534 Visitatori + 1 Utente = 535

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Motore rivoluzionario Mercedes-Benz
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Luglio 25, 2007, 14:31:14 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts
Sono in molti a lavorare su questo tipo di motore, ma credo che non uscirà tanto presto.

Quello MB verrà presentato a Francoforte (fonte: sempre Autoblog).

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 25, 2007, 14:39:57 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Quello MB verrà presentato a Francoforte (fonte: sempre Autoblog).

Anche Saab presentò il suo a un qualche salone se non sbaglio, questo non significa che sia perfettamente funzionante e che venga messo subito in commercio però Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Luglio 25, 2007, 14:40:28 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Saab

loro avevano ipotizzato anche due turbine, una grossa tradizionale e una piccola elettrica... ma io imputerei l'abbandono della ricerca a causa di GM che se non fa un casino in ogi cosa che tocca non è contenta...

bene, sono contento che ci sia ricerca su questo fronte, e che si siano distratti un po' dal diesel Tongue
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 25, 2007, 14:42:54 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
loro avevano ipotizzato anche due turbine, una grossa tradizionale e una piccola elettrica... ma io imputerei l'abbandono della ricerca a causa di GM che se non fa un casino in ogi cosa che tocca non è contenta...

bene, sono contento che ci sia ricerca su questo fronte, e che si siano distratti un po' dal diesel Tongue

Dovrei riguardare bene le cose, perchè Saab di progetti mi pare ne avesse in cantiere due, uno era quello del rapporto di compressione variabile (aveva una specie di testata telescopica) e l'altro... non me lo ricordo proprio Embarrassed Comunque non se ne fece nulla di entrambi.  Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Luglio 25, 2007, 14:53:58 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Luglio 25, 2007, 15:00:14 pm
Visitatore, , posts
ricordo anch'io che erano due, i progetti...  però mi pare di ricordare che avesse il MONOBLOCCO basculante....  uno monoblocco ed uno testata? oppure, fra te e me, uno dei due ricorda male?

Io mi ricordo il monoblocco incernierato che variando l'angolo variava il volume della camera di scoppio.
Email  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Luglio 25, 2007, 15:00:27 pm
Visitatore, , posts
Dovrei riguardare bene le cose, perchè Saab di progetti mi pare ne avesse in cantiere due, uno era quello del rapporto di compressione variabile (aveva una specie di testata telescopica) e l'altro... non me lo ricordo proprio Embarrassed Comunque non se ne fece nulla di entrambi.  Undecided

Il progetto fu comprato dalla Shinchan Motors Ltd Tongue
Email  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Luglio 25, 2007, 15:16:34 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Luglio 25, 2007, 15:29:39 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
2-1, o Miki si sbaglia oppure il SECONDO sistema era a testata basculante...

ricordo pure io una testata basculante da saab
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Luglio 25, 2007, 15:30:27 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Luglio 25, 2007, 15:36:59 pm
Staff, V12, 28831 posts
"rivoluzionario"....oddio, sono decenni che si studiano i motori a carica stratificata e ad accensione spontanea....
Tecnicamente è fattibile, ma c'è il grosso problema del controllo degli inquinanti....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 25, 2007, 16:07:11 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Io mi ricordo il monoblocco incernierato che variando l'angolo variava il volume della camera di scoppio.

2-1, o Miki si sbaglia oppure il SECONDO sistema era a testata basculante...

Ho googolato un poco ma non ho trovato molto, ma mi sta tornando in mente una sigla, continuo a vi aggiorno Wink Comunque, quanto ricorda Claudio mi pare sia corretto, mi ricordo di un sistema del genere...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 25, 2007, 16:10:21 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
E uno:

http://media.gm.com/it/opel/it/news/pr_old/pressrelease_516.htm

Un'originale soluzione per elevare le prestazioni e contenere i consumi di benzina

Saab Variable Compression

La Saab ha sviluppato un'inedita soluzione motoristica - chiamata Saab Variable Compressione (SVC) - che permette di ridurre drasticamente i consumi di benzina senza compromettere le prestazioni del motore. Cilindrata ridotta, maggiore pressione di sovralimentazione ed un originale sistema di compressione variabile consente al motore dotato del sistema SVC di utilizzare l'energia della benzina in maniera di gran lunga più efficiente di quanto avviene oggi nei motori d'auto convenzionali. Questo sistema raggiunge l'obiettivo abbinando alte prestazioni a consumi ed emissioni ridotti.

