598 Visitatori + 2 Utenti = 600

Homer, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Freno a disco a mano
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 13, 2007, 20:48:19 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
su XJR c'è una seconda piccola pinza dui dischi poteriori, cosi puoi fermare la macchina facendo raffreddare i dischi-pinze principali...

una figata molto racing, per me si sono sbagliati Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Aprile 13, 2007, 20:53:57 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
vabbè ma qui nickee a parlato di tamburo quindi tamburo uguale ganasce perciò tutto un sistema a se stesso Huh Nicola pure io voglio una foto smonta quello che vuoi ma lo devo vedere Tongue
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Aprile 13, 2007, 21:03:43 pm
Staff, V12, 28864 posts
Freno a mano posteriore di una Volvo 850



e relativo disco posteriore (che funge anche da tamburo)


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Aprile 13, 2007, 21:24:14 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
Freno a mano posteriore di una Volvo 850



e relativo disco posteriore (che funge anche da tamburo)


ah adesso è tutto piu chiaro
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Aprile 13, 2007, 23:43:46 pm
Staff, V12, 32956 posts
allora c'è.....dai che sei arrivato al 98% di cazvolate e al 2% di cose sensate....puoi farcela
Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Aprile 14, 2007, 08:15:23 am
Utente standard, V12, 6055 posts
allora c'è.....dai che sei arrivato al 98% di cazvolate e al 2% di cose sensate....puoi farcela
 Grin
Grin Grin Grin
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 14, 2007, 14:16:14 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Beh, sulle auto da gara è comprensibile perché privilegia l'efficienza della frenata, ma su quelle stradali dovrebbe avere un minimo di ridondanza rispetto all'impianto normale no? Altrimenti non può essere omologato come freno d'emergenza (sbaglio?).

generalemente sono a cavo i freni a mano,sia delle auto con tamburi che disco...di leve idrauliche non ne ho mai viste su auto di serie,forse se non ricordo male la evo6 della mitsu ne era provvista,ma aveva i dischi..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Edoardo.Angeloni
Aprile 15, 2007, 14:02:27 pm
Utente standard, L4, 134 posts
Il freno a mano sulle auto con i dischi al posteriore è semplicissimo... Ci sono due vie...

La prima è appunto quella del tamburo interno al disco, come adottavano mi pare anche le BMW e molte altre auto...Solitamente imponenti.

Altrimenti, molto più diffuso è il sistema della pinza posteriore "a cricchetto". Praticamente il cilindretto che spinge la pastiglia non è un semplice perno che scorre dentro a un cilindro (come succede nelle pinze anteriori). Il perno invece è montato su una filettatura (in pratica come un bullone x capirci...) e quando si tira il freno a mano, il cavo è collegato ad una leva che mette in rotazione questa "vite", gli fa fare quel decimo di giro che serve per esercitare la giusta pressione sulle pastiglie e quindi per tenere ferma la macchina.

E' per questo che quando si cambiano le pastiglie dei freni posteriori si smadonna molto di più che per cambiare quelle dei freni ant. Davanti infatti per far rientrare i pistoncini basta esercitare una pressione con qualcosa (es. una leva) mentre dietro puoi fare forza quanto ti pare ma il cilindretto non mollerà un millimetro. Bsogna invece spingere e allo stesso tempo ruotare il pistoncino (che ha degli intagli appositi x facilitare questa operazione). Così facendo il pistoncino si "avvita" sulla sua filettatura e torna indietro x fare posto alle nuove pastiglie.

Sulle vetture con freno a mano elettronico o sistema antiarretramento x le partenze in salita, questo pistoncino - vite è azionato da un motorino elettrico che appunto fa le veci della leva e mette in pressione le pastiglie.

Cerchi o vendi un'auto SPORTIVA o TUNING? http://www.solosportive.it !
eddieangel@tin.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 15, 2007, 14:30:27 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Grazie per la precisazione, molto interessante!

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Aprile 15, 2007, 14:56:42 pm
Visitatore, , posts
Ciò conferma la bontà del progetto Lacetti Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Aprile 16, 2007, 08:59:24 am
Utente standard, V12, 6055 posts
Il freno a mano sulle auto con i dischi al posteriore è semplicissimo... Ci sono due vie...

