584 Visitatori + 3 Utenti = 587

AndyMac, mariner, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Impianto a gas su auto vecchia
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10 Vai Giù Stampa
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 17, 2007, 21:06:45 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
non è che tutti quelli che usan la macchina ogni giorno ci fanno anche 300km eh...

Ma anche se fosse così, non è quello a definire un'auto storica o meno ma le sue condizioni e la sua originalità. Parlando di quei "furboni" che usano rottami per spendere poco mi sa che si è finiti "fuori tema"

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 17, 2007, 21:18:34 pm
Staff, V12, 90138 posts
Ma anche se fosse così, non è quello a definire un'auto storica o meno ma le sue condizioni e la sua originalità. Parlando di quei "furboni" che usano rottami per spendere poco mi sa che si è finiti "fuori tema"

fa parte dello "snobismo" degli appassionati di auto "più" storiche di altre...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 17, 2007, 21:25:55 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Dunque... secondo me c'è auto storica e auto storica: se fai 100000 km all'anno con una Fiat Balilla, è chiaro che i tagliandi possono risultare molto costosi, ma motori di una Uno o anche solo di una 500, SE IN BUONE CONDIZIONI, mi spiegate di che manutenzione hanno bisogno, oltre a quella ordinaria?
« Ultima modifica: Ottobre 17, 2007, 21:40:18 pm da SuperUCCU »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 17, 2007, 21:29:46 pm
Staff, V12, 90138 posts
Dunque... secondo me c'è auto storica e auto storica: se fai 100000 km all'anno con una Fiat Balilla, è chiaro che i tagliandi possono risultare molto costosa, ma motori di una Uno o anche solo di una 500, SE IN BUONE CONDIZIONI, mi spiegate di che manutenzione hanno bisogno, oltre a quella ordinaria?

il fatto è che la manutenzione ORDINARIA di auto rare è molto costosa x via dei ricambi... per farti qualche esempio alla mia Alfa non ho potuto cambiare tutti i cuscinetti della distribuzione perchè non si trovano più (l'alfa non li produce più  Undecided)... i supporti dell'albero di trasmissione che costavan poche lire ai tempi ora son diventati rarissimi e costosissimi... è chiaro che di Uno dai demolitori ne trovi a valanghe, ne han vendute talmente tante che i ricambi non mancheranno mai...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 17, 2007, 21:31:35 pm
Utente standard, L4, 172 posts
il fatto è che la manutenzione ORDINARIA di auto rare è molto costosa x via dei ricambi... per farti qualche esempio alla mia Alfa non ho potuto cambiare tutti i cuscinetti della distribuzione perchè non si trovano più (l'alfa non li produce più  Undecided)... i supporti dell'albero di trasmissione che costavan poche lire ai tempi ora son diventati rarissimi e costosissimi... è chiaro che di Uno dai demolitori ne trovi a valanghe, ne han vendute talmente tante che i ricambi non mancheranno mai...

Proprio questo volevo dire... c'è auto storica e auto storica. ma per curiosità, tu sulla tua come fai se non trovi i ricambi?
Ma la cosa strana è che io della mia Uno prima serie trovo ancora i ricambi originali Fiat!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Ottobre 17, 2007, 21:59:38 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
io sogno di usare una e-type tutti i giorni! un pò vistosetta, ma vabbè.. Tongue
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 17, 2007, 22:57:35 pm
Staff, V12, 90138 posts
Proprio questo volevo dire... c'è auto storica e auto storica. ma per curiosità, tu sulla tua come fai se non trovi i ricambi?

ci si arrangia e/o accontenta... oppure si cacciano un po' di soldi in più per trovare qualcosa di adattabile/fatto apposta... o si paga a peso d'oro i pochi che ce li hanno

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 17, 2007, 23:10:55 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
io sogno di usare una e-type tutti i giorni! un pò vistosetta, ma vabbè.. Tongue

L'importante è non vestirsi completamente di nero come Diabolik Grin


"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Ottobre 18, 2007, 09:39:02 am
Utente standard, V12, 9565 posts
non è che tutti quelli che usan la macchina ogni giorno ci fanno anche 300km eh...

se io avessi una storica infatti mi piacerebbe da matti fare come faceva il mauring con la kadett: se il tempo e' bello penso sia impagabile farsi i 10km per andare al lavoro con la propria storica
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 18, 2007, 09:44:24 am
Staff, V12, 28864 posts
Il discorso utilizzo "quotidiano" per l'auto storica ricalca molto quello dell'Exige/Elise.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 18, 2007, 10:13:45 am
Utente standard, V12, 47499 posts
Bisogna distinguere i casi: ci sono auto storiche affidabili e di cui si trovano a basso prezzo i ricambi, e auto che invece si rompono spesso e non trovi nemmeno piu' i pezzi.

Usare tutti i giorni una Uno, una Ritmo, una Kadett, una 127, ecc. e' molto meno costoso di usare una moderna, che ad ogni tagliando ti fa scucire 250 euro (cifra con la quale a momenti rifai la testata a una 127).
Usare tutti i giorni una citroen GS potrebbe rilevarsi molto piu' dispendioso, perche' i pezzi ormai non si trovano e se ti partono le sospensioni idropneumatiche sei fritto.

