614 Visitatori + 4 Utenti = 618

mauring, TonyH, Homer, bluspazioprofondo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4551 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (410 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Impianto a gas su auto vecchia
Pagine: [1] 2 3 ... 10 Vai Giù Stampa
   Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 12, 2007, 22:46:13 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Ho una Fiat Uno 60 SL del 1986, prima serie, non catalitica, iscritta all'ASI come auto storica. Nonostante questo, la mia auto è soggetta a forti limitazioni alla circolazione che finiranno a breve per costringermi a lasciarla in garage quasi tutti i giorni (ovviamente io non lo farò lo stesso).
La macchina, in quanto storica, è tenuta in maniera maniacale, manutenzione scrupolosa, condizioni eccellenti, io la uso tutti i giorni e per quanto mi riguarda potrebbe essere la mia unica auto ancora per molti anni.
Nonostante l'età e il chilometraggio medio (127000 km) vorrei dotarla di impianto a GPL, anche se moltissime persone mi sconsigliano di farlo, vista l'età della macchina (quasi 22 anni) e il fatto che il motore, pur essendo in perfette condizioni di funzionamento (consuma solo un po' di olio) è effettivamente molto vecchio.
Ho sentito parlare invece, d'altro canto, di moltissime persone che hanno gasato auto come la mia (il motore è il Fiat 1116, non il Fire) con ottimi risultati.
Le perplessità più che altro riguardano la sicurezza: ho sentito dire che viaggiare su un'auto a gas è come girare su una potenziale bomba con le ruote e che, in caso di esplosione, le conseguenze possono essere molto gravi. Un'altra cosa: ho sentito che il gas potrebbe causare problemi alle valvole e alla testata: sul mio motore, la testata è già in lega leggera.

Infine, quali marche di impianti mi consigliate?

Ragazzi vi prego in ginocchio di una cosa: evitiamo commenti inutili che moltissime persone mi hanno scritto su altri forum, come per esempio "Non ti conviene", "E' troppo vecchia", "Buttala", "Ormai le auto non catalitiche sono destinate alla rottamazione" e frasi simili... grazie a tutti per l'aiuto!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Ottobre 12, 2007, 22:48:46 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
Abiti in Lombardia?
Perchè fino all'anno scorso, le vetture GPL ammesse a circolare erano quelle post Euro1... controlla prima, rischi di "rovinare" la macchina per nulla! Wink

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 12, 2007, 23:05:24 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Abiti in Lombardia?
Perchè fino all'anno scorso, le vetture GPL ammesse a circolare erano quelle post Euro1... controlla prima, rischi di "rovinare" la macchina per nulla! Wink


Abito in Piemonte e qui il gas viene ben visto anche sulle auto vecchie. Io sono stato sul sito della Regione Lombardia, e diceva che tutte le auto a GPL e metano potevano circolare in deroga ai blocchi del traffico, ad eccezione di quelli totali, come domeniche a piedi in cui serviva necessariamente il catalizzatore. Io personalmente me ne fregherei se anche fosse così. Con questi blocchi hanno rotto i coglioni (scusate la finezza) e io più che montare un impianto a gas non posso fare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Ottobre 12, 2007, 23:10:09 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
Abito in Piemonte e qui il gas viene ben visto anche sulle auto vecchie. Io sono stato sul sito della Regione Lombardia, e diceva che tutte le auto a GPL e metano potevano circolare in deroga ai blocchi del traffico, ad eccezione di quelli totali, come domeniche a piedi in cui serviva necessariamente il catalizzatore. Io personalmente me ne fregherei se anche fosse così. Con questi blocchi hanno rotto i coglioni (scusate la finezza) e io più che montare un impianto a gas non posso fare.
Ah, ok, ricordavo male riguardo alla limitazione, era solo per i blocchi totali..

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 12, 2007, 23:16:54 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Ah, ok, ricordavo male riguardo alla limitazione, era solo per i blocchi totali..

