561 Visitatori + 4 Utenti = 565

Phormula, DoguiPlus, &re@, mauring
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Gomme: si invertirà il trend?
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10 Vai Giù Stampa
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:06:25 am
Utente standard, V12, 77869 posts
e fino a prova contraria, la lega pesa più della gomma, quindi a parità di diametro totale una gomma ribassata implica maggior inerzia rotazionale, negativa sia in frenata che in accelerazione ed anche in fase di sterzatura.
Non pesa mica poco una gomma comunque, se provi a pesarla vedrai che è più di quanto ti aspetteresti.
Le gomme della mia (195/50-15") pesano circa come il cerchio da 6x15"

Comunque, è vero che se il cerchio è più grande, l'inerzia è maggiore perché buona parte della massa è concentrata sul canale, che è più lontano dal centro.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:07:50 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Beh però credo che questo sia trascurabile rispetto all'inerzia del resto dell'auto, o no?
Dipende dalla macchina e dalla ruota, potrebbe anche essere non proprio trascurabile (il famoso rapporto di circa 8kg di massa equivalente per ogni kg in più sulle ruote).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:08:59 am
Utente standard, V12, 42086 posts
e fino a prova contraria, la lega pesa più della gomma, quindi a parità di diametro totale una gomma ribassata implica maggior inerzia rotazionale, negativa sia in frenata che in accelerazione ed anche in fase di sterzatura.

Vabbè, queste sono cose di cui abbiamo gia parlato mille altre volte. A me piacerebbe vedere una prova confronto con due tipologie di auto, munite sia di ruote normali che di maxi-ruote. Sarei interessato a vedere quanto cambia la perdita tra utilitaria e berlinona, tipo GPunto vs 159. Automobilismo fece una prova con la vecchia X5, montando tutti i diametri possibili (fino ai 20" se non sbaglio) e la differenza sul km da fermo non era così assurda, bisognerebbe cercare il thread a riguardo

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:09:42 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Dipende dalla macchina e dalla ruota, potrebbe anche essere non proprio trascurabile (il famoso rapporto di circa 8kg di massa equivalente per ogni kg in più sulle ruote).

Verissimo, ne parlo nel messaggio successivo infatti Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 19, 2007, 11:10:09 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:10:11 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Vabbè, queste sono cose di cui abbiamo gia parlato mille altre volte. A me piacerebbe vedere una prova confronto con due tipologie di auto, munite sia di ruote normali che di maxi-ruote. Sarei interessato a vedere quanto cambia la perdita tra utilitaria e berlinona, tipo GPunto vs 159. Automobilismo fece una prova con la vecchia X5, montando tutti i diametri possibili (fino ai 20" se non sbaglio) e la differenza sul km da fermo non era così assurda, bisognerebbe cercare il thread a riguardo
Se hai un amico con delle ruote da 17" per la tua Focus, il test puoi farlo tu stesso Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:12:43 am
Utente standard, V12, 77869 posts
No, perchè la ruota è in rotazione a velocità molto elevata, e produce quindi un effetto "giroscopico" di notevole entità anche a velocità costante.  Se poi questo moto rotatorio devi aumentarlo o diminuirlo, son proprio cassi acidi...

Più che l'effetto giroscopico, che sarebbe quello per il quale la ruota che gira sta "in piedi" invece che appoggiarsi a terra, il problema è proprio l'inerzia che incide sulla variazione di velocità angolare.
L'incidenza dell'effetto giroscopico ce l'hai in caso di cambiamento di direzione, ma direi che sia di entità trascurabile rispetto all'altro fenomeno, almeno se parliamo di auto di serie.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:12:50 am
Utente standard, V12, 42086 posts
No, perchè la ruota è in rotazione a velocità molto elevata, e produce quindi un effetto "giroscopico" di notevole entità anche a velocità costante.  Se poi questo moto rotatorio devi aumentarlo o diminuirlo, son proprio cassi acidi...

Ho completato meglio nel messaggio successivo, dicendo che credo sia più o meno avvertibile a seconda dell'auto. Ma a questo punto mi viene una domanda: il famoso rapporto di 8kg in più per ogni kg di massa non sospesa, deriva dalle considerazioni che stiamo facendo ora, giusto?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:13:39 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Se hai un amico con delle ruote da 17" per la tua Focus, il test puoi farlo tu stesso Wink

Purtroppo no, mi sarebbe piaciuto provare Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 19, 2007, 11:14:26 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:15:27 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Ma a questo punto mi viene una domanda: il famoso rapporto di 8kg in più per ogni kg di massa non sospesa, deriva dalle considerazioni che stiamo facendo ora, giusto?
Sì, sostanzialmente deriva dal fatto che una massa non sospesa va fatta ruotare, mentre una massa sospesa deve solo essere traslata.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 19, 2007, 11:15:32 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:16:25 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Preciso la mia precedente affermazione: siccome il peso specifico della lega è superiore a quello della gomma, e siccome, sempre a parità di diametro ruota totale, se utilizziamo un cerchio più grande, andiamo a "sostituire" gomma con lega in un punto più esterno, ci troviamo non solo con una massa maggiore, ma con questa massa in una zona più periferica del complesso ruota, aumentandone quindi l'inerzia rotazionale con DUE componenti: 1-l'aumento totale della massa a riposo; 2-l'aumento del momento polare di inerzia (sarà giusto? Grin).

Beh, l'aumento totale della massa a riposo non ci interessa molto, visto che, se è a riposo, non dobbiamo ne rallentare ne accelerare il suo moto Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 19, 2007, 11:16:59 am
Utente standard, V12, 12443 posts
Non ho mai misurato il tempo sullo 0-100 o la ripresa 30-100 km/h in quinta, ma trai 15 e i 16 nel New Beetle c'è una differenza di consumo circa del 5%, nonostante le gomme invernali (che sono più tassellate) che in teoria dovrebbero offrire maggiore resistenza compensando la minore impronta a terra (195 invece che 205). Non è una questione di temperature perchè l'anno scorso ho "finito" le gomme invernali mantenendole anche d'estate, e la macchina anche d'estate ha consumato meno.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:17:19 am
Utente standard, V12, 77869 posts
sarà giusto? Grin
IMHO è giusta la considerazione sulla collocazione della massa, per il peso specifico (che poi sarebbe la densità) di ruota vs gomma non ne sarei così certo, andrebbe misurato.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.