537 Visitatori + 1 Utente = 538

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Diesel e turbo-lag
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 Vai Giù Stampa
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 08, 2007, 18:05:36 pm
Staff, V12, 24066 posts
Come facessero non lo so. So che ci hanno corso anche una Parigi Dakar con un 250 cc che sfruttava la detonazione e un pistone con un riporto-inserto ceramico per resistere.

aspetta, prima era una F1, adesso è diventata una moto da 250 cc che fa la Parigi dakar? ...sempre più affascinante ....e prima era una ricerca supersegreta da laboratorio dei jap, poi l'hai fatto tu sul 125?

e ovviamente hai misurato la detonazione "a orecchio"? ...

eh si...son convinto che certi chimici misurano se una reazione procede bene..sniffando l'alambicco......

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 08, 2007, 18:34:25 pm
Staff, V12, 24066 posts
si ma se deve essere solo polemica che gusto c'è?
 Huh


veramente questo è un forum pubblico, che specifica chiaramente che si discute "in spirito di amicizia", Buona norma sarebbe, quando si entra in un ciircolo di amici, presentarsi...e tu non l'hai ancora fatto, conoscersi..porgersi in un modo discreto.

Sei entrato sparando una sequela di cose, diciamo pure "scritte affrettatamente", alle critiche hai reagito con una serie di commenti che andavano dal "sei in maleducato" "racconti aria".."io so e posso correggerti " etc etc..
senza peraltro rispondere a domande puntuali che ti sono state rivolte...e continuando a non presentarti come persona, se non ricorrendo a atteggiamenti alla "lei non sa chi sono io..io so, io posso"
Continui a rispondere con "ah si volevo dire , è che ho scritto male.."

adesso dici "eh ma se facciamo polemica che gusto c'è?"...

uhm....uhm .... Roll Eyes

mah

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 08, 2007, 19:19:15 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Prof., ancora una cosa: io ho provato a fare come i giapponesi, ma non mie venuto fuori niente. Ho preso un bel po' di alluminio, sa la stagnola qulla per gli alimenti e ho provato a fonderla sul fornello di casa. Niente, non ne vuole sapere, diventa tutto bianco e polverulento, eppure ho guardato su wikipedia e mi dice che l'alluminio fonde a 660 °C, e quindi il fornello di casa dovrebbe essere più che sufficiente. Mi può spiegare perchè?

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 08, 2007, 20:23:50 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
si ma se deve essere solo polemica che gusto c'è?
 Huh

La detonazione si può concentrare al centro della camera di scoppio, visto che l'ho fatto anche io sul mio vecchi 125 nei tempi passati, si tratta solo di trovare la giusta conformazione e la giusta area di squish. Dopo di che l'unico punto caldo resta la candela.

per quanto riguarda il rapporto è giusto... ho sbagliato termine  Tongue

nei 2 tempi la detonazione si manifesta proprio nell'area di squish,con tanti forellini.te lo dico perchè ne ho già cambiati di pistoni così su moto e kart.

se buchi il pistone al centro,hai la candela con punto termico sbagliato,e cambiando quella non avresti detonazione.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 08, 2007, 20:32:55 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Prof., ancora una cosa: io ho provato a fare come i giapponesi, ma non mie venuto fuori niente. Ho preso un bel po' di alluminio, sa la stagnola qulla per gli alimenti e ho provato a fonderla sul fornello di casa. Niente, non ne vuole sapere, diventa tutto bianco e polverulento, eppure ho guardato su wikipedia e mi dice che l'alluminio fonde a 660 °C, e quindi il fornello di casa dovrebbe essere più che sufficiente. Mi può spiegare perchè?

mi chiedo sinceramente il perchè non montassero pistoni direttamente ceramici,forse non era una tecnologia sviluppata?

ad ogni modo pg,se mai avessero montato pistoni più o meno come dice il prof74,le tecniche per arrivarci non penso siano quelle normalmente conosciute.prof non saprà sicuramente esprimere tecnicamente la realizzazione,ma il risultato non è impossibile.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
prof74
Luglio 08, 2007, 20:34:43 pm
Utente standard, Monocilindrico, 36 posts
Ma quindi prof. lei in pratica mi sta dicendo che non sa cosa sono i materiali ceramici. Orco e io che credevo di avere finalmente trovato qualcuno in grado di spiegarmelo. Peccato, sarà per la prossima volta  Cry Cry

Si senza ombra di dubbio io non lo so  Grin Grin Grin Grin Grin Grin

Caro ragazzo questo davvero mi fa ridere  Grin Grin Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
prof74
Luglio 08, 2007, 20:36:35 pm
Utente standard, Monocilindrico, 36 posts
aspetta, prima era una F1, adesso è diventata una moto da 250 cc che fa la Parigi dakar? ...sempre più affascinante ....e prima era una ricerca supersegreta da laboratorio dei jap, poi l'hai fatto tu sul 125?

e ovviamente hai misurato la detonazione "a orecchio"? ...

eh si...son convinto che certi chimici misurano se una reazione procede bene..sniffando l'alambicco......