La prima è appunto quella del tamburo interno al disco, come adottavano mi pare anche le BMW e molte altre auto...Solitamente imponenti.

Altrimenti, molto più diffuso è il sistema della pinza posteriore "a cricchetto". Praticamente il cilindretto che spinge la pastiglia non è un semplice perno che scorre dentro a un cilindro (come succede nelle pinze anteriori). Il perno invece è montato su una filettatura (in pratica come un bullone x capirci...) e quando si tira il freno a mano, il cavo è collegato ad una leva che mette in rotazione questa "vite", gli fa fare quel decimo di giro che serve per esercitare la giusta pressione sulle pastiglie e quindi per tenere ferma la macchina.

E' per questo che quando si cambiano le pastiglie dei freni posteriori si smadonna molto di più che per cambiare quelle dei freni ant. Davanti infatti per far rientrare i pistoncini basta esercitare una pressione con qualcosa (es. una leva) mentre dietro puoi fare forza quanto ti pare ma il cilindretto non mollerà un millimetro. Bsogna invece spingere e allo stesso tempo ruotare il pistoncino (che ha degli intagli appositi x facilitare questa operazione). Così facendo il pistoncino si "avvita" sulla sua filettatura e torna indietro x fare posto alle nuove pastiglie.

Sulle vetture con freno a mano elettronico o sistema antiarretramento x le partenze in salita, questo pistoncino - vite è azionato da un motorino elettrico che appunto fa le veci della leva e mette in pressione le pastiglie.
bravo bella spiegazione, ed anche grazie a questo sistema che non bisogna mai regolare il freno a mano
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 16, 2007, 09:51:54 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Il freno a mano sulle auto con i dischi al posteriore è semplicissimo... Ci sono due vie...

La prima è appunto quella del tamburo interno al disco, come adottavano mi pare anche le BMW e molte altre auto...Solitamente imponenti.

Altrimenti, molto più diffuso è il sistema della pinza posteriore "a cricchetto". Praticamente il cilindretto che spinge la pastiglia non è un semplice perno che scorre dentro a un cilindro (come succede nelle pinze anteriori). Il perno invece è montato su una filettatura (in pratica come un bullone x capirci...) e quando si tira il freno a mano, il cavo è collegato ad una leva che mette in rotazione questa "vite", gli fa fare quel decimo di giro che serve per esercitare la giusta pressione sulle pastiglie e quindi per tenere ferma la macchina.

E' per questo che quando si cambiano le pastiglie dei freni posteriori si smadonna molto di più che per cambiare quelle dei freni ant. Davanti infatti per far rientrare i pistoncini basta esercitare una pressione con qualcosa (es. una leva) mentre dietro puoi fare forza quanto ti pare ma il cilindretto non mollerà un millimetro. Bsogna invece spingere e allo stesso tempo ruotare il pistoncino (che ha degli intagli appositi x facilitare questa operazione). Così facendo il pistoncino si "avvita" sulla sua filettatura e torna indietro x fare posto alle nuove pastiglie.

Sulle vetture con freno a mano elettronico o sistema antiarretramento x le partenze in salita, questo pistoncino - vite è azionato da un motorino elettrico che appunto fa le veci della leva e mette in pressione le pastiglie.
Grazie! Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 16, 2007, 10:03:34 am
Utente standard, V12, 47499 posts

La prima è appunto quella del tamburo interno al disco, come adottavano mi pare anche le BMW e molte altre auto....


La Maserati Biturbo adotta questa soluzione.

Ma il tamburo risultante e' piccolino, e di conseguenza il freno a mano frena assai poco.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Aprile 16, 2007, 11:19:01 am
Staff, V12, 32956 posts
La Maserati Biturbo adotta questa soluzione.

Ma il tamburo risultante e' piccolino, e di conseguenza il freno a mano frena assai poco.

E quindi se non stai attento ti trovi la macchina nel burrone
 Grin Shocked

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freno a disco a mano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 16, 2007, 11:31:07 am
Utente standard, V12, 47499 posts
E quindi se non stai attento ti trovi la macchina nel burrone
 Grin Shocked

Diciamo che per tenerla ferma la tiene ferma abbastanza bene, anche nelle salite discrete.

Pero' non chiedergli di rallentare la macchina in caso di necessita', perche' ha lo stesso effetto della suola delle scarpe puntata fuori dalla porta.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.