502 Visitatori + 2 Utenti = 504

mariner, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Perchè non un diesel volumetrico?
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Giù Stampa
   Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Maggio 24, 2007, 13:43:54 pm
Utente standard, L4, 212 posts
... Eppure a suo tempo "Motori Endotermici di Dante Giacosa" me lo ero letto tutto!!!  Undecided

Oggi però, riflettendo, non trovo nessuna giustificazione plausibile al fatto che i motori diesel siano tutti sovralimentati da un turbocompressore.

Mi domando: considerando che i diesel hanno meno giri di un benzina, non sarebbe più logico avere una sovralimentazione con un compressore volumetrico che ha meno turbo lag?

Insomma perchè non si fa un diesel con il volumetrico? Che svantaggi ha? Huh
« Ultima modifica: Maggio 24, 2007, 14:26:02 pm da i-vtec »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 24, 2007, 13:54:22 pm
Staff, V12, 28849 posts
Il volumetrico ha un rendimento pessimo e pressioni massime inferiori....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 24, 2007, 13:55:13 pm
Utente standard, V12, 47472 posts
Il volumetrico ha un rendimento pessimo e pressioni massime inferiori....

Ma allora perche' metterlo sui benzina ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 24, 2007, 13:57:56 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
IMHO il diesel ne ha già abbastanza ai bassi, anche senza compressore (la mia, quando aveva il turbo che non andava, fino a 2000rpm andava uguale).
Quindi, va bene il turbo che ha un rendimento maggiore, anche se c'è un po' di lag...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 24, 2007, 13:58:41 pm
Staff, V12, 28849 posts
Ma allora perche' metterlo sui benzina ?

In passato per il ridotto Lag.
Nei motori grossi a V e nel settore del tuning per la facilità di installazione.........

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Maggio 24, 2007, 14:02:19 pm
Utente standard, L4, 212 posts
L'unica spiegazione che riesco a darmi è questa:

- il diesel ha tanta coppia in basso e relativamente poca potenza in alto. Quindi meglio il tubo che dà potenza agli alti regimi.
- il benzina ha poca coppia in basso quindi il volumetrico sopperisce ai bassi.

Insomma un diesel volumetrico avrebbe un coppione stratosferico strappasedili a bassi giri e poi in autostrada "addio ripresa!". Ma sarà solo per quello... Huh

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 24, 2007, 14:05:46 pm
Utente standard, V12, 47472 posts
Boh, forse il diesel. lavorando sempre in eccesso d'aria a farfalla sempre aperta, ha bisogno di molta massa d'aria, cosa che il volumetrico non puo' dare ai bassi regimi, quindi e' inutile.
Undecided


Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 24, 2007, 14:06:46 pm
Staff, V12, 28849 posts
Il diesel ha tanta coppia in basso per via del turbo.........perchè senza.....
Io ho fatto scuola guida sulla Punto 1.9D.......e l'unica cosa che poteva schiacciarti al sedile era un colpo di sonno Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 24, 2007, 14:10:51 pm
Staff, V12, 37777 posts
questa faccenda della coppia in basso è bene chiarirla...

un 2.0 turbo diesel, dai 1000 ai 2000 giri scarsi, è molto meno brillante di un 2.0 benzina aspirato!

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 24, 2007, 14:11:20 pm
Staff, V12, 37777 posts
Il diesel ha tanta coppia in basso per via del turbo.........perchè senza.....
Io ho fatto scuola guida sulla Punto 1.9D.......e l'unica cosa che poteva schiacciarti al sedile era un colpo di sonno Grin
anch'io Grin o se c'era una 1.7 era la 1.7 Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 24, 2007, 14:20:01 pm
Utente standard, V12, 47472 posts
questa faccenda della coppia in basso è bene chiarirla...

un 2.0 turbo diesel, dai 1000 ai 2000 giri scarsi, è molto meno brillante di un 2.0 benzina aspirato!

Diciamo che ogni motore ha la coppia per cui e' stato progettato.

Il 2000cc a benzina che spinge il ducato come il mio, non e' certo un motore automobilistico, altrimenti il ducato a pieno carico non lo muoverebbe nemmeno.

Fa un'ottantina di cavalli scarsi, ma ha molta coppia in basso, proprio perche' e' progettato per muovere un veicolo commerciale.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 24, 2007, 14:58:31 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Diciamo che ogni motore ha la coppia per cui e' stato progettato.

Il 2000cc a benzina che spinge il ducato come il mio, non e' certo un motore automobilistico, altrimenti il ducato a pieno carico non lo muoverebbe nemmeno.

Fa un'ottantina di cavalli scarsi, ma ha molta coppia in basso, proprio perche' e' progettato per muovere un veicolo commerciale.

si parla di automobili mauring.perchè altrimenti parliamo dei camion benzina americani e vediamo cosa tira meglio il peso. Roll Eyes

kaiser ha detto giusto,il diesel non ha coppia ai bassi.ha un buon tiro da metà regime in poi grazie al turbo e la tanta coppia è solo dovuta al basso numero di giri.
se venisse realizzato un 2.0 turbo benzina da potenza massima a 4000 rpm si ribalterebbe di potenza a qualunque regime.

riguardo la domanda di i-vtec,la risposta è quella data da tony.il diesel col volumetrico sarebbe piantato e consumerebbe di più.i diesel moderni,con pressioni di sovralimentazione che si sognano le auto da corsa,a stento raggiungono le potenze di benzina progettati 20 anni fa.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 24, 2007, 15:05:00 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
si parla di automobili mauring.perchè altrimenti parliamo dei camion benzina americani e vediamo cosa tira meglio il peso. Roll Eyes

kaiser ha detto giusto,il diesel non ha coppia ai bassi.ha un buon tiro da metà regime in poi grazie al turbo e la tanta coppia è solo dovuta al basso numero di giri.
se venisse realizzato un 2.0 turbo benzina da potenza massima a 4000 rpm si ribalterebbe di potenza a qualunque regime.
A parità di cilindrata, direi proprio che il peso lo tiri meglio il diesel.
Il fatto che non abbia coppia ai bassi non capisco da dove vi sia venuto Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 24, 2007, 15:08:26 pm
Staff, V12, 37777 posts

Il fatto che non abbia coppia ai bassi non capisco da dove vi sia venuto Huh
dipende da quanto sono bassi questi bassi Grin
se parliamo di regimi bassissimi, tipo da 1000 a 1800giri, il benzina risponde meglio all'acceleratore, è + brillante!
è chiaro che quando entra in pressione la turbina del diesel poi la situazione si ribalta...

mi riferisco a benzina aspirato e turbo diesel...magari un diesel aspirato sarà + brillante tra i 1000 e i 1800 rispetto ad un turbo, questo non lo so...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 24, 2007, 15:09:19 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
dipende da quanto sono bassi questi bassi Grin
se parliamo di regimi bassissimi, tipo da 1000 a 1800giri, il benzina risponde meglio all'acceleratore, è + brillante!
è chiaro che quando entra in pressione la turbina del diesel poi la situazione si ribalta...

mi riferisco a benzina aspirato e turbo diesel...magari un diesel aspirato sarà + brillante tra i 1000 e i 1800 rispetto ad un turbo, questo non lo so...
Certo, ti riferisci al motore della 350Z contro quello della 147 JTD Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.