No con un sensore di battito insieme al signor Gianfranco Bursi!
Lo conisci?
 Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
prof74
Luglio 08, 2007, 20:38:25 pm
Utente standard, Monocilindrico, 36 posts
veramente questo è un forum pubblico, che specifica chiaramente che si discute "in spirito di amicizia", Buona norma sarebbe, quando si entra in un ciircolo di amici, presentarsi...e tu non l'hai ancora fatto, conoscersi..porgersi in un modo discreto.

Sei entrato sparando una sequela di cose, diciamo pure "scritte affrettatamente", alle critiche hai reagito con una serie di commenti che andavano dal "sei in maleducato" "racconti aria".."io so e posso correggerti " etc etc..
senza peraltro rispondere a domande puntuali che ti sono state rivolte...e continuando a non presentarti come persona, se non ricorrendo a atteggiamenti alla "lei non sa chi sono io..io so, io posso"
Continui a rispondere con "ah si volevo dire , è che ho scritto male.."

adesso dici "eh ma se facciamo polemica che gusto c'è?"...


uhm....uhm .... Roll Eyes

mah

Ti ricordo che proprio per questo non mi conosci e magari ti stai comportando male... io sono abituato a rispettare il prossimo anche prima di sapere chi è, mi sembra che tu non lo stia facendo... anche per questo sei un maleducato.  Grin Grin Grin


« Ultima modifica: Luglio 08, 2007, 20:54:32 pm da prof74 »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 08, 2007, 20:38:53 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Come facessero non lo so. So che ci hanno corso anche una Parigi Dakar con un 250 cc che sfruttava la detonazione e un pistone con un riporto-inserto ceramico per resistere.

mi piacerebbe proprio capire qual'è il bisogno che può portare a una scelta simile.tanto più che aumentare a dismisura i lrapporto di compressione o l'anticipo in un 2 tempi,non da buoni risultati,si perde allungo e si appuntisce la parte "in coppia"..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
prof74
Luglio 08, 2007, 20:40:52 pm
Utente standard, Monocilindrico, 36 posts
Prof., ancora una cosa: io ho provato a fare come i giapponesi, ma non mie venuto fuori niente. Ho preso un bel po' di alluminio, sa la stagnola qulla per gli alimenti e ho provato a fonderla sul fornello di casa. Niente, non ne vuole sapere, diventa tutto bianco e polverulento, eppure ho guardato su wikipedia e mi dice che l'alluminio fonde a 660 °C, e quindi il fornello di casa dovrebbe essere più che sufficiente. Mi può spiegare perchè?


Sarà forse perchè non è puro ma è una lega ad alto tenore di silicio?

Ah Ah Ah!
 Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
prof74
Luglio 08, 2007, 20:42:45 pm
Utente standard, Monocilindrico, 36 posts
nei 2 tempi la detonazione si manifesta proprio nell'area di squish,con tanti forellini.te lo dico perchè ne ho già cambiati di pistoni così su moto e kart.

se buchi il pistone al centro,hai la candela con punto termico sbagliato,e cambiando quella non avresti detonazione.

Hai mai visto una NGK b15egp?
 Grin Grin Grin

Opss...forse ti riferivi alle candele di cera? Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
prof74
Luglio 08, 2007, 20:44:52 pm
Utente standard, Monocilindrico, 36 posts
mi piacerebbe proprio capire qual'è il bisogno che può portare a una scelta simile.tanto più che aumentare a dismisura i lrapporto di compressione o l'anticipo in un 2 tempi,non da buoni risultati,si perde allungo e si appuntisce la parte "in coppia"..

Se scendi dal piedistallo te lo spiego, però me lo devi chiedere e dobbiamo avere un colloquio alla pari
 Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 08, 2007, 20:55:07 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Se scendi dal piedistallo te lo spiego, però me lo devi chiedere e dobbiamo avere un colloquio alla pari
 Wink

non sono sul piedistallo,sono un operaio di 26 anni.
conosco un pò i 2 tempi,ho una RS250 un pò preparata e un kart 125 discretamente veloce che mi diverto a mettere a punto.come dicevo io ho sempre visto prendere scelte contrarie a quelle che indicavi,e mi piacerebbe capire quali possano essere i vantaggi applicabili ad una dakar,del'avere un motore compresso e anticipato sino alla detonazione.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 08, 2007, 20:59:57 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Hai mai visto una NGK b15egp?
 Grin Grin Grin

Opss...forse ti riferivi alle candele di cera? Huh

no,ho visto quelle che si usano sui kart 100 che praticamente a 22.000 giri fanno scoppiare solo ossigeno. Grin ma dovrebbero essere 10,io sul 125 uso una super bosch wc07 o roba simile

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Diesel e turbo-lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 08, 2007, 21:03:22 pm
Staff, V12, 24066 posts
Se scendi dal piedistallo te lo spiego, però me lo devi chiedere e dobbiamo avere un colloquio alla pari
 Wink

sarà dura.....e indovina indovinello....perchè?  Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.