590 Visitatori + 2 Utenti = 592

agr_team, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Moto indiavolata
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 28, 2007, 18:11:26 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
dovevi provare la polenta col gulasch (spezzatino) possibilmente di cervo, e poi straubeln (frittelle) con salsa di mirtilli (io faccio aggiungere anche la panna montata) , il tutto condito da birra o succo di mela.
Non male anche la torta di grano saraceno o il carrè di maiale affumicato..

Mmm sembrano cosette interessanti, io mi sono limitato alla polenta con porcini e salsiccia e a una bella tagliata con porcini Smiley A Cavalese ho mangiato un particolare piatto di pasta, condita anche con ricotta, non mi ricordo il nome della ricetta però Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 28, 2007, 18:12:32 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Sarà qualche regolazione della centralina, però volevo capire proprio che cosa succede...

In che senso? Se è la centralina, si tratta di agire sulla carburazione, non credo che possa fare molto di più Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Agosto 28, 2007, 18:18:14 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
In che senso? Se è la centralina, si tratta di agire sulla carburazione, non credo che possa fare molto di più Wink

Eh appunto... ingrasserà o smagrirà, qualcosa del genere... ma non so cosa! L'unica cosa che ribadisco è che la moto va sensibilmente di più e non perchè sono io a farla andare di più con la mente o con il polso, ma perchè pare proprio acquisti una manciata di cv!

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 28, 2007, 22:44:14 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
i motivi sono che ad alta quota l'aria è più rarefatta,quindi perdi potenza....ma c'è anche da dire che in montagna non trovi dritti,e se li trovi sono in salita dove non vai o in discesa dove difficilmente puoi tenere spalancato!è quindi normale che una volta tornato in pianura tu potendo sfogare tutto il gas senta un tangibile miglioramento!!con un motore poi,molto vuoto ai medi senti ancor di più la carenza di potenza in montagna!!io con la mv quasi non ne percepisco,di fatto non riesco quasi mai a sfruttare tutta la potenza e la uso sempre dalla terza-quarta marcia tra 6 e 8000 rpm.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 28, 2007, 23:08:21 pm
Staff, V12, 90138 posts
Sapete spiegarmi perchè dopo un escursione in montagna, una volta ritornati alle basse altitudini, la moto si inbizzarrisce e va il doppio?

In quota non va, e qui in parte so il perchè, ma quando riscende va proprio di più...  Huh

perchè sei in discesa?  Grin Grin Grin Grin Grin Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 28, 2007, 23:10:00 pm
Utente standard, V12, 21350 posts

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Agosto 28, 2007, 23:38:35 pm
webmaster, V12, 50906 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Agosto 29, 2007, 02:00:21 am
Utente standard, V12, 10074 posts
i motivi sono che ad alta quota l'aria è più rarefatta,quindi perdi potenza....ma c'è anche da dire che in montagna non trovi dritti,e se li trovi sono in salita dove non vai o in discesa dove difficilmente puoi tenere spalancato!è quindi normale che una volta tornato in pianura tu potendo sfogare tutto il gas senta un tangibile miglioramento!!con un motore poi,molto vuoto ai medi senti ancor di più la carenza di potenza in montagna!!io con la mv quasi non ne percepisco,di fatto non riesco quasi mai a sfruttare tutta la potenza e la uso sempre dalla terza-quarta marcia tra 6 e 8000 rpm.
io pensavo a questo!   Cool

scusate .. i motori respirano come gli esseri umani... perchè noi ci portiamo le bombole di ossigeno quando andiamo ad alte quote?
i motori bruciano benzina mista da aria ... ma per la combustione serve l'ossigeno non l'aria  Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 29, 2007, 08:38:21 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Il suzzu era sensibilissimo al tempo e alla quota (e alla vpower  Grin)... era a carburatori....
Certo, ma è un caso diverso perché non si "autoregola": sentivi senz'altro la diminuzione di potenza in alta quota ma tornato a valle era tutto come prima. Luca invece dice che tornato a valle la moto va di più, è questo che non ho mai notato.

Un'altra possibile causa potrebbe essere che la moto sia un po' "addormentata" (camere di combustione e candele sporche causa residui) per la circolazione a bassa velocità, poi la tirata in montagna le dà una bella pulita, ma mi sembra che non sia questo il caso.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 29, 2007, 10:12:13 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Certo, ma è un caso diverso perché non si "autoregola": sentivi senz'altro la diminuzione di potenza in alta quota ma tornato a valle era tutto come prima. Luca invece dice che tornato a valle la moto va di più, è questo che non ho mai notato.

