537 Visitatori + 1 Utente = 538

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Diesel e turbo-lag
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7 Vai Giù Stampa
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 07, 2007, 19:11:25 pm
Staff, V12, 24066 posts
Mariner... hai mai misurato un rapporto di compressione?

come no, col dito...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 07, 2007, 19:14:44 pm
Staff, V12, 24066 posts
nuovi iscritti, presentarsi qui, grazie...




http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=4302.240


L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Luglio 07, 2007, 19:35:36 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
mariner ... ti è andata di traverso la coca cola?  Roll Eyes

noto un certo tono irascibile







p.s.Spesso sostengo lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco nemmeno una parola di quello che dico. Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 07, 2007, 19:39:25 pm
Staff, V12, 24066 posts
mariner ... ti è andata di traverso la coca cola?  Roll Eyes

noto un certo tono irascibile







p.s.Spesso sostengo lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco nemmeno una parola di quello che dico. Grin

no PAsqua....solo che obbiettivamente hai scritto un certo numero di sciocchezze, putroppol'ingegneria è una scienza esatta, se quando dici che A è "migliore" di B ti dimentichi di dire "a parita di C"...non poi dire "bè si più o meno intendevo che.."..hai detto una cosa senza senso...

poi, fai come vuoi eh....te l'ho già detto (anzi te l'abbiamo..in diversi) la vita è tua, la carriera è tua, quello che dovrà trovarsi un lavoro sei tu...se vuoi continuare ad esprimerti cosi, con la storia del "ma dal vivo son diverso"..affari tuoi...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 07, 2007, 19:50:59 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
X Pasquale... tutto corretto.  Wink

Solo un appunto, un motore decompresso rispetto ad uno più compresso ha una cilindrata totale leggermente maggiore, e visto che l'effetto preponderante in questo caso è la pressione del turbo rispetto alla compressione specifica al punto morto superiore ne va da sè che la potenza aumenta (solo a turbina a regime).

ATTENZIONE... ho parlato di cilindrata totale, ovvero di volume totale; quando si definisce una cilindrata in un motore si parla di cilindrata specifica, ovvero il volume al punto morto superiore sottratto al volume totale al punto morto inferiore; in questo caso mi riferisco al solo secondo ovvero al volume totale (volume cilindro+ volume testata)

P.s. Nei motori turbo il diminuire il rapporto di compressione aumenta la potenza senza il bisogno di aumentare la pressione del turbo, gli svantaggi sono i seguenti: primo fra tutti maggiore lag, e secondo minor rendimento termico quindi maggiori consumi.

scusa prof ma la cilindrata è la cilindrata,il volume della camera di scoppio è il volume della camera di scoppio.

ma come dici tu è sbagliato,diminuire la sola compressione non aumenta la potenza,ma consente a pari volume di aria e nafta una sovralimentazione maggiore.

il diesel funziona molto meglio sovralimentato,ha un maggior rendimento ed è meno ruvido di erogazione ecc ecc


nei benzina invece,viene diminuito per evitare rotture ma sopratutto per scongiurare fenomeni di detonazione.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Luglio 07, 2007, 20:07:49 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
no PAsqua....solo che obbiettivamente hai scritto un certo numero di sciocchezze, putroppol'ingegneria è una scienza esatta, se quando dici che A è "migliore" di B ti dimentichi di dire "a parita di C"...non poi dire "bè si più o meno intendevo che.."..hai detto una cosa senza senso...

poi, fai come vuoi eh....te l'ho già detto (anzi te l'abbiamo..in diversi) la vita è tua, la carriera è tua, quello che dovrà trovarsi un lavoro sei tu...se vuoi continuare ad esprimerti cosi, con la storia del "ma dal vivo son diverso"..affari tuoi...
aspè ... se tu non hai capito la colpa non è mia!  Tongue

Citazione
la colonna d'aria che sta tra il compressore e la valvola si comprime perchè il turbocompressore continua a girare per pochi i stanti a regime, così facendo comprime l'aria nel collettore e di conseguenza l'elevapa pressione frena il compressore e il T.C. perde molti giri ... aumentado il lag in apertura
invece se si utilizza una pop-off si "apre" il collettore e la pressione resta costante o al di sotto di quella voluta .. ma con il T.C. che gira "liberamente"
quello che ho scritto è corretto! solo che se vuoi capire si capisce, se no....

prof ha chiamato il compressore turbina, questo è stato l'errore che ha commesso


....

per quanto riguarda il rendimento,
mettendo un tappo nello scarico, i gas si espandono solo nel cilindro, la turbina questo fa!  Grin
dai mi pare ovvio!
mettendo una restrizione allo scarico (quale la turbina), i gas anche con la valvola di scarico aperta finiscono la loro espansione(o alemno in parte) nel pistone e non nello scarico.... mi pare non ci voglia molto per capirlo  Roll Eyes

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Luglio 07, 2007, 20:16:34 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
scusa prof ma la cilindrata è la cilindrata,il volume della camera di scoppio è il volume della camera di scoppio.

