527 Visitatori + 0 Utenti = 527


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  L'auto del futuro
Pagine: [1] 2 3 ... 8 Vai Giù Stampa
   L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 14, 2007, 20:01:45 pm
Visitatore, , posts
Interessantissimo articolo sull'automobile e l'idrogeno. E' abbastanza lungo quindi incollo solo il link
http://www.disinformazione.it/automobile_futuro.htm
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 14, 2007, 20:08:35 pm
Global Moderator, V12, 27378 posts
non c'è bisogno di leggere, l'auto a idrogeno NON è una risposta per il futuro; potrebbe diventarlo se si scoprisse un modo per produrre energia in modo illimitato tramite la fusione, ma con le conoscenze attuali l'idrogeno ha un rendimento mostruosamente basso.

(spero che l'articolo sostenga il contrario, altrimenti inizio a preoccuparmi Grin )

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 14, 2007, 20:10:15 pm
Visitatore, , posts
non c'è bisogno di leggere, l'auto a idrogeno NON è una risposta per il futuro; potrebbe diventarlo se si scoprisse un modo per produrre energia in modo illimitato tramite la fusione, ma con le conoscenze attuali l'idrogeno ha un rendimento mostruosamente basso.

(spero che l'articolo sostenga il contrario, altrimenti inizio a preoccuparmi Grin )

Ti invito a leggerlo  Tongue
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 14, 2007, 20:12:51 pm
Global Moderator, V12, 27378 posts
Ti invito a leggerlo Tongue

lo leggerò, potresti però fare un riassunto tanto per invogliarci a leggerlo...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 15, 2007, 10:50:43 am
Visitatore, , posts
lo leggerò, potresti però fare un riassunto tanto per invogliarci a leggerlo...

...tutti abbiamo sentito parlare dell?Idrogeno come del salvatore del traffico: il nuovo carburante ? che non produce gas serra ? ci salverà! Nel frattempo, però, mentre navighiamo a vista fra un?emergenza e l?altra, nessuno s?è preso la briga di spiegarci come iniziare a fare qualcosa in quella direzione.
A dire il vero, le case automobilistiche hanno da tempo iniziato a produrre studi e prototipi funzionanti ad Idrogeno ma si sono scontrate con il deserto: da un lato le compagnie petrolifere, dall?altra le istituzioni le istituzioni che sarebbero dovute intervenire con piani d?intervento, leggi, direttive...

L?aspetto curioso e deprimente della vicenda è che, per quanto riguarda l?auto ad Idrogeno, essa fa capo a tecnologie che in molti casi superano il secolo.
Sull?auto ad Idrogeno bisogna precisare che ne esistono di due diversissimi modelli: le auto dotate di motore a ciclo Otto e quelle che s?affidano ad un motore elettrico.
Entrambe non producono inquinanti ? giacché il solo prodotto di reazione fra l?Idrogeno e l?Ossigeno è la comune acqua ? ma divergono, e parecchio, sotto l?aspetto dei rendimenti: qui s?innesta il problema dell?esaurimento delle fonti fossili.

...è del tutto evidente che produrre Idrogeno utilizzando gli idrocarburi è una via senza sbocco, visto che saranno proprio gli idrocarburi a mancare: con le fonti rinnovabili avremo però a disposizione energia elettrica.
Le altre possibilità per produrre Idrogeno sono l?elettrolisi ? ossia la scissione dell?acqua, che però richiede energia elettrica ed ha un rendimento del 75% circa ? e la produzione diretta d?Idrogeno mediante reazioni chimiche, che però richiedono alte temperature (ossia l?immissione d?energia sotto forma di calore).
L?ENEA sta studiando ? a margine del programma sul solare termodinamico ? metodi e processi per utilizzare le alte temperature, generate dalla concentrazione dei raggi solari, al fine di produrre Idrogeno con metodi chimici. Siamo, per ora, ad una fase sperimentale, mentre il solare termodinamico per produrre energia elettrica è già oggi una tecnologia matura...

...l?ipotesi forse più praticabile consisterebbe nel distribuire non Idrogeno, bensì energia elettrica e generare il gas nelle stazioni di servizio mediante elettrolisi: il processo elettrolitico è conosciuto da più di un secolo e non dovrebbe essere un gran problema costruire impianti elettrolitici altamente automatizzati e sicuri...

