609 Visitatori + 0 Utenti = 609


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Impianto a gas su auto vecchia
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10 Vai Giù Stampa
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 15, 2007, 13:22:58 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Eh lo so... appena posso lo monto senz'altro, anche se so che ci vorrà un po' per montarlo, e nella settimana in cui sarà via io sarò senza macchina!  Shocked

Ma no.

Un impianto semplice di quel tipo si monta in uno o due giorni al massimo.  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 15, 2007, 13:25:19 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Ma no.

Un impianto semplice di quel tipo si monta in uno o due giorni al massimo.  Wink

Molto bene. Sono sempre più propenso a metterlo!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 16, 2007, 14:09:24 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Un'altra cosa: avevo letto in un'altra discussione che a gas dovrei controllare il gioco punterie ogni 30000 km, poichè le valvole sprofondano nelle loro sedi provocando la bruciatura della testata. Confermi? Forse eri stato proprio tu a dirmelo...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 17, 2007, 10:58:34 am
Utente standard, V12, 47499 posts
Un'altra cosa: avevo letto in un'altra discussione che a gas dovrei controllare il gioco punterie ogni 30000 km, poichè le valvole sprofondano nelle loro sedi provocando la bruciatura della testata. Confermi? Forse eri stato proprio tu a dirmelo...

Con le sedi valvole in acciaio non c'e' nessun problema aggiuntivo a gas, ma su quei motori controllare il gioco ogni 30.000 km e' bene farlo anche a benzina. E' un'operazione che richiede poco tempo e ti mette al sicuro dalla bruciatura delle valvole.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 17, 2007, 13:49:23 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Con le sedi valvole in acciaio non c'e' nessun problema aggiuntivo a gas, ma su quei motori controllare il gioco ogni 30.000 km e' bene farlo anche a benzina. E' un'operazione che richiede poco tempo e ti mette al sicuro dalla bruciatura delle valvole.



Ok, io non ho idea da quando sia stato controllato l'ultima volta... dimmi, hai idea di quanto possa costare? Una valvola può bruciarsi da un momento all'altro o è una cosa graduale di cui io posso accorgermi prima che sia troppo tardi?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 17, 2007, 14:04:30 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Ok, io non ho idea da quando sia stato controllato l'ultima volta... dimmi, hai idea di quanto possa costare? Una valvola può bruciarsi da un momento all'altro o è una cosa graduale di cui io posso accorgermi prima che sia troppo tardi?

Te ne accorgi perche' la macchina in certi casi va a 3 cilindri. Ma in quel caso occorre far presto, perche' in quelle condizioni la valvola fa presto a bruciarsi.

Il controllo di per se' e' una cosa da poco, roba da 10-20 euro + il costo della guarnizione coperchio punterie (pochissimo anche quella), che si cambia sempre. Pero' poi bisogna vedere se una o piu' valvole risultano fuori delle tolleranze, nel qual caso occorre mettere gli spessori adeguati e la manodopera ed il costo salgono un po'.

Pero' il costo della sostituzione delle valvole sarebbe mooolto piu' salato..... per cui se non e' mai stato fatto, meglio farlo al piu' presto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 17, 2007, 14:09:16 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Te ne accorgi perche' la macchina in certi casi va a 3 cilindri. Ma in quel caso occorre far presto, perche' in quelle condizioni la valvola fa presto a bruciarsi.

Il controllo di per se' e' una cosa da poco, roba da 10-20 euro + il costo della guarnizione coperchio punterie (pochissimo anche quella), che si cambia sempre. Pero' poi bisogna vedere se una o piu' valvole risultano fuori delle tolleranze, nel qual caso occorre mettere gli spessori adeguati e la manodopera ed il costo salgono un po'.

Pero' il costo della sostituzione delle valvole sarebbe mooolto piu' salato..... per cui se non e' mai stato fatto, meglio farlo al piu' presto.

Mi rendo conto di essere molto rompiscatole con tutte queste domande... ma... come mi accorgo se la macchina va a 3 cilindri?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 17, 2007, 14:19:55 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Mi rendo conto di essere molto rompiscatole con tutte queste domande... ma... come mi accorgo se la macchina va a 3 cilindri?

Il motore non ha piu' un rumore "tondo", vibra (specie ai bassi regimi) e perde vistosamente potenza. 

Per avere un esempio puoi far la prova staccando un cavo da una candela.  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 17, 2007, 15:55:17 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Il motore non ha piu' un rumore "tondo", vibra (specie ai bassi regimi) e perde vistosamente potenza. 

