603 Visitatori + 0 Utenti = 603


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Fiat Uno 60 SL d'epoca
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 10 Vai Giù Stampa
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2007, 14:38:42 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Ragazzi altre due cose: ho notato che il motore perde un po' di olio, a detta di un mio amico apprendista meccanico (eh eh) dalla guarnizione della testa. Non avendo con me molti soldi per fare cambiare tutte le guarnizioni, ho sentito che esiste un prodotto della Bardahl che si chiama Stop Leak che fa davvero miracoli in questi casi. Qualcuno di voi lo ha mai provato per caso?
Altra cosa: quanto costa cambiare una testina dello sterzo?

Sicuro che non sia il coperchio punterie ? La testa e' molto giu'.

La testina dello sterzo della Uno credo la cambi con 40 euro.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Maggio 17, 2007, 14:54:34 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Sicuro che non sia il coperchio punterie ? La testa e' molto giu'.

La testina dello sterzo della Uno credo la cambi con 40 euro.



Purtroppo pare sia proprio la testa.
Per lo sterzo, qui c'è una storia molto lunga da raccontare e lo faccio ora. Sentivo tempo fa che, prendendo le buche con la ruota anteriore destra, si sentiva un rumore come un colpo, un "TOC" secco. premetto che gli ammortizzatori sono a posto.
Girando il volante a motore spento o cmq da fermo, notavo lo stesso rumore.
Apro il cofano e vedo che girando il volante, la testina destra (quella specie di braccio con un'attaccatura a soffietto) si muove correttamente ma ha anche una leggera escursione, quasi uno scatto, in avanti, cosa che genera il famoso "TOC". Vado da un meccanico il quale mi dice che c'è da cambiare tutta la scatola guida. Vado invece da un altro (quello che mi ha anticipato di 10 gradi l'anticipo e per poco non mi fa spaccare tutto... ma io ancora non lo sapevo) il quale mi dice che ci sono da cambiare i trapezi e solo i bracci delle testine dello sterzo. Con la bellezza di 220?  Huh Huh mi ha cambiato braccio destro, braccio sinistro, trapezio destro e trapezio sinistro. Vado a ritirare la macchina. Il risultato: la macchina ha miglior tenuta di strada, ma il problema del rumore non è stato risolto. Il meccanico si giustifica dicendo "La scatola guida ha preso un po' di gioco". In realtà le prestazioni dello sterzo sono perfette, io come muovo il volante, la ruota destra si gira immediatamente, però fa quel dannato rumore, che soprattutto quando prendo le buche non è bello!
Ho cmq verificato e i pezzi sono stati effettivamente cambiati, però il mio problema non è stato risolto! Mi rifiuto di credere che sia la scatola guida, lo sterzo va benissimo, e poi è mai possibile che non sia possibile almeno regolarla? Ditemi voi, io ho bisogno di usare la macchina per andare in montagna fra 1 mese e mezzo, non vorrei brutte sorprese poi su...


PS: sottolineo che il meccanico ha cambiato i bracci dello sterzo, non le testine!
« Ultima modifica: Maggio 17, 2007, 14:56:51 pm da SuperUCCU »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 17, 2007, 14:58:00 pm
Staff, V12, 90138 posts
ed è giusto approfittarne o no?  Roll Eyes Tongue Tongue Tongue

