594 Visitatori + 3 Utenti = 597

AndyMac, mariner, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Impianto a gas su auto vecchia
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10 Vai Giù Stampa
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 15, 2007, 11:46:33 am
Utente standard, L4, 172 posts

Ok spettegoliamo pure adesso, va bene. Dai ragazzi lasciamo perdere che è meglio và, farò di testa mia come ho sempre fatto.
Un grazie cmq va detto a Mauring, sempre molto gentile e preciso nelle sue risposte.
Vi saluto, è stato un piacere.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Ottobre 15, 2007, 11:50:18 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Ok spettegoliamo pure adesso, va bene. Dai ragazzi lasciamo perdere che è meglio và, farò di testa mia come ho sempre fatto.
Un grazie cmq va detto a Mauring, sempre molto gentile e preciso nelle sue risposte.
Vi saluto, è stato un piacere.

 Huh Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

No, dai, per favore, qualcuno dello staff lo fermi, al limite gognate me (non sto scherzando!)
 Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 15, 2007, 11:50:54 am
Utente standard, L4, 172 posts
Huh Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

No, dai, per favore, qualcuno dello staff lo fermi, al limite gognate me (non sto scherzando!)
 Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed

Suvvia... siamo seri...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Ottobre 15, 2007, 11:51:45 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Suvvia... siamo seri...

... mai stato più serio ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 15, 2007, 11:53:37 am
Staff, V12, 28864 posts
Ti sembra un'auto effettivamente messa così male?

No, affatto. Anzi, io ammiro chi al posto della solita Ferrari o Posche si mette in testa di recuperare auto più banali (ieri, ma oggi introvabili) ma di importanza sociologica maggiore.
A patto che gli dedici tutte le cure necessarie senza curarsi troppo della pecunia, perchè purtroppo i costi per la perfezione non sono bassi Wink

Non credere che le altre non catalizzate facciano percorrenze così alte eh... chi fa tanta strada si attrezza di conseguenza e difficilmente va in giro con una macchina di 20 o 30 anni (a parte me ovviamente che ci vado pure in vacanza Wink)

Ovvio, ma farlo capire a certe teste (poco) pensanti è dura

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 15, 2007, 11:55:29 am
Utente standard, L4, 172 posts
... mai stato più serio ...

Va beh... cmq visto che abbiamo pareri troppo contrastanti secondo me è inutile continuare a parlare di questo argomento. Normalmente non amo gli "scontri" con altri utenti del forum, però il fatto è che vengo frainteso...io non volevo mica scatenare tutto questo casino, io ho semplicemente fatto una domanda alla quale solo il buon Mauring mi ha risposto...

Secondo me, piuttosto che dare pareri fuorvianti è meglio non parlare, infatti ammetto che il commento sulla discussione sul catalizzatore forse avrei potuto risparmiarlo
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 15, 2007, 12:01:14 pm
Utente standard, L4, 172 posts
No, affatto. Anzi, io ammiro chi al posto della solita Ferrari o Posche si mette in testa di recuperare auto più banali (ieri, ma oggi introvabili) ma di importanza sociologica maggiore.
A patto che gli dedici tutte le cure necessarie senza curarsi troppo della pecunia, perchè purtroppo i costi per la perfezione non sono bassi Wink

Ovvio, ma farlo capire a certe teste (poco) pensanti è dura

Quindi tutto sommato, non ho tutti i torti allora... In fondo non mi stancherò mai di dirlo: soltanto 15 anni fa (io ero molto piccolo, ma parlo per "sentito dire") si diceva che la 500 non sarebbe mai diventata storica e la gente ne rottamava in quantità. Oggi la 500 è una delle più apprezzate auto d'epoca...
la 500 era nata come auto per il popolo, che costasse poco sia da comprare che da mantenere... per quale motivo, dunque, una Uno non dovrebbe diventarlo? Ricordo che stiamo parlando di una Uno prima serie, il modello nato nel 1983, che quindi nei casi estremi ha 24 anni... sono tanti! La mia è dell'86 però.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 15, 2007, 12:02:23 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Tra tutte le beghe, hai letto anche la mia seconda risposta, quella sulla commutazione benzina/gas ?

Non vorrei aver scritto un poema per niente !  Shocked Grin Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 15, 2007, 12:11:48 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Tra tutte le beghe, hai letto anche la mia seconda risposta, quella sulla commutazione benzina/gas ?

