|
&re@ |
|
 |
Giugno 28, 2007, 10:11:55 am |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
Nelle due nostre macchine l'assicurazione è la principale voce di spesa, prima ancora della benzina.
Anche nelle mie...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Giugno 28, 2007, 10:12:04 am |
Visitatore, , posts |
|
C'è poco da fare, i miglioramenti dei motori a benzina sono marginali per quanto riguarda i consumi. Anche BMW ha abbandonato il valvetronic, è passata all'iniezione diretta, ma anche qui poco meglio della media. Per consumare meno e andare ci va un ibrido come le Lexus grandi, iniezione indiretta+diretta, motorone elettrico e un paio di cambi, insomma una complicazione immane, e va bene solo come alternativa a V8 o V12 di grande cilindrata. Però come soddisfazione non c'è nulla da fare, io sono solo indeciso tra un benzina aspirato high rev come quello che ho adesso, o un benzina aspirato grande cilindrata come potrebbe essere una Corvette o una Viper (sì, il Sig. Dogui un pò mi ha influenzato  ). Ma bisogna anche essere realistici, un diesel per la macchina da usare tutti i giorni è una soluzione razionale.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 28, 2007, 10:22:00 am |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
Appunto, considerato che le vetture moderne sono più grandi, comode e sicure di quelle di 10 anni fa, anche solo il fatto di avere mantenuto i consumi uguali è un progresso.
Io ragiono diversamente. A parita' di peso le vetture moderne sono piu' piccole, scomode e insicure. E' progresso questo ?  Una Golf 2.0. tdi odierna pesa 6 Kg in piu' di una Mercedes 200 del '94 (1366 contro 1360 per la precisione). Avete presente il vecchio Mercedes 200, vero ? Avete presente quanto comodo e quanto duro e' in caso di scontro ? Scusa, ma in caso di frontale tra le due, e in ogni altro caso di scontro, preferirei essere sul Mercedes, checche' ne dica euroncap. Riassumendo: e' una baggianata sostenere che per avere sicurezza e comodita' occorre rivolgersi al nuovo. Tuttalpiu' si cambia segmento e, sempre con una pipa di tabacco, si acquista qualcosa di grosso del tempo che fu.
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Giugno 28, 2007, 10:22:14 am |
Utente standard, V12, 12477 posts |
|
Quoto Claudio. I miglioramenti sono marginali e vengono immediatamente annullati dall'aumento della sezione frontale, della misura delle gomme, eccetera eccetera... E' come quando rosicchiano una cinquantina di chili usando acciai speciali per la scocca o le sospensioni, salvo poi perderli perchè la clientela vuole il tetto panoramico in vetro o il megaimpiantostereo con 16 altoparlanti. Per abbattere i consumi bisognerebbe riprogettare le vetture da capo e rassegnarsi a standard di comfort e sicurezza che sono sempre meno compatibili con le nostre esigenze e con l'aggressività del traffico di oggi. Per carità, su una macchina da godimento lo puoi fare, è come con la moto, accetti scomodità e minore sicurezza in cambio del piacere di viaggiare su due ruote. Ma sulla macchina di tutti i giorni sulla quale macini tanti chilometri e passi parecchie ore della tua vita (magari fermo in colonna sotto il sole), il Diesel, possibilmente abbinato ad una valida trasmissione automatica, è la soluzione più razionale.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Phormula |
|
 |
Giugno 28, 2007, 10:27:35 am |
Utente standard, V12, 12477 posts |
|
Scusa, ma in caso di frontale tra le due, e in ogni altro caso di scontro, preferirei essere sul Mercedes, checche' ne dica euroncap.
Tra le due, credo che sceglierei la Golf. Se poi l'incidente fosse "in solitaria", cioè una uscita di strada seguita dall'urto contro un ostacolo rigido, nella Golf credo che avrei qualche possibilità in più.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 28, 2007, 10:30:12 am |
Staff, V12, 28864 posts |
|
Riassumendo: e' una baggianata sostenere che per avere sicurezza e comodita' occorre rivolgersi al nuovo. Tuttalpiu' si cambia segmento e, sempre con una pipa di tabacco, si acquista qualcosa di grosso del tempo che fu.
Certo, comodo no....prendere un 200E al posto della Panda......magari pure se lavori/abiti in centro  C'è poco da fare, i miglioramenti dei motori a benzina sono marginali per quanto riguarda i consumi. Marginali? non direi......il mio 2.0 di 24 anni fa fa 8-9km/l di media, pesando 1180kg, con una sezione frontale ridicola e senza clima o altre cose......