ma come dici tu è sbagliato,diminuire la sola compressione non aumenta la potenza,ma consente a pari volume di aria e nafta una sovralimentazione maggiore.
(vado per intuito)
forse voleva dire che a parità di cilindrata (es 2000cm^3) con un rapporto di compressione pari a 20/1 si ha un volume (con pistone al PMS) di X (100cm^3 ) se invece si ha un rapporto di compressione pari a 15/1 si ha un volume (sempre con pistone al PMS) di Y (133cm^3)

quindi con la stessa pressione di sovralimentazione , con un motore meno compresso , si riesce ad immettere più comburente e di conseguenza più combustibile

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
prof74
Luglio 07, 2007, 20:47:04 pm
Utente standard, Monocilindrico, 36 posts
Non voglio entrare in polemiche per cui non risponderò ad attacchi frontali... mi è già costato...  Cry

Comunque il rapporto di compressione si abbassa anche sui benzina per aumentare la potenza e non per proteggerlo dalle rotture.

Nella storia della formula 1 esisteva un motore chiamato Honda... penso che qualcuno lo ricordi... l'ultimo periodo turbo.
A seconda dei circuiti i tecnici adottavano due configurazioni diverse di pistoni; una di tipo a riporto ceramico per circuiti tortuosi dove era necessario una buona ripresa fin dai bassi regimi per tirarsi fuori dalle curve, un altra configurazione era costituita da pistoni fucinati, ovverosia "normali".
Il motivo per cui venivano adottate queste due configurazioni era il seguente: in un caso occorreva minor lag possibile a scapito della potenza, nell'altro la potenza la faceva da padrone.
Dai pistoni ceramici a quelli fucinati la differenza era dell'ordine del punto di rapporto. Quello che si sa per certo è che il rapporto minimo consentito era di 6,5 a 1. Ne va da se che i pistoni in riporto ceramico dovevano portare  il RC a circa 7,5 a 1.
In soldoni la differenza era che in circuiti come Imola e Spa le macchine viaggiavano su cavallerie dell'ordine dei 750hp e in circuiti come Montecarlo sui 600-650hp.
A onor del vero la differenza non era tutta nel RC, e sarebbe stupido pensare che un laboratori come è un motore da F1 abbia un solo parametro in gioco, ma sarebbe altrettanto stupido ignorarlo.
Il RC da 10 a 1 in giu per ogni punto in meno da circa un 10% di potenza in più al motore. Se per assurdo pensiamo ad una macchina preparata con un rapporto che si aggiri intorno al 10 possa avere 300 hp teoricamente con un RC pari a 5 ne avrebbe 450. La teoria in realtà si traduce in pratica, solo che il lag diviene talmente mostruoso che se nel primo caso il turbo carica a 4000 giri nel secondo ne abbisogna 6000 racchiudendo un arco di poche centinaia di giri il campo di utilizzo del motore.

Posso citare un' esperienza personale: Motore Deltone 2000 turbo ben preparato con pistoni originali e RC di circa 9,5/1 potenza 320hp a 1,2 bar; stesso motore con pistoni stampati (dello stesso peso ma molto più robusti) e RC pari a 8,8/1 potenza 365hp a 1,2 bar.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 07, 2007, 22:23:21 pm
Staff, V12, 24066 posts
ma quelli che credono si diventi ingegneri meccanici leggendo rakam atterrano tutti qui? ...
e per di più, vedi Pasquale, non solo scrivono cazzate...poi se uno non capisce dicono pure "se tu non capisci non è colpa mia.."..io sono presuntuoso...ma certi sono ignoranti e presuntuosi...

qui non c'è nessun attacco frontale....si muovono obiezioni..con frasi scritte in italiano comprensibile...se siete in grado, controbattetele, alrimenti ...no.


Il rapporto di compressione sui motori ad accensione comandata (benzina) si abbassa per evitare fenomeni di detonazione.



Pasquale, ..la valvola a farfalla sta sull 'aspirazione.....lo capisci questo o no?

prima c'è la vavola a farfalla, poi c'è il motore ...poi c'è la turbina (siete riusciti a confondere anche me...) ;Dil compressore....se chiudo la valvola a farfalla non arriva aria al motore..


come fai a dire che "io non ho capito" .....

vabbè ragazzi........se siete convinti di saperne di motori...buon per voi..

ah..cos'è il "punto di rapporto? "    quando si smaglia un calzino?  Huh Huh Huh Huh Roll Eyes Roll Eyes
« Ultima modifica: Luglio 08, 2007, 06:46:24 am da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
prof74
Luglio 07, 2007, 23:49:28 pm
Utente standard, Monocilindrico, 36 posts
ma quelli che credono si diventi ingegneri meccanici leggendo rakam atterrano tutti qui? ...
e per di più, vedi Pasquale, non solo scrivono cazzate...poi se uno non capisce dicono pure "se tu non capisci non è colpa mia.."..io sono presuntuoso...ma certi sono ignoranti e presuntuosi...

qui non c'è nessun attacco frontale....si muovono obiezioni..con frasi scritte in italiano comprensibile...se siete in grado, controbattetele, alrimenti ...no.


