563 Visitatori + 1 Utente = 564

mauring
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Grandi frazionamenti e piccole cilindrate
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 27, 2007, 08:58:54 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 27, 2007, 09:08:34 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Erano in parecchi ad avere tantissime marce su quei motori, perché la finestra di giri utili era strettissima. Il primato va alla Suzuki che realizzò un cambio a 12 o 13 rapporti...
Successivamente li limitarono a 6.

12-13? E come cavolo faceva il pilota? Shocked Shocked Shocked Era un continuo cambiar marcia immagino

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 27, 2007, 09:29:56 am
Staff, V12, 28831 posts
precisazione: "economista" è ben diverso da "economo"=Controller, Direttore Finanziario, etc.

Ecco, lo sapevo. Avevo il dubbio, e sono andato sparato nella direzione sbagliata Lips Sealed Lips Sealed

Interessante questo discorso! Ma ora, con le tecnologie attuali, pernsi - pensate - esistano ancora i limiti minimi/massimi per le cilindrate unitarie? Mi viene in mente il caso della Smart CDI, che è dotata di un turbodiesel di cilindrata unitaria inferiore a quelli che erano considerati dei limiti difficili da scavalcare

In teoria limiti minimi non ne esistono....puoi fare un monocilindrico da 8000cm3 come un V12 da 50cm3 oggi. Nella pratica non è detto che venga fuori un buon motore Grin Grin
Generalmente oggi si cerca di stare come cilindrata unitaria intorno ai 400-500cm3, perchè è quella che garantisce la la combustione più completa ed ottimale ai regimi d'interesse automobilistico...


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 27, 2007, 09:46:48 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Generalmente oggi si cerca di stare come cilindrata unitaria intorno ai 400-500cm3, perchè è quella che garantisce la la combustione più completa ed ottimale ai regimi d'interesse automobilistico...

Ecco, io intendevo ovviamente per garantire un risultato decente Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 27, 2007, 16:00:17 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Prima dell'avvento del 2 tempi, la Honda fece addirittura un 50 4T quattro cilindri 16 valvole.
Immaginati l'affollamento di quella testa (ciascun cilindro da 12.5 cm3) con 4 valvole e una candela...

(ora che ci penso, non sono sicuro, credo fosse un 125... devo cercare)

merda,mi era sfuggita questa!certo che una volta davano una importanza al motore pazzesca nelle moto,tutto era in secondo piano alla potenza!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 27, 2007, 16:12:13 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Se consideri i circuiti in cui correvano, molto meno tortuosi di oggi, e che le gomme e i freni erano pietosi, per forza che il motore era fondamentale.
Oltre al fatto che lo è anche oggi nelle piccole cilindrate, viste le prestazioni relativamente basse.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 27, 2007, 16:28:26 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Se consideri i circuiti in cui correvano, molto meno tortuosi di oggi, e che le gomme e i freni erano pietosi, per forza che il motore era fondamentale.
Oltre al fatto che lo è anche oggi nelle piccole cilindrate, viste le prestazioni relativamente basse.

vero,ma credo fosse molto dovuto anche alla mentalità.una mentalità tutta italiana,seconda la quale il motore è il fulcro del mezzo.una mentalità che in F1 è stata smentita negli anni 60 dagli inglesi,che con motori molto lenti,ma compatti,leggeri e affidabili hanno vinto per anni contro ferrari e altri estimatori della potenza.

nelle moto probabilmente si è giunti in ritardo a capire come "curvare"....

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 27, 2007, 16:31:08 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Boh, non lo so, non c'ero in quegli anni Grin
Può darsi comunque.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 27, 2007, 16:34:38 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Boh, non lo so, non c'ero in quegli anni Grin
Può darsi comunque.

