536 Visitatori + 1 Utente = 537

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Diesel e turbo-lag
Pagine: [1] 2 3 ... 7 Vai Giù Stampa
   Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 24, 2007, 17:55:09 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Non avendo in genere farfalla, anche in rilascio aspira (e comprime, e poi espelle) molta aria, per cui la turbina gira sempre un po'.

Me ne accorgo col motore del camper, perche' anche in rilascio in discesa sento la turbina salire di giri.

Quindi il diesel dovrebbe avere meno turbo lag, giusto ?

Quindi il volumetrico su un diesel dovrebbe avere meno senso, per riallacciarsi all'altro discorso.

C'e' qualcosa di sbagliato ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 24, 2007, 18:26:06 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Credo che il tuo discorso fili benissimo, solo che con "gira sempre un pò" non bisogna farsi ingannare, gira ma non abbastanza da dare subito un contributo apprezzabile.

Mi piacerebbe sapere quanto gira, perchè sulla Focus sento un leggero sibilo al minimo quando sto fuori dalla macchina, ho pensato alla turbina ma mi sembra troppo sinceramente, anche se il suono sembra proprio quello.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Maggio 25, 2007, 10:59:01 am
Utente standard, V12, 10074 posts
la turbina gira anche al minimo
perchè
perchè l'aria che aspira il motore fa "forza" sulla girante del compressore e quindi mette in movimento l'asse del turbo-compressore
e quell'energia spesa per far girare la turbina a vuoto la si sotterae al motore come energie dissipative
si può confrontare a parità di caratteristiche un motore diesel e un motore Tdiesel
il tdiesel ai bassi (quando il T.C. assorbe energia dalla parte sbagliata Cool ) va peggio di un diesel aspirato

sul turbo lag non so dire...
il diesel anche al minimo hja una maggiore portata d'aria per il fatto che la farfalla è sempre aperta ( Cool Tongue )
però c'è da dire che come ha bisogno di maggiore aria ai minimi di conseguenza ha bisogno di maggiore aria agl'alti  Undecided
quindi per prendere giri per poter comprimere a 1,3-1,6bar l'aria ci vuole forse più tempo
perchè un TB ha bisogno di una pressione di circa 0,8-1,2bar (stradale.. poi c'è 2bar che fa camminare al sua "auto" a 2 bar Shocked )

quindi per me ci sono troppe incognite per arrivare ad una risposta  Undecided Embarrassed Lips Sealed

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 25, 2007, 15:35:48 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Non avendo in genere farfalla, anche in rilascio aspira (e comprime, e poi espelle) molta aria, per cui la turbina gira sempre un po'.

Me ne accorgo col motore del camper, perche' anche in rilascio in discesa sento la turbina salire di giri.

Quindi il diesel dovrebbe avere meno turbo lag, giusto ?

Quindi il volumetrico su un diesel dovrebbe avere meno senso, per riallacciarsi all'altro discorso.

C'e' qualcosa di sbagliato ?

il diesel ha però una combustione decisamente più fredda a pieno carico.io credo abbiano molto meno lag i benzina,perchè fanno senza turbina a geometria variabile e vanno ugualmente forte dai bassi e con poco ritardo.i diesel senza g.v. sono dei 2 tempi. Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2007, 15:40:27 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
il diesel ha però una combustione decisamente più fredda a pieno carico

Questa è una osservazione interessante, però tu parli di temperature a pieno carico, può darsi che ai bassi regimi, considerando il differente rapporto di compressione e il fatto che si lavora in eccesso d'aria, le cose grosso modo si compensino, ci vorrebbe qualche numero... TonyBasettoni dove sei finito?! Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 25, 2007, 15:43:10 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Questa è una osservazione interessante, però tu parli di temperature a pieno carico, può darsi che ai bassi regimi, considerando il differente rapporto di compressione e il fatto che si lavora in eccesso d'aria, le cose grosso modo si compensino, ci vorrebbe qualche numero... TonyBasettoni dove sei finito?! Smiley

per pieno carico intendo a gas spalancato.ovviamente in coppia la temperatura è più alta,ma riaprendo già in coppia il lag è roba solo per auto mal preparate

