|
Pagine: [1] 2 3
|
 |
|
Homer |
|
 |
Dicembre 06, 2002, 17:38:05 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
ARGH!     È lei la novità di Arese infiocchettata per Bologna. Studio di evoluzione stradale. Prototipo, quindi, ma così vicino ai tratti da strada da lasciar immaginare sviluppi. Tutta nera. In mezzo al resto, rosso: per attirare lo sguardo, incutere rispetto, ancor prima di conoscerne le specifiche, che incutono rispetto. Perché è la N-Technology, la squadra corse dell'Alfa Romeo, la madre della creatura. Obiettivo: trasformare un veicolo da competizione in vettura stradale, prendendo un fior di propulsore e migliorandolo, rendendolo ancora più aggressivo. Presente la 156 GTA?, ecco la lascia dietro in agilità. Merito del V6 lì sotto: la cilindrata aumenta da 3200 a 3548 cc, mentre l'alesaggio è di 97 mm e la corsa di 78 mm: rispetto al 3.2 della GTA tradizionale, il 3.5 V6 24v di Alfa 156 GTAm sviluppa 300 cavalli di potenza massima a 6800 giri al minuto, abbinato al cambio manuale a sei marce e a un differenziale autobloccante viscoso. Vocazione sottratta alla pista, che mette subito le cose in chiaro. A partire dall'aspetto esterno. Dietro, non c'è lo spoiler da gara, sostituito da un più discreto labbro di uscita che migliora il flusso aerodinamico. Largo poi a parafanghi che definire muscolosi è poco e un cofano nuovo di zecca, nervato a dovere, realizzati in materiale composito per mantenere il peso al minimo. Uno spoiler, davanti, che incolla la macchina all'asfalto, minigonne accennate ma efficaci, tappo del serbatoio cromato che si staglia sullo sfondo di pece, e una coda dominata dai due terminali di scarico e da un estrattore che solca la strada. E cerchi in lega leggera da diciannove pollici, e assetto sportivo, sviluppato tenendo conto dell'alleggerimento della carrozzeria e dall'impiego stradale: quindi ammortizzatori regolabili in altezza, oleopneumatici Bilstein con molle Eibach dotate di helper-spring. Impianto frenante? Rispetto alla 156 GTA, i freni anteriori hanno pinze e dischi Brembo maggiorati con un diametro di 330 millimetri.
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alura |
|
 |
Dicembre 06, 2002, 17:45:52 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
eh bhe.... casso questa si che puo' costare come l'M3...
Ma non doveva avere la trazione integrale ?
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 06, 2002, 17:51:37 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
eh bhe.... casso questa si che puo' costare come l'M3...
Ma non doveva avere la trazione integrale ? Bah,300CV tuttoavanti la vedo dura...però è bellissima,anche se i parafanghi posteriori fan un po' M3 Evolution (modello 4 cilindri!)... Vorrei far notare la finezza della 147GTA bianco perla sullo sfondo al primo piano della prima foto  « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
fulviods |
I love YaBB 1G - SP1! |
 |
Dicembre 06, 2002, 17:55:58 pm |
Utente standard, Monocilindrico, 11 posts |
|
Troppo bello!! FORZA ALFA! Communque dove le hai prese le foto? Le hai scattate tu? Inoltre sul 4R parlano di 2 versioni la "TI" e "N technology" qualcuno sa cosa e la seconda ? « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
madbob |
|
![]() |
Dicembre 06, 2002, 17:59:53 pm |
Visitatore, , posts |
|
Dimmi che è a trazione integrale!!! Dimmi che è una 4WD!!! Dimmi che è una quattro ruote motrici!!! Dimmi che è una 4x4!!! Dimmi che il motore fa girare tutte e quattro le ruote!!! Dimmelo per Dio!!! NON PUO' ESSERE A TRAZIONE ANTERIORE, NOOOOOO!!! « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
blaze |
|
![]() |
Dicembre 06, 2002, 18:07:23 pm |
Visitatore, , posts |
|
Beh,essendo derivata dalla 156 dsa corsa....è proprio trazione anteriore.Perchè la 156 che ha vinto fino ad ora è proprio trazione anteriore. Però cacchio,se in pista la 156 può essere così efficace..........volendo anche una trazione anteriore da corsa potrebbe andare bene... (le pole position sono state quasi tutte Alfa quest'anno.,.....). « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
blaze |
|
![]() |
Dicembre 06, 2002, 18:10:38 pm |
Visitatore, , posts |
|
Però cacchio.E' stupefacente.Sempliemente ecdeziunale. Basterebbe solo montare io paraurti posteriore della GTA.. « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Dicembre 06, 2002, 18:12:08 pm |
Visitatore, , posts |
|
E' UNA TAVANTA ESAGERATA..... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
fulviods |
I love YaBB 1G - SP1! |
 |
Dicembre 06, 2002, 18:24:23 pm |
Utente standard, Monocilindrico, 11 posts |
|
dunque a quanto pare ci sta anche la 156 TI che dovrebbe essere fatta come la GTAm ma varierebbe il motore, che sarebbe un 2.0 Twin Spark con testata per gli 8000giri (oltre 220cv) da quanto letto. Cosa vuol dire? Sarà turbocompressa ? « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 06, 2002, 19:10:46 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
Troppo bello!! FORZA ALFA!
Communque dove le hai prese le foto? Le hai scattate tu?
Inoltre sul 4R parlano di 2 versioni la "TI" e "N technology" qualcuno sa cosa e la seconda ?
L'ho presa su www.motorbox.comPenso sia TA...di TI purtroppo per ora non si parla se non di sogni nel cassetto (come l'articolo di 4R sulla 156 Sportwagon). La 2.0TS da 220CV e 8000giri penso sia sempre aspirata xché è difficile che un turbo giri così alto...e se gira così alto non ha solo 110CV/litro  « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Dicembre 06, 2002, 19:26:14 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Notevolissima davvero però.. cacchio è pur sempre una TA! Bella quanto vuoi ma mi auguro non la faranno pagare quanto una M3, sarebbe un suicidio commerciale! Cmq vero Giorgio, i passaruota posteriori bombati fanno tanto M3 2.3 ed era dai tempi della Deltona che non si vedevano simili "rigonfiamenti" su un'auto del gruppo Fiat. Cavolo, fosse TP sarebbe una bomba.. « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
madbob |
|
![]() |
Dicembre 06, 2002, 19:40:23 pm |
Visitatore, , posts |
|
E' una trazione anteriore!? No!!! Che tristezza!!! :< [smiley=confused.gif] [smiley=brood.gif] MA non si può dai!!! Se era integrale era interessante, ma trazione anteriore... dai, possa capire 250cv (che per me sono già troppi) ma 300cv 3.600cc è un pò troppo. [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] [smiley=+27.gif] « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Dicembre 06, 2002, 20:39:54 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Un'altro punto di vista:  « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
danny |
|
![]() |
Dicembre 06, 2002, 21:19:02 pm |
Visitatore, , posts |
|
Azzo, che tamarrata!!!! Però mi piaceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.. Mi devo preoccupare.  Carina l'idea, il paraurti posteriore nonostante le pinne mi sembra meno after-market di quello della 156GTA. Però quelle bombature... Perchè quella posteriore scende verso il basso? E' scivolata la bolla al metalmeccanico che allagava i paraurti con la mazzetta?  « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
|
|
|