911?? Una macchina sportiva come la porsche nn dovrebbe fare economia almeno sull'assetto....e nn riscontrerebbe nemmeno il problema dell'ingombro anteriore poichè il motore ce l'ha dietro....

Auto in possesso:
Audi A3 Sportback 1.8 Tfsi / VW Polo 1.4
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 03, 2007, 16:24:19 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
E per quanto riguarda la 911?? Una macchina sportiva come la porsche nn dovrebbe fare economia almeno sull'assetto....e nn riscontrerebbe nemmeno il problema dell'ingombro anteriore poichè il motore ce l'ha dietro....

nel caso porsche interviene l'apprezzabile componente della tradizione(ormai in disuso tra le case automobilistiche)....la 911 è rimasta simile nella sostanza in 50 anni....porsche provò con la 928 a mettere i quadrilateri e motore centrale anteriore invece che posteriore a sbalzo,e fu un flop...

pensa che addirittura,i veri porschisti,si sono lamentati quando porsche ha dovuto abbandonare il motore raffreddato ad aria nella metà degli anni 90.. Wink

inoltre porsche ha affinato a tal punto questo sistema da aver raggiunto "quasi"il livello prestazionale di un quadrilatero..ovviamente cede al confort perchè le sospensioni non hanno escursione,ma non è un vero prob per un porschista,specie con l'avvento degli ammortizzatori elettronici. Wink


p.s.porsche fa economia in tantissime cose e infatti è una delle case con i più alti margini di guadagno su vettura venduta,non per niente ha appena acquistato vw che ha volumi di produzione stratosferici a confronto,è come se tra le moto ducati comprasse la yamaha... Shocked

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 03, 2007, 16:29:33 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
che se non sto prendendo una cantonata colossale, sono quelle che ha la celica dietros

la celica ha doppio braccio oscillante....io per ponte rigido intendo proprio tipo il ducato... Grin sono rimaste in poche ad utilizzarlo anche tra le utilitarie...una delle ultime medie con ponte rigido ricordo essere la golf serie IV

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 03, 2007, 16:29:55 pm
Staff, V12, 28864 posts
E per quanto riguarda la 911?? Una macchina sportiva come la porsche nn dovrebbe fare economia almeno sull'assetto....e nn riscontrerebbe nemmeno il problema dell'ingombro anteriore poichè il motore ce l'ha dietro....

Perchè i clienti Porsche sono arcaici....specialmente quelli della 911. Se non hanno la meccanica da maggiolino schiacciato non sono contenti.

Difatti in tutte le variazioni "costose" hanno usato i quadrilateri. 928, CGT, Cayenne hanno tutti i quadrilateri.
Mentre Cayman ha i McPerson per evitare che vada più forte di 911

x Vatanen, il fatto che il quadrilatero impogna raggi di sterzata superiori è una boiata.....il problema per 156-147 sta nel fatto di essere una TA (quindi giunti omocinetici) e degli ingombri dei propulsori trasversali.

Le Audi hanno il quadrilatero, molte mercedes idem, ma mai nessuno si è lamentato che avessero un diametro di sterzata eccessivo.

Ah, altro vantaggio del quadrilatero consente di avere un trade-off di gran lunga migliore tra precisione di guida e comfort. Col Mc Person O hai precisione di guida (ma assetto spaccaschiena, con inoltre problemi di guidabilità sullo sconnesso) O comfort (ma l'auto assomiglia più a una gondola).
Col quadrilatero hai precisione E comfort......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sharky
Marzo 03, 2007, 16:30:29 pm
Utente standard, Bicilindrico, 77 posts
Scusate se vado un po' fuori post, ma ho una curiosità riguardo alle sospensioni della mia Audi A4 avant 1.8 del 1996...Allora dietro sono quasi sicuro monti delle McPherson (guardandole a occhio non dovrei sbagliarmi  Grin) ma il dubbio mi sorge sull'asse anteriore....sono McPherson anche quelle o a quadrilatero?? Non riesco a capirlo....qualcuno ha le specifiche tecniche??Grazie

Auto in possesso:
Audi A3 Sportback 1.8 Tfsi / VW Polo 1.4
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 03, 2007, 16:34:42 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
dovrebbero essere a quadrilatero su tutte e 4 le ruote,una chicca della quale un audista del pistone si vanta da tipo 10 anni! Grin

cambia titolo e inserisci "X stella:"

Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 03, 2007, 16:37:49 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Perchè i clienti Porsche sono arcaici....specialmente quelli della 911. Se non hanno la meccanica da maggiolino schiacciato non sono contenti.

Difatti in tutte le variazioni "costose" hanno usato i quadrilateri. 928, CGT, Cayenne hanno tutti i quadrilateri.
Mentre Cayman ha i McPerson per evitare che vada più forte di 911

x Vatanen, il fatto che il quadrilatero impogna raggi di sterzata superiori è una boiata.....il problema per 156-147 sta nel fatto di essere una TA (quindi giunti omocinetici) e degli ingombri dei propulsori trasversali.

Le Audi hanno il quadrilatero, molte mercedes idem, ma mai nessuno si è lamentato che avessero un diametro di sterzata eccessivo.

Ah, altro vantaggio del quadrilatero consente di avere un trade-off di gran lunga migliore tra precisione di guida e comfort. Col Mc Person O hai precisione di guida (ma assetto spaccaschiena, con inoltre problemi di guidabilità sullo sconnesso) O comfort (ma l'auto assomiglia più a una gondola).
Col quadrilatero hai precisione E comfort......

non mi riferivo a 147-156 che comunque hanno un raggio di sterzata sopra la media anche rispetto ad altri quadrilateri...

ma hai mai visto bmw e mercedes come mettono le ruote alla massima sterzata?con un quadrilatero non ci riesci,hai l'ingombro dei bracci all'interno della ruota...poi ovviamente a dettar legge non è questo,ma altre cose che ho elencato sopra.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sharky
Marzo 03, 2007, 16:38:54 pm
Utente standard, Bicilindrico, 77 posts
dovrebbero essere a quadrilatero su tutte e 4 le ruote,una chicca della quale un audista del pistone si vanta da tipo 10 anni! Grin

cambia titolo e inserisci "X stella:"

 Grin

tutte quattro a quadrilatero?? wow.....non pensavo che la mia cara A4 fossi così ben costruita...peccato che ora sia stia avvicinando alla pensione....

Xkè dovrei cambiare il titolo??

Auto in possesso:
Audi A3 Sportback 1.8 Tfsi / VW Polo 1.4
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: McPherson o quadrilatero??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 03, 2007, 16:39:51 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
non mi riferivo a 147-156 che comunque hanno un raggio di sterzata sopra la media anche rispetto ad altri quadrilateri...

ma hai mai visto bmw e mercedes come mettono le ruote alla massima sterzata?con un quadrilatero non ci riesci,hai l'ingombro dei bracci all'interno della ruota...
ma no! quello è dato dalla mancanza della TA cioè sull'anteriore non c'è la trasmissione... i bracci omocinetici hanno un angolo massimo e se si vogliono adottare angoli superiori i costi degli omocinetici salgono alle stelle

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.