...Ma, come funziona una cella a combustibile?
Essenzialmente, sfrutta la semplice reazione che, da Idrogeno ed Ossigeno, forma acqua: questa reazione produce energia e la cella a combustibile è in grado di trasformare l?energia chimica in energia elettrica.
Esistono molti tipi di celle a combustibile: quelle che attualmente hanno il miglior rendimento sono le celle di tipo alcalino, che trasformano il 75% dell?energia immessa (Idrogeno) in corrente elettrica, mentre il rimanente 25% si trasforma in calore....




Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 15, 2007, 10:53:26 am
Utente standard, V12, 12456 posts
...tutti abbiamo sentito parlare dell?Idrogeno come del salvatore del traffico: il nuovo carburante ? che non produce gas serra ? ci salverà! Nel frattempo, però, mentre navighiamo a vista fra un?emergenza e l?altra, nessuno s?è preso la briga di spiegarci come iniziare a fare qualcosa in quella direzione.
A dire il vero, le case automobilistiche hanno da tempo iniziato a produrre studi e prototipi funzionanti ad Idrogeno ma si sono scontrate con il deserto: da un lato le compagnie petrolifere, dall?altra le istituzioni le istituzioni che sarebbero dovute intervenire con piani d?intervento, leggi, direttive...

L?aspetto curioso e deprimente della vicenda è che, per quanto riguarda l?auto ad Idrogeno, essa fa capo a tecnologie che in molti casi superano il secolo.
Sull?auto ad Idrogeno bisogna precisare che ne esistono di due diversissimi modelli: le auto dotate di motore a ciclo Otto e quelle che s?affidano ad un motore elettrico.
Entrambe non producono inquinanti ? giacché il solo prodotto di reazione fra l?Idrogeno e l?Ossigeno è la comune acqua ? ma divergono, e parecchio, sotto l?aspetto dei rendimenti: qui s?innesta il problema dell?esaurimento delle fonti fossili.

...è del tutto evidente che produrre Idrogeno utilizzando gli idrocarburi è una via senza sbocco, visto che saranno proprio gli idrocarburi a mancare: con le fonti rinnovabili avremo però a disposizione energia elettrica.
Le altre possibilità per produrre Idrogeno sono l?elettrolisi ? ossia la scissione dell?acqua, che però richiede energia elettrica ed ha un rendimento del 75% circa ? e la produzione diretta d?Idrogeno mediante reazioni chimiche, che però richiedono alte temperature (ossia l?immissione d?energia sotto forma di calore).
L?ENEA sta studiando ? a margine del programma sul solare termodinamico ? metodi e processi per utilizzare le alte temperature, generate dalla concentrazione dei raggi solari, al fine di produrre Idrogeno con metodi chimici. Siamo, per ora, ad una fase sperimentale, mentre il solare termodinamico per produrre energia elettrica è già oggi una tecnologia matura...

...l?ipotesi forse più praticabile consisterebbe nel distribuire non Idrogeno, bensì energia elettrica e generare il gas nelle stazioni di servizio mediante elettrolisi: il processo elettrolitico è conosciuto da più di un secolo e non dovrebbe essere un gran problema costruire impianti elettrolitici altamente automatizzati e sicuri...

...Ma, come funziona una cella a combustibile?
Essenzialmente, sfrutta la semplice reazione che, da Idrogeno ed Ossigeno, forma acqua: questa reazione produce energia e la cella a combustibile è in grado di trasformare l?energia chimica in energia elettrica.
Esistono molti tipi di celle a combustibile: quelle che attualmente hanno il miglior rendimento sono le celle di tipo alcalino, che trasformano il 75% dell?energia immessa (Idrogeno) in corrente elettrica, mentre il rimanente 25% si trasforma in calore....








Please, basta con 'sta storia dell'idrogeno ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 15, 2007, 10:59:03 am
Staff, V12, 28831 posts


Please, basta con 'sta storia dell'idrogeno ...

Mi accodo Grin

2 precisazioni. Il prodotto della combustione dell'idrogeno è solo acqua solo se viene alimentato ad ossigeno puro. Sennò produce ossidi di azoto in quantità industriale. E respirateveli voi.