come ho detto altrove si Wink basta esserne consci e non farne un dramma se le cose dovessero un domani cambiare (ovviamente non in maniera retroattiva) Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2007, 15:03:30 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Purtroppo pare sia proprio la testa.
Per lo sterzo, qui c'è una storia molto lunga da raccontare e lo faccio ora. Sentivo tempo fa che, prendendo le buche con la ruota anteriore destra, si sentiva un rumore come un colpo, un "TOC" secco. premetto che gli ammortizzatori sono a posto.
Girando il volante a motore spento o cmq da fermo, notavo lo stesso rumore.
Apro il cofano e vedo che girando il volante, la testina destra (quella specie di braccio con un'attaccatura a soffietto) si muove correttamente ma ha anche una leggera escursione, quasi uno scatto, in avanti, cosa che genera il famoso "TOC". Vado da un meccanico il quale mi dice che c'è da cambiare tutta la scatola guida. Vado invece da un altro (quello che mi ha anticipato di 10 gradi l'anticipo e per poco non mi fa spaccare tutto... ma io ancora non lo sapevo) il quale mi dice che ci sono da cambiare i trapezi e solo i bracci delle testine dello sterzo. Con la bellezza di 220?  Huh Huh mi ha cambiato braccio destro, braccio sinistro, trapezio destro e trapezio sinistro. Vado a ritirare la macchina. Il risultato: la macchina ha miglior tenuta di strada, ma il problema del rumore non è stato risolto. Il meccanico si giustifica dicendo "La scatola guida ha preso un po' di gioco". In realtà le prestazioni dello sterzo sono perfette, io come muovo il volante, la ruota destra si gira immediatamente, però fa quel dannato rumore, che soprattutto quando prendo le buche non è bello!
Ho cmq verificato e i pezzi sono stati effettivamente cambiati, però il mio problema non è stato risolto! Mi rifiuto di credere che sia la scatola guida, lo sterzo va benissimo, e poi è mai possibile che non sia possibile almeno regolarla? Ditemi voi, io ho bisogno di usare la macchina per andare in montagna fra 1 mese e mezzo, non vorrei brutte sorprese poi su...


PS: sottolineo che il meccanico ha cambiato i bracci dello sterzo, non le testine!

Con la macchina sul ponte il gioco delle testine si vede. Cambiale, perche' non costano niente.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Maggio 17, 2007, 15:04:30 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
Purtroppo pare sia proprio la testa.
Per lo sterzo, qui c'è una storia molto lunga da raccontare e lo faccio ora. Sentivo tempo fa che, prendendo le buche con la ruota anteriore destra, si sentiva un rumore come un colpo, un "TOC" secco. premetto che gli ammortizzatori sono a posto.
Girando il volante a motore spento o cmq da fermo, notavo lo stesso rumore.
Apro il cofano e vedo che girando il volante, la testina destra (quella specie di braccio con un'attaccatura a soffietto) si muove correttamente ma ha anche una leggera escursione, quasi uno scatto, in avanti, cosa che genera il famoso "TOC". Vado da un meccanico il quale mi dice che c'è da cambiare tutta la scatola guida. Vado invece da un altro (quello che mi ha anticipato di 10 gradi l'anticipo e per poco non mi fa spaccare tutto... ma io ancora non lo sapevo) il quale mi dice che ci sono da cambiare i trapezi e solo i bracci delle testine dello sterzo. Con la bellezza di 220?  Huh Huh mi ha cambiato braccio destro, braccio sinistro, trapezio destro e trapezio sinistro. Vado a ritirare la macchina. Il risultato: la macchina ha miglior tenuta di strada, ma il problema del rumore non è stato risolto. Il meccanico si giustifica dicendo "La scatola guida ha preso un po' di gioco". In realtà le prestazioni dello sterzo sono perfette, io come muovo il volante, la ruota destra si gira immediatamente, però fa quel dannato rumore, che soprattutto quando prendo le buche non è bello!
Ho cmq verificato e i pezzi sono stati effettivamente cambiati, però il mio problema non è stato risolto! Mi rifiuto di credere che sia la scatola guida, lo sterzo va benissimo, e poi è mai possibile che non sia possibile almeno regolarla? Ditemi voi, io ho bisogno di usare la macchina per andare in montagna fra 1 mese e mezzo, non vorrei brutte sorprese poi su...


PS: sottolineo che il meccanico ha cambiato i bracci dello sterzo, non le testine!

