|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Dicembre 11, 2002, 22:13:04 pm |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
... mi sembra Mariner, ecco la notizia e le foto  Vabbé, è in francese ma i numeri e le figure NON cambiano da una lingua all'altra [tranne gli anglosassoni, che il sistema SI non se lo sono ancora ficcato in testa  ] Tra l'altro il sito non sembra male http://www.autodeclics.com/php2/dynamic.php3?rub=11&where=ART&id=8738« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Dicembre 11, 2002, 22:17:29 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
E' orribile stà macchina! Strano che il picco di coppia sia addiritura a 3000giri! Cmq.. non potevano pompare il 2.5 anzichè il 1.9?? Bahh.. « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
kaos |
|
![]() |
Dicembre 12, 2002, 02:48:59 am |
Visitatore, , posts |
|
Ma e' una presa po' culo dai....che diavoleria sarebbe?E' la W12 montata su ruote da big foot...ma per piasè [smiley=stop.gif] [smiley=snore.gif] [smiley=snore.gif] [smiley=sad3.gif] [smiley=sad3.gif] « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 12, 2002, 10:53:36 am |
Staff, V12, 90103 posts |
|
E dovrebbe attraversare il deserto con un motore diesel da 110CV/litro?! Al max può attraversare il ponte della nave che la porta in Africa...maddaii maddaiii « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
danny |
|
![]() |
Dicembre 12, 2002, 12:16:15 pm |
Visitatore, , posts |
|
Secondo me ce la fa. Mica sono scemi in VW. Ricordiamoci che non è un auto di serie, e che non deve durare 240.000km....Probabilmente l'avranno riempita di radiatori. D'altra parte quanti cv sviluppa il 2.000 benza della GTA (è un 2.0 vero, quello da gara?). O il TDI (da gara). Chissà che materiali pregiati hanno usato! Il piccco di coppia a 3000giri? Per forza, gli hanno montato una turbina con un'inerzia della madonna, ma che quando "parte"... I diesel con mucha potenza sono come i benza di qualche anno fa:calcio in culo (specialmente i PDE, e per questo secondo me sembra che spingano più dei pari putenza jtd,hdi,...) e questo lo so, a noi piace 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Dicembre 12, 2002, 12:27:45 pm |
Staff, V12, 24065 posts |
|
ragazzi..ATTENZIONE sto affermando un fatto tecnico NON POLITICO...ma durante la 2a G.M. i mezzi tedeschi il deserto se lo sono attraversato eccome...ed anche in Russia i carriarmati non se la cavavano male..vi ricordate quando Porsche ha deciso di partecipare alla Parigi Dakar con Jacky Ickx? Tenete conto che siamo comunque sempre LONTANISSIMI dalle potenza specifiche dei F1 o delle moto...ce la fa ..ce la fa... il punto fondamentale è questo (più o meno rozzamente espresso) devo avere nel motore lo spazio "fisico" per aggiungere il materiale necessario all'irrobustimento..i motori di F1 hano il problema del peso. Qui , ammettiamo pure che il motore "Standard" pesi 200 kg..probabilmente con un peso di 210 kg lo hanno rinforzato abbastanza. Tenete conto che se un albero da 40 mm di diametro lo portate a 42, la resistenza a certe sollecitazioni: il peso aumenta del 10%, ma la resistenza del 20% (più o meno rozzamente...) « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Dicembre 12, 2002, 14:34:07 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
In effetti hai ragione Valerio però secondo me avrebbero fatto meglio ad usare il 2.5, a parita di potenza specifica (se proprio vogliono fare gli sboroni) avevano più coppia e potenza, o no? A meno che vogliano usare il tutto per trainare ancora di più le vendite, come se ci fosse bisogno.. « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Dicembre 12, 2002, 14:53:47 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Forse il peso ? « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Dicembre 12, 2002, 15:17:55 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Non penso che su questo genere di auto 50kg in più siano fondamentali.. o no? Visto poi il guadagno di potenza che si sarebbe ottenuto.. « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Dicembre 12, 2002, 15:31:41 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Bho... magari potenza in piu' non serviva e 50 kg di peso in meno dietro si. Tieni presente che in una competizione ti Dakar la distribuzione dei pesi e' fondamentale proprio per i numerosi salti che la macchina farà ! Bisogna ricadere bene  « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Dicembre 12, 2002, 15:37:09 pm |
Staff, V12, 24065 posts |
|
Miki tu continui a ragionare in base alla potenza..e basta.....  Il 1.9 offre: minori dimensioni, minor peso, maggiore affidabilità perchè ci sono meno pezzi , il V6 ha 2 bancate..4 assi a camme..etc Probabilmente consuma meno il 1.9 sel 2.5, quindi minor carburante imbarcato.. Tieni conto che è un rally marathon NON una gara ad Indianapolis...con 218 cv probabilmente si riescono ad avere velocità di punte già molto elevate..non è che puoi andare a 280 kmh sullo sterrato..perchè INDIPENDENTEMENTE dalla potenza..alla prima cunetta decolli...poi dato che la potenza cresce col cubo della velocità...50 cv ti fan passare da 240 a 250 cv.. allora meglio avere un pò di potenza in meno..ma con i vantaggi sopraespoti.. Poi c'è il discorso commerciale: VW è famosa soprattutto per il 1.9 TDI, è evidente che vogliono ottenere ritorno dimmagine li sopra, altrimenti usavano direttamente il V8 3.3 della A8 se perseguivano solo la potenza.... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 12, 2002, 22:56:18 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
Miki tu continui a ragionare in base alla potenza..e basta.....  Il 1.9 offre: minori dimensioni, minor peso, maggiore affidabilità perchè ci sono meno pezzi , il V6 ha 2 bancate..4 assi a camme..etc Probabilmente consuma meno il 1.9 sel 2.5, quindi minor carburante imbarcato.. Tieni conto che è un rally marathon NON una gara ad Indianapolis...con 218 cv probabilmente si riescono ad avere velocità di punte già molto elevate..non è che puoi andare a 280 kmh sullo sterrato..perchè INDIPENDENTEMENTE dalla potenza..alla prima cunetta decolli...poi dato che la potenza cresce col cubo della velocità...50 cv ti fan passare da 240 a 250 cv.. allora meglio avere un pò di potenza in meno..ma con i vantaggi sopraespoti.. Però il problema è che sulla sabbia devon tenere sempre giù tutto...vuol dire far girare il motore sempre sotto massimo sforzo. Il 1.9 TDI da pista (gare endurance) ha circa 195CV...questo ne ha 218 e in più dovrà fare P.S. da 5/6 ore sempre a tutta...Il motore sarà anche irrobustito, però più di tanto non si può se voglion mantenere le misure originali (la grandezza del monoblocco quella è...non si posson ispessire le camere più di tanto!E bielle,pistoni?!Bah...è sicuramente un'operazione commerciale,non c'è dubbio...però se finisce la gara bisogna acquistare al volo il 150CV visto che è un motore poco sfruttato!!! « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Dicembre 13, 2002, 01:39:03 am |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Tanto per la cronaca, su Elaborare di qualche mese fà c'è una Golf TDI 150 portata a 215 con la sola chippata, dicono che è affidabilissima e che ha già percorso 7000km con varie puntate negli autodromi.. bah.. chissà la trasmissione tra un pò di tempo come diventerà  « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Dicembre 13, 2002, 12:10:29 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Per quanto sia derivato dal 1.9 dubito che sia lo stesso della golf chippato... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|