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2007, 16:29:50 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
per pieno carico intendo a gas spalancato.ovviamente in coppia la temperatura è più alta,ma riaprendo già in coppia il lag è roba solo per auto mal preparate

Beh certo, una volta in tiro la questione è differente, anche se comunque un minimo dipende a seconda del motore

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 25, 2007, 18:55:13 pm
Staff, V12, 24066 posts
ma correlare il turbo lag alla variazione di portata massica , dovuta al fatto che il benzina con minori inerzie prende i giri più facilmente?...
e magari che in genere vede rapporti più corti? ..
magari funziona...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2007, 19:01:41 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
ma correlare il turbo lag alla variazione di portata massica , dovuta al fatto che il benzina con minori inerzie prende i giri più facilmente?...
e magari che in genere vede rapporti più corti? ..
magari funziona...

Il fatto che lavori in eccesso d'aria e che abbia un rapporto di compressione più elevato non ha la minima importanza?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 26, 2007, 01:22:48 am
Utente standard, V12, 21350 posts
ma correlare il turbo lag alla variazione di portata massica , dovuta al fatto che il benzina con minori inerzie prende i giri più facilmente?...
e magari che in genere vede rapporti più corti? ..
magari funziona...

sicuramente una bella spalancata con un benzina(specie quelli vecchi belli grassi),da una bella mano alla turbina.ma i rapporti più corti possono essere pure un contro...ricordo di essere stato su varie auto turbo vecchio stampo ed alcune raggiungevano pressioni più elevate e a più basso regime ben prima coi rapporti lunghi!!ricordo che la delta arrivava gli 0.75-0.8 solo dalla terza marcia in poi...addirittura la uno turbo di un mio amico,era più veloce a riprendere in quinta che non in quarta in autostrada da 80 a 140,ma questa aveva una turbina un pelo sovradimensionata. Roll Eyes probabilmente sulle auto moderne,con mini turbine dal rendimento incredibile e da una parte aspirata comunque molto efficiente,il turbo lag quasi non esiste più nei benzina.
« Ultima modifica: Maggio 26, 2007, 01:28:49 am da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Maggio 26, 2007, 11:47:13 am
Utente standard, V12, 1246 posts
sicuramente una bella spalancata con un benzina(specie quelli vecchi belli grassi),da una bella mano alla turbina.ma i rapporti più corti possono essere pure un contro...ricordo di essere stato su varie auto turbo vecchio stampo ed alcune raggiungevano pressioni più elevate e a più basso regime ben prima coi rapporti lunghi!!ricordo che la delta arrivava gli 0.75-0.8 solo dalla terza marcia in poi.

Mammamia Tongue maaa... fermarsi sul ciglio della strada con un grosso martello e intimare alla turbina di darsi una mossa altrimenti...MARTELLATE?? io non faccio testo (2 bar a 1800 giri a partire dalla 1a marcia, dalla 3a in avanti un pelino piu' su ma tanto sulle cambiate non scende cosi' tanto di giri) ma credo che una sonnolenza sovralimentativa del genere di non averla mai vista Tongue, si magari wastegate stanche che ti tagliano sul piu' bello Grin e tra quello e il turbolagh alla fine "sei turbo" praticamente per una finestrella piccola piccola Lips Sealed Lips Sealed maaa... una delta che diventa turbo dalla 3a  Tongue Undecided mmmm urge maccanico Tongue e sostituzione immediata della wastegate, oppure è colpa del padrone che ci ha fatto montare una turbina "navale" naturalmente lasciando tutto il resto originale e utilizzando alla fine 0,8 bar Roll Eyes Tongue Lips Sealed Undecided Grin in questo caso ci vuole lo spichiatra...ma uno bravo Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 27, 2007, 02:53:53 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Mammamia Tongue maaa... fermarsi sul ciglio della strada con un grosso martello e intimare alla turbina di darsi una mossa altrimenti...MARTELLATE?? io non faccio testo (2 bar a 1800 giri a partire dalla 1a marcia, dalla 3a in avanti un pelino piu' su ma tanto sulle cambiate non scende cosi' tanto di giri) ma credo che una sonnolenza sovralimentativa del genere di non averla mai vista Tongue, si magari wastegate stanche che ti tagliano sul piu' bello Grin e tra quello e il turbolagh alla fine "sei turbo" praticamente per una finestrella piccola piccola Lips Sealed Lips Sealed maaa... una delta che diventa turbo dalla 3a  Tongue Undecided mmmm urge maccanico Tongue e sostituzione immediata della wastegate, oppure è colpa del padrone che ci ha fatto montare una turbina "navale" naturalmente lasciando tutto il resto originale e utilizzando alla fine 0,8 bar Roll Eyes Tongue Lips Sealed Undecided Grin in questo caso ci vuole lo spichiatra...ma uno bravo Wink

