560 Visitatori + 1 Utente = 561

mauring
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Gomme: si invertirà il trend?
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10 Vai Giù Stampa
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 18, 2007, 23:49:10 pm
Utente standard, V12, 21350 posts

non credo che la colpa sia tutta dei designer...alla fine l'auto è disegnata proprio per poter alloggiare anche cerchi di misura molto maggiore...vuoi per il marketing o vuoi per altro...e allora con le ruote piccoline sta proprio male

le auto del decennio passato con i 15" stavano generalmente bene,con i 16" erano delle astronavi...adesso sembrano dei sulky con queste misure...

io ho un collega con una ibiza 1.4 tdi e cerchi da 17"...le razze sono talmente grandi alla base,che i dischi anteriori e i tamburi posteriori quasi non si vedono,sembra senza freni....senza contare che non arriva ai 170 e il mio furgone dopo i 100 accelera meglio. Lips Sealed

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 18, 2007, 23:53:19 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
le auto del decennio passato con i 15" stavano generalmente bene,con i 16" erano delle astronavi...adesso sembrano dei sulky con queste misure...

io ho un collega con una ibiza 1.4 tdi e cerchi da 17"...le razze sono talmente grandi alla base,che i dischi anteriori e i tamburi posteriori quasi non si vedono,sembra senza freni....senza contare che non arriva ai 170 e il mio furgone dopo i 100 accelera meglio. Lips Sealed
il prezzo della bellezza  Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 19, 2007, 07:59:50 am
Staff, V12, 90104 posts
imho è già un po' così...è vero che le dimensioni dei cerchi aumentano a dismisura, ma è anche vero che l'altezza della spalla aumenta di pari passo, un po' perchè i passaruota diventano sempre più grandi (per farci appunto stare cerchi enormi) e quindi per riempirli le gomme devon avere un diametro più grande, un po' xchè a furia di mettere spalle /40-/45 bisogna tarare sospensioni e molle sempre più morbide x evitare di battere i denti ad ogni buca su auto turistiche... in ogni caso con le nuove tecnologie anche nel cambio delle sospensioni il problema viene in parte risolto, la Bravo con i 225/45R17 è molto meno secca sulle buche della Stilo che aveva i 195/65R15, proprio grazie alle sospensioni di nuova concezione.
Se notate fino a qualche anno fa le auto del segmento D su cerchio da 17 montavano comme 225-235 con spalla /40-/45...le versioni successive passavano ai /45-/50, poi ai /55, etc...magari aumentando di pari passo anche la larghezza (e di conseguenza l'altezza reale della spalla)... anche xchè se sul modello di 5 anni fa il top dei cerchi era magari il 17 o il 18", ora siamo a 19-20 come niente anche su serie 3-A4-C-159-etc... la vecchia mia bravo montava i 195/50R15 sulle versioni top, ora siamo a 225/40R18...sorvolando sui costi, qual è che ha la spalla più alta?  Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 19, 2007, 08:21:39 am
Utente standard, V12, 12443 posts
Secondo me è soprattutto colpa dei designer, perchè quando presentano i bozzetti o le vetture da salone, ci mettono sempre i cerchi esagerati. Logico poi che quando si arriva al modello di serie, le gommette alte e strette deludano la clientela.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 09:22:17 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Io ho sempre messo i cerchi più grandi disponibili. Troppo belli... e con asfalto perfetto molto utili.  Grin

Per il resto rispondo così: prendete una Serie 1... coi 16 fa cagare. Coi 17 è carina. Coi 18 è bella.
IMHO è anche perché ci siamo abituati a vedere quelle misure anche sulle utilitarie, la stessa Serie 1 (che comunque fa cagare in tutte le salse Tongue Grin ) 10 anni fa coi 16" ti sarebbe sembrata almeno "normale", coi 17" già esagerata, i 18" li avresti visti solo su qualche catalogo di tuner tedeschi.
Tra l'altro i 18" su una 130i  possono avere anche qualche ragione tecnica, ma su una 118 è praticamente solo estetica...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 19, 2007, 09:26:51 am
Utente standard, V12, 12443 posts
Sono d'accordo con Andrea. Non moltissimi anni fa i 18 erano la misura massima di una sportiva come la Porsche, mentre le macchine di tutti i giorni avevano i 13 o i 14, al massimo i 15 nelle versioni top. La Thema di serie montava i 14 con le gomme /70. E' ovvio che adesso che ci siamo abituati a vedere le utilitarie che escono con i 14-15 e i 16-17 optional, è chiaro che su una vettura di segmento superiore chiediamo qualcosa di più per non vedere gomme da utilitaria.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 19, 2007, 09:51:50 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 19, 2007, 10:16:00 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Io, su tutti i cerchi che ho avuto (13, 14, 15, 16, 17) non ho MAI trovato dischi che fossero al limite dimensionale permesso dai cerchi.  Ad esempio passat montava di serie i 17", ma poteva usare i 16 (e forse anche i 15)... chiaro che i dischi stavano anche nei 16, quindi il 17 da questo punto di vista era inutile.

Ma dischi piccoli in cerchi grandi si raffreddano meglio.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 10:18:49 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Ma dischi piccoli in cerchi grandi si raffreddano meglio.
Losna non ha mai notato neanche quello, i suoi dischi dei freni li usa la moglie per cucinare quando arriva a casa Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 19, 2007, 10:22:30 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Losna non ha mai notato neanche quello, i suoi dischi dei freni li usa la moglie per cucinare quando arriva a casa Grin

In inverno sono utilissimi, perche' alla sera dal garage sale un tepore che scalda tutta la casa per tutta la notte.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 10:56:26 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Io, su tutti i cerchi che ho avuto (13, 14, 15, 16, 17) non ho MAI trovato dischi che fossero al limite dimensionale permesso dai cerchi.  Ad esempio passat montava di serie i 17", ma poteva usare i 16 (e forse anche i 15)... chiaro che i dischi stavano anche nei 16, quindi il 17 da questo punto di vista era inutile.

Io non ho detto che lo fanno solo per quello, ho detto che i cerchi più grandi danno questo vantaggio. Comunque, tra i freni di una Golf di 10 anni fa e i freni di una Golf attuale, con cerchi che sono passati da 13"-14" a 16"-17", credo ci sia una certa differenza. Come ha fatto notare Mauring, dovrebbero anche consentire una migliore ventilazione

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 19, 2007, 10:59:53 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Comunque, tra i freni di una Golf di 10 anni fa e i freni di una Golf attuale, con cerchi che sono passati da 13"-14" a 16"-17", credo ci sia una certa differenza.

C'e' anche da dire che maggiore e' il diametro della ruota (complesso cerchi-gomma), maggiori devono essere i dischi, perche' una ruotona che gira piano ha piu' coppia di una ruotina che gira veloce.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:02:39 am
Utente standard, V12, 42086 posts
C'e' anche da dire che maggiore e' il diametro della ruota (complesso cerchi-gomma), maggiori devono essere i dischi, perche' una ruotona che gira piano ha piu' coppia di una ruotina che gira veloce.

Beh però credo che questo sia trascurabile rispetto all'inerzia del resto dell'auto, o no?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 19, 2007, 11:02:39 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 19, 2007, 11:05:07 am
Utente standard, V12, 47446 posts
e fino a prova contraria, la lega pesa più della gomma, quindi a parità di diametro totale una gomma ribassata implica maggior inerzia rotazionale, negativa sia in frenata che in accelerazione ed anche in fase di sterzatura.

Non fa una piega (come la spalla della gomma ultraribassata  Grin ).
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 33 queries.