Dietro la NON diffusione dell'idrogeno non c'è chissà quale complotto. Semplicemente è che per fare funzionare una Fuel-Cell c'è bisogno di tanta quella tecnologia e tanti di quei metalli rari che il costo non è sostenibile da una persona normale.
Anche se prodotto in larghissima scala (500.000 unità annue, ovvero quanto vende una best-seller come Focus o Golf) un'auto ad idrogeno non potrebbe costare meno di 10 volte di un'auto normale.
Voi la comprereste una Panda a 120.000? o una Bravo a 250.000??
Io non ce la farei......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 15, 2007, 11:05:51 am
Visitatore, , posts
Se contiamo che dal 2003 la honda commercializza la FCX in california con leasing a 500$ al mese....non mi sembra una cosa assurda come prezzi
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 15, 2007, 11:08:39 am
Staff, V12, 28831 posts
Se contiamo che dal 2003 la honda commercializza la FCX in california con leasing a 500$ al mese....non mi sembra una cosa assurda come prezzi

E' un prezzo "politico".....di sicuro non ci guadagna un solo $, anzi, è in perdita.

Toyota sta iniziando a guadagnare sull'ibrido solo adesso, dopo 10 anni e oltre 1 milione di auto vendute. E parliamo di una tecnologia che pur complessa è sempre più semplice di quella richiesta per l'idrogeno..

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 15, 2007, 11:09:46 am
Visitatore, , posts
E' un prezzo "politico".....di sicuro non ci guadagna un solo $, anzi, è in perdita.

Toyota sta iniziando a guadagnare sull'ibrido solo adesso, dopo 10 anni e oltre 1 milione di auto vendute. E parliamo di una tecnologia che pur complessa è sempre più semplice di quella richiesta per l'idrogeno..

Qualsiasi nuova tecnologia che servirà per rimpiazzare il petrolio comporterà costi enormi per tutti
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 15, 2007, 11:14:03 am
Staff, V12, 28831 posts
Qualsiasi nuova tecnologia che servirà per rimpiazzare il petrolio comporterà costi enormi per tutti

Tu sei disposto a farlo? Perchè, ad oggi, voler rimpiazzare tout-court il petrolio con l'idrogeno significa tornare indietro di 100 anni. Dove le auto sono giocattoli per i pochi facoltosi che se lo possono permettere.
E tutti gli altri a piedi....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 15, 2007, 11:18:59 am
Visitatore, , posts
Tu sei disposto a farlo? Perchè, ad oggi, voler rimpiazzare tout-court il petrolio con l'idrogeno significa tornare indietro di 100 anni. Dove le auto sono giocattoli per i pochi facoltosi che se lo possono permettere.
E tutti gli altri a piedi....

Tutto deve essere graduale e da qualche parte bisogna iniziare evitando di disperdere le energie in decine di direzioni. Però bisogna lavorarci seriamente, sia da parte dei costruttori sia da parte degli stati. Una tecnologia è accessibile a tutti in termini economici quando è di massa.
Non si può partire dal presupposto che questo costa tanto, è impossibile o altro. Il costo elevato è preventivabile soprattutto all'inizio.
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 15, 2007, 11:20:03 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Qualsiasi nuova tecnologia che servirà per rimpiazzare il petrolio comporterà costi enormi per tutti

Tranne il nucleare che c'è già. Ma stranamente qualcuno su questo argomento fa orecchio da mercante ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 15, 2007, 11:22:05 am
Visitatore, , posts
Tranne il nucleare che c'è già. Ma stranamente qualcuno su questo argomento fa orecchio da mercante ...

Perche il nuculare è economico? Ceeeeeeeertooooo.
E con il nucleare cosa fai? Ti ritroveresti punto e a capo visto che l'uranio, ad esempio, è raro e non rinnovabile.
E a riguardo delle macchine cosa intendi? Alimentare ad elettricità e basta?
Email  Loggato 
   Re: L'auto del futuro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 15, 2007, 11:23:14 am
Global Moderator, V12, 27378 posts
]
...l?ipotesi forse più praticabile consisterebbe nel distribuire non Idrogeno, bensì energia elettrica e generare il gas nelle stazioni di servizio mediante elettrolisi: il processo elettrolitico è conosciuto da più di un secolo e non dovrebbe essere un gran problema costruire impianti elettrolitici altamente automatizzati e sicuri...

e dove la trovi l'energia elettrica? ops, non ci avevo pensato...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 37 queries.