622 Visitatori + 0 Utenti = 622


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  ed in Francia ...
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   ed in Francia ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Ottobre 25, 2007, 14:39:47 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
allarme dopo i gravi episodi che hanno coinvolto scuolabus
Incidenti stradali, la Francia corre ai ripari
Alcol e velocità i nemici. Tra le misure in esame l'etilotest a bordo e sanzioni penali per i trasgressori

Scossa per alcuni gravi episodi che hanno visto coinvolti scuolabus, la Francia sta correndo ai ripari. Solo nell’ultima settimana, nel nord est del paese, la Gendarmeria e la Polizia Nazionale hanno arrestato tre autisti in stato di ebbrezza, mentre lo scorso 8 ottobre quattro bambini erano rimasti seriamente feriti in un incidente stradale. La conducente dello scuolabus, sottoposta al test etilometrico, aveva evidenziato un tasso di 3,22 grammi di alcol per litro di sangue.

ETILOTEST - Così, gli Stati generali francesi hanno portato ad un livello più alto le soglie di attenzione e di allarme. «L'allarme è così forte – spiega Giordano Biserni, presidente dell'Asaps - da far scalare in testa agli ordini del giorno l’istituzione dell’obbligo di montare uno speciale etilotest su tutti i veicoli da trasporto pubblico (taxi compresi) e commerciali, in maniera tale da consentire l’avvio del motore solo in caso di soffiata analcolica».Quest'apparecchiatura è stata già sperimetata da alcune case automobilistiche, Saab e Nissan in testa. Un’altra rivoluzione francese in vista? «In effetti - prosegue Biserni - se da un lato i cugini transalpini possono dirsi soddisfatti, per quel che riguarda la sicurezza stradale, dei risultati ottenuti nel periodo 2001/2006 ( meno 42% della mortalità), dall’altro ci sono voluti i primi 7 mesi del 2007 per rintuzzare l’attacco di un’inaspettata recrudescenza della violenza sulle strade, che aveva visto il barometro della letalità tornare ad indicare la tempesta. Agosto e settembre hanno rimesso le cose a posto, ma è fin troppo chiaro che su questo fronte non può esserci tregua: i nemici pubblici numero uno sono, tra le cause, velocità e stato di ebbrezza, sia da alcolici che da sostanze stupefacenti».

VELOCITA' - Per quanto riguarda la velocità, i vari governi francesi che si sono succeduti dal 2001 ad oggi, hanno disseminato strade ed autostrade di migliaia di postazioni radar fisse, costringendo i conducenti, con pesantissime sanzioni penali, pecuniarie ed accessorie, ad alzare il piede dall'acceleratore. Sul fronte dell’alcol, invece, il dipartimento interministeriale della Sécurité Routière punta a raggiungere quota 10 milioni di controlli alcolemici all’anno, ma è opinione condivisa che su questo terreno le operazioni debbano essere diversificate: prevenzione e repressione, certezza della pena e condivisione della norma attraverso le campagne di sensibilizzazione.

AUTOTUTELA - Una terna di azioni già in atto, alle quali – sembra – sta per aggiungersene una quarta: l’autotutela. In effetti, per sapere se un conducente è idoneo psico-fisicamente alla guida quale miglior risposta di un test obbligatorio prima di accendere il motore e partire? La Prévention Routière, associazione francese che da molti anni realizza un quantitativo impressionante di materiale scientifico e proposte legislative, sostiene l’idea di dotare obbligatoriamente tutti bus ed autocarri di un dispositivo che impedisca di accendere il motore in caso di alito alcolico. Il segretario di stato ai Trasporti, Dominique Bussereau, avrebbe esternato la propria approvazione al progetto . Ma senza che se ne preveda un’estensione anche ai veicoli privati. «Non possiamo più attendere -, è l'opinione di uno dei principali ispiratori della proposta, il dottor Charles Mercier-Guyon, referente dell’associazione Prevenzione Stradale in Alta Savoia e primo sperimentatore del dispositivo -. È importante che si cominci proprio dotando i mezzi pubblici di questo sistema, a partire dagli scuolabus». I promotori dell’iniziativa citano fonti scientifiche e spiegano che con livelli alcolemici compresi tra 0,5 e 0,8 g/l, un conducente potrebbe non presentare i sintomi classici dell’ebbrezza, ma il rischio d’incidente al quale espone se stesso e gli altri è già elevatissimo: ipotizzando una persona di media corporatura, in buone condizioni di salute e di sesso maschile, il rischio è 5 volte più alto. La proposta, che ha incassato anche il parere favorevole della Federazione nazionale dei trasporti e dei viaggiatori, sarà discussa a novembre in occasione della prossima seduta del CISR, il Comitato interministeriale della Sicurezza Stradale. «In alcuni Stati – cobnclude Giordano Biserni - , il progetto è già in fase di realizzazione.

OLTREOCEANO - Negli Stati Uniti e in Canada, ad esempio, i governi federali sono da tempo in trattativa con le case automobilistiche per concordare tempi e modalità delle future dotazioni, mentre nello Stato australiano del Victoria i giudici obbligano i conducenti recidivi alla guida in stato di ebbrezza, o di superamento della soglia di 1,5 g/l rispetto al minimo che è di 0,8, a montare sui veicoli condotti un etilometro in grado di inibire l’accensione del propulsore in caso di assunzione di sostanze: la pena per chi non ottempera è la revoca definitiva della patente di guida.

Nestore Morosini
25 ottobre 2007

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_25/etilometro_morosini.shtml

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ed in Francia ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Ottobre 25, 2007, 14:46:04 pm
Visitatore, , posts
Citazione
nello Stato australiano del Victoria i giudici obbligano i conducenti recidivi alla guida in stato di ebbrezza, o di superamento della soglia di 1,5 g/l rispetto al minimo che è di 0,8, a montare sui veicoli condotti un etilometro in grado di inibire l’accensione del propulsore in caso di assunzione di sostanze: la pena per chi non ottempera è la revoca definitiva della patente di guida.
Grande cosa.
Email  Loggato 
   Re: ed in Francia ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 25, 2007, 15:21:51 pm
Staff, V12, 23720 posts
I promotori dell’iniziativa citano fonti scientifiche e spiegano che con livelli alcolemici compresi tra 0,5 e 0,8 g/l, un conducente potrebbe non presentare i sintomi classici dell’ebbrezza, ma il rischio d’incidente al quale espone se stesso e gli altri è già elevatissimo: ipotizzando una persona di media corporatura, in buone condizioni di salute e di sesso maschile, il rischio è 5 volte più alto.

E chi ha fatto lo studio, Topogigio? Batman? Robin? Maradona?

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ed in Francia ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Ottobre 25, 2007, 15:48:16 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ed in Francia ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 25, 2007, 16:08:14 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
montare sui veicoli condotti un etilometro in grado di inibire l’accensione del propulsore in caso di assunzione di sostanze: la pena per chi non ottempera è la revoca definitiva della patente di guida.

Questa è una cosa che sarebbe efficientissima e aiuterebbe realmente a far calare il numero di incidenti, perchè diavolo non la rendono subito obbligatoria da noi? Oppure a certi politici piace solo sparare alto per farsi vedere...?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.05 secondi con 24 queries.