Consumi di benzina abbassati del 30%

Il dispositivo SVC permette di far scendere, in normali condizioni operative, il consumo di benzina di oltre il 30% rispetto a quello di un motore ad alimentazione atmosferica di pari prestazioni. Il motore-prototipo a 5 cilindri con SVC sviluppato dalla Saab ha una cilindrata di 1.600 cc e, in condizioni normali, è efficiente quanto un motore convenzionale di pari cilindrata, ma, se il caso lo richiede, può sviluppare una potenza paragonabile a quella di un motore 3.000: 225 CV/165 kW con una coppia di 31 kgm/305 Nm.

Le emissioni di Ossido di Carbonio (CO2) si riducono in modo proporzionale al consumo di benzina e, come quelle di idrocarburi incombusti ed Ossido di Azoto, rientrano nei limiti di tutte le normative vigenti e di quelle proposte per il futuro.

Rapporto di compressione sempre ottimale

Il rapporto di compressione variabile è una particolarità del motore con SVC ed uno dei motivi-chiave della sua alta efficienza. Nei propulsori convenzionali il rapporto di compressione fisso rappresenta un compromesso tra le diverse esigenze richieste da un gran numero di condizioni operative - fermate e ripartenze nel traffico cittadino, tragitti autostradali ad alta velocità costante, viaggi extra-urbani ad alta velocità. Nel caso invece del motore con SVC, il rapporto di compressione varia continuamente spostandosi sul valore ottimale per le condizioni del momento.

Sebbene però la capacità di variare il rapporto di compressione sia quello che fà del motore con SVC un propulsore unico, la variabilità potenziale può essere sfruttata appieno solo con motori di cilindrata contenuta e con un'alta pressione di sovralimentazione.

Camera di scoppio di dimensioni variabili per modificare il rapporto di compressione

Il motore con SVC ha una parte superiore, chiamata monotestata, che comprime la testata ed i cilindri e da una parte inferiore formata da monoblocco, albero motore e pistoni. Il rapporto di compressione viene fatto variare regolando l'inclinazione della parte superiore in funzione di quella inferiore. Così facendo si varia il volume della camera di scoppio quando il pistone raggiunge il punto morto superiore (ovvero il punto più alto raggiungibile), modificando così il rapporto di compressione.

La monotestata può inclinarsi anche di 4 . Il rapporto di compressione ottimale è calcolato dal sistema di gestione elettronica del motore Saab Trionic.

Un piattaforma per un continuo sviluppo

Il nuovo concetto SVC ed il motore a 5 cilindri di 1.600 cc rappresentano uno spunto per l'evoluzione del motore a ciclo Otto ed un'inedita piattaforma per ulteriori sviluppi in campo motoristico. Il fatto di poter calcolare il parametro aggiuntivo del rapporto di compressione consente di regolare con maggior precisione l'operatività del motore rendendolo più efficiente. Il sistema SVC può essere utilizzato unitamente ad altre tecnologie per migliorare ulteriormente le prestazioni, abbassare i consumi di benzina e contenere le emissioni.

Il motore con SVC costituisce un passo decisivo nell'ambito del lavoro di sviluppo a lungo termine mirante a combinare i vantaggi del motore a ciclo Otto e di quello a ciclo Diesel. Tale tendenza è già visibile nello sviluppo del propulsore. L'iniezione diretta è stata utilizzata sul motore a ciclo Otto proprio come in quello Diesel, mentre quest'ultimo avrà un maggior contenuto di elettronica.

La compressione variabile era pertanto l'anello mancate tra i due.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Motore rivoluzionario Mercedes-Benz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ulisse
Luglio 29, 2007, 21:56:53 pm
Utente standard, Monocilindrico, 12 posts
"rivoluzionario"....oddio, sono decenni che si studiano i motori a carica stratificata e ad accensione spontanea....
Tecnicamente è fattibile, ma c'è il grosso problema del controllo degli inquinanti....

La carica stratificata è un'altra cosa, ed è utilizzata nei motori ormai da un pò. Cito solo il Jts (Jet Thrust Stoichiometric) Alfa Romeo per ovvi motivi di nazionalità! Cheesy
Qui si parla di motore a combustione omogenea. In pratica un motore che cerca di unire ciclo otto e diesel per migliorare prestazioni, consumi ma soprattutto inquinamento. Tra i primi a studiarlo i giapponesi Onishi e Kato che riuscirono (in modo un pò strano!) ad ottenere quella che definirono ATAC (Active Thermo-Atmosphere Combustion) per i motori a 2T. Grossi problemi di questo tipo di combustione, tutt'ora in studio da numerose equipe, sono rappresentati dalla difficoltà di controllo della combustione e dal passaggio da quella spontanea a quella comandata (per ora necessaria, ma che in teoria dovrebbe essere abbandonata del tutto).
Sono curioso di sapere come la Mercedes ha risolto questi problemi. Mi informerò!
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.