563 Visitatori + 1 Utente = 564

mauring
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Gomme: si invertirà il trend?
Pagine: 1 ... 8 9 [10] Vai Giù Stampa
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 24, 2007, 08:46:03 am
Utente standard, V12, 77869 posts
magari per evitare di usare "super-freni"
Sì, credo che il motivo sia quello.
Poi, ovviamente, le sospensioni vengono realizzate in funzione del regolamento, se la spalla fosse più bassa le farebbero meno rigide.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 24, 2007, 21:25:12 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Sì, credo che il motivo sia quello.
Poi, ovviamente, le sospensioni vengono realizzate in funzione del regolamento, se la spalla fosse più bassa le farebbero meno rigide.

non saprei,è un prob non da poco regolare la rigidità degli ammortizzatori in un campo vasto,con una corsa utile stretta come nelle F1...la gomma ha una elasticità perpendicolare che torna molto utile,quel poco di deriva in più,viene compensato.


i kart per lo stesso motivo sono a spalla alta e addirittura con gomme a tele incrociate non radiali...in effetti la precisione non è il massimo se si pensa a quanto è duro e diretto lo sterzo.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 24, 2007, 21:34:47 pm
Staff, V12, 37777 posts
Considerazione: questo trend di ultragommare anche le utilitarie toglie potere contrattuale a chi una volta si vedeva stendere un tappeto rosso all'arrivo dai gommisti, perchè aveva la berlina grande equipaggiata con cerchi da 16...
Oggi non è + così, la pletora di automobilisti che monta gomme da 16-17-18 è cresciuta a dismisura, diventanto ormai la normalità...questo gioca sicuramente a favore dei gommisti, per i quali il cliente con il berlinone non rappresenta più l'eccezionalità, visto che avranno decine di ragazzini che comprano le stesse gomme x la punto Roll Eyes

Sta considerazione mi è venuta dal momento che da venerdì pomeriggio ad oggi ancora nn ho ricevuto la chiamata del gommarolo che mi doveva comunicare dei prezzi...ma con i miei 40k km l'anno un pò di potere contrattuale mi residua comunque e domani se non ho notizie chiamo la concorrenza Tongue oppure chiamo gommadiretto Huh

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 24, 2007, 21:45:58 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
a propo,vista oggi foto della M3 nuova....ha dei cerchi piccolissimi a vederla....sono 18"...alla faccia della linea snella!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 25, 2007, 08:36:02 am
Utente standard, V12, 77869 posts
non saprei,è un prob non da poco regolare la rigidità degli ammortizzatori in un campo vasto,con una corsa utile stretta come nelle F1...la gomma ha una elasticità perpendicolare che torna molto utile,quel poco di deriva in più,viene compensato.


i kart per lo stesso motivo sono a spalla alta e addirittura con gomme a tele incrociate non radiali...in effetti la precisione non è il massimo se si pensa a quanto è duro e diretto lo sterzo.
Vabbè ma che c'entra, i kart non le hanno nemmeno le sospensioni...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Settembre 25, 2007, 08:36:05 am
Visitatore, , posts
C'è da dire che le gomme sono scese di prezzo, a parità di dimensioni. Una volta (10 anni fa) le gomme per i cerchi da 16" costavano care, adesso sono accessibilissime.
Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Settembre 25, 2007, 09:09:06 am
Staff, V12, 11080 posts
C'è da dire che le gomme sono scese di prezzo, a parità di dimensioni. Una volta (10 anni fa) le gomme per i cerchi da 16" costavano care, adesso sono accessibilissime.

Infatti, è quel che dico anch'io. Il primo treno da 16", nel 2001, mi costò 1.500.000£, l'ultimo, la settimana scorsa, 460€.

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 25, 2007, 09:11:53 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Per quello, in effetti, anche io sono contento... Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 25, 2007, 11:01:15 am
Staff, V12, 37777 posts
C'è da dire che le gomme sono scese di prezzo, a parità di dimensioni. Una volta (10 anni fa) le gomme per i cerchi da 16" costavano care, adesso sono accessibilissime.
Vero vero...ho pagato circa 1 milione o forse + le prime 205/55 che montai sulla saab...l'ultimo treno di 215/45 17 le ho pagate 500 euro!!
Questo sarà anche una conseguenza diquesta diffusione di gomme big size

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 25, 2007, 16:45:11 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Vabbè ma che c'entra, i kart non le hanno nemmeno le sospensioni...

potrebbero prendere la stessa strada pure i mezzi stradali. Tongue

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 25, 2007, 17:33:18 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 25, 2007, 22:46:10 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
chiariamo: sui kart i tubi del telaio, l'assale posteriore e la sua configurazione di montaggio  assolvono anche la funzione di sospensione.   cambiare il diametro dell'assale posteriore cambia il comportamento del kart, un tubo qui anzichè la pure, ed anche la posizione dei cuscinetti di supporto.    Il kart non ha ammortizzatori, questo è vero, ma i vari elementi e la configurazione del telaio assolvono alla funzione delle molle di altri veicoli (asssieme alle gomme, che iocano il ruolo maggiore, ovviamente).


esattamente e agevolo foto per i diffidenti,direi che il beccheggio è notevole...




nel kart più insignificante modifica,implica differenti torsioni dei tubi con conseguenti deformazioni.che sia una carreggiata,l'angolo di una ruota,il tipo di cerchi,la lunghezza dei mozzi,la durezza dell'assale,le coppie di serraggio di ogni componente che vincola gli assi longitudinalmente o trasversalmente...come il paraurti o anche i supporti del sedile!!non ha di fatto ammortizzatori e molle separate,ma non è neppure una putrella rigida come si potrebbe pensare.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Settembre 26, 2007, 02:20:04 am
Global Moderator, V12, 12817 posts
A mio modesto parere, gomme particolarmente ribassate e' bene lasciarle a vetture prettamente sportive... Sull'Audi A6, che quando ho acquistato usata ho trovato con cerchi da 18', ho fatto installare cerchi da 16', guadagnandoci in confort, silenziosita' di marcia, consumi (225 vs 245) e soprattutto in tranquillita'. Quelle volte che mi capita casualmente di arrivare a mettere una ruota fin troppo allegramente dentro una brutta buca, non mi vengono pensieri di tipo "Oh mamma mia, speriamo di non aver piegato un cerchio!"  Smiley

In termini di guidabilita', onestamente, quasi non mi sono accorto della differenza. Differenze particolari, dato il tipo di vettura, credo ne riscontrerei prettamente nell'uso estremo o in pista. Proprio poche settimane fa mi e' capitato di riguidarla vicino al limite su delle stradine di montagna, ed onestamente la macchina si e' sempre comportata egregiamente, con reazioni molto sincere, prevedibili e molto comunicativa prima di arrivare al limite. Insomma, nell'uso normale o nell'uso "sportivo-prudente" che se ne possa fare su una strada aperta al pubblico, differenze molto particolari non ne ho avvertite (P.S.: le stesse strade le ho percorse i primi tempi quando ancora avevo i 18').

Sul fatto estetico non c'e' dubbio...cerchi piu' grandi hanno sicuramente un piu' gradevole impatto estetico...ma la cosa secondo me si limita prettamente a quello.
Parlo ovviamente di vetture normali, utilizzate tutti i giorni in maniera normale o "sportiva" nei limiti della ragione  Wink Su vetture sportive, ma sportive sul serio, il discorso cambia.

Saludos a todos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 8 9 [10] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 31 queries.