Per avere un esempio puoi far la prova staccando un cavo da una candela.  Wink

Il libretto istruzioni però dice di non farlo mai perchè si potrebbe rovinare la centralina di accensione elettronica...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 17, 2007, 16:05:19 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Il libretto istruzioni però dice di non farlo mai perchè si potrebbe rovinare la centralina di accensione elettronica...

Direi che e' una boiata pazzesca.  Undecided

Casomai, nelle vetture catalizzate, a lungo andare si puo' rovinare il catalizzatore perche' ci finisce benzina incombusta (e magari fa anche un bel botto...  Roll Eyes Shocked ).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 17, 2007, 17:33:40 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Una vera auto storica NON E' un'auto da tutti i giorni.

Chiedo scusa se torno per un attimo ot, ma ci tengo a rispondere a questa frase di Eva che, in tutta sincerità, mi sorprende parecchio. Essere un'auto storica prescinde dall'uso più o meno quotidiano, conta lo stato del mezzo e il rispetto verso di esso, ma non certo i km percorsi...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Ottobre 17, 2007, 19:35:40 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Chiedo scusa se torno per un attimo ot, ma ci tengo a rispondere a questa frase di Eva che, in tutta sincerità, mi sorprende parecchio. Essere un'auto storica prescinde dall'uso più o meno quotidiano, conta lo stato del mezzo e il rispetto verso di esso, ma non certo i km percorsi...
Certo, ma prova tu a fare i tagliandi di un'auto di 40 anni fa e rotti ogni 10.000 km e poi ti rendi conto anche tu che è meglio non usarla tutti i giorni.
Fidati.
Secondo punto non indifferente: la "tenuta" del valore di un'auto d'epoca dipende anche (e non poco) dai km percorsi con la medesima. Se consideriamo di percorrere anche "solo" 10.000 km ogni anno per 40 anni, vedi tu cosa salta fuori...
No, un'auto storica che sia tale non supera mediamente i 2000 km l'anno. E già sono tanti, credimi.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 17, 2007, 19:50:04 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Direi che e' una boiata pazzesca.  Undecided

Casomai, nelle vetture catalizzate, a lungo andare si puo' rovinare il catalizzatore perche' ci finisce benzina incombusta (e magari fa anche un bel botto...  Roll Eyes Shocked ).

Ah ok... insomma, nessun rischio. Per ora comunque il motore sembra girare bene. Appena ho occasione di portarla dal meccanico, sicuramente faccio anche controllare e regolare il gioco valvole.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 17, 2007, 20:13:58 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Certo, ma prova tu a fare i tagliandi di un'auto di 40 anni fa e rotti ogni 10.000 km e poi ti rendi conto anche tu che è meglio non usarla tutti i giorni.
Fidati.
Secondo punto non indifferente: la "tenuta" del valore di un'auto d'epoca dipende anche (e non poco) dai km percorsi con la medesima. Se consideriamo di percorrere anche "solo" 10.000 km ogni anno per 40 anni, vedi tu cosa salta fuori...
No, un'auto storica che sia tale non supera mediamente i 2000 km l'anno. E già sono tanti, credimi.

Eva, io non ne faccio una questione di valore residuo o praticità, perchè è chiaro che nel momento in cui scelgo di acquistare un'auto storica, che abbia o meno intenzione di "sfruttarla pesantemente", vado incontro a possibili rogne meccaniche, consumi elevati e altro. Non metto minimamente in dubbio le varie "scomodità", come manutenzione ravvicinata, affidabilità scarsa e reperibilità ricambi, dico solo che se uno ha una auto storica e intende sfruttarla quotidianamente, non deve essere "svalutato", tutto qui. Sono d'accordo con te nel criticare chi si compra i rottami e li usa solo per sfruttare le agevolazioni, però dato che parliamo di storiche e che siamo un gruppo di appassionati, davo per scontato che ci si riferisse ad auto perfette.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 17, 2007, 21:04:35 pm
Staff, V12, 90138 posts
Certo, ma prova tu a fare i tagliandi di un'auto di 40 anni fa e rotti ogni 10.000 km e poi ti rendi conto anche tu che è meglio non usarla tutti i giorni.
Fidati.
Secondo punto non indifferente: la "tenuta" del valore di un'auto d'epoca dipende anche (e non poco) dai km percorsi con la medesima. Se consideriamo di percorrere anche "solo" 10.000 km ogni anno per 40 anni, vedi tu cosa salta fuori...
No, un'auto storica che sia tale non supera mediamente i 2000 km l'anno. E già sono tanti, credimi.

non è che tutti quelli che usan la macchina ogni giorno ci fanno anche 300km eh...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.