la tua è 1.6 è un altro motore...quella su cui son stato io,in prima e seconda stava da 0,5 a 0,6 bar non faceva in tempo ad andare oltre.con le altre marce era invece ok,anche se a dirla tutta originale non è che fosse un fulmine.un gran spunto,ma dopo i 130-140 il tiro è un lontano ricordo. Wink ovviamente,preparate le integrali diventano anche dei dragster..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Maggio 27, 2007, 11:57:14 am
Utente standard, V12, 1246 posts
la tua è 1.6 è un altro motore...quella su cui son stato io,in prima e seconda stava da 0,5 a 0,6 bar non faceva in tempo ad andare oltre.con le altre marce era invece ok,anche se a dirla tutta originale non è che fosse un fulmine.un gran spunto,ma dopo i 130-140 il tiro è un lontano ricordo. Wink ovviamente,preparate le integrali diventano anche dei dragster..

Dalla mia esperienza sia le 8 che le 16 (provate entrambe e varie volte diverse) in ogni marcia si gira su 0,8 inchiodati, naturalmente non fulminei come sono abituato io ma comunque apprezzabili e giocando con l'acceleratore facendo impazzire la wastegate e l'overboost si riesce ad avere dei colpi d'ariete che si spingono per 1 0 2 secondi quasi a 1, naturalmente su originali, i preparati non fanno testo Wink continuo a pensare che quella che hai provato avesse dei grossi problemi Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 27, 2007, 12:56:23 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Dalla mia esperienza sia le 8 che le 16 (provate entrambe e varie volte diverse) in ogni marcia si gira su 0,8 inchiodati, naturalmente non fulminei come sono abituato io ma comunque apprezzabili e giocando con l'acceleratore facendo impazzire la wastegate e l'overboost si riesce ad avere dei colpi d'ariete che si spingono per 1 0 2 secondi quasi a 1, naturalmente su originali, i preparati non fanno testo Wink continuo a pensare che quella che hai provato avesse dei grossi problemi Tongue

ero passeggero ahimè,non l'avevo provata.comunque non è difficile che fosse messa male di meccanica,non conoscevo bene il tipo per poterlo chiedere. Grin

la uno turbo preparata del mio amico invece,in prima e seconda non saliva di pressione,sgommava e basta. Grin anche la leon cupra-R di un altro amico,sgomma prima di arrivare a max pressione. Shocked

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Maggio 28, 2007, 09:04:36 am
Utente standard, V12, 1246 posts
ero passeggero ahimè,non l'avevo provata.comunque non è difficile che fosse messa male di meccanica,non conoscevo bene il tipo per poterlo chiedere. Grin

la uno turbo preparata del mio amico invece,in prima e seconda non saliva di pressione,sgommava e basta. Grin anche la leon cupra-R di un altro amico,sgomma prima di arrivare a max pressione. Shocked

Aimè, quello dei solchi nell'asfalto è un problema diffuso Tongue Grin tra gli anteriori Tongue, io salgo di pressione e non facendo attenzione il problema non diminuisce neppure oltre la seconda Roll Eyes senza poi parlare di quando con le slick finalmente si attenua...per una...due...e poi crack Tongue cheppalle Tongue  ma questa è un'altra storia Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 33 queries.