494 Visitatori + 1 Utente = 495

mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Perchè non un diesel volumetrico?
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 24, 2007, 16:50:13 pm
Visitatore, , posts
Forse perché il turbo è decisamente più efficiente e su un motore che non supera i 4500 giri/min significa molto.
Il turbo spinge forte già a basso numero di giri senza richiedere eccessiva potenza, il volumetrico per contro è collegato al motore ed assorbe molta potenza.
Su un motore a benzina che sale fino ai 6000 giri/min è comprensibile, ma su un diesel no. Se consideri che poi un volumetrico costa mooooolto di più di un turbocompressore ed è mooooooolto più difficile da mettere a punto il quadro si chiude.
Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 24, 2007, 16:53:57 pm
Visitatore, , posts
Dall'olio lubrificante.... o no? Undecided

Bravo. Wink Però non sono sicuro usasse lo stesso olio del motore. Credo di no, troppo a rischio sporcizia, surriscaldamento, ecc... Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 24, 2007, 16:55:51 pm
Staff, V12, 28849 posts
Chi ha progettato una cosa così complicata e assurda?
Già con la cinghia assorbe un sacco di potenza.....con un giusto idraulico....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 24, 2007, 16:58:06 pm
Visitatore, , posts
Chi ha progettato una cosa così complicata e assurda?
Già con la cinghia assorbe un sacco di potenza.....con un giusto idraulico....

M.B. per il Leopard! Wink
Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 24, 2007, 17:05:46 pm
Visitatore, , posts
sugli MBT l'unica soluzione accettata ultimamente da chi può permetterselo è la gas turbine .
quel diesel li sentirlo dal vivo fa impressione.

tornando all'argomento , nemmeno sui diesel marini lenti si usa il volumetrico , ma sempre il turbo , anche nel caso di macchine che girano a 70 rpm al regime massimo .
Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 24, 2007, 17:05:49 pm
Staff, V12, 28849 posts
Si vabbè....ma si tratta di un'applicazione particolarissima.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 24, 2007, 17:13:13 pm
Visitatore, , posts
Si vabbè....ma si tratta di un'applicazione particolarissima.....

Infatti il motore dava tutta la potenza già ai 2.200 (830 cv)!!
Hai voglia che un turbo, per quella cilindrata, che avrebbe dovuto avere delle dimensioni equivalenti ad una anguria, andasse a regime massimo già ai 2.000 gr.! Roll Eyes Sai che ritardo?! Lips Sealed
La coppia mi pare la dasse già tutta a 1.200 giri, figuriamoci...

Il volumetrico è stata una scelta obbligata. Wink
« Ultima modifica: Maggio 24, 2007, 18:55:54 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 24, 2007, 17:14:19 pm
Visitatore, , posts
guarda che bellezza meccanica :

http://www.autoblog.it/post/4986/il-piu-potente-motore-diesel-del-mondo

davanti a queste creazioni rimango a bocca aperta affascinato come un bimbo davanti all'albbero di natale .

Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 24, 2007, 18:48:31 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
questa faccenda della coppia in basso è bene chiarirla...

un 2.0 turbo diesel, dai 1000 ai 2000 giri scarsi, è molto meno brillante di un 2.0 benzina aspirato!

E' così ma più che altro per via della differente rapportatura, i motori diesel hanno marce più lunghe e quindi ai regimi più bassi sono maggiormente penalizzati. Devo cercare qualche grafico ma non mi pare che i valori di coppia erogati ai regimi prossimi al minimo siano inferiori a quelli di un benzina di pari cilindrata, anzi...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Maggio 25, 2007, 11:12:45 am
Utente standard, V12, 10074 posts
E' così ma più che altro per via della differente rapportatura, i motori diesel hanno marce più lunghe e quindi ai regimi più bassi sono maggiormente penalizzati. Devo cercare qualche grafico ma non mi pare che i valori di coppia erogati ai regimi prossimi al minimo siano inferiori a quelli di un benzina di pari cilindrata, anzi...
Kiss
è anche questo che fa passare i diesel per meno "coppiosi"  Roll Eyes

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 25, 2007, 11:15:45 am
Staff, V12, 28849 posts
Mi sfugge dal dove derivi la presunta maggior "coppiosità" naturale del diesel...............

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Maggio 25, 2007, 11:17:22 am
Utente standard, V12, 10074 posts
Mi sfugge dal dove derivi la presunta maggior "coppiosità" naturale del diesel...............

prioprio per la sua natura

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2007, 11:18:43 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Mi sfugge dal dove derivi la presunta maggior "coppiosità" naturale del diesel...............


Beh i diesel lavorano con rapporti di compressione maggiore, o in questo caso non ha la minima influenza?

Comunque, ieri ho provato a cercare un po di grafici ma non ne ho trovato, se conoscete qualche link passate così ne posto alcuni.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 25, 2007, 11:19:21 am
Staff, V12, 28849 posts
prioprio per la sua natura

Per sua natura in che senso? il ciclo? umhhh........... dalla formula della p.m.e. non trasparirebbe affatto la cosa.

Non è che magari lo riteniamo più coppioso perchè:

a) confrontiamo turbo con aspirato
b) confrontiamo cilindrate diverse

un 2.0 aspirato benzina non è affatto meno coppioso di un 2.0 aspirato diesel.......anzi........

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 25, 2007, 11:20:28 am
Staff, V12, 37777 posts
io credo che sovrapponendo 2 grafici relativi ad un 2.0 benzina aspirato e ad un 2.0td, quest'ultimo i primissimi giri sarebbe + vuoto...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 33 queries.