Un'altra possibile causa potrebbe essere che la moto sia un po' "addormentata" (camere di combustione e candele sporche causa residui) per la circolazione a bassa velocità, poi la tirata in montagna le dà una bella pulita, ma mi sembra che non sia questo il caso.

per me è solo effetto placebo...pure a me dopo una giornata sul vito,pare veloce la civic 1600 della mia ragazza. Lips Sealed

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Agosto 29, 2007, 10:18:05 am
Utente standard, V12, 7818 posts
ma Undecided non saprei  Roll Eyes

questa cosa l'ho notata pure io con diverse auto e in molte occasioni. C'è però da dire che lo noto se faccio rifornimento in aree montane. Penso che sia dovuto al carburante "diverso" rispetto a quello di pianura, con qualche ottano o cetano in più o qualche altra differenza che rende il motore più sveglio. Inoltre in montagna, di solito si frutta più il motore che perciò si slega e si pulisce dalle incrostazioni sedimentate durante l'utilizzo nei percorsi brevi e cittadini.

Tanto per dire, al ritorno dalle ferie in montagna, l'auto fa circa 1 km/l in più per qualche pieno (1.000 - 1.500 km) per poi riassestarsi sulle medie solite.

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Agosto 29, 2007, 10:43:39 am
Utente standard, V12, 1615 posts
Scusate, vedo che qui vi siete fossilizzati sul confronto "moto in quota" e "moto al piano terra  Grin", ma io ho detto un'altra cosa.

Ovvio che in quota la moto renda meno per via dell'aria più rarefatta. Ma quello che mi suona strano e che ho chiesto è perchè la moto una volta tornata a quota "zero", vada di più rispetto a come va sempre a quota zero, ma prima di salire!!

Effetto placebo in parte, sicuro, ma non solo... perchè mi stacca le braccia a medi giri, cosa che non fa all'inizio. E non venitemi a dire che dopo il giro sono stanco, quindi ho meno forza nelle braccia e non riesco più a tenerla!!  Grin

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 29, 2007, 13:17:54 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
ma Undecided non saprei  Roll Eyes

questa cosa l'ho notata pure io con diverse auto e in molte occasioni. C'è però da dire che lo noto se faccio rifornimento in aree montane. Penso che sia dovuto al carburante "diverso" rispetto a quello di pianura, con qualche ottano o cetano in più o qualche altra differenza che rende il motore più sveglio. Inoltre in montagna, di solito si frutta più il motore che perciò si slega e si pulisce dalle incrostazioni sedimentate durante l'utilizzo nei percorsi brevi e cittadini.

Tanto per dire, al ritorno dalle ferie in montagna, l'auto fa circa 1 km/l in più per qualche pieno (1.000 - 1.500 km) per poi riassestarsi sulle medie solite.

Nel caso delle auto, specialmente se con potenze umane, si nota forse di più. Tieni presente che un motore aspirato perde circa il 10% di potenza ogni variazione di 1000m dell'altitudine, non è poco Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 29, 2007, 23:39:27 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Scusate, vedo che qui vi siete fossilizzati sul confronto "moto in quota" e "moto al piano terra  Grin", ma io ho detto un'altra cosa.

Ovvio che in quota la moto renda meno per via dell'aria più rarefatta. Ma quello che mi suona strano e che ho chiesto è perchè la moto una volta tornata a quota "zero", vada di più rispetto a come va sempre a quota zero, ma prima di salire!!

Effetto placebo in parte, sicuro, ma non solo... perchè mi stacca le braccia a medi giri, cosa che non fa all'inizio. E non venitemi a dire che dopo il giro sono stanco, quindi ho meno forza nelle braccia e non riesco più a tenerla!!  Grin

forse perchè come diceva prima andrea,è lenta a percepire la variazione...può darsi che ti rimanga un filo disanticipata e magra di carburazione,quindi più rapida nel salire di giri

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto indiavolata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Agosto 30, 2007, 00:31:49 am
Utente standard, V12, 1615 posts
forse perchè come diceva prima andrea,è lenta a percepire la variazione...può darsi che ti rimanga un filo disanticipata e magra di carburazione,quindi più rapida nel salire di giri

Già, se fosse magra indubbiamente la moto salirebbe di giri più velocemente. Ma non è questo che accade... c'è un aumento di coppia proprio... è più piena, più regolare e tira da bestia... ribadisco, quasi avesse la centralina rimappata, chiaramente solo in misura minore.

Ah, me lo fa solo da quando ho gli scarichi aperti. Il Monster lo faceva da originale invece.

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.