Il rapporto di compressione sui motori ad accensione comandata (benzina) si abbassa per evitare fenomeni di detonazione.



Pasquale, ..la valvola a farfalla sta sull 'aspirazione.....lo capisci questo o no?

prima c'è la vavola a farfalla, poi c'è il motore ...poi c'è il compressore....se chiudo la valvola a farfalla non arriva aria al motore..


come fai a dire che "io non ho capito" .....

vabbè ragazzi........se siete convinti di saperne di motori...buon per voi..

ah..cos'è il "punto di rapporto? "    quando si smaglia un calzino?  Huh Huh Huh Huh Roll Eyes Roll Eyes


Senti secondo me sei solo un maleducato.
Visto che sai l'italiano vai a ripassarti su di un buon vocabolario cosa significa turbina e capirai che anche il compressore di un normale turbo è lui stesso una TURBINA!!! Angry
E... visto che sei solo tu che non capisci... o forse peggio non vuoi capire... il compressore si trova prima della farfalla, e la colonna d'aria si comprime eccome tra compressore e quest'ultima.
Se pensi di poter fare l'esame a chiunque scriva su questo forum, secondo me ti sbagli di grosso, e ti garantisco che questo approccio l'ho gia ricevuto da altre persone, che alla fine si sono rivelate solo degli ignoranti.
Vuoi fare parte anche tu di questi?
Magari hai l'appoggio di qualcuno che mi può fare bannare come è già successo, ma ricordati che quando scriverai cavolate, ci sarà sempre qualcuno che le leggerà e si farà una opinione di te.
Io ti dico che questa è una inutile polemica, ma visto che tu non ne sai nulla di questo argomento cerca di essere almeno un po collaborativo.

Sei una persona che ha bisogno di conoscere chi ha davanti per potersi misurare... bene sappi che tu non saprai mai chi sono... oppure... vedila un po così... TU NON POTRAI MAI MISURARTI CON ME!
 Grin

Buona notte
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
prof74
Luglio 08, 2007, 00:07:11 am
Utente standard, Monocilindrico, 36 posts
Una turbina che lavora in senso inverso viene detta compressore o pompa, a seconda del fluido elaborato (gas per il compressore, liquidi per la pompa).

Questo non lo dico io!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Turbina#Tipi_di_turbine
« Ultima modifica: Luglio 08, 2007, 00:09:22 am da prof74 »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 08, 2007, 00:43:51 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Io non sono ancora diventato ingegnere meccanico... ma la differenza tra turbina e compressore la conosco bene, dimentichi che ciò che viene usato nei motori delle auto è un turbocompressore, fatto da una turbina e da un compressore collegati tramite un alberino; nella turbina "ci vanno" i gas di scarico caldi, il compressore invece comprime - ma và? - aria "pulita". Mi pare ci sia ben poco da commentare. Magari prima di dare del maleducato a Mariner potresti riflettere un attimo sulle cose che ti vengono criticate, chissà, magari ti è utile.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
prof74
Luglio 08, 2007, 00:56:06 am
Utente standard, Monocilindrico, 36 posts
Io non sono ancora diventato ingegnere meccanico... ma la differenza tra turbina e compressore la conosco bene, dimentichi che ciò che viene usato nei motori delle auto è un turbocompressore, fatto da una turbina e da un compressore collegati tramite un alberino; nella turbina "ci vanno" i gas di scarico caldi, il compressore invece comprime - ma và? - aria "pulita". Mi pare ci sia ben poco da commentare. Magari prima di dare del maleducato a Mariner potresti riflettere un attimo sulle cose che ti vengono criticate, chissà, magari ti è utile.

Ok

Accetto il consiglio.
Starò attento ai puntini sulle i.

Anche se vedo che in termini di contenuti gli ingenieri meccanici non brillano più di tanto...

Se si vuole chiudere qui l'attacco io ci sto ma se mi si vuole far passare per cretino no! Le cose che ho scritto non sono buffonate, e se si cerca la prima parola non bene interpretabile per cercare di far cadere tutto il discorso io lo trovo ridicolo.
Se rileggo tutti i post di questa discussione non trovo molte perle di saggezza, ma una serie di professori pronti a dare giudizi sull'uso appropriato dei termini.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 08, 2007, 01:09:33 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Io penso che, parlando di cose tecniche, la precisione nell'uso dei termini sia indispensabile. Se una macchina (parlo in generale, che sia turbina o compressore o supercazzola non importa) si chiama in un certo modo va chiamata con il suo nome, è come se io dicessi che la 911 in realtà è una macchina a motore anteriore perchè il motore si troverebbe proprio in quella posizione se la guidassi in retromarcia.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 08, 2007, 01:42:08 am
Staff, V12, 90104 posts
Non voglio entrare in polemiche per cui non risponderò ad attacchi frontali... mi è già costato...  Cry

ma dai veramente? non si riesce proprio a immaginare alcun motivo per cui questo sia potuto accadere  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 34 queries.