manco io,ascolto le favolette del nonno e del babbo. Grin

comunque almeno nelle moto gli inglesi li abbiam sempre amazzati,abbiamo smontato i loro monocilindrici(per loro erano più leggeri e coppiosi ed erano meglio,ma dopo gli anni 60 prot)...poi i jap hanno spaccato l'ano a noi,con il 2 tempi..perchè noi italiani eravamo fissati coi 4 tempi...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 27, 2007, 16:41:08 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Marzo 28, 2007, 18:11:48 pm
Utente standard, V12, 738 posts
elaborare un modello agli elementi finiti non è la cosa più semplice del mondo, ad esempio, ogni elemento deve essere connesso all'altro tenedo conto delle caratteristiche effettive della connessione che li collega tra loro (rigidezze flessionali, torsionali, spostamenti consentiti, ecc....) Imho solo un ingegnere, persona che per sua (s)fortuna mastica tecnica delle costruzioni, è in grado di capire se un modello può sputare risultati sensati.E solo un ingegnere, una volta che i numerini sono sbucati dalla stampante, è in grado di far controlli sommari (penna, calamaio e calcolatrice) per constatare la bontà e l'attendibilità dei risultati.... e basta veramente un niente in modellazione per far si che 'sti programmi rivoluzionari sbolognino output senza senso

un salumiere, per quanto bravo ed intelligente sia, penso che non sarà mai in grado di ricavare esecutivi strutturali di , ad esempio, una struttura antisismica.

 Wink

stra-quoto

il problema infatti sta nella conoscenza profonda della materia. tra le altre cose, per il calcolo strutturale ad elementi finiti, accade il contrario esatto di quanto non si possa supporre (e cioè che il salumiere, con tutto il rispetto, si faccia il progetto): il programma non fa un beneamato "pilastro" da solo ma è necessario eseguire una inputazione più che ragionata per ottenere strutture che verifichino e non diano numeri alla cazzo.

Il dimensionamento (parlando del settore edile) è una di quelle cose che con i programmi di verifica si possono meglio prevedere/calcolare rispetto al passato, anche se con i nuovi eurocodici tante cose cambieranno e tante strutture in C/A torneranno ad essere ipertrofiche rispetto a quanto non si progetti oggi. ma questo è un altro discorso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Marzo 29, 2007, 10:36:34 am
Staff, V12, 32956 posts
chi si rivede....bentornato da queste parti
Smiley

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
marcoilocs
Marzo 29, 2007, 10:51:09 am
Utente standard, Monocilindrico, 11 posts
a proposito di frazionamenti strani........vi ricordate la porsche 968 3000 con soli 4 cilindri?
con 305 Nm di coppia non era niente male.
Credo che i frazionamenti sulla produzione di serie siano quasi sempre stati ridotti per abbassare costi di prod. e manutenzione.
Nelle gare invece :
per le competizioni in pista, i motori sono sempre stati impostati su fraz. multipli (V8; V12; V16auto union intesta)dove i regolamenti lo consentivano; questo perché un motore + frazionato ha la possibilità di erogare una maggiore potenza con un numero di giri maggiore dei motori meno fraz.
Per i rally invece, le auto utilizzate e vincenti hanno sempre avuto fraz. limitati (4 cilindiri o al max. 6 cil. come Lancia Stratos) questo perché il 4 cil. presuppone una risposta + immediata di un motore + fraz. a discapito di velocità max. e potenza.
Quando si é cercato negli anni '80 di aumentare la potenza delle auto da rally tutti i costruttori hanno montato motori 4 cilindri o 5 cilindri (AUDI quattro) ma turbocompressi ; l'unica eccezione é stata la Austin che montò un motore non sovralimentato ma frazionato a 6 cilindri aV.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 29, 2007, 10:57:09 am
Utente standard, V12, 42086 posts
a proposito di frazionamenti strani........vi ricordate la porsche 968 3000 con soli 4 cilindri?
con 305 Nm di coppia non era niente male.

Più che il valore elevato di coppia, credo dovesse avere una robusta schiena a tutti i regimi, anche se immagino non tirasse certo i 9000 giri Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Grandi frazionamenti e piccole cilindrate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Marzo 29, 2007, 11:40:20 am
Utente standard, V12, 738 posts
chi si rivede....bentornato da queste parti
 Smiley

Ciao bello! Tutto ok? Wink
In realtà la mattina, ad una certa ora, mi prendo quei cinque minuti di pausa per dare un'occhiata rapida un po' in giro e capito sempre da queste parti. Quanlche volta mi ci scappa pure qualche post... Cheesy

A presto,

Emanuele
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.065 secondi con 36 queries.