E' la testina Wink ne ho una da cambiare anche sulla giulia ma non trovo il tempo Undecided non è nulla di grave , anzi è un'intervento semplice e poco costoso...anzi diciamo che paghi quasi solo la mano d'opera, la testina con 5 euro la prendi Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Maggio 17, 2007, 15:06:05 pm
Utente standard, V12, 5851 posts
come ho detto altrove si Wink basta esserne consci e non farne un dramma se le cose dovessero un domani cambiare (ovviamente non in maniera retroattiva) Wink
Grin

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Maggio 17, 2007, 15:08:36 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
come ho detto altrove si Wink basta esserne consci e non farne un dramma se le cose dovessero un domani cambiare (ovviamente non in maniera retroattiva) Wink
Se volessero farle cambiare lo avrebbero gia fatto, chi assicura-asi e asizza un'auto come la uno non fa altro che applicare le LORO regole quindi...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Maggio 17, 2007, 15:15:21 pm
Utente standard, L4, 172 posts
E' la testina Wink ne ho una da cambiare anche sulla giulia ma non trovo il tempo Undecided non è nulla di grave , anzi è un'intervento semplice e poco costoso...anzi diciamo che paghi quasi solo la mano d'opera, la testina con 5 euro la prendi Wink

Spero però che la testina non si stacchi. Ma secondo voi potrebbe essere la scatola guida davvero?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
carloaf
Maggio 17, 2007, 16:24:14 pm
Utente standard, Monocilindrico, 12 posts
io non ho fatto nessuna polemica ho detto solo le cose come stanno.

non son salito su nessun piedistallo, non sono ricco (anzi faccio i salti mortali per la mia passione)
e ho solo un'auto d'epoca..e non una supercar.
(oltre ovviamente a quella di tutti i giorni assicurata con polizza regolare)

ma quello che è giusto è giusto, la mia idea è che non si può usare l'auto storica tutti i giorni e per andare al lavoro...non è *permesso* dalle assicurazioni ed anche se non ci fosse nessuna postilla sul contratto sarebbe moralmente criticabile (andate a chiedere alla vostra assicurazione in merito..)

Se veramente si tiene alla propria auto come "di interesse storico" difficilmente si installa
un impianto a GAS e la si usa per andare a destra e manca..

Inoltre non ho MAI denigrato la Fiat 500...dico solo che ATTUALMENTE, la Fiat UNO non è considerata un'auto di interesse storico ma solo una macchinina vecchia.

FOrse in un futuro molto prossimo alcuni modelli potranno esssere rivalutati, ma ne dubito..

Sfido chiunque a prevedere precisamente la rivalutazione delle auto...chi avrebbe mai pensato ad esempio che le Porsche 914 salissero così di valutazione (faccio un esempio di un'auto che conosco)

Prima te la regalavano, ora valla a comprare...

ciao a tutti e state sereni  Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Maggio 17, 2007, 16:29:24 pm
Utente standard, L4, 172 posts
io non ho fatto nessuna polemica ho detto solo le cose come stanno.

non son salito su nessun piedistallo, non sono ricco (anzi faccio i salti mortali per la mia passione)
e ho solo un'auto d'epoca..e non una supercar.
(oltre ovviamente a quella di tutti i giorni assicurata con polizza regolare)

ma quello che è giusto è giusto, la mia idea è che non si può usare l'auto storica tutti i giorni e per andare al lavoro...non è *permesso* dalle assicurazioni ed anche se non ci fosse nessuna postilla sul contratto sarebbe moralmente criticabile (andate a chiedere alla vostra assicurazione in merito..)

Se veramente si tiene alla propria auto come "di interesse storico" difficilmente si installa
un impianto a GAS e la si usa per andare a destra e manca..

Inoltre non ho MAI denigrato la Fiat 500...dico solo che ATTUALMENTE, la Fiat UNO non è considerata un'auto di interesse storico ma solo una macchinina vecchia.

FOrse in un futuro molto prossimo alcuni modelli potranno esssere rivalutati, ma ne dubito..

