580 Visitatori + 6 Utenti = 586

Phormula, Velo, ChS, &re@, Emi, agr_team
 dazi auto trump
 Mondo Auto (8 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (17 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  L'auto del futuro
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 8 Vai Giù Stampa
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 15, 2007, 11:24:29 am
Staff, V12, 28831 posts
Credi che non ci stiano lavorando?

Ci stanno lavorando, però bene o male devono anche riuscire a venderle. E non si è trovato ancora nessuno così che reputa l'ecologia così importante da investire il prezzo di una Enzo in un prototipo inutilizzabile normalmente.

A parole siamo tutti ecologisti, ma a conti fatti lo siamo nelle azioni solo quando non ci viene imposto di rinunciare alle comodità acquisite...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 15, 2007, 11:25:07 am
Visitatore, , posts
]
e dove la trovi l'energia elettrica? ops, non ci avevo pensato...

se leggi l'articolo c'è scritto tutto Tongue
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 15, 2007, 11:30:31 am
Global Moderator, V12, 27382 posts
se leggi l'articolo c'è scritto tutto Tongue

balle, ho letto e nell'articolo non si spiega come trovare i miliardi di kWh addizionali necessari a produrre idrogeno, a parte suggerire di mettere pannelli solari sui tetti delle auto.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 15, 2007, 11:49:43 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Perche il nuculare è economico? Ceeeeeeeertooooo.

A conti fatti, tenuto conto dell'impatto ambientale e del fatto che gran parte dell'uranio usato nelle centrali proviene dallo smantellamento delle testate, sì.


E con il nucleare cosa fai? Ti ritroveresti punto e a capo visto che l'uranio, ad esempio, è raro e non rinnovabile.

Mi risulta che l'uranio sia più abbondante sulla crosta terrestre del petrolio.

Mi risulta altresì che la stragrande maggioranza delle centrali nucleari attualmente in funzione nel mondo sfrutti la fissione di U-235, isotopo abbastanza raro (abbondanza isotopica inferiore all'1%). L'estrazione e purificazione di questo isotopo ha comportato una grande disponibilità del prodotto di scarto, l'isotopo U-238, che non è fissile, ma è fertile. Alcuni tra i reattori di generazione IV in fase di studio prevedono l'uso come combustibile proprio di U-238, che è già bello che pronto per l'uso (ed è molto più abbondante di U-235, in un rapporto di circa 1:100). Altri reattori di generazione IV in fase di studio prevedono l'uso come combustibile di Th-232 (anch'esso non fissile ma fertile). Th-232 è più abbondante di U-238 e molto più abbondante di U-235 (in un rapporto di circa 1:500).

Questi tipi di reattori offrirebbero diversi vantaggi rispetto a quelli attualmente in uso: maggiore efficienza, minore produzione di scorie, uso di combustibile non rinnovabile ma comunque molto più abbondante, eliminazione dei costi per l'arricchimento isotopico (Th-232 è sostanzialmente l'unico isotopo del torio presente sulla Terra).

Si prevede che saranno pronti intorno al 2030. L'Italia non fa parte del consorzio che sta studiando questi reattori (grazie, Bettino).


E a riguardo delle macchine cosa intendi? Alimentare ad elettricità e basta?

No caro, ma l'elettricità prodotta col nucleare può anche servire per l'idrolisi dell'acqua ...
« Ultima modifica: Maggio 15, 2007, 11:51:19 am da pg »

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 15, 2007, 12:00:59 pm
Visitatore, , posts
E' interessante  quello che dici a riguardo dei futuri reattori di quarta generazioni.

Citazione
Si prevede che saranno pronti intorno al 2030. L'Italia non fa parte del consorzio che sta studiando questi reattori (grazie, Bettino).
Questo non credo dipenda dal referendum, ma piutttosto dalle volontà dell'ENI (o chi per lei) in quanto, almeno in passato, si sono sempre effettuate ricerche a riguardo del nuculare.
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 15, 2007, 12:40:17 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
E' interessante  quello che dici a riguardo dei futuri reattori di quarta generazioni.
Questo non credo dipenda dal referendum, ma piutttosto dalle volontà dell'ENI (o chi per lei) in quanto, almeno in passato, si sono sempre effettuate ricerche a riguardo del nuculare.

Peccato che il referendum abbia bloccato in Italia anche tutte le attività di ricerca sul nucleare (ri-grazie Bettino).

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 15, 2007, 12:49:17 pm
Global Moderator, V12, 27382 posts
Peccato che il referendum abbia bloccato in Italia anche tutte le attività di ricerca sul nucleare (ri-grazie Bettino).

perché ce l'hai su con bettino? il referendum sul nucleare è stato approvato dall'80% dei votanti, una buona dose di merito spetta anche a tutto l'universo ecologista-progressista (che, a differenza di bettino, continua a tirare le redini della politica italiana).