In fondo parliamoci chiaro, è vero che viviamo in un paese che ormai è ai livelli del Burundi, però che un'auto a gas non catalizzata inquini meno di una Euro 4 (per quanto riguarda almeno certi tipi di inquinanti) è dimostrato scientificamente... io contavo di metterlo anche per ottenere un notevole risparmio sul carburante. Anche il metano non sarebbe male...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Ottobre 12, 2007, 23:39:48 pm
Visitatore, , posts
Io penso che possa essere una buona soluzione l'impianto a gas. Ho due auto a GPL, la Primera che uso tutti i giorni, e la Renault 5 che uso per prendere la legna e sempre più spesso per andare in centro, visto che la parcheggio ovunque senza problemi. Ho sempre avuto auto a GPL, dal Ford Escort al 131, dall'Audi 80 a queste ultime... mi sono sempre trovato bene, risparmio, inquino meno, i motori mi durano di più (il gas è più pulito), salto gli eventuali blocchi del traffico. Rischio esplosione? Non lo so, con gli impianti attuali credo non sia possibile. Sicuramente, in caso di incidente, il gas alimenta le fiamme. In questo, il più sicuro è il gasolio... Ma statisticamente non credo che ci siano tutti questi problemi. Ci sono moltissime auto che sono alimentate a gas, e non è che prendano fuoco così facilmente. Piuttosto, controlla se l'ASI ammette l'impianto a gas su una storica.
Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 13, 2007, 07:05:34 am
Utente standard, L4, 172 posts
Teoricamente, ASI non vede molto di buon occhio l'installazione di impianti a gas su auto d'epoca. Ma la macchina, una volta iscritta ASI, non viene più controllata, quindi teoricamente uno può poi anche truccarla e tamarrarla. Nel mio caso, si tratta semplicemente di installare un impianto a gas, che altererebbe sì l'originalità della macchina, ma in ogni caso è qualcosa che sarebbe molto utile.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Ottobre 13, 2007, 09:17:26 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Teoricamente, ASI non vede molto di buon occhio l'installazione di impianti a gas su auto d'epoca. Ma la macchina, una volta iscritta ASI, non viene più controllata, quindi teoricamente uno può poi anche truccarla e tamarrarla. Nel mio caso, si tratta semplicemente di installare un impianto a gas, che altererebbe sì l'originalità della macchina, ma in ogni caso è qualcosa che sarebbe molto utile.
Stante l'attuale condizione operativa dell'Asi, il tuo ragionamento non fa una piega, ma da collezionista vera mi deprimo a toccare con mano il fatto che il mondo del collezionismo storico in Italia è fatto più che altro da vetture al limite della decenza.
Però le norme sulle auto storiche stanno (chissà!) cambiando e a quanto pare puntano proprio nella direzione opposta a quanto tu dici. Più controlli, sia di funzionalità che di qualità. Quindi occhio.
Ma qui il punto è poi un altro.
Senza che tu  la prenda come un affronto al tuo veicolo storico, ma obbiettivamente, che valore (in soldoni) collezionistico potrà mai raggiungere la tua macchina nei prossimi 10 anni?
Hai per caso intenzione di fare una omologazione ASI (leggasi TARGA ASI)?
Se come penso io la tua risposta è basso e no, allora puoi tranquillamente pensare a fare un impianto a GPL (se fai molta strada - assurdo per una storica) o metano (se giri prevalentemente in città) così da non incappare nei blocchi del traffico.
Per quanto riguarda la sicurezza non ti devi preoccupare, un impianto a gas, se ben fatto, non da alcun problema di sicurezza. La storia del girare seduti su una bomba è una bubbola...
L'impianto ti dovrebbe anche costare relativamente poco, perchè la macchina è di vecchia concezione e l'impianto è piuttosto semplice. La marca? Mah, che sappia io BRC fa ottimi prodotti, ma anche Lovato non è male.
Attento però, non devi perseguire il miraggio del risparmio economico a breve perchè per ammortizzare l'impianto bisogna fare parecchi chilometri...

