|
|
si scusa...!  Beh quello è un'altro discorso ma te mica l'hai detto! Hai detto "talmente semplice che bisogna spedirlo in giappone"... Se è stata apportata una modifica sostanziale allora è ok... E' vero che a volte però le assistenze Mazda nn conoscono minimamente il Wankel... Sarebbe perfetta col tri-rotore...... 
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Marzo 20, 2007, 15:14:57 pm |
Staff, V12, 24065 posts |
|
magari sarebeb interessante notare che, se non ricordo male, la curva di coppia tipica di un Wankel è abbastanza piatta, e carente in basso..il che fa a pugni con la possibilità di mantenere costanti i giri all'aumentare della coppia resistente..
(come alura e @re&: bell'esercizio di ingegneria..ma prima di gridare al miracolo, magari diciamole tutte...)..il Wankel ha il vantaggio di essere , a parità di potenza, leggero e piatto...e di non avere parti in moto alterno ma solo moto rotatorio. Però la forma delle camere di combustione non è ottimale. la combustione si sviluppa , nei motori ad accensione comandata, partendo dalla scintilla (candela di accensione) e sviluppandosi in forma sferica (teoricamente) ...la camera di combustione del wankel è un bel pò diversa da quella del motore classico..(cilindro con cielo pistone sagomato)..il che un pò di effetto ...lo fa...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Marzo 20, 2007, 15:33:11 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
e ridaje...l'rx8 senza wankel non potrebbe essere così...con un motore normale (come peso e dimensioni) non avrebbe quella linea, quella ripartizione dei pesi e quel comportamento... il Wankel è così, prendere o lasciare... alcuni suoi difetti sono innegabili e indifendibili, i consumi in primis lo rendono ingestibile nell'uso normale per chi non ha un distributore di benzina o un giacimento di petrolio in giardino... riguardo all'affidabilità... beh, che le direttive di Mazda Italia siano quelle di non aprire il motore non lo decide l'incompetenza di nessuno, ma la casa madre...se vuoi la garanzia lo accetti, punto e basta... se no paghi e ti fai aprire il motore dal tuo meccanico (che di più bravi che in officina autorizzata ne trovi quanti ne vuoi)...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Marzo 20, 2007, 15:44:37 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
e ridaje...l'rx8 senza wankel non potrebbe essere così...con un motore normale (come peso e dimensioni) non avrebbe quella linea, quella ripartizione dei pesi e quel comportamento... il Wankel è così, prendere o lasciare... alcuni suoi difetti sono innegabili e indifendibili, i consumi in primis lo rendono ingestibile nell'uso normale per chi non ha un distributore di benzina o un giacimento di petrolio in giardino... riguardo all'affidabilità... beh, che le direttive di Mazda Italia siano quelle di non aprire il motore non lo decide l'incompetenza di nessuno, ma la casa madre...se vuoi la garanzia lo accetti, punto e basta... se no paghi e ti fai aprire il motore dal tuo meccanico (che di più bravi che in officina autorizzata ne trovi quanti ne vuoi)...
ma di bravi a trattare col wankel non credo se ne trovano a folle... poco da fare, allo stato attuale non è una soluzione competitiva con i motori tradizionali. Se con lo sviluppo cambierà qualcosa mi farà solo piacere, ma oggi x comprare un'auto wankel bisogna essere follemente innamorati di quella soluzione xchè altrimenti no ci sarebbe senso.
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
|
quoto.... i consumi però sono una cosa relativa... se io voglio un'auto da 230 CV evidentemente me la posso permettere. Sennò le sportive nn avrebbero ragione di esistere!
mamma mia.. ho fatto il meccanico x 6 anni e veramente nelle concessionarie ho visto lavorare cani e porci.... I meccanici bravi sono i "generici" o le altre piccole officine...
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Marzo 20, 2007, 15:52:03 pm |
Staff, V12, 24065 posts |
|
quoto.... i consumi però sono una cosa relativa... se io voglio un'auto da 230 CV evidentemente me la posso permettere. Sennò le sportive nn avrebbero ragione di esistere!
aspetta, tu parli di consumi finali, in km/litro...e diciamo che qui si può anche essere d'accordo con te. Però , se si deve aprire una discussione del tipo "il Wankel questa meraviglia" allora occore considerare i consumi specifici, cioè quanto consuma per produrre 1 kW.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Marzo 20, 2007, 15:52:10 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
quoto.... i consumi però sono una cosa relativa... se io voglio un'auto da 230 CV evidentemente me la posso permettere. Sennò le sportive nn avrebbero ragione di esistere!
si ho capito ma senza andare sul 6L 3.0 BMW (che per 231CV consuma la metà del Wankel) il problema è che manco la 335i da 306CV biturbo consuma così tanto! con la 8 di Skyrise abbiamo fatto anche 2km/l andando secchi (autostrada + pista a Balocco)...manco la 550 di Barn consumava così tanto!!!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
|
eeehhh... lo so... però nessuna è agile come la 8 tra le 3.000! In un test al vecchio Ring c'erano la Cayman, la 350Z, la 8 e quella falciatrice della Crossfire... La 8 è arrivata 3° perchè le altre 2 avevano tutte 50CV in più e sul dritto contano, ma nei tratti guidati se la giocava col Cayman... (gran macchina) E costa 10.000 euro meno delle concorrenti...  10.000 euro sono 8.300 litri di benzina.. va bè mi sto arrampicando sugli specchi!!! Forza Wankel! 
|
|
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Marzo 20, 2007, 16:30:35 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
eeehhh... lo so... però nessuna è agile come la 8 tra le 3.000! In un test al vecchio Ring c'erano la Cayman, la 350Z, la 8 e quella falciatrice della Crossfire... La 8 è arrivata 3° perchè le altre 2 avevano tutte 50CV in più e sul dritto contano, ma nei tratti guidati se la giocava col Cayman... (gran macchina) E costa 10.000 euro meno delle concorrenti...  10.000 euro sono 8.300 litri di benzina.. va bè mi sto arrampicando sugli specchi!!! Forza Wankel!  si la RX8 può andare meglio IN curva ma all'uscita quando devi pigiare sull'acceleratore , la coppia ti serve e come! anche se qil Wankel arriva a 9'000giri fa poco contro un motore che a 6'000 giri ha 50CV in più 
|
|
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Marzo 20, 2007, 16:55:36 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
quoto.... i consumi però sono una cosa relativa... se io voglio un'auto da 230 CV evidentemente me la posso permettere. Sennò le sportive nn avrebbero ragione di esistere!
ma quelli non sono consumi da 230cv x 1400kg di peso...consuma più di una serie 6 da 17quintali e 340cv (v8)
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Marzo 20, 2007, 16:58:47 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
eeehhh... lo so... però nessuna è agile come la 8 tra le 3.000! In un test al vecchio Ring c'erano la Cayman, la 350Z, la 8 e quella falciatrice della Crossfire... La 8 è arrivata 3° perchè le altre 2 avevano tutte 50CV in più e sul dritto contano, ma nei tratti guidati se la giocava col Cayman... (gran macchina) E costa 10.000 euro meno delle concorrenti...  10.000 euro sono 8.300 litri di benzina.. va bè mi sto arrampicando sugli specchi!!! Forza Wankel!  bè la 350z non è che costi 10mila euro in +  se la rx8 avesse avuto prestazioni adeguate e consumi normali probabilmente grazie al plus dei 4 posti ce l'avrei in garage (anche se esteticamente mi piace di meno)
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
|