Non vorrei aver scritto un poema per niente !  Shocked Grin Wink

Certamente! Ora che me lo dici infatti mi ricordo che mio padre sulla Fiat Tipo del 1990 che aveva, quando commutava da gas a benzina doveva girare la chiave di accensione per parecchio... anche 10 secondi. Se il mio motore ha sedi valvole in acciaio dunque, non dovrebbero esserci problemi. Immagino quindi che se io avvio l'auto a gas, sarebbe un po' come avere un'auto a iniezione, giusto? Nel senso che non devo tirare l'aria... o sbaglio? Ricordo che papà sulla Tipo, ogni volta che avviava il motore, dava alcuni colpetti con un pulsantino posto vicino al commutatore gas/benzina e poi avviava il motore. Il motore si avviava immediatamente e lui l'aria non la tirava mai.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 15, 2007, 12:19:26 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Certamente! Ora che me lo dici infatti mi ricordo che mio padre sulla Fiat Tipo del 1990 che aveva, quando commutava da gas a benzina doveva girare la chiave di accensione per parecchio... anche 10 secondi. Se il mio motore ha sedi valvole in acciaio dunque, non dovrebbero esserci problemi. Immagino quindi che se io avvio l'auto a gas, sarebbe un po' come avere un'auto a iniezione, giusto? Nel senso che non devo tirare l'aria... o sbaglio? Ricordo che papà sulla Tipo, ogni volta che avviava il motore, dava alcuni colpetti con un pulsantino posto vicino al commutatore gas/benzina e poi avviava il motore. Il motore si avviava immediatamente e lui l'aria non la tirava mai.

L'avviamento diretto a gas da freddo non segue leggi certe.  Undecided

Occorre un po' di esperienza su quel particolare motore e su quel particolare impianto.

Puo' succedere che non serva azionare lo starter, ma solo il "cicchetto", cioe' quel pulsantino che dici tu e che serve per forzare un po' di gas nei condotti.

Oppure puo' darsi che basti tirare mezzo starter come facevo con la Ritmo.

Devi fare un po' di prove.

C'e' pero' un vantaggio: se dovesse ingolfarsi a gas (la macchina non parte e senti un puzzo orrendo di GPL), puoi mettere il selettore su "niente" e accelerare al massimo: dopo un po' di giri d'avviamento si disingolfa per forza.  Smiley

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 15, 2007, 12:25:07 pm
Utente standard, L4, 172 posts
L'avviamento diretto a gas da freddo non segue leggi certe.  Undecided

Occorre un po' di esperienza su quel particolare motore e su quel particolare impianto.

Puo' succedere che non serva azionare lo starter, ma solo il "cicchetto", cioe' quel pulsantino che dici tu e che serve per forzare un po' di gas nei condotti.

Oppure puo' darsi che basti tirare mezzo starter come facevo con la Ritmo.

Devi fare un po' di prove.

C'e' pero' un vantaggio: se dovesse ingolfarsi a gas (la macchina non parte e senti un puzzo orrendo di GPL), puoi mettere il selettore su "niente" e accelerare al massimo: dopo un po' di giri d'avviamento si disingolfa per forza.  Smiley



Ho capito. Beh per ora non posso mettere alcun impianto a gas, ma appena ho la disponibilità economica di circa 800€ lo farò mettere. Ora devo sentire un po' di installatori in zona e vedere che cosa mi dicono...
E per le bombole? Quale delle due è meglio? Quella nel baule o quella sotto, toroidale?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 15, 2007, 12:53:01 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Ho capito. Beh per ora non posso mettere alcun impianto a gas, ma appena ho la disponibilità economica di circa 800€ lo farò mettere. Ora devo sentire un po' di installatori in zona e vedere che cosa mi dicono...
E per le bombole? Quale delle due è meglio? Quella nel baule o quella sotto, toroidale?

La toroidale costa di piu' e tiene di meno, ed inoltre dopo 10 anni non puo' essere revisionata (come quella cilindrica) ma solo sostituita (con notevole esborso).

Certo, ti lascia il tuo bagagliaio intero, ma a patto di lasciare a casa la ruota di scorta, altrimenti ti trovi con una ruota che non sai dove mettere (e devi fissarla bene, perche' in caso di incidente potrebbe trasformarsi in un proiettile).

Se non hai intenzione di sfruttare spesso tutto il bagagliaio abbattendo magari anche i sedili, e' meglio la cilindrica classica.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 15, 2007, 12:56:48 pm
Utente standard, L4, 172 posts
La toroidale costa di piu' e tiene di meno, ed inoltre dopo 10 anni non puo' essere revisionata (come quella cilindrica) ma solo sostituita (con notevole esborso).

Certo, ti lascia il tuo bagagliaio intero, ma a patto di lasciare a casa la ruota di scorta, altrimenti ti trovi con una ruota che non sai dove mettere (e devi fissarla bene, perche' in caso di incidente potrebbe trasformarsi in un proiettile).

Se non hai intenzione di sfruttare spesso tutto il bagagliaio abbattendo magari anche i sedili, e' meglio la cilindrica classica.

Vada per una bombola normale allora. Il baule della Uno è abbastanza spazioso, perderei così un po' di spazio ma fa niente, posso sempre montarci il portapacchi! Ricordo infatti che mio nonno ha dovuto (o meglio, voluto) rottamare la sua Fiesta 1.3 del 1993 perchè nel 2004 gli hanno chiesto di sostituire la bombola...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 15, 2007, 13:09:13 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Vada per una bombola normale allora

Bene !

Appena puoi, montalo, perche' 800 euro si fa presto a recuperarli.  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 15, 2007, 13:11:30 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Bene !

Appena puoi, montalo, perche' 800 euro si fa presto a recuperarli.  Wink

Eh lo so... appena posso lo monto senz'altro, anche se so che ci vorrà un po' per montarlo, e nella settimana in cui sarà via io sarò senza macchina!  Shocked
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.084 secondi con 34 queries.