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 15, 2007, 13:03:30 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
perché ce l'hai su con bettino? il referendum sul nucleare è stato approvato dall'80% dei votanti, una buona dose di merito spetta anche a tutto l'universo ecologista-progressista (che, a differenza di bettino, continua a tirare le redini della politica italiana).

Un referendum, prima di poter essere votato, deve essere proposto. Non si fa politica energetica a colpi di referendum: Bettino, presidente del consiglio all'epoca, si schierò con tutto il PSI con il fronte referendario, per peuri motivi di convenienza politica ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 15, 2007, 13:21:19 pm
Visitatore, , posts
Peccato che il referendum abbia bloccato in Italia anche tutte le attività di ricerca sul nucleare (ri-grazie Bettino).

Sicuro? Sapevo ad esempio che l'enel aveva cooperato con una società francese per le ricerche e la costruzione del reattore di superphenix (se non sbaglio).
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 15, 2007, 13:40:15 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Sicuro? Sapevo ad esempio che l'enel aveva cooperato con una società francese per le ricerche e la costruzione del reattore di superphenix (se non sbaglio).

In Francia. In Italia ormai a fare ricerca sul nucleare non c'è più nessuno. E pensare che avevamo i Laboratori Europei ad Ispra ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 15, 2007, 14:14:36 pm
Visitatore, , posts
In Francia. In Italia ormai a fare ricerca sul nucleare non c'è più nessuno. E pensare che avevamo i Laboratori Europei ad Ispra ....

Ah ok capito allora cosa intendevi Wink
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Maggio 15, 2007, 14:22:46 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
A conti fatti, tenuto conto dell'impatto ambientale e del fatto che gran parte dell'uranio usato nelle centrali proviene dallo smantellamento delle testate, sì.


Mi risulta che l'uranio sia più abbondante sulla crosta terrestre del petrolio.

Mi risulta altresì che la stragrande maggioranza delle centrali nucleari attualmente in funzione nel mondo sfrutti la fissione di U-235, isotopo abbastanza raro (abbondanza isotopica inferiore all'1%). L'estrazione e purificazione di questo isotopo ha comportato una grande disponibilità del prodotto di scarto, l'isotopo U-238, che non è fissile, ma è fertile. Alcuni tra i reattori di generazione IV in fase di studio prevedono l'uso come combustibile proprio di U-238, che è già bello che pronto per l'uso (ed è molto più abbondante di U-235, in un rapporto di circa 1:100). Altri reattori di generazione IV in fase di studio prevedono l'uso come combustibile di Th-232 (anch'esso non fissile ma fertile). Th-232 è più abbondante di U-238 e molto più abbondante di U-235 (in un rapporto di circa 1:500).

Questi tipi di reattori offrirebbero diversi vantaggi rispetto a quelli attualmente in uso: maggiore efficienza, minore produzione di scorie, uso di combustibile non rinnovabile ma comunque molto più abbondante, eliminazione dei costi per l'arricchimento isotopico (Th-232 è sostanzialmente l'unico isotopo del torio presente sulla Terra).

Si prevede che saranno pronti intorno al 2030. L'Italia non fa parte del consorzio che sta studiando questi reattori (grazie, Bettino).


No caro, ma l'elettricità prodotta col nucleare può anche servire per l'idrolisi dell'acqua ...

Ma la ricerca come risponde al problema di smaltimento delle scorie?
Se supponiamo di produrre tutta l'energia tramite il nucleare, le scorie prodotte sarebbero gestibili in qualche modo?

altra domanda: sono ipotizzabili centrali di "piccole" dimensioni, oppure bisogna immaginare poche grandi centrali?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 15, 2007, 14:32:06 pm
Visitatore, , posts
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Maggio 15, 2007, 14:44:29 pm
Utente standard, V12, 1755 posts

Il sistema VHTR é inoltre studiato per la capacità teorica di generare "process heat" calore di alta qualità per la produzione d'idrogeno impiegabile forse in un futuro nelle celle a combustibile degli autoveicoli.  Shocked
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
click
Maggio 15, 2007, 14:54:16 pm
Visitatore, , posts
in questi anni il consumo di petrolio per autotrazione è calato grazie al diesel eal miglioramento tecnologico (solito distinguo a parità di peso).

QUindi se miglioriamo ancora i motori si può scendere imho di un ulteriore 20% di consumo.

QUesto per le auto/camion ma l'uso del petrolio non si ferma a questo ha svariati impegni quindi...
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.