Sfido chiunque a prevedere precisamente la rivalutazione delle auto...chi avrebbe mai pensato ad esempio che le Porsche 914 salissero così di valutazione (faccio un esempio di un'auto che conosco)

Prima te la regalavano, ora valla a comprare...

ciao a tutti e state sereni  Grin


La Uno non è di interesse storico e collezionistico per te, perchè a te non risulta tale. Ma se uno ci tiene, anche una Duna 60 o una Regata 70 sono auto storiche, se ci si dedica passione, amore e attenzione. Di qui a dire che le auto d'epoca devono essere solo quelle che dici tu... ce ne passa!
Cmq per l'assicurazione, a me nessuno ha detto nulla e sul contratto non c'è scritto nulla di tutto ciò. Considera che io pago 182? annuali, quindi non è un prezzo così lontano da quello di una macchina normale, con la sola differenza che io sarei stato nell'ultima classe!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
carloaf
Maggio 17, 2007, 16:35:15 pm
Utente standard, Monocilindrico, 12 posts
La Uno non è di interesse storico e collezionistico per te, perchè a te non risulta tale. Ma se uno ci tiene, anche una Duna 60 o una Regata 70 sono auto storiche, se ci si dedica passione, amore e attenzione.

si vabbè, buonanotte!!  Grin

allora secondo te le auto son tutte di interesse storico,..ma va va!  Grin

sei troppo di parte
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Maggio 17, 2007, 16:36:06 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts
io non ho fatto nessuna polemica ho detto solo le cose come stanno.

e chi ha deciso "come stanno"? Tu? Allora stiamo freschi!

non son salito su nessun piedistallo,

come no?!? Roll Eyes

ma quello che è giusto è giusto,

Se veramente si tiene alla propria auto come "di interesse storico" difficilmente si installa
un impianto a GAS e la si usa per andare a destra e manca..

E questo non è salire su un piedistallo? Se solo ti togliessi i paraocchi e ti informassi (cosa che evidentemente non fai, viste le sentenze vuote che pronunci), scopriresti quanta gente "gasa" la propria storica, e son tutti rispettabilissimi collezionisti...

la Fiat UNO non è considerata un'auto di interesse storico ma solo una macchinina vecchia.

Da chi? Da te? Su, su, ti esorto a informarti un po'.

ciao a tutti e state sereni  Grin

Sta' sereno te ragazzo (come t'ho già detto), apri gli occhi e renditi conto che il mondo del collezionismo, vivaddio, non è fatto di gente ottusella come te. E per fortuna!

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
carloaf
Maggio 17, 2007, 16:39:40 pm
Utente standard, Monocilindrico, 12 posts
182? annuali non è così lontano dalle assicurazioni tradizionali?

maddai su..che per un giovane si parte minimo minimo da piu' di 1000 euro
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2007, 16:44:06 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
La gente, venti e piu' anni fa, vedeva in giro molte UNO. Oggi sono quasi scomparse.

Bisogna esser grati a coloro che le conservano, perche' quando le vediamo riviviamo un periodo della nostra storia.

Lo stesso per tutte le ultraventennali.

Quelle che non mi fanno rivivere proprio niente sono quelle che non vedevo mai gia' all'epoca.
Prototipi, auto costosissime, auto prodotte in unico esemplare, ecc.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Uno 60 SL d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
carloaf
Maggio 17, 2007, 16:50:56 pm
Utente standard, Monocilindrico, 12 posts
vabbè ragazzi vi saluto...

nelle vostr risposte dite poco o niente di "tecnico"o interessante
dite che sto su un piedistallo ecc ecc ma non rispondete sulle norme delle iscrizioni/omologazioni ASI, regole assicurative ed altro.....-questo è proprio un forumetto, mi spiace dirlo ma ho letto delle dichiarazioni esilaranti..

Fia Uno auto di interesse storico..

AH AHA AH AHHH!

questa è bella!

adieu
« Ultima modifica: Maggio 17, 2007, 16:52:43 pm da carloaf »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.