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Ottobre 13, 2007, 12:25:01 pm
Visitatore, , posts
Io ho BRC, ma anche Landi, Lovato e altre abbastanza famose sono buone. L'unica marca con cui mi sono trovato malissimo è stata... ncv, mtv, mtc non ricordo esattamente il nome, sull'Audi, complice anche l'istallatore che non conosceva bene il prodotto, e la casa madre che alle mie rimostranze mi ha semplicemente ignorato.
Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 13, 2007, 13:24:26 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Stante l'attuale condizione operativa dell'Asi, il tuo ragionamento non fa una piega, ma da collezionista vera mi deprimo a toccare con mano il fatto che il mondo del collezionismo storico in Italia è fatto più che altro da vetture al limite della decenza.
Però le norme sulle auto storiche stanno (chissà!) cambiando e a quanto pare puntano proprio nella direzione opposta a quanto tu dici. Più controlli, sia di funzionalità che di qualità. Quindi occhio.
Ma qui il punto è poi un altro.
Senza che tu  la prenda come un affronto al tuo veicolo storico, ma obbiettivamente, che valore (in soldoni) collezionistico potrà mai raggiungere la tua macchina nei prossimi 10 anni?
Hai per caso intenzione di fare una omologazione ASI (leggasi TARGA ASI)?
Se come penso io la tua risposta è basso e no, allora puoi tranquillamente pensare a fare un impianto a GPL (se fai molta strada - assurdo per una storica) o metano (se giri prevalentemente in città) così da non incappare nei blocchi del traffico.
Per quanto riguarda la sicurezza non ti devi preoccupare, un impianto a gas, se ben fatto, non da alcun problema di sicurezza. La storia del girare seduti su una bomba è una bubbola...
L'impianto ti dovrebbe anche costare relativamente poco, perchè la macchina è di vecchia concezione e l'impianto è piuttosto semplice. La marca? Mah, che sappia io BRC fa ottimi prodotti, ma anche Lovato non è male.
Attento però, non devi perseguire il miraggio del risparmio economico a breve perchè per ammortizzare l'impianto bisogna fare parecchi chilometri...

Questi discorsi secondo me lasciano il tempo che trovano: a me sinceramente non interessa quanto potrà valere la mia auto nei prossimi anni poichè non è in programma venderla, ma tenerla. Sul fatto che fare tanti km con una storica sia assurdo, dipende... c'è chi gira l'Italia con la vecchia 500...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Ottobre 15, 2007, 09:22:24 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Questi discorsi secondo me lasciano il tempo che trovano: a me sinceramente non interessa quanto potrà valere la mia auto nei prossimi anni poichè non è in programma venderla, ma tenerla. Sul fatto che fare tanti km con una storica sia assurdo, dipende... c'è chi gira l'Italia con la vecchia 500...
Ognuno è libero di gestire se stesso e le sue auto come meglio crede.
Una vera auto storica NON E' un'auto da tutti i giorni.
E' ora di finirla con 'sta storia. Avere l'auto storica per spendere meno è una bubbola tutta Italiana.
Non vado oltre perchè potrei risultare offensiva....

Gasa pure la tua auto, andrà benissimo. Ma per piacere, non chiamarla auto storica.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Ottobre 15, 2007, 09:35:55 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Ognuno è libero di gestire se stesso e le sue auto come meglio crede.
Una vera auto storica NON E' un'auto da tutti i giorni.
E' ora di finirla con 'sta storia. Avere l'auto storica per spendere meno è una bubbola tutta Italiana.
Non vado oltre perchè potrei risultare offensiva....

Gasa pure la tua auto, andrà benissimo. Ma per piacere, non chiamarla auto storica.
al massimo chiamiamola vecchia  Wink, tenuta in ordine e perfettamente in regola con il C.D.S., ma non storica Roll Eyes, almeno per ora! tra 10 o 20 anni magari, si  Wink

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 15, 2007, 09:45:04 am
Staff, V12, 23720 posts
Quanto costa il GPL oggi al litro?

Che andamento di prezzo segue? (Mi pare sia percentualizzato a quella della benzina o sbaglio)?

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 15, 2007, 10:36:11 am
Utente standard, V12, 47491 posts
Bene.

Butta su un impianto BRC base e l'auto durera' per secoli.

Sono impianti senza niente di elettronico, adatti alle auto a carburatore.

Di solito usano i diffusori in aspirazione, ma se trovi un impiantista che ti fa l'iniezione sul carburatore (bucano il carburatore per far aspirare il gas poco prima della farfalla), e' meglio. Piu' prontezza, maggior facilita' di partenza a freddo.

Quel motore li' si puo' dire che sia nato per il gas. Vedrai che poi va molto meglio a gas che a benzina.

Delle panzane sull'auto-bomba fregatene alla grande. I nuovi impianti hanno nuove valvole di sicurezza che ti consentono pure di parcheggiare negli interrati.

Ciao e buona trasformazione (costera' circa 800 euro).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 15, 2007, 10:38:47 am
Utente standard, V12, 47491 posts
Quanto costa il GPL oggi al litro?

Che andamento di prezzo segue? (Mi pare sia percentualizzato a quella della benzina o sbaglio)?

Oggi costa da 0.6 a 0.64 €/litro (fonte www.prezzibenzina.it).

Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.