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Tarvos |
not in my name |
 |
Giugno 28, 2007, 10:32:57 am |
Utente standard, V12, 7818 posts |
|
Io ragiono diversamente. A parita' di peso le vetture moderne sono piu' piccole, scomode e insicure. E' progresso questo ?  Una Golf 2.0. tdi odierna pesa 6 Kg in piu' di una Mercedes 200 del '94 (1366 contro 1360 per la precisione). Avete presente il vecchio Mercedes 200, vero ? Avete presente quanto comodo e quanto duro e' in caso di scontro ? Scusa, ma in caso di frontale tra le due, e in ogni altro caso di scontro, preferirei essere sul Mercedes, checche' ne dica euroncap. Riassumendo: e' una baggianata sostenere che per avere sicurezza e comodita' occorre rivolgersi al nuovo. Tuttalpiu' si cambia segmento e, sempre con una pipa di tabacco, si acquista qualcosa di grosso del tempo che fu. Ragionamento accettabile, sino a quando non interviene il fomichiere, presidente regionale, che ti dice che l'auto ha la scadenza di uno yogurt e che se è più vecchia di una mozzarella la puoi tenere come fermaporte per il box o come cuccia per il cane  Si, Mau, c'è sempre la conversione a gas, che teoricamente di mette al riparo dai blocchi, ma dalle Assicurazioni vampiresche, non ti salva nessuno  , dato che generalmente una mercedes 200 paga più di una Golf. Senza parlare del rischio acquisto usato-sicuro, che tanto sicuro non è. E nemmeno tanto economico, ora che è fiorito il mercato di esportazione di veicoli usati. 
|
|
anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 28, 2007, 10:33:13 am |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
Tra le due, credo che sceglierei la Golf. Se poi l'incidente fosse "in solitaria", cioè una uscita di strada seguita dall'urto contro un ostacolo rigido, nella Golf credo che avrei qualche possibilità in più.
Forse non ti ricordi il vecchio serie E 200....   Comunque potrei fare gli stessi ragionamenti con le Volvo alte di gamma, sempre all'avanguardia in fatto di sicurezza.
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 28, 2007, 10:37:49 am |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
Si, Mau, c'è sempre la conversione a gas, che teoricamente di mette al riparo dai blocchi, ma dalle Assicurazioni vampiresche, non ti salva nessuno  , dato che generalmente una mercedes 200 paga più di una Golf. TRa Golf 2.0 Tdi e Mercedes 200 credo che di assicurazione paghi meno col Mercedes (provare per credere sui siti online). Lo stesso per il bollo, dato che abbiamo 140cv contro 136. Diciamola, la verita': rompe girare con la macchina da pappone ungherese anziche' con la vetturetta nuova di fabbrica, a costo di spendere 20.000 euro in piu'.
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Giugno 28, 2007, 10:47:03 am |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
Lo stesso per il bollo, dato che abbiamo 140cv contro 136.
140cv euro4 pagano meno di 136CV euro-0
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 28, 2007, 10:47:38 am |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
sarebbe interessante, più che il parere del Mauring , quello del tizio a cui ha rifilato il bidon..la 320 cabrio  Prrrrrr.... Avra' speso finora 4500 euro di acquisto + 4000 euro di riparazioni, ma si ritrova con un'auto eccezionale, perfetta, certificabile ASI e con l'impianto a gas. Ti sembra poco, per 8500 euro ?  Cosa ti veniva ? Una Pluriel usata del 2002 ?
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 28, 2007, 10:48:23 am |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
140cv euro4 pagano meno di 136CV euro-0
La E 200 del '94 e' minimo euro 1, e che non sia anche euro 2.
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 28, 2007, 10:48:54 am |
Staff, V12, 24071 posts |
|
Prrrrrr.... Avra' speso finora 4500 euro di acquisto + 4000 euro di riparazioni, ma si ritrova con un'auto eccezionale, , certificabile ASI e . Ti sembra poco, per 8500 euro ?  Cosa ti veniva ? Una Pluriel usata del 2002 ? diceva cosi anche Walt... 
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 28, 2007, 10:51:40 am |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
Per quante rogne abbia avuto, credo che la convenienza sul nuovo non sia minimamente in discussione.
|
|
|
|
|
|