Anche il mio camper ormai e' storico (19 anni fra poco) e viene usato alla grande.
E mi vien da ridere quando vedo cosa spendono i possessori dei camper moderni per la manutenzione: tagliandi normali da 250 euro e guai a che si guasti qualcosa d'altro.
Fresca fresca ieri, su camperonline, uno si lamentava perche' si era rotto il pulsantino del menga dell'alzacristalli elettrico: sapete quanto costa ? 138 euro.  Grin Grin Grin

I ricambi del ducato vecchio fanno ridere: con 60 euro mi compro tutto il materiale (olio e filtri) per il tagliando, i dischi costano 35 euro all'uno, i fanali posteriori li ho pagati 12 euro all'uno, ecc. ecc. ecc.  Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Ottobre 18, 2007, 10:21:58 am
Utente standard, V12, 9565 posts
Bisogna distinguere i casi: ci sono auto storiche affidabili e di cui si trovano a basso prezzo i ricambi, e auto che invece si rompono spesso e non trovi nemmeno piu' i pezzi.

si, ma non ne fare sempre una questione di soldi!
se avessi una storica, accetterei ben volentieri di pagare molto piu' per ricambi/manutenzione rispetto ad una auto moderna, pero' vorrei poterla usare tutti i giorni.

come ha detto toniacca, e' un discorso che non si discosta poi troppo da quello del'utilizzo giornaliero di una elise
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 18, 2007, 10:31:07 am
Utente standard, V12, 47499 posts
si, ma non ne fare sempre una questione di soldi!
se avessi una storica, accetterei ben volentieri di pagare molto piu' per ricambi/manutenzione rispetto ad una auto moderna, pero' vorrei poterla usare tutti i giorni.

come ha detto toniacca, e' un discorso che non si discosta poi troppo da quello del'utilizzo giornaliero di una elise

Ma, come gia' detto, c'e' storica e storica lo stesso.

Una Thema Ferrari la puoi usare tutti i giorni, basta aver soldi per affrontare la manutenzione. E' comoda, non teme la pioggia e le intemperie, e' sicura, ecc.

Per usare tutti i giorni una Lancia Dilambda del '27, oltre che i soldi ci vuole una propensione al sacrificio.  Grin

E poi prevale sempre il buon senso: piove, ci sono 3 gradi sottozero, le strade sono piscine di fango, code dappertutto, nebbia, cosa fai ? Tiri fuori la Miura o la Punto ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 18, 2007, 13:37:06 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Il discorso utilizzo "quotidiano" per l'auto storica ricalca molto quello dell'Exige/Elise.....

Si, quello che ti pare, ma è la classificazione di base a essere stonata. Riprendendo il tuo esempio, sarebbe come dire che usare tutti i giorni una Exige renderebbe la stessa meno sportiva...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Impianto a gas su auto vecchia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Ottobre 18, 2007, 19:28:25 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Gente qui il punto è uno solo: un'auto storica può anche essere utilizzata tutti i giorni, ma poichè trattasi pur sempre di auto da collezione (dicasi anche vettura di interesse storico e/o collezionistico) la buona norma direbbe che gli oggetti da collezione debbano essere conservati quanto più possibile in maniera ottimale.
Il valore di un'auto storica cambia anche a seconda dell'uso che se ne fa.
Un conservato vale più di un restaurato.
Un'auto con tutti i pezzi originali vale d più di una con i pezzi riprodotti.
E via dicendo.
E' qui che ci si trova al bivio fra chi il collezionismo storico lo intende da "purista" e chi invece magari lo intravede come un metodo per avere un'auto a costi contenuti.
A me non frega molto (più o meno... Roll Eyes) se un sasso mi fa un buco sulla vernice della Polo, mentre mi incazzo come una bestia se mi succede sul 124, ad esempio...
E se mi tamponano? I fanalini posteriori non si trovano più se non ai mercatini! Ma l'assicurazione vuole la fattura...
Poi anch'io sono la prima a dire che uno le cose se le deve anche godere, ma l'uso quotidiano non rientra fra gli usi piacevoli (IMHO), una bella gita invece si.
Poi ci sono auto e auto, ma anche una bella Uno da storica varrà di più se avrà 40.000 km anzichè 400.000.
E se di auto da collezione si parla, non si può non parlare anche di soldi. Wink
Quello che mi fa veramente incazzare poi è che in Italia si permetta a molti di usufruire di agevolazioni che spetterebbero solo a pochi. Li ho visti di persona vari autocarri "storici" tenuti insieme con lo sputo e il fil di ferro...
Ma questo è un discorso vecchio e si spera che prima o poi qualcuno si decida ad applicare in Italia le stesse direttive che vigono negli altri paesi europei (es. la Germania) dove i controlli sulle storiche sono seri e severissimi, permettendo solo a chi effettivamente se lo merita di